Ciao a tutti, questa settimana abbiamo scelto due canzoni del periodo d'oro degli Stones, leggerete come i testi siano veramente appropriati e funzionali alle musiche.
Sono due canzoni ispirate da una vita “on the road”, parlano entrambe di un risveglio, dopo una notte fatta di sesso e rock'n roll.
Abbiamo scelto per voi Sway e Rocks Off, due rock ruvidi, cattivi e potenti: due testi che usano il linguaggio tipico degli Stones di quegli anni.
Sway usci' nel 1971 su Sticky Fngers. Fù la prima canzone registrata su Stargroves, lo studio mobile di registrazione costruito per gli Stones fuori dall'abitazione di Jagger, studio poi usato dai Led Zeppelin.
Parla di depressione, dell'incapacità di godersi la vita. In questi giorni come saprete è uscito un libro che usa questo titolo, dove gli Stones sono visti come l'emblema del satanismo della vita dissoluta, coloro che hanno ucciso il sogno Hippy, e spezzato l'incantesimo dei figli dei fiori.
Ad onor di cronaca, non ho ancora letto questo libro; mi sono limitato a leggere alcuni estratti dall'inserto della Repubblica, ma gia' penso di poter dire che non c'è nulla di nuovo sotto il, per noi fans.
I nostri non sono mai stati dei personaggi rassicuranti, ma trovo riduttivo farne l'emblema del satanismo.
E se come sembra, durante il loro passato, sono entrati in contatto con inquietanti figure vicine al mondo dell'occulto, credo che lo abbiano fatto per curiosita'. Un artista dovrebbe essere per natura curioso.
"E' proprio questa vita infernale che ti tiene in suo potere”, una maledizione inevitabile per chi usa vivere al di fuori dalle righe. Una vita infernale che non puo' che lasciarci cicatrici indelebili.
Sway usa questa idea molto filosofica del "tempo circolare", solo gli Dei vivono e possono vivere al di là del tempo: nell'eternità senza tempo.
Mick qui canta di un risveglio dove la realta' è confusa l'equilibrio mentale disperso, dove l'amore è tradimento e abbandono; dove anche le lacrime non hanno piu ragione d'essere. Intrappolato e maledetto l'assolo finale di Mick Taylor è l'urlo che apre verso la liberazione.
C'è un bar a New York che si chiama "Sway", in onore di questa canzone.
Rocks Off è tra i brani più trascinanti e ruvidi della carriera dei nostri; apre con un botto esplosivo Exile on Main Street del 1972. Ha un testo complicato, e avrò bisogno del vostro aiuto, mi piacerebbe seriamente leggere qualche vostro commento a riguardo.
Rocks Off significa eiaculare, quindi godere, quindi scopare per estensione. Si parla di tante cose in questa canzone, alcune sembrano a prima viste buttate a caso, se vogliamo sembra il classico stile del cut up prendere delle parole e metterle insieme.
Ma poi' se lo si rilegge attentamente non è proprio del tutto cosi. Tutto è legato da un filo sottile, una miriade di sensazioni s'intrecciano.
Chi è il personaggio della canzone? Un vampiro che odia la luce del giorno e ama il pallore lunare? "The sunshine bores the daylights out of me" è un verso bellissimo.
Io ho sempre pensato all'idea, anche, che si parli di un sogno; la classica situazione di quando vorremmo parlare ma non riusciamo farlo. O come quando vorremmo muoverci ma siamo bloccati. Viene gode, solo nel sogno mentre una ballerina viene a ripetizione?
Anche questa canzone e forse ancora piu' di Sway, sembra veramente scritta dopo tante notti da rock'n'roll life.
Destinati al corto circuito dopo che l'elettricita' e la tensione raggiungono l'apice. Classica ambientazione Stones anni 70, e relativo atteggiamento di circostanza (situazione di malessere lacerazione, e riscatto o comunque di resistenza di fronte alla ventilata sconfitta finale) sempre sull'orlo degli abissi si puo' navigare….. mai darsi per vinti! Ecco uno dei comandamenti stoniani per eccellenza! mi sbaglio?
Spappolati su strade polverose, presi a calci resteremo senza dolore. Duri e forti come una pietra.
Il canovaccio del personaggio Stones è tipico.
Altro punto misterioso è la parte lenta dove la voce si perde sensuale tra riverberi ed echi notturni. Si parla di ipnosi e di magnetizzazione. Si ma da cosa dipende questo stato? Puo' essere il frutto del fascino femminile, la ballerina o chi per lei, ma anche qualcos'altro legato appunto all'analisi al mistero quasi esoterico.
In fondo abbiamo fatto una piccola ricerca consultando "migliaia di libri", per voi. Se avete voglia dopo aver letto le traduzioni dei testi la cosa piu' importante, troverete un centinaio di pagine sul "Magnetismo".
Grazie a Ruby, sei indispensabile, buona lettura e ascolto a tutti voi.
Alla prossima.....
Andrea Pagano
|