La prima occasione per almeno sentire quello che avevano registrato gli Stones in quel dicembre del '68
negli studi di Wembley.
In realta' degli Stones non si sente nulla, c'è solo "Down to the Wire" e "Come On"
Edito dalla Mushroom Records da spazio a John Lennon, The Who, Jethro Tull e pure a Cream, Buffalo Springfield, Led Zeppelin.
Almeno contiene "Yer Blues"
buon mono recording
LIVE'R THAN YOU'LL EVER BE
Clicca per ingrandire
Oakland Arena, 9 Novembre 1969, secondo show.
l'LP originale fu il primo bootleg della storia del rock con un buon suono. Negli anni 70 fece clamore e fu anche recensito dalla rivista Rolling Stone.
Ottimo audience recording, anche se la voce di Mick e' troppo alta.
DEVIL'S DISCIPLE
Clicca per ingrandire
Recorded in stereo at the Baltimore Civic Centre
November 26, 1969
Carol - Sympathy For The Devil - Love In Vain - Under My Thumbs/I'm Free -
Stray Cat Blues - Midnight Rambler - Live With Me - Satisfaction - Honky Tonk Women
Un bel vinile della "Trade Mark Of Quality"; è l'ideale via di mezzo tra lo show manipolato di New York 27-28/11 nell'album dal vivo ufficiale "Get Yer Ya-Ya's Out" e la pessima registrazione del 30/11 all'International Raceway di
Palm Spring.
Il suono fluido e ruvido del vinile ci rende la banda al completo delle sue possibilita' senza inganni
e tagli da studio ed esprime in pieno la potenza sonora degli spettacoli di quel tour.
IN CONCERT 1970
Clicca per ingrandire
Doppio album anonimo senza etichetta e firma con bellissima copertina che trovai nel '71 e che riproduce
per intero l'esibizione alla Grughalle di Essen il 7 ottobre del '70.
Non un concerto storico ma comunque
una testimonianza importante della penultima data del tour europeo.
discreto audience tape
STREET FIGHTING MAN IN MILAN 1970
Raro bootleg all'epoca, poi trasmesso gratuitamente in rete trenta anni dopo, che documenta l'esibzione
al Palalido di Milano nel tour europeo del '70.
Il lattice originale fu stampato dalla Claudine Recors a New York in sole 1000 copie (questa è la 74esima :) ... e all'interno c'e' un volantino circa il concerto firmato da Andrea Pagano e Ivano Casamonti.
Clicca per ingrandire
MARQUEE '71
Clicca per ingrandire
Molto spartano questo bootleg americano con i soliti brani e etichetta inventati sul vinile,
ha comunque un buon suono della serata e una copertina essenziale e accattivante.
COCKSUCKER BLUES
Clicca per ingrandire
E' un'altro dei primi vinili apparsi in Italia, e a parte la canzone di Jagger che da il titolo all'album, la versione di Brown Sugar con Eric Clapton e Al Kooper, As Tears Go By in versione italiana e il blues di exile, il resto e' il concerto al MSG del tour '72.
Registrato comunque in buono stereo.
GET YOUR ROCKS OFF
Clicca per ingrandire
Stupendo doppio vinile pubblicato dalla Mushroom Records in buon mono per lo spettacolo al Forum di
Los Angeles dell' 11 giugno 1972
Una delle esibizioni migliori della band.
DRAGON SLAYERS
Clicca per ingrandire
Edito e prodotto dalla Speeder Ball Records intorno al 1984, singolo in discreto stereo, contiene 9 brani del tour '72 registrati all'Hoffeinz Pavillon di Houston il 25 Giugno, che ritroveremo quindi poi nel film Ladies & Gentleman.
JACK DANIEL'S ON TOUR
Clicca per ingrandire
Questo e' un ottimo audience recording per la serata a Washington del 4 Luglio '72, da cui fu realizzato piu tardi il CD.
In edizione colored vinyl (giallo), senza nessuna nota di copertina, contiene comunque un'altra magistrale esibizione di qul tour.
MICK'S BIRTHDAY PARTY 1969-72
Clicca per ingrandire
Doppio bootleg del 1972 dalla "Trade Mark of Quality" che comprende parziali esibizioni di Parigi del'66
e New York '69 (primo disco)
e parte del concerto di New York del '72 al Madison Square Gardens in occasione del
compleanno di Mick Jagger (secondo disco)
Rarissimo in questa edizione scarna come i bootlegs dell'epoca, registrato malissimo il 1° disco,
in eccellente stereo il 2°.
WELCOME TO NEW YORK 1972
Clicca per ingrandire
Ventinovesimo compleanno di Jagger, fu anche l'ultimo concerto del tour; la leggenda vuole che questa registrazione soundboard fu presa dal banco mixer da 2 fans.
Performance al Madison Square Garden del 26 luglio, resta uno dei momenti salienti degli Stones dal vivo.
Il vinile fu realizzato in molteplici variazioni di colore e tonalità
e la copertina e' ancora una volta di William Stout
WINTER TOUR 1973
Clicca per ingrandire
Copertina spettacolare disegnata da William Stout, testimonia il concerto di beneficenza per le vittime del terremoto in Nicaragua al Forum di Los Angeles 18 Gennaio 1973.
HONOLULU 1973
Clicca per ingrandire
Bootleg storico questo live pubblicato dalla Rufhless Rhymes Ltc., etichetta clandestina tedesca,
inciso dalla solita gang di Pig's Eye
e di grande valore affettivo sia per la meravigliosa copertina disegnata da William Stout sia per l'edizione "colored vinyl" (in questo caso e' blu).
E' riprodotto parte dello show del 21 gennaio 1973 all'International Sport Center di Honolulu, Hawaii.
E' insieme al Nicaragua e al Bedspring Symphony il bootlegs su vinile da avere assolutamente.
BEDSPRING SYMPHONY
Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda i vinile di questo mitico tour, trovai Bedspring Symphony dal mio negoziante di fiducia dell'epoca, e lo considero tutt'oggi il migliore documento live degli Stones.
La scaletta non è completa, i brani sono registrati un po' a Bruxelles altri da Londra inseriti senza un preciso criterio.
L'album si apre con lo speaker radiofonico che spiega le magie della registrazione stereo
poi parte Gimme Shelter con un assolo mai più sentito.
THE JEAN-CLARKE MAMMORIAL SONIC BARBECUE 1973
Clicca per ingrandire
Secondo vinile del tour europeo '73 da avere assolutamente.
Inciso meno bene di Bedspring Symphony, piu' rude ma comunque in buono stereo,
racconta il West German Tour.
Copertina da collezione.
REGGAE'N ROLL - BLACK AND BLUES SESSIONS 1974
Clicca per ingrandire
Si tratta di 3 album singoli mixati al Wartburgstraat Studio di Berlino nel 1974 che comprendono
numerosi brani rimasti inediti come Reggae'n Roll, Come on Sugar, Do You Think , e versioni strumentali o appena abbozzate di pezzi che saranno poi inseriti nei successivi album come Crazy Mama, Melody,
Hey Negrita, Fool to Cry, Shattered, Hang Fire, Memory Motel.
L'etichetta è la Raven Records, la qualità del suono perfetta, tra gli ospiti in studio spicca Jeff Back
che all'epoca fece delle prove con la band che cercava il sostituto di Mick Taylor.
Interessante documento storico per apprezzare il lavoro in studio e la genialità con cui nascevano certi brani.
STEREO BABY - MSG 1975
Clicca per ingrandire
Segnalo questo vinile singolo, in edizione "colored vinyl" (giallo), dove si documentano i concerti al Madison Square Gardens di New York nel giugno del 1975.
Presente Eric Clapton, c'è la chicca della prima versione dal vivo di Cherry Oh Baby, al tempo non ancora pubblicata.
Abbastanza pregiato non l'ho mai piu' visto in giro, sostituito da altre edizioni;
DETROIT 75
Clicca per ingrandire
27 Luglio 1975 - Cobo Hall Detroit
Il primo vinile, sebbene in soundboard, ha un suono troppo confuso e la registrazione e' di almeno 1 tono più veloce dell'originale.
Nessun confronto possibile con il CD edito anni dopo.
Stampato ad Haiti merita solo per la copertina.
L.A. FORUM 1975
Clicca per ingrandire
Tre vinili di aspetto diverso ma che contengono in modo sparso i grandi show al Forum di Los Angeles il 10, 12 e 13 giugno 1975.
I tre dischi uscirono col nome:
- "Who Went to Church this Sunday"
- "Charlie Watts and his Fabulos Rolling stones"
- "L.A. Friday - 1975 Nervous Breakdown"
Un suono molto buono, pulito in stereo con grande audience
colored vinyl
WELCOME TO FRANKFURT 1976
Sarà che non suonano benissimo, che il bootleg si sente pure male ma rimane per me un caposaldo nell'archivio dei vinili.
Stampato in Olanda dalla Idle Mind Production si ha modo di ascoltare la prima data del tour '76
alla Festhalle di Francoforte con pezzi inediti da Black'n and Blue.
La distribuzione limitata Collector's Edition Colored Vinyl ci da modo di mettere sul piatto un disco
sfondo verde con intarsiature bianche dorate e nere.
Clicca per ingrandire
HAPPY BIRTHDAY CHARLIE 1976
Clicca per ingrandire
Cologne, France June 2nd, 1976
Spartano doppio vinile in stereo in limited edition collectors per la Duck Record (Duck Hits).
E' il compleanno di Charlie e lo festeggiano nell'introdution;
curiose le note sugli album che indicano le canzoni in scaletta tipo: Stairway to Duck - Misty Montain Duck - Woodo Duck - Smoke on the Duck - I wanna Hold Your Duck -
Grande concerto
HAVE YOU SEEN KEEF (Standing In The Shadows)? 1976
Clicca per ingrandire
Il primo documento sonoro dei concerti all'Earls Court di Londra il 26.5.76 che si riusci a trovare.
Un bootleg singolo registrato male con però inserite le news report dalla BBC del 19.5 e uno stralcio
di intervista a Keith sul tour.
Bella la copertina in cartone duro con tre foto storiche intervallate dalla scaletta.
ROUTE '76
Clicca per ingrandire
KNEBWORTH FAIR - AUGUST 21st 1976
Non aggiungo nulla alla recensione di Isy relativa al cd , solo questo vinile in "colored edition" (Verdino)
che cattura l'ultimo concerto di quell'anno in un contesto da grande festival con scaletta molto particolare.
GARDEN STATE 78
Clicca per ingrandire
Fantastico doppio soundboard al Capitol Theatre di Passaic, NJ il 14.6
Probabilmente il bootleg piu famoso del tour.
La leggenda vuole che il nastro fu rubato dal mixer prima che il concerto finisse, questo spiega la mancanza dell'ultimo pezzo.
Il vinile originale suona molto meglio di qualsiasi CD
JFK STADIUM '78
Clicca per ingrandire
Edito in 50.000 copie dalla Phoenix B.V. Australia, regala l'ottimo concerto
di Filadelfia nel decadente stadio di football.
LACERATED
Clicca per ingrandire
Sempre doppio vinile della Impossible Records, registrato da dio in audience
il 29 giugno alla Rupp Arena di Lexington, Kentucky.
Piccolo omaggio finale a Elvis con
Hound Dog ed il pubblico, già in delirio, che scoppia letteralmente.
LONG SUMMER 1978
Clicca per ingrandire
Questo bootleg anonimo in special limited edition racchiude alcune date del tour
come St.Louis, Buffalo e Chicago, oltre a dare spazio a Peter Tosh.
Registrato in ottimo stereo, e' considerato molto raro.
RIM SHOUT
Clicca per ingrandire
Copertina spinta per questo bootleg americano molto scarno di notizie.
Registrato a Cleveland il 1 luglio nello Stadio Municipale contiene i soli brani dell'album Some Girls.
ROLLING STONES
Clicca per ingrandire
Doppio strepitoso vinile delle date all'Anaheim Stadium di Los Angeles, 23 e 24 luglio.
Buona audience tape con pubblico californiano sempre molto partecipe - questa versione è della Tank Records inc. con sede a Burbank Ca.
SOUTHERN QUOTATIONS
Clicca per ingrandire
Ultima data del tour a Oakland 26 Luglio.
Buona audience recorded stampata in 30.000
copie e distribuite dalla Smilin'ears.
I due vinili sono colorati di blu e rosso
NEW BARBARIANS - Breathe On Me
Clicca per ingrandire
CAPITOL CENTER, LARGO, MARYLAND 1979
A parte il Blind Date, imperdibile segnalato in cd, un vinile molto bello dei New Barbarians
è questo della Chelsea Records, doppio registrato bene, si sente molto feeling e alcool sul palco.
KEITH RICHARDS IN TUNE 1979
Clicca per ingrandire
Strepitoso doppio album trovato al Greenwich Village di New York (14.99 dollari) in edizione giapponese
che spazia in numerosi brani con Keith solista alla chitarra o al piano e Bobby keys al sax.
Da Over The Rainbow, Blue Moon, Nearness Of You, Little T&A, Key To The Highway, All About You,
Before They Make Me run, The Harder They Came, piu' numerosi inediti.
HAMPTON '81
Clicca per ingrandire
NEVER TOO OLD TO ROCK & ROLL
HAMPTON ROAD, VIRGINIA 18/12/1981
Anche questo vinile del 1982 da molto risalto alla confezione, con splendide foto e note di copertina ricche
di contenuti.
La Flying Horses Records Ltd. di New York sembra competere con la discografia ufficiale e ci riesce benissimo, uscito in splendido stereo in una delle esibizioni storiche della band.
NEVER STOP
Clicca per ingrandire
La Swindling Records pubblica questo doppio vinile nel 1982, registrando in stereo il concerto di Goteboorg, Ullevi Stadium, Svezia del 19 giugno.
Bella copertina con all'interno la scaletta e una grande foto della band in azione sul palco di allora.
MUNDIALITO '82
Clicca per ingrandire
Torino, Stadio Comunale, 11 Luglio 1982
Bella confezione per questo triplo vinile, il suono non e' dei migliori, ma l'importanza di questo concerto e' storica.
A PICTURE DISC FOR CHRISTMAS
Questo divertente vinile, faceva parte di una collezione con facciate colorate e
comprendeva anche dischi di B.Springsteen, B.Dylan, The Beatles, Joy Division, The Smith, Duran Duran con Santa Claus stampato sul retro che fa gli auguri.
Il bootleg degli Stones, con in prima fila un giovane Keith, registra l'esibizione allo Stade Gerland
di Lione il 16-6-82.