31 Luglio 2006 - Amsterdam, Amsterdam ArenA

 

 

 

Guarda la scaletta originale

Scaletta:

 

Jumping Jack Flash
It's Only Rock'n Roll
Oh No Not You Again

Bitch

Sway

As Tears Go By

Streets Of Love
Tumbling Dice
Night Time Is The Right Time

Slipping Away
Before They Make Me Run
Miss You (to b-stage)
Rough Justice
Get Off Of My Cloud
Honky Tonk Women (from b-stage)
Sympathy For The Devil
Start Me Up
Brown Sugar

 
You Can't Always Get What You Want
Satisfaction

 

 

 

Il ritrovo è presto la mattina all'aeroporto di Orio al Serio (Bg), dove in una decina siam pronti per la trasferta in terra olandese, che ha tutto il sapore di una vacanza.

Alla fine arrivati ad Amsterdam la compagnia sarà composta da me, Jad, Isy, Simona, Patrizia, Gianfermo, Roberto, Andrea, Aldo, Fabio e la sua ragazza, Daniela e Lucia.

 

Il 30 non possiamo ovviamente mancare alla grandissima convention organizzata dal fans club locale al Paradiso, dove di pomeriggio vengono esposti memorabilia di tutti tipi come libri, foto, gadgets, dischi, adesivi, plettri, stand della Genesis, magliette e perfino chitarre,

e la sera si trasforma in sala da concerto per l'esibizione del fratello di Jagger Chris, accompagnato dai fiati e cori degli Stones al completo: Tim Ries, Bernard Fowler, Blondie Chaplin, Bobby Keys, Michael Davis e Kent Smith.

E' stato bello conoscere e stringere un gemellaggio tra i 2 fans site Olanda-Italia.

Davvero complimenti al Forty Licks Fans Club per questa splendida iniziativa, che malgrado il costo abbastanza elevato del biglietto di ingresso (30 euro), ha avuto un grande successo.

 

Il giorno del concerto siamo purtroppo tutti divisi, ognuno con un biglietto di settore diverso, io e Jad che abbiamo un pratoB decidiamo di andare relativamente presto, così alle 15 siamo già in mezzo alla lunghissima coda agli ingressi.

Ero già stato qualche anno prima all'ArenA in occasione di una partita di champions, ma questa volta il tetto era chiuso, e appesi vi erano dei grossi pannelli neri posizionati per migliorare il suono evitando l'echo.

 

Toots & The Maytals - è stata l'unica band d'apertura che mi e' piacuta dei concerti che ho visto in questo tour, un ottimo Reggae rockeggiante, anche se il pubblico non mi sembrava molto partecipe. L'acustica durante la loro esibizione era terribile, facendomi ricordare il soprannome dato allo stadio "echo-arena", ma ho notato che più ci si avvicinava al palco meno si notava il problema.

 

The Rolling Stones - concerto grandissimo, esibizione perfetta di tutti i pezzi, ci regalano Bitch e Sway di fila da Sticky Fingers e Get Off Of My Cloud sul Bstage.

Avrò un debole per come suonano dal vivo Streets Of Love ma la fanno lunghissima (sei minuti e mezzo) ed è da pelle d'oca! Sempre bellissima anche Tumbling Dice.

Keith, dopo la presentazione promette "I'm gonna leave the trees alone" e attacca una Slipping Away da lacrime agli occhi...

In definitiva quindi uno spettacolo, la band raggiunge praticamente la perfezione.

 

Capitolo a parte merita il pubblico olandese: sapevo fosse il paese più rollingstoniano del mondo, ma non mi aspettavo una così alta percentuale di veri fans.

La città era invasa da gente con magliette con la lingua, è vero che molti erano turisti, ma i locali erano tappezzati di foto, mettevano in continuazione la loro musica, ovunque andavi trovavi un loro riferimento, gadgets di tutti i tipi, oltre che ovviamente alle mostre fotografiche e ai raduni come quello del Paradiso.

L'apice si è raggiunto poi dentro l'ArenA, che oltre a essere strapiena e in visibilio, quando c'e' stato l'abbraccio finale di loro 4 è partito BOATO che ha fatto tremare le pareti dello stadio. Complimenti quindi anche al grande pubblico!

 

Il giorno dopo non siamo ancora ripresi completamente dalla serata indimenticabile che riceviamo la soffiata che Ronnie è appena entrato al museo di Van Gogh, cosi ci precipitiamo subito. Purtroppo arriviamo che il museo e' appena chiuso al pubblico e di Ronnie nessuna traccia.

 

Per concludere - una bellissima vacanza, in una bellissima città e con un'ottima compagnia.

La tristezza del tornare a casa viene completamente cancellata dal fatto che una settimana dopo saremo tutti di nuovo a Nizza, per una nuova avventura e nuove emozioni all'insegna dei Rolling Stones !!

 

Jacopo Ruozzi

 

 

Amsterdamned

"Beter te laat dan nooit!" ovvero "meglio tardi che mai", beh, per me che ero mai stato ad  Amsterdam questo motto mi si addice.

 

Ho deciso di andarci quando ho capito che la trasferta a Milano per gli Stones alla fine era troppo dispendiosa, in fatica e soldi. A conti fatti è stato molto meglio spararsi un bella settimana rollingstoniana in terra fiamminga con la mia ragazza!

 

Città stupenda, dallo spirito eclettico, giovane e romantica ma soprattutto tanto intrisa di Stones. La città era invasa da moltitudini di persone (eh già, dai 40 in su) con t-shirts slinguazzanti che ti sorridevano o ti ammiccavano, potevi avvicinarti a chiunque, bere una birra insieme e parlare dei nostri; tedeschi, messicani, americani, svedesi e norvegesi, e naturalmente noi italiani.

 

Ho conosciuto così il grande capo di questo sito, mi aspettavo un tipo risoluto, molto serio, con la lista dei suoi bootleg, invece ho trovato Jacopo, un pischello milanese e milanista (ma non dovevate andare in B?) pronto ad imbucarsi in metro senza biglietto o a sfottere gli sfigati olandesi che ancora si ostinavano a parlar di calcio con noi freschi campioni del mondo.

Possiamo dire quindi che siamo stati in Olanda in perfetto stile Stoniano!

 

La Grande Kermesse, o se vogliamo il nostro Rock'n'Roll Circus è iniziato il 29 luglio, con il concerto di Tim Ries, il sassofonista da alcuni anni alla corte degli Stones.

Show molto intimo, con una audience tutta rollingstoniana. Strana cosa, in un jazz club, con Tim molto timido e serio sentire lo "screamin' and shouts" tipico del pubblico rock…comunque è stato molto bello, il gruppo era davvero ad un passo da noi e la musica dei Rolling Stones suonata jazz è qualcosa che solo un pazzo poteva metter su (infatti si chiama "Rolling Stones Project").

C'erano con lui anche Bernard Fowler che ha fatto un paio di cose da brivido, Honky Tonk Women e Baby Breakdown. Il concerto uscirà in dvd, ma rimane l’amarezza di non aver visto il nostro Charlie alla batteria; era infatti sicura la sua presenza ma visto l'affluenza di gente e l'assenza di protezione ha rinunciato.

E hai fatto bene, vecchio Charlie, me te sarei magnato!! (scusate il francesismo).

 

Il 30 giornata piena, il Paradiso ci chiama!! La splendida chiesa sconsacrata (in pieno centro, Leidseplein) dove gli Stones registrarono parte di Stripped nel 1995, stavolta è teatro per un pomeriggio di sana memorabilia e una serata da ricordare: Chris Jagger e la sua favolosa band cajun, Tim Ries ancora con la sua band con ospiti a sorpresa come Bernard Fowler, Blondie Chaplin e Bobby Keys.

Indimenticabile per me.

Per il concerto di Chris che ha frullato per due ore blues, rock'n'roll, swamp e cajun, country & western, e per l'atmosfera che si è vissuta insieme.

 

Sul concerto dei Rolling Stones, forse sarò in disaccordo con qualcuno, ma "tecnicamente" NON è stata la loro serata, salvo solo Streets of Love, dove veramente Mick ha dato tutto. Spero che altri scrivano qualcosa sul concerto esaminadolo più a fondo.

 

Ma una cosa si può dire invece sullo SHOW…ragazzi, non c'è partita, sono e saranno sempre la più grande rock'n'roll band del mondo.

Bello, stupefacente in tutti i suoi particolari, emozionante fino all'ultima esplosione, coinvolgente nella setlist paracula, insomma, di sicuro il tour di A BIGGER BANG sarà ricordato come uno dei più limpidi e riusciti – e più cari – di noi fratelli del dio Rolling Stones.

 

Fabio Hot Stuff Redaelli

 


 

 

 

 

"A Bigger Bash" Forty Licks Fans Club convention

Amsterdam Paradiso - 30/07/2006

 

 

Chris Jagger's Atcha, Tim Ries, Bernard Fowler, Blondie Chaplin,

Bobby Keys, Michael Davis, Kent Smith & others live @ Paradiso

 

         

 


 

 Mostra fotografica "Michael Putland" Rocks Off

 

       

 


Grazie a Andrea Saccon, Aldo, Jad, Fabio HotStuff, Patrizia e bootcover per le bellissime foto!!

 

 

<<Indietro

 

Sito realizzato da J&G Graphic and Webdesign - Copyright @ 2005