Autore |
Messaggio |
Indice ~ Concerti ~ Mick Taylor, Cosenza 19 Luglio |
Jacopo
|
Inviato: 10 luglio 2010, 13:07 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
confermati dal sito ufficiale i 3 appuntamenti italiani di Mick Taylor, che oltre a Monza e Genova suonera anche all'Invasioni Festival, Piazza XV Marzo, a Cosenza
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 10 luglio 2010, 13:43 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
si, porcaccio giuda, siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e il giorno prima c'è Buddy Guy!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 20 luglio 2010, 1:01 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Ciao Giuliano, ho provato a chiamarti. Com'è andata? Racconta! Sici
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 20 luglio 2010, 15:58 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
ciao Franco, come ti ho detto stamattinaper telefono è andata da cani, per me. grazie alla famosa A3 Salerno-Reggio Calabria, mi son perso Mick Taylor. in breve, subito dopo l'uscita di Falerna l'autostrada è stata chiusa (non ho capito bene se per un incidente o un incendio). quindi avrei dovuto fare un giro impossibile per arrivare a Cosenza, tra statali e provinciali. e in effetti ci ho provato, ma erano già le 21.20 (la sera prima per Buddy Guy sono partito sempre verso le 20.45 e sono arrivato comodamente un pò prima del concerto e mi son messo davanti al palco) e ho trovato traffico sulla statale che passa sul mare. ero quasi arrivato a Paola, ho chiamato un amico e mi ha detto ce era appena iniziato il concerto, quindi tra strada e fare e parcheggio da trovare sarei arrivato sicuramente a fine set di Mick. avevo detto che era un sogno avere Mick Taylor qui, e in effetti è rimasto tale.
serata del kaiser.
Giuliano
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 6 marzo 2011, 21:39 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Io c'ero: ho scritto anche un breve articolo sul concerto, che vi linko con piacere. Ed autografo sull'lp de Let It bleed, targato 1969, fu. ( http://img839.imageshack.us/img839/1065/immag0123.jpg) Mick Taylor, il piccolo Mick, come il buon padre Mayall lo chiamava, si sa, è sempre stato un chitarrista sulle sue, pacato in ogni situzione, che non riguardi pero' il suonare una chitarra specie dopo un ventennio passato ontheroad. Un blues ricercato il suo, unito al tecnicismo (mai esasperato) ed ad un pizzico di jazz [novità per i vecchi fan che magari conoscono Taylor solo per la sua breve ma fertile esperienza stonesiana] (cio' reso disponibile non solo dalla sua bravura, ma dal COMPLESSO e per complesso intendo non il rimanente di un qualcosa ma il gruppo a se. Tutti ottimi musicisti, da ricordare il chitarrista calvo (ah.. povero lui) dai lineamenti simili a quelli di un Paul Barrere dei Little Feat, preciso e mai invadente e con una bella voce in grado di accompagnare o sostituire quella di un Taylor, ora ritmico ora solista. Perchè è un mondo che ruota attorno alla figura del piccolo Mick, il mondo di un Lowell George (dimenticata vittima del rockandrollstyle ed ospite nell'album solista del 1979 dell'ex stones), John Mayall, Keith Richards, per dirla in due parole un pezzo di storia moderna e della musica. E se nel 1978 Taylor fu ospite sul palco del ''Waitin' for columbu's concert'' (A San francisco fu registrato lo storico album live della band americana di George) a Cosenza è Uli Jon Roth l'ospite. L'ex Scorpions (chiamato nella band tedesca per sostituire all'epoca, correva il 1974, il dimissionario e presto UFO Micheal Schenker) è l'iniziatore del tributo a Jimi Hendrix : Little wing e All along the .. (dalla scaletta) sono le cover omaggiate/omaggianti. C'era chi si sarebbe aspettato una Hey Joe o una Red House blues, ma così non è stato, son ben altri i brani immortali o almeno in grado di far intuire i percorsi che avrebbe intrapreso Hendrix oggi [in altre parole, si va ben oltre ai due primi brani registrati con gli Experience, ascoltate per esempio '' Cry of love''] Andando oltre al semplice concerto, al tributo ed anche alla scaletta, trasuda la volontà da parte di Mick Taylor del non cadere nel banale, quel banale che rende - delle volte - persino il blues poco ascoltabile e di difficile presa, vien da pensare che dopo 50 anni di gloriosa carriera alle spalle (Rolling Stones da 1969 al 1974, John Mayall dal 1967 [all'epoca Mick aveva 16 anni]) Taylor non sia proprio in grado di tuffarsi nel banale, anzi, cerca a differenza di alcuni suoi colleghi di visitare con la sua immancabile Gibson rossa nuovi panorami musicali, senza la presunzione o l'ambizione (ecco, quella viene meno nella carriera solista del biondo chitarrista come ricorda il Charlie dei Rolling Stones [" quando uscì dal gruppo gli dissi - suona con gente che non conosci, con gente con cui non penseresti minimamente di suonare, prova con Ginger Baker o un Jack Bruce..''). Del resto il blues è facile da suonare ma difficile da ascoltare, ripeteva l'omaggiato. Un ottimo concerto, una ottima location (finalmente un concerto in grado di raffinare ulteriormente e completare l'antico borgo cosentino), un ottimo e disponibilissimo Mick Taylor (un po' stordito? ma forse era solo impaziente di salire sul palco quando dal Teatro Rendano imitava la presentazione dei brani di Ana Popovic (ottima anche lei) '' this is my last song gne gne gne gne ''. e mi sembra doveroso utilizzare l'aggettivo ottimo anche per il bottino di guerra. http://www.lastfm.it/user/pepganzo/jour ... di_joooohn________________________________________________________ setlist 1. secret affair 2. twisted sister 3. losin' faith 4. buryin' groud 5. stop breakin' down 6. you shoook me 7. can't you hear me 8. no expectations 9. little wing 10. all along the.. 11. jam. alcune foto: http://img109.imageshack.us/i/dsci0551s.jpg/http://img14.imageshack.us/i/dsci0533f.jpg/http://img853.imageshack.us/i/dsci0510.jpg/
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 6 marzo 2011, 21:46 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
ciao, ma sei di Cosenza?
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 22 gennaio 2012, 22:01 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
si, di cosenza
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 31 gennaio 2012, 20:00 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
|
Top
|
|
riccar05
|
Inviato: 17 febbraio 2012, 22:39 |
|
|
Messaggi: 199Iscritto il: 8 settembre 2007, 8:57 |
Non e' per caso che hai la registrazione?
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 19 febbraio 2012, 20:56 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
riccar05 ha scritto: Non e' per caso che hai la registrazione? Ti diro', provai anche a registrare il concerto ma, sfortunatamente la qualità era pessima. Tuttavia posso consigliarti il Live in Tokio del 2009 che presenta le stesse canzoni eseguite in questi concerti italiani. Esiste sia il video (facilmente scaricabile da emule) che il solo audio. Ad ogni modo se ti interessa l'audio contattami in privato e vediamo un po'.
|
Top
|
|
riccar05
|
Inviato: 21 febbraio 2012, 15:19 |
|
|
Messaggi: 199Iscritto il: 8 settembre 2007, 8:57 |
Io il msg privato l'ho mandato.
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 21 febbraio 2012, 22:40 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Come si leggono i msg privati? Ad ogni modo è meglio se mi contatti via email.
Perdonate l'off topic
|
Top
|
|
riccar05
|
Inviato: 21 febbraio 2012, 23:18 |
|
|
Messaggi: 199Iscritto il: 8 settembre 2007, 8:57 |
Guarda che ti ho inviato yna mail all'indirizzo riportato sul msg (pepganzo), se non va bene fammi sapere la tua email.
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 26 febbraio 2012, 15:34 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
I messaggi privati non sono attivati
|
Top
|
|
|