Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Grateful Dead w/The Rolling Stones - 12/06/69

MessaggioInviato: 7 giugno 2010, 23:17
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39

Profilo YIM
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 15:50
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
e che dire...
megamitico...
non ho capito molto dei dialoghi ma mi è piaciuto alla fine, quando jagger invita charlie a baciare the young lady e charlie non vuole :lol:

era prima di partire in elicottero per altamont


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 16:03
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Lo trovi nei bonus video di Gimme Shelter!!


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 16:22
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
ma è in vendita Gimme Shelter? veramente io l'ho scaricato due o tre anni fa ma questo filmato nn mi sembra ci sia..forse esiste un'altra versione?


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 17:27
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Olia ha scritto:
Lo trovi nei bonus video di Gimme Shelter!!


l'ho comprato di recente, la versione rimasterizzata e con le bonus track ma non ci ho fatto caso; adesso la metto nel pc e controllo.

si, è in vendita già da un po' di tempo!


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 17:48
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Chiedo scusa, ho fatto confusione, è sul bonus dvd del cofanetto GYYYO.
Scusate ancora!!


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 18:37
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
sublime visione...


La mattina del 7 dicembre 1969, Sam Cutler si svegliò in un hotel a San Francisco e si rese conto che non era stato un sogno. Altamont, il concerto gratuito con i Rolling Stones , Santana, Jefferson Airplane, Crosby Stills Nash & Young , Grateful Dead e Flying Burrito Bros. che Cutler aveva contribuito a 'organizzare' , termine generico, date le circostanze - si era effettivamente verificato.

Nel suo libro di memorie appena pubblicato You Can't Always Get What You Want, Cutler scrive: "Il mattino dopo, ho acceso la tv e ogni canale parlava del concerto di Altamont: il fatto che quattro persone erano state uccise e molti altri feriti, i danni al bestiame degli agricoltori e le miglia mancanti di recinzioni, le auto distrutte e abbandonate lungo le autostrade, dei dispersi, i feriti ".
Più di 40 anni dopo Sam Cutler sorride davanti ad un caffè e uova strapazzate a Toronto. egli conosce bene la città, per aver organizzato il leggendario Festival Express del 1970 che ha avuto inizio qui, e non è finita bene.. non così disastroso come Altamont forse ma simile.. Il tour, che prevedeva un convoglio di artisti come i Grateful Dead, The Band, Janis Joplin e Buddy Guy da Toronto a Winnipeg nel 1970, era afflitto da scarsa vendita di biglietti e pubblicità negativa..

Sam Cutler è ora un buddista praticante che vive fuori di un furgone in Australia , non ha mai avuto un soldo di sostegno promesso dal post-Altamont dai Rolling Stones . Non vi è alcun rancore o risentimento nel suo libro, la decisione di regolare i conti Invece, non puoi sempre avere quello che vuoi è segnato da un tono ironico di accettazione, come scritto da qualcuno che ha avuto la fortuna di creare una formidabile schiera di artisti per lo spettacolo della propria vita.

"Non mi dispiace tornare a nulla", dice con una voce che suona come diverse migliaia di chilometri di asfalto logoro.. "Non faccio una distinzione tra ricordi felici e infelici, tristi o felici .. Posso vedere tutto quello che è successo a me con un senso di una sorta di divertito stupore. Una delle bellezze di essere un autore è che si può scegliere la posizione da prendere in termini di punti di vista.. Penso che si possa fare la stessa cosa nella vita ».

Ci fu un tempo in cui Sam Cutler fu ritenuto responsabile della debacle di Altamont ; era accaduto perché aveva assunto gli Hells Angels per la sicurezza
Cutler ora guarda indietro su di loro come parte di un processo di crescita necessario. eppure nessuno è realmente responsabile di quanto successe : non gli Stones, non gli angeli, non i cosiddetti 'organizzatori', e non certo le migliaia di ragazzi che semplicemente aspettavano lo spettacolo come loro diritto generazionale.. Ma forse è qui che potremmo trovare un qualche tipo di contabilità, non in una generazione, ma nei miti che illuse.

Ha fatto pace con tutto e tutti - compresi i Rolling Stones, che egli non avrebbe incontrato per più di 30 anni dopo quel giorno - la storia ha ampiamente rivendicato il suo ruolo ad Altamont, ed è ora libero di essere quello che, nel suo cuore di cuori, ha sempre voluto essere : uno scrittore. "Ho visto tutto quello che è successo a me come una sorta di grande dono," dice.. "Il dono della vita. You know what I mean?” Lo sai cosa voglio dire? "

poi, scusandosi per una sigaretta, Cutler esalta un'ultima volta sulla questione di fare pace con il passato. “The fact is, you can't always get what you want. "Il fatto è," dice, "non si può sempre ottenere quello che vuoi. parole più vere non sono mai state pronunciate. buon vecchio Mick ".


Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 18:50
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Grazie Andrea !!!


Profilo
MessaggioInviato: 8 giugno 2010, 23:54
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
hai ragione, Olia... è l'ultimo pezzettino prima dei titoli finali..certe volte mi chiedo dove ho la testa...


Profilo
MessaggioInviato: 11 giugno 2010, 22:44
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Bellissima sta storia Stones/Grateful Dead, mi affascina molto tornare a quegli hanni, ad Altamont, a quell'epoca. Ottimo.

ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 11 giugno 2010, 23:38
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
A tale proposito vi consiglio di leggere L'ACID TEST AL RINFRESKO ELETTRIKO di TOM WOLFE del 1968. Un viaggio pazzesco nella psichedelia e nell'America degli anni 60'. Si fanno riferimenti alla musica dei Grateful Dead e alla loro epoca sconvolgente. Si parla di Stones, Beatles, LSD, hyppie e tanta libertà e degli Pranksters. Da leggere in una calda estate.

ROSSO57


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
11 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi