Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Il vostro parere su una nuova cover band, please !

MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 12:59
Messaggi: 5Iscritto il: 11 maggio 2010, 10:48
Ciao a tutti,

Complimenti per il bellissimo sito: è davvero esaustivo su tutto quello che riguarda i mitici Rolling !

E' da un bel po' che me lo navigo su e giù ed ora ho deciso che... Mi serve un po' della vostra pazienza e del vostro aiuto !

Due parole di presentazione: ho 45anni suonati (...o 29 portati malissimo se siete bionde e carine ;)) suono da un 25ina di anni anche se a sentirmi non si direbbe, adoro da sempre il rock anni '70 e degli Stones possiedo, tra le tante cose, 23 vinili e una decina di cd -rigorosamente originali-.

Spero di aver scelto la sezione giusta del forum per sapere la vostra opinione sulla cover-band dedicata agli Stones che stiamo mettendo su (...non senza fatica, va detto).

Io ed il bassista, eravamo partiti con il voler suonare un repertorio di cover rock-blues, country e r'n'b; il batterista che abbiamo trovato ha poi proposto, per l'appunto, l'idea di fare una cover-band dei Rolling Stones: non ci avevamo pensato e ci è sembrata un'ottima idea. Nella loro musica c'è veramente di tutto, sono relativamente 'facili' ed hanno un repertorio sterminato... Bingo !

Il cantante che avevamo non era entusiasta della cosa e se ne è andato, in modo amichevole. Il batterista aveva un'amica fanatica dei Rolling ed abbiamo, allora, provato con lei e, devo dire, che la cosa è piaciuta a tutti: ha una voce grintosa e gli Stones ce li ha “nel sangue”. Basta chiedergli una canzone a caso... e lei te la canta !

A questo punto, sorgerebbe il problema della seconda chitarra (il bassista è allergico alle tastiere...). Vista la 'particolarità' della nostra formazione, io avrei pensato ad una seconda chitarra ma acustica in modo da riproporre le canzoni con un suono più personale, sempre nel rispetto delle versioni originali. E poi, sopratutto nel primo repertorio degli Stones, direi che la chitarra acustica è spesso presente nelle registrazioni.

Che ne pensate di una formazione del genere ? Si può 'coverizzare' gli Stones in maniera, se vogliamo, così poco ortodossa ? E' una proposta interessante secondo voi ?

Come scelta dei brani, avremmo pensato di andare sui loro classici, sulle canzoni più conosciute ma, anche su questo, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione... Accontentiamo solo l'eventuale pubblico a suon di “Brown Sugar” e “Jumpin' Jack Flash” o ci si butta anche su materiale meno conosciuto (...ma che io adoro: “Exile...” per capirci) ?

Un grazie di cuore e anticipato per qualsiasi attenzione vogliate prestarmi e ancora complimenti per il sito !


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 14:28
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Ciao e benvenuto! Di questioni tecniche non ne capisco granchè, lascio la parola ai ns. esperti <) Rita


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 14:42
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
ciao, Keith !!! benvenuto....e, in bocca al lupo per il vs. progetto !!! ;)
il mio consiglio è quello di non farvi tante domande..... cominciate a suonare come vi piace e divertitevi.... poi, se l' amalgama funziona, sarete voi stessi a trovare le soluzioni e le scelte più opportune.
auguri !!!!

Jg <)




seguite le ns. date su http://www.myspace.com/theblackberrysband


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 15:11
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Ciao Keith (un nome, una garanzia), benvenuto a te ed alla nuova cover band.
Di dove siete? Come vi chiamate?
Non posso darti consigli tecnici, ma credo che quanto ti ha suggerito Jigi (frontman navigato) sia giusto. Iniziate e poi man mano vedrete gli eventuali cambiamenti da fare. Magari invece qualcuno ti consiglierà di partire da subito con una certa impostazione.
Facci sapere. In bocca al lupo ed il mio solito abbraccio very sticky.


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 16:52
Avatar utenteMessaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04
benvenuto!
neanch'io sono pratica della parte tecnica, ma penso anch'io che la cosa migliore sia iniziare a suonare come vi viene più naturale (e nel modo per voi più divertente), poi tante cose si aggiusteranno strada facendo...
in ogni caso, credo che gli esperti del sito sapranno consigliarti meglio... ;)

in bocca al micio e un bacissimo diavoletto! :twisted:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 20:07
Messaggi: 5Iscritto il: 11 maggio 2010, 10:48
Grazie davvero per le risposte e per il caloroso benvenuto !

Penso proprio che abbiate ragione: avanti tutta come ci pare e piace (ma facendo le cose fatte bene, ovvio).

Voglio confessarvi una cosa: comunque vada, non credevo che suonare gli Stones fosse così divertente !

Vedo che mi rispondono anche delle signore/ine; e se una sera che capitate in un pub (di Firenze in questo caso) per ascoltare una cover band dei vostri beniamini ed al posto del Mick-clone ci trovate una scatenata rocchettara di mezz'età (circa) ?

Fareste il tifo per lei ?


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 20:12
Avatar utenteMessaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04
certo che sì!! ;) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 20:14
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Caro Keith, benvenuto di tutto cuore e in bocca al lupo per il tuo progetto che qui dentro riscuoterà di sicuro l'approvazione di tutti! Permettimi solo un paio di precisazioni. Prima di tutto una "cover" band fa pezzi di altri ma ne offre una propria interpretazione, altrimenti si tratterebbe di una "tribute" band il cui scopo è invece quello di imitare gli originali quanto più strettamente possibile: ecco quindi il motivo per cui le tue perplessità non hanno ragion d'essere, ma, anzi, la bravura del gruppo starà proprio nel cercare una propria strada per affrontare quei pezzi. Poi però non vorrei disilluderti, ma credo che pensare al repertorio degli Stones come qualcosa di relativamente "facile" sia la più grossa contonata che un musicista possa prendere! Guarda che non ti dico questo per fanatismo, ma con cognizione di causa... tutti all'inizio pensano che fare JJF, Satisfaction o BS sia facile, poi però i musicisti si dividono in due categorie: una parte continua imperterrita a fare le cose con grande approssimazione e risultati molto discutibili, l'altra si accorge che quei pezzi sono tutti giocati sul filo sottile dell'amministrazione parsimoniosa e oculatissima delle parti di chitarra, e su un groove particolare che si ottiene con molta fatica e studio. La dritta più utile che ti si possa dare credo sia quella di dirti che tutto parte dal Blues, senza se e senza ma!
Un grosso abbraccio
Stefano


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 22:21
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
il Papa ha scritto:
e quei pezzi sono tutti giocati sul filo sottile dell'amministrazione parsimoniosa e oculatissima delle parti di chitarra, e su un groove particolare che si ottiene con molta fatica e studio.


BACKBEAT!
BACKBEAT!!!
<) :twisted:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 22:30
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
daccordissimo con il papa........e benvenuti <rsi <rsi <rsi


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 maggio 2010, 23:59
Messaggi: 5Iscritto il: 11 maggio 2010, 10:48
Grazie, Papa delle delucidazioni utilissime ! E, ovviamente, un grazie anche agli altri...

Penso proprio che la tua sia la dritta giusta: in effetti, quello che vorremmo fare non è una "tribute" band ma una vera e propria cover-band che reinterpreta, nei limiti delle nostre capacità, quello che è, sopratutto, lo spirito della musica degli Stones, al di là delle partiture.

Hai fatto bene a chiarirmi il concetto: mi hai tolto le perplessità !

La 'facilità' riguardo alla musica degli Stones te la rimetto fra virgolette: certo che per arrivare a riproporre il loro repertorio ci vogliono ore e ore di sala prove, ma su questo siamo tranquilli: nessuno di noi ha furia e siamo coscienti del fatto che certe sonorità devono essere studiate ad arte per poterle riproporle ad un pubblico, anche solo quello del pub sottocasa...

Come sottolinea vicio88, backbeat è la parola magica. Nelle poche prove che abbiamo fatto ci siamo già resi conto della particolarità, ad esempio, della batteria di Charlie Watts che, come vi sarete accorti prima e meglio di me, talvolta "omette" il rullante creando un senso di sospensione ritmica che è, nella sua apparente semplicità appunto, straordinario: mi viene in mente "Start Me Up" come esempio.

E poi c'è il blues... 3 accordi, la pentatonica eppure... C'è un album che ho scoperto solo recentemente, di BB King: "Live At The Regal". Lo conoscerete sicuramente, altrimenti, ve lo consiglio. Vale più di qualsiasi discussione su questa musica.

E poi c'è "Exile On Main Street" che, a mio avviso, è uno dei dischi blues più belli mai incisi ed il migliore degli Stones (...sempre a parere personale).

Aggiungerei anche un altro nome: Chuck Berry. Io lo adoro, semplicemente ! Se non vado errato, dovrebbe essere il preferito di K.Richards... Ad ogni modo, rimane uno dei più grandi interpreti del r'n'r di tutti i tempi.

Che dire ? Siete stati preziosi da subito, davvero gran bel sito...!


Profilo
MessaggioInviato: 12 maggio 2010, 1:24
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Vicio in realtà mi stava bonariamente prendendo in giro, perché per il passato ho parlato dell'argomento "backbeat" fino alla nausea, tant'è che ho perfino evitato il termine proprio per evitare di innescare un'ennesima discussione... Ciò che quella parolina davvero magica implica è qualcosa di assolutamente indispensabile se si vuole affrontare il Blues e i suoi derivati fra cui la musica degli Stones. Tra l'altro è da tempo che, un po' in contrapposizione al luogo comune da loro accettato che li proclama "la più grande band di Rock & Roll di sempre", io uso definirli invece "la più grande band di Blues moderno che sia mai esistita". Questo penso te la dirà lunga su quanto la tua visione delle cose mi trovi d'accordo. "Live at The Regal" è in assoluto l'album più "cult" di tutta la discografia di BB King, ritenuto da tutti gli appassionati del genere una vera pietra miliare fin dalla sua apparizione alla metà degli anni '60... Berry infine è colui che portò il Rock & Roll alla dignità di espressione letteraria popolare. A parte infatti la sua straordinaria capacità compositiva in senso musicale (anche lui aveva cominciato dal Blues e molti lo ritengono il vero inventore del Rock & Roll), è nei testi che risulta davvero insuperabile! Infatti mentre tutti gli altri si fermavano a liriche d'amore abbastanza ingenue se non banali (cfr. Gene Vincent, Buddy Holly, Bill Haley, ma anche Little Richard e Jerry Lee Lewis), o al massimo si rendevano limitatamente interpreti di un certo disagio giovanile come Eddie Cochran e più tardi Elvis tramite i pezzi di Arthur Crudup, fu lui il primo a scrivere delle vere e proprie storie complesse e in molti casi addirittura in rima. Certo non raggiunse mai la profondità di un Leonard Cohen per esempio, ma dobbiamo ben tener conto del livello medio della produzione di quegli anni... ora però sarà meglio che mi fermi, sennò mi diranno ancora una volta che "pontifico" :lol: se vuoi magari possiamo continuare in privato...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 12 maggio 2010, 7:38
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
no no ma quale in privato <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 12 maggio 2010, 7:55
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Ciao Keith e benvenuto riguardo alla band credo che l'insegnamento degli STONES è fondamentalmente uno salire sul palco e divertirsi senza stare tanto a fare i precisini questo è ROCK'N ROLL ed è quello che amo di più, i tecnicismi lasciateli alle cover band dei Pink Floyd <) Ciao


Profilo
MessaggioInviato: 12 maggio 2010, 14:51
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Anche a quelle di Vasco, Led Zeppelin, Beatles, Yes, ELP, e via via di tecnicismi inutili.

BENVENUTI E ROCK'N ROLL!!!!! A PIU' NON POSSO.

un consiglio: non smettete mai di ascoltare i dischi dei Rolling Stones e piu' volte lo stesso disco: aiuta moltissimo per poi suonarli dal vivo.

ROSSO57


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
19 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi