Messaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08 |
Dal jazz al Rock…….Alexis Korner e Charlie Watts
un compromesso non sempre felice ma imprescindibile
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qI428LUWoww[/youtube]
La batteria di Charlie Watts in questo pezzo.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PrD_9qavOBk[/youtube]
Mentre il jazz esplorava confini e sonorita’ che rimarranno privilegio di elite, la musica trasmessa per radio continuava ad evolversi cercando nei giovani una nuova eco ed ascoltatori non convenzionali La trasmissinone radiofonica “Top 40” veniva trasmessa in un orario in cui le scuole erano chiuse: inizio della ricerca di un pubblico diverso e meno legato ai ritmi musicali cha avevano accompagnato la generazione precedente alla guerra. Il business aveva visto giusto, i giovani, meno convenzionali e meno esigenti volevano una musica piu’ coinvolgente, piu masticabile, consumabile ma nello stesso tempo di un certo livello, non banale. Il 15 febbraio 1954 Big Joe Turner registra la canzone Shake, Rattle’n Roll Alcuni ciritici musicali prendono questa data e questa canzone come l’inizio della musica Rock come noi la intendiamo Nella citata trasmissione Top 40 venne trasmessa la canzone eseguita da Big Joe Turner
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LeiMByJ-Cec&feature=related[/youtube]
BIG JOE TURNER Shake Rattle'n Roll Live at The Apollo 1955
Non so perche ma questa canzone mi fa pensare a john Lennon Dello stesso anno 1954 c’e’ Rock Around the clock
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pr_w3WPzyXA&feature=player_embedded#![/youtube]
C’e’ del jazz, c’e’ un ritmo nuovo, c’e una nuova tendenza, se ci fate caso e’ come se un nuovo linguaggio cercasse di uscire dal guscio del jazz , avesse paura di camminare da solo, di volare lontano e infatti lontano volera’ fino ai nostri giorni. L’elettronica, i guadagni, gli impresari, spettacoli piu’ seguiti, faranno in modo che molti jazzisti confluiscano nella musica Rock. A questo punto e’ difficile tracciare una linea di confine tra il Jazz e il Rock forse perche’ nella loro evoluzione si sono andati accavallando l’uno sull’altro
Al Di Meola, Chik Corea, John Scotfield…ed altri
Personalmente preferisco il Jazz mero e semplice come adoro il Rock che ascoltiamo, le varie fughe di Santana ed azzarderei di Hendrix (perdonatemi) nel campo del Jazz colto non sono di mio gradimento anche se fanno rabbrividire, rimanere a bocca aperta.
Il jazz e’ musica difficile, strana, da persone colte musicalmente, non ne sono abbastanza coinvolto per parlarne, se qualcuno puo’ far capire meglio di me il passaggio dal jazz al rock lo facesse sarebbe bello continuare il discorso, anche con pareri personali.
Prodigalson
|