Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  3 Bands Diverse

MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 12:56
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Gli Stones, the greatest Rock'n Roll Band in the world, in realta' x come la penso io , sono 3 bands in una, cioe' tre gruppi diversi.
il primo ,diciamo Era Brian, il secondo Era Taylor, ed Il terzo Era Ronnie.
( ecco mi accorgo scrivendo che gia' nel mio subconscio c'e' una simpatia diversa da parte mia fra i 3 chitarristi, ilprimo ed il terzo li ho chiamati x nome , il secondo x cognome).
Mi piacerebbe sapere da voi quale dei 3 gruppi preferite e perche'.
Io , anche se la scelta e' durissima voto x il primo.
Credo che come valore compositivo delle canzoni non ci sia partita,
In piu' oltre alla bellezza intrinseca dei pezzi, c'era il tocco di Brian, piu' arrangiatore che chitarrista,che rendeva le songs dei gioiellini.
Poi forse il fatto che ho cominciato ad ascoltarli ad 11 anni e ho vissuto l'adolescenza con la loro colonna sonora di quegli anni.
La cosa strana e' che oggi ascolto piu' volentieri il gruppo dell'era Taylor,ma credo xche' i suoni di quegli album sono piu' attuali, mentre negli anni '60 gli stessi suoni erano decisamente piu' scarni.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 14:25
Messaggi: 15Iscritto il: 19 gennaio 2007, 20:39
bella domanda...
l'album capolavoro degli stones per me è exile on main street...suonato da taylor...i migliori pezzi (per composizione ed energia) sono del periodo di brian...e ronnie è proprio un grande...live è fantastico!!!
come si fa a scegliere :D ???


Profilo WWW
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 15:36
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44
Il mio periodo preferito è con Mick Taylor , sia per i dischi da studio come Exile (il mio disco preferito in assoluto), Sticky F. , ma soprattutto per come suonavano dal vivo con Get YYYO , Leeds 71 e Timeless Europe 73 .
Con Ron Wood , nei + di 30 anni con i RS , il top per me è il '78-'82 .
A mio parere i RS diventano "The greatest rock'n'roll band in the world"
quando Keith Richards ,rimasto solo a livello chitarristico a causa dei "problemi" di Brian Jones, inizia a usare le accordature aperte e compone dischi come Beggars Banquet e Let it bleed .
Con Brian Jones è il periodo che ascolto meno , d'accordissimo sul valore
compositivo delle canzoni ma per me i RS è come se iniziassero da JJF .


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 0:03
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
anche per me il periodo preferito e' il 69-74 percio' propenderei per mick taylor,pero' come si fa' a tralasciare la vena creativa di Brian e la carica di Ron? tra l'altro se i rolling stones sono ancora insieme un po' di merito e' anche suo!!!!!!!! O no?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 0:26
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Bella domanda... i dischi stones che preferisco sono quelli cha vanno da Beggars Banquet a Goats Head Soup, quindi è chiaro che voto per il periodo Taylor (Beggars a parte ovviamente). anche dal vivo mi sembra avessero una marcia in più in quel periodo. ed erano magnificamente grezzi, sporchi e volgari. e devo dire che mi piacciono tantissimo gli anni che vanno dal '76 al '78, i primi dischi con Ronnie. dell'era Brian, sono d'accordo con Isy, mi piacciono tantissimo gli arrangiamenti, che rendevano il tutto incredibilmente piacevole.
Ma non c'è dubbio, voto per l'era Mick Taylor. anche perchè era proprio figo.. :twisted:

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 12:01
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Come Isy, ho iniziato ad amarli quando ancora c'era Brian. Periodo, purtroppo o forse no, troppo breve. Brian li ha fatti nascere, li ha coltivati musicalmente, li ha aperti ad esperienze musicali e non molto diverse. Penso che il periodo Brian abbia costruito le ottime fondamenta che ce li hanno portati fino ai giorni nostri. Ovviamente, per nostalgia, amo molto quel periodo. Poi è andata come è andata. E' arrivato Taylor faccia d'angelo n. 2, ma anche lui come il n. 1 è durato poco, sopraffatto anche lui dalla grandezza dei Glimmer Twins. Ha sicuramente dato grande supporto musicale, non mi addentro nei lati tecnici perchè non è il mio campo, ma sicuramente ha suonato divinamente. Poi finalmente finisce l'era delle facce d'angelo ed arriva la faccia burlesca di Ronnie che secondo me è arrivato al momento giusto, ha portato una ventata di novità, di gioventù, di gioia e dei riff straordinari. A Roma mi ha fatto venire la pelle d'oca più di una volta. E' bravo, è simpatico, suona bene e non vuole prevaricare nessuno.


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 12:11
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
be sono daccordo con voi dal 69 al 74 o forse anche 72.....ma non perchè cera taylor ma perchè cerano gli stones come dio(o diavolo)comanda! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 12:25
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
d'accordissimo con giancarla,ronnie per me e' un grande,anche per come si comporta all'interno del gruppo <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 12:29
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Ronnie è stato il collante del gruppo in tutti questi anni, se ci sono ancora forse è proprio grazie a lui.
Non riesco a decidere quale sia la mia "era" preferita, forse la Taylor-era...


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 12:31
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
non sono un fan di Brian jones; (tra l'altro non lo considero nemmeno un gran musicista, e mi fanno incazzare le sue introduzioni polistrumentistiche dei '60), voto decisamente per Mick taylor, un chitarrista a tutt'oggi sottovalutato, con un tocco fluido magnifico , quel suono riverberato , perennemente in "slid'in up " sulla nota , mi fa impazzire!

Crfedo che tuttora gli Stones sarebbero una band migliore con Taylor dentro!

Ronnie è stato magnifico nei Faces , incredibile al Rainbow concert con Clapton nel 1973, eccezionale nei tour dal 1975 al 1978 con gli Stones, ma la sua carriera negli stones, per quanto mi riguarda , è finita con "Dirty Work", dove ha scritto dei pezzi magnifici, purtroppo mal arrangiati, dalla produzione dell'epoca; anche nel tour 2007, non mi è sembrato così in gamba, spesso negli assoli è fuori tempo..... :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 13:05
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
daccordo con varuna e con mick87! ma non dimentichiamoci del signor richards..perchè penso che sia stato un garnde chitarrista ed un grande compositore che ne ha caraterizzato lo stile musicale del gruppo! senza nulla togliere a taylor e ronnie i rolling senza richards non andrebbero da nessuna parte a mio parere.....poi sono daccordo che nei ultimi anni richards è quello che è ma rimane sempre la vera icona del gruppo :wink: <)


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 20:37
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Allora gli Stones dell'era Brian non mi piacciono quasi per niente, tranne qualcosa (che per me è farina del sacco di Keith) poi non salverei quasi nulla...Era Taylor miglior periodo per la creatività e per gli album in studio (Exile - Sticky fingers - Goat head soup) ed è quello che preferisco...RONNIE è per me il chitarrista più "Stones" degli Stones, l'unica persona che può suonare con Keith...per me è IL chitarrista di degli Stones, ovviamente non conto keith...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 14 aprile 2008, 20:40
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32
Concordo con Isy sulle straordinarie qualità di arrangiatore e polistrumentista dell'indimenticato e indimenticabile Brian.
Grande Ronnie per la sua sintonia con lo spirito "stoniano" e per i suoi bellissimi assoli, ad esempio in You can't always get...da Love you live e
nei concerti di quel tour. ma a me piace di più per coinvolgimento emotivo
il periodo con Mick Taylor. ..Winter, Let it loose.iTill the Nest time.Time waits for no one .... Da Let it bleed a It's only rock'n' roll un continuo tocco di magia.


Profilo
MessaggioInviato: 14 aprile 2008, 21:19
Avatar utenteMessaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52
la mia simpatia va sicuramente a Brian,piu che come chitarrista come arrangiatore era insuperabile.Tutti i gioielli, dai primi album alla sua dipartita hanno fatto diventare i rolling quello che poi in futuro hanno potuto essere.

aftermath senza di lui non sarebbe potuto esistere,ed e' il miglior album che i rolling abbiamo mai scritto


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 18:28
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
...e allora andiamo a rispolverare questo bel topic...
il mio periodo preferito è sicuramente quello con Mick Taylor che secondo me si estende fino a Tattoo you,perchè Tatoo You (uno dei miei favoriti) è infarcito di "scarti"del periodo Taylor e secondo me anche i precedenti ne hanno giovato,questo è il periodo in cui crearono la "Rolling Stone Records"...e mi sà che i microfoni li tenevano sempre accesi...
Penso ad un grande chitarrista blues,magari fuori dalle logiche commerciali che invece Mick e Keith già conoscevano,dove arrivato a sostituire Brian,più che far vedere quello che sapeva fare doveva volare basso per non togliere la scena a Keith,con il quale non ha mai legato e di conseguenza poco intrecciato...
comunque anche questo mi sembra di averlo già scritto..o stò diventando pazzo ?


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 6
88 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron