Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  quando alla radio mettono i rolling stones....

MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 15:56
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Stamattina ero dal macellaio, avevo 10 persone davanti, era tardi, ero stanca, in sottofondo c'era la radio e ad un certo punto è partita Start Me Up <) e mi sono sentita felice.
"E a noi che importa?" penserà qualcuno di voi...
Niente, probabilmente, ma volevo solo condividere una piccola cosa come questa con voi.
A me i Rolling Stones danno felicità. E so che voi potete capire. 8)


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 16:02
Avatar utenteMessaggi: 166Località: Grottammare (AP)Iscritto il: 24 gennaio 2006, 19:46
All'Ipercoop della mia città, hanno messo ROUGH JUSTICE, ho iniziato a cantarla ad alta voce mentre la gente guardava solo me. Che devo fare è più forte di me.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 16:20
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
<) <) <) <) <)


Ti capisco benissimo Carla, il problema è che li fanno sentire poco.

Ciao Bettostone, è un po' che non ci scriviamo, tutto bene?

il 26 Milano grande muisica, venite................è un avvertimento e un ordine


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 17:09
Messaggi: 947Località: (BG)Iscritto il: 6 novembre 2006, 13:11
carla ha scritto:
Stamattina ero dal macellaio, avevo 10 persone davanti, era tardi, ero stanca, in sottofondo c'era la radio e ad un certo punto è partita Start Me Up <) e mi sono sentita felice.
"E a noi che importa?" penserà qualcuno di voi...
Niente, probabilmente, ma volevo solo condividere una piccola cosa come questa con voi.
A me i Rolling Stones danno felicità. E so che voi potete capire. 8)

ti capisco
carla ma a natale mi sono comprato un dvd - dv portatile 6 ore autonomia e da quando ho quello le mie 4-5 ore al giorno di r.s non mancano mai.
ciao :P <)


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 17:54
Avatar utenteMessaggi: 3206Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
A chi lo dici Carla, ogni volta che sono in un negozio o in un locale e sento attaccare alla radio un pezzo degli Stones ho le stesse sensazioni tue.
Se poi in quell'attimo sto parlando con una persona , non mi interessa ,
mi metto ad ascoltare. E' strana sta cosa, il pezzo lo conosco a memoria, posso ascoltarmelo quanto voglio a casa mia....ma mi succede cosi'.
Fra l'altro e' un periodo che gli Stones sono trasmessi spessimo nelle radio.
Che gli italiani comincino a capire qualcosa ? Lo dico xche' purtroppo l'italia e' il paese meno rollingstoniano d'Europa.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 18:15
Avatar utenteMessaggi: 89Località: firenzeIscritto il: 15 dicembre 2006, 22:29
carla ha scritto:
Stamattina ero dal macellaio, avevo 10 persone davanti, era tardi, ero stanca, in sottofondo c'era la radio e ad un certo punto è partita Start Me Up <) e mi sono sentita felice.
"E a noi che importa?" penserà qualcuno di voi...
Niente, probabilmente, ma volevo solo condividere una piccola cosa come questa con voi.
A me i Rolling Stones danno felicità. E so che voi potete capire. 8)


Sì, felicità, allegria e carica!


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 19:31
Avatar utenteMessaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04
Cita:
A me i Rolling Stones danno felicità. E so che voi potete capire.

certo che ti capisco! inoltre, pensa che non solo mi sento in stato di grazie quando li sento al supermercato, ma vado in giro PER STRADA cantando HONKY TONK WOMEN o MIDNIGHT RAMBLER... :roll:

ci si vede a milano!!! (e ovviamente durante il viaggio si canta: ho già preparato i fogli con i testi... 8) )


Profilo WWW
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 19:34
Avatar utenteMessaggi: 100Località: TortugaIscritto il: 12 gennaio 2006, 21:15
Scusate se mi intrometto nell’argomento ma questo è il mio campo, avendo partecipato alla nascita delle radio private a metà degli anni settanta a tutt’ora , visto che lavoro per conto di un grande editore proprio nel campo radiofonico.
Gli albori della radiofonia privata sono stati anni epici , si arrivava con i propri dischi in radio e si trasmettevano in diretta, spesso corredandoli di specifiche tecniche , elenco dei musicisti , note di copertina.
A Milano , Radio Milano Centrale contava su dj come Luzzato Fegiz, Massimo Villa, Claudio Rocchi , Eugenio Finardi , Paolo Giaccio.
One O One Radio Milano International aveva Fabio Santini , Massimo Cerri e Gigio D’Ambrosio maestri del microfono e tanti altri ancora con la funzione di farti conoscere la musica attraverso la competenza e la passione – di radio così c’è ne erano a decine e , grazie a loro, abbiamo ascoltato molti artisti che sono poi entrati nella nostra discografia casalinga.
Allora , ricordo , trasmettevo anche i bootlegs e nessuno diceva niente.

Dopo anni dove ognuno ha fatto un po ‘quello che ha voluto , recentemente il mezzo radiofonico è stato rivalutato dal mercato pubblicitario ed è considerato a pieno titolo uno tra i 6 mezzi principe su cui investire ( TV, stampa, cinema , internet , affissione e radio appunto).
Gli investitori guardano a questo mezzo con più fiducia ed ottengono grandi riscontri in termini di notorietà.
Faccio questo discorso perché è evidente che ormai senza “sponsor” non vai da nessuna parte e soprattutto non riesci a tenere viva una qualsiasi rivista o una emittente radiofonica , figuriamoci una televisione.
Tanto per darvi un esempio , una frequenza in FM in Lombardia ,se trovi qualcuno che te la
vende , ti costa circa un milione di euro.
Poi ci sono i tecnici , i DJ , gli assistenti , le segretarie , i centralini ecc- i costi di gestione sono immensi – provate ad organizzare poi un evento o un tour con una radio di supporto e vi renderete conto che ci vogliono milioni di euro per far funzionare bene tutta l’organizzazione.
Gli imprenditori oggi a capo di una radio nazionale importante devono quindi valutare attentamente ciò che producono.
Il mercato pubblicitario premia quelle radio dette generaliste , che trasmettono contenuti editoriali; la musica viene in secondo piano. Oggi la fortuna la fai avendo gente come Fiorello o Gerry Scotti, producendo programmi come lo Zoo di 105 o DJ chiama Italia. , Il Ruggito del Coniglio o Sbanca 101 e altri contenitori in questo format.
Vi assicuro che incassano una montagna di quattrini - lo sponsor è soddisfatto , l’editore felice.
Non c’è più possibilità per le radio improvvisarsi a cultore della musica. A meno che se sei miliardario e lo fai senza scopo di lucro.(mai incontrato nessun pazzo del genere!)
Alcune eccezioni esistono e si chiamano Ringo su 105 , Radio Rock FM , Radio Lifegate ma anche qua non pensiate che siano dei pazzi pionieri , c’è una strategia ben precisa anche li.
In questo contesto sarà più facile per voi ascoltare Star me Up anziché , che ne so, Wild Horses.
E’ la logica del mercato che ogni buon imprenditore segue fedelmente.

Scusate la lunghezza, ma è un ragionamento molto lungo e che mi appassiona troppo
magari continueremo l’argomento
ciao a tutti


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 19:48
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
Una volta, nel 2003, a me è capitato che la musica di sottofondo in banca fosse 40 Licks. Non ho mai pagato l'IVA così volentieri! Ho chiesto al cassiere chi scegliesse la musica da diffondere e sono andata a complimentarmi con lui.
Secondo me è il fattore sorpresa che ci tiene incollati ad ascoltare ciò che potremmo tranquillamente sentire a casa. E' la magica combinazione di trovarsi al posto giusto al momento giusto. Ed è vero che ci cambia l'umore.
Baci Daniela <)
PS: brava Carla, bell'argomento. Ci vediamo a Milano


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2007, 23:47
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
A Radio DJ spesso "passano" i RS con Linus, Fabio Volo ed il Trio Medusa. :lol: :shock: <)


Profilo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 1:17
Avatar utenteMessaggi: 58Iscritto il: 8 luglio 2006, 16:59
Io una volta stavo camminado per il mercato del antiquariato della città (non so veramente cosa ci facevo) ma ad un certo punto sento Dance Little Sister, che proveniva da una macchina che era parcheggiata lì, non so se fosse la radio o lo stereo... ma mi sono messo a ballare alla "Mick" dalla emozione che avevo!!


Profilo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 3:04
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
Alcune eccezioni esistono e si chiamano Ringo su 105 , Radio Rock FM , Radio Lifegate ma anche qua non pensiate che siano dei pazzi pionieri , c’è una strategia ben precisa anche li.
[/quote]

Altre luminosissime eccezioni si trovano su Radio Rai, come il programma di Enzo Gentile "Fuori Giri", e in generale molti programmi musicali di Radio Tre. Anche se non si parla di rock, comunque è grande musica (a parte che anche la musica dei Nostri sarebbe riduttivo definirla semplicemente rock, non trovate?).


Profilo WWW
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 12:24
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Avete ragione, Daniela e Isy...è l'effetto sorpresa, la coincidenza, quando capita di sentirli in giro, quello che ti causa quel guizzo nell'anima.
Probabilmentwe sono malata, ma a me fa lo stesso effetto di quando, da ragazzina, svoltavi l'angolo e c'era quello là con gli occhi blu che ti piaceva da pazzi, e il cuore ti saliva in gola.....
Sentirli all'improvviso a me fa quell'effetto lì.

<) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 13:48
Avatar utenteMessaggi: 256Località: Montegranaro (Ap)Iscritto il: 10 marzo 2006, 1:19
A proposito di musica diffusa nei negozi, supermercati, etc.:

qualche mese fa ho regalato una copia audio del concerto di Saitama dei RS a un mio fraterno amico stoniano che dirige una show-room-boutique a Milano (di una famosissima marca di jeans e abbigliamento...niente pubblicità, tranquilli)...

Bene, gli Stones dovevano ancora a suonare a Milano, lui ha messo per alcuni giorni il cd in sottofondo nel negozio, e molti clienti stranieri - soprattuto americani - si sono complimentati per la scelta della musica e chiesto informazioni sul cd...poi si sono tutti scoperti fans degli Stones e volevano sapere se il mio amico sarebbe andato a S. Siro (ovviamente sì!!!)...


Profilo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2007, 19:18
Avatar utenteMessaggi: 212Località: ROMAIscritto il: 20 giugno 2006, 1:56
Ieri al ristoranta....mentre cenavo con amici parte una versione di Emotional Rescue bellissima...Ho cenato meglio!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
23 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron