|
Autore |
Messaggio |
|
vasco
|
Inviato: 28 febbraio 2010, 17:18 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Non sono mollto appasionato di raccolte solitamente le considero inutili ma questo cofanetto di 3 cd raccoglie 10 anni di 45 giri con i relativi B side e la ritengo fondamentale nella discografia dei Rolling Stones. Ripercorrere la carriera di questa grande band con questi cd è fantastico partendo da Come On fino ad arrivare a Brown Sugar secondo me il periodo più creativo della band dal'atra parte sono gli anni 60. Questi cd li ascolto sempre volentieri. Voi cosa ne pensate ?
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 3 marzo 2010, 21:44 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
D'accordissimo con te,Vasco...Da portare sull'isola deserta, il meglio del meglio dei Nostri!!
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 4 marzo 2010, 21:45 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
fu uno dei primissimi cd che comprai dei rolling stones, lo pagai qualcosa come 60, 70 mila lire, qualcosa del genere.
venivo dall'ascolto di bridges t.b. e stripped, non conoscevo ancora un cazzo di musica, molti artisti e generi che avrei ascoltato poi, negli anni a venire mi erano completamente sconosciuti.
risultato? ha preso povere per un paio d'anni prima che ne scoprissi la potenza assoluta e non riuscissi più a farne a meno.
e vi dirò di più, mentre molti, moltissimi fan identificano il gruppo con l'immagine ed il suond degli anni 70, io ammiro molto di i 60.
i primissimi dischi, come 12X5, december'children, out of our heads e the rolling stones now devono aver avuto, all'epoca, un ipatto fulminante.
quando li riascolto, più spesso di quanto faccia con sticky fingers o exile, amo viaggiare con la fantasia fino al '64 o giù di lì e mettermi nei panni, o nelle orecchie, di un ragazzo che all'epoca metteva sul piatto un loro disco, deve essere stato a dir poco stupefacente. non c'erano ancora i doors, nè hendrix, nè tutti gli altri che verranno poi.
ecco, all'epoca erano le "avanguardie"! con gli anni, prima di scivolare nella simi-immobilità artistica post 74 circa, si sono sì migliorati, ma l'innovazione, l'audacia sono passati ad altri.
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 4 marzo 2010, 21:51 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
inoltre vasco, non fare l'errore di considerarla una raccolta alla stregua di un the best. molti pezzi di the single collection li trovi lì ed escusivamente lì.
all'epoca la distribuzione era diversa, i singoli rappresentavano un mondo a parte rispetto ai dischi. quelle due canzoni, lato a e lato b, erano un prodotto finito e ben distinto dal disco in sè.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 4 marzo 2010, 22:53 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Si questa è una " raccolta" ma come dici tu molti b side non appaiono da nessuna parte se non nei 45 di allora quindi è fondamentale. Gli anni 60 che io per ragioni anagrafiche non ho vissuto, li vivo ogni volta che ascolto questo "box" fantastico, un viaggio tutto Stoniano ma non solo, d'accordo con te i 60 sono stati per i nostri qualcosa di irripetibile. Ciao
|
Top
|
|
voodoo tongue
|
Inviato: 4 marzo 2010, 22:55 |
|
|
Messaggi: 144Località: vicenzaIscritto il: 29 aprile 2009, 18:36 |
totore... sei proprio saggio!!! non avrei utilizzato parole migliori per descrivere la cosa
marco
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 4 marzo 2010, 23:11 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Sottoscrivo tutto cio' che hai scritto Totore, "Singles Collection" e', dev'essere,trattato tale e quale ad un album "classico".Esso racchiude tutti i profumi, i colori ed i sapori di un epoca irripetibile, e' un concentrato di audacia, innovazione, fantasia, sfrontatezza e magia all'ennesima potenza, esso contiene, come hai ben detto, dei pezzi che sono li' e soltanto li', racchiude tutti i "singoli" che all'epoca avevano dignita' propria e camminavano, eccome, sulle proprie gambe...E' il loro magnifico evolversi da imberbe e rispettosa Cover-Blues Band a Band capace di contrassegnare un'epoca, di marchiarla a fuoco, di ridisegnare i canoni del Blues stesso e di personalizzarlo in maniera unica e stupefacente, di ridisegnare le regole delle Pop songs donandogli una dignita' mai avuta fino ad allora ed innalzandole a veri e propri capolavori, di giocare col vaudeville, e perfino di addentrarsi nella psichedelia, con Brian Jones che in quegli anni faceva scintille e faceva uscire suoni fantastici perfino da una scatola di biscotti..."Singles Collection" e' tutto questo ed altro ancora, e i Rolling, quelli "degli anni '60", quelli con Brian Jones, quelli del Crawdaddy, dell'Ealing e del Marquee, quelli di Stu che li scarrozzava col furgone, quelli che si "facevano il mazzo", quelli della "Swinging London", quelli di "Blue turns to grey" piuttosto che "She's a rainbow", quelli di Brian piegato sul suo sitar mentre disegna la nenia magica di "Paint it Black"...Beh, QUEI Rolling sono QUELLI che ho impressi sulla mia figurina del cuore, i MIEI Rolling...Il resto e' Storia!!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 5 marzo 2010, 1:50 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Voglio solo specificare che ho utilizzato il termine raccolta in quanto questi 3 cd raccolgono l'immenso patrimonio RS uscito su 45 nei 60 non certo per svalutarlo.
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|