Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Dirty Work

MessaggioInviato: 3 marzo 2010, 21:43
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
In "Dirty Work" c'e' la canzone peggiore dei Rolling secondo me: "Back to zero" che e' una vera e propria indecenza...Al suo confronto anche "Streets of Love" diventa la Nona di Beethoven!!


Profilo
MessaggioInviato: 3 marzo 2010, 21:45
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
D'accordo con Max......diciamo che anche Winning Ugly fa veramente schifo


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 marzo 2010, 22:47
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) D'accordo su Back to zero mentre Isy non ho mai capito cosa ha di così orrendo Winning Ugly non mi fà strappare i capelli però non mi sembra così male. <)


Profilo
MessaggioInviato: 4 marzo 2010, 2:46
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Ciao Vasco......non saprei dirti cos'ha di cosi' orrendo, la musica e' molto soggettiva , e quel brano.....proprio mi crea quasi un senso di fastidio......non trovo nulla degli Stones in Winning Ugly, non sembra un pezzo loro, dalle chitarre alla melodia, al suono che ne viene fuori. Ma e' una cosa mia. Un altro esempio.....un pezzo che detesto e' la cover fatta dagli stones negli anni '60 di ''My girl''. per molti altri invece e' un capolavoro.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 marzo 2010, 4:31
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Ciao Isy ma non sei l'unico a cui W.U. non piace ho sentito perecchi stoniani detestare questo brano però hai ragione quando dici che il brano si discosta parecchio dallo stile Stones poi come dici tu è una questione di gusti, è un brano molto orecchiabile anni 80 non mi prende particolarmente ma non lò salto quando ascolto il cd. My Girls a me non è mai piaciuta. <)


Profilo
MessaggioInviato: 4 marzo 2010, 9:17
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Penso che il problema principale di Dirty Work , come del resto di Undercover, fu il fatto che uscirono dopo il successo di Tattoo You e la strepitosa tournè mondiale del 81-82.
Undercover fu visto come un disco di passaggio, orecchiabile, impegnato, dai contenuti addirittura superiore a Tattoo You(un collage di canzoni scritte in periodi differenti, start me up ad esempio in origine era reggae) ma dall'impatto inferiore.
Tutti si aspettavano un grandissimo disco, dopo le voci di scioglimento e i tour solisti del triennio precedente.
Arrivò Dirty Work, e i fans storsero la bocca.Le sonorità erano enormemente differenti dal passato, la batteria troppo accentuata, i testi un pò buttati lì.
Per questo molti di noi hanno una repulsione verso quel disco, tra l'altro Back to Zero è sicuramente la canzone peggiore scritta dai Rolling Stones, e pensare che in carriera hanno lasciato fuori perle che si trovano solo sui boots.
E poi mi ricorda la morte di STU, come Hide Park mi ricorda la morte di Brian.
Anche io onestamente fatico ad ascoltare qualcosa di diverso da One Hit e Sleep Tonight.
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 4 marzo 2010, 10:03
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Sei molto gentile(come sempre in generale)a descrivere così il problema di questo disco.
Purtroppo dietro a questo mancato progetto c è ben di più.
C'è il quasi abbandono di Mick, ormai in estasi per la futura gloria promessa dai discografici, come solista e il conseguente rancore di Keith che piano piano cerca in qualche maniera di riparare l'album con evidente catastrofe, mentre aleggia lo spettro della fine della band.
Praticamente un quasi Keith Richards album, con Mick Jagger che incide le sue parti in solitaria.
Qui lo spirito Stones se ne va a ramengo, si esalta la nevrosi e la fine è dietro l'angolo, a volte troppo hard a volte troppo commerciale, per non parlare di quella benedetta cover praticamente uguale all'originale e comunque adatta a un saggio scolastico di fine anno.
I suoni della batteria irriconoscibili al primo ascolto, un mixaggio da musica elettronica.
Ogni tanto qualche caduta ci vuole e che cavolo e ci sono anche le attenuanti ma rimane comunque il disco peggiore di una cover band degli Stones.


Profilo
MessaggioInviato: 4 marzo 2010, 19:50
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Mick con i bagagli in mano pronto ad abbracciare la poi sfumata (e meno male...Sarebbe stata la fine dei Rolling!)carriera solista, Charlie perso nella sua crisi di "mezza eta'" tra eroina ed alcool, Keith indispettito per la mancanza di rispetto del suo compare pronto a fargli (giustamente...) la guerra su tutto e a parlargli solo per interposta persona (Ronnie...)...Insomma, le premesse erano tutte un programma...Se poi ci aggiungiamo uno Steve Lillywhite che scambia i Rolling per i Simple Minds o gli Echo & the Bunnymen con arrangiamenti e bassi da Siouxsie & the Banshees, allora la frittata e' fatta...L'album che insieme a "Bridges" proprio non mi va giu', il che e' tutto dire per un "Fondamentalista" come il sottoscritto, salvo "One hit" gran pezzo, Sleep tonight, il brano omonimo e il divertissement di "Too rude", il resto e' tutto un "...Togliamoci il dente e facciamola finita!", l'attitudine c'e' tutta, la rozzezza anche, ma mal incanalata, mancano idee e una guida che non poteva essere Lillywhite, inoltre, se i due leader non si parlano...L'e' diura!!


Profilo
MessaggioInviato: 5 marzo 2010, 0:59
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Tra l'altro mi sono accorto che avevo già risposto un anno fa, dicendo le stesse cose.
La vecchiaia.....
Sici


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 4 di 4
54 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron