Autore |
Messaggio |
|
pietro m
|
Inviato: 6 maggio 2009, 19:06 |
|
|
Messaggi: 519Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
perfettamente d' accordo con Isy, e mi piacciono anche
Memo From Turner, di Jagger e Ry Cooder, dalla soundtrack
di " Performance" film interessante, uscito in Italia con l' infelica titolo
" Sadismo " (???) e I' Going Down, spesso citata dalla stampa come
l'idea base da cui è nata Brown Sugar, a me non sembra che sia così,,..bah!
Ritornando a Metamorphosis, vi sono cose da dimenticare e altre
molto belle, come ad esempio I Don't Know Why e If You Let Me.
Ciao
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 22 dicembre 2009, 16:34 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Questo album io lò rivalutato molto, nato da questioni contrattuali tra la Decca e i Rolling Stones contiene brani se non sbaglio registrati negli anni 60 malgrado sia uscito nel 75. Inizialmente non mi aveva molto convinto ma oggi lo ascolto spesso e volentieri. Belle le versioni di Out of time e heart of stone ma anche gli inediti Family, Downtown Suzie, Don't lie to me ecc. un album tutto sommato di piacevole ascolto. Voi cosa ne pensate ? se qualcuno ha notizie su chi suona e cosa suona, penso ci sia anche Brian se conoscete dettagli... grazie  ... dimenticavo la bella If you let me...
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 23 dicembre 2009, 15:47 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
L'ho giusto scaricato ieri. Stasera lo ascolto. Mi manca nella mia stonesteca e sono curioso di sentirlo. Poi daro' il mio parere.
ROSSO57
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 23 dicembre 2009, 16:08 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Rosso !!!!!! Non ci posso credere!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 23 dicembre 2009, 18:26 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Ma c'è qualcuno che sà darmi qualche informazione su chi suona e cosa suona nei vari brani ?
|
Top
|
|
Zvon
|
Inviato: 24 dicembre 2009, 10:36 |
|
|
Messaggi: 46Località: CroatiaIscritto il: 21 ottobre 2009, 11:23 |
E da verificare., ma se non sbaglio Jimmy Page suona su qualche pezzo. Probabile Out Of Time ho Heart Of Stone. Zvon
|
Top
|
|
cris_mr_d
|
Inviato: 24 dicembre 2009, 12:55 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
no anche a me ma la migliore dell'album è sicuramente Jiving Sister Fanny
|
Top
|
|
Andrea
|
Inviato: 24 dicembre 2009, 13:20 |
|
|
Messaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14 |
Stiamo ultimando le recensioni anche delle compilation; presto saranno consultabili nella sezione "Discografia"
"Metamorphosis" è una delle raccolte più interessante in quanto contiene molti inediti o versioni demo. questi i brani inclusi nella versione U.K :
1. - Out of Time - 3:22 – versione demo con M.Jagger alla voce , registrata aprile ’66.
2. - Don't Lie to Me (Chuck Berry) - 2:00 – registrata nel maggio ’64 ; Mick Jagger (vocals), Keith Richards (guitar), Brian Jones (guitar), Charlie Watts (drums), Bill Wyman (bass), Ian Stewart (piano)
3 - Some Things Just Stick in Your Mind - 2:25 - registrata il 13 Febrraio 1964
4 - Each and Everyday of the Year - 2:48
5 - Heart of Stone - 3:47 – registrata il 21–23 luglio 1964 con Jimmy Page alla chitarra e Clem Cattini batteria.
6. - I'd Much Rather Be With the Boys - 2:11
7 - (Walkin' Thru the) Sleepy City - 2:51
8. - We're Wastin' Time - 2:42
9. - Try a Little Harder - 2:17
10. - I Don't Know Why (Stevie Wonder/Paul Riser/Don Hunter/Lula Hardaway) - 3:01 registrata il 3 luglio 1969 (la stessa notte della morte di Brian Jones) durante le session di Let It Bleed.
11. - If You Let Me - 3:17 Aftermath outtake, registrata il 3–6 Mmarzo 1966 Line up: Mick Jagger (vocals), Keith Richards (guitar), Brian Jones (guitar), Charlie Watts (drums), Bill Wyman (bass), Ian Stewart (piano)
12 - Jiving Sister Fanny - 3:24 registrata nel giugno 1969, durante le sessions di Let It Bleed, con Mick Taylor chitarra solista.
13 - Downtown Suzie (Bill Wyman) - 3:52 registrata il 23 Aprile 1969 come outakes di Let It Bleed , titolo originale "Sweet Lyle Lucie". Ry Cooder suona la chitarra in openG. 14 - Family - 4:05 registrata il 28 giugno 1968 come Beggars Banquet outtake. Line up: Mick Jagger (vocals), Keith Richards (guitars), Charlie Watts (drums), Bill Wyman (bass), Nicky Hopkins (piano), Jimmy Miller (percussion) 15 - Memo From Turner - 2:45 registrata il 17 Novembre 1968; è una differente versione del singolo di M.Jagger nel film Performance. Mick Jagger alla voce e Al Kooper alla chitarra, l'identità degli altri musicisti non è certa ; figurano di certo Jim Capaldi e Steve Winwood dei Traffic.
16 - I'm Going Down - 2:52 registrata il 14–15 luglio 1970 come outtake di Sticky Fingers. Line up: Mick Jagger (vocals), Keith Richards (guitar), Mick Taylor (bass), Charlie Watts (drums), Bobby Keys (sax), Rocky Dijon (percussion)
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 24 dicembre 2009, 14:36 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 ... interessante Grazie
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 24 dicembre 2009, 15:31 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
cavolo non ce l'ho
|
Top
|
|
fprodi
|
Inviato: 25 dicembre 2009, 23:39 |
|
|
Messaggi: 26Iscritto il: 25 dicembre 2009, 23:23 |
Salve ragazzi, scrivo ora per la prima volta. Faccio fatica ad essere equo nei giudizi sugli Stones, a parte qualcosina-ina degli anni '90 il resto mi piace praticamente tutto. Metamorphosis lo trovo affascinante e bello in tutti i suoi pezzi. Posseggo sia il vinile che il cd, e il cd è anche graficamente migliore. Penso che la Decca ci abbia fatto un favore producendo questo disco.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 25 dicembre 2009, 23:44 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Ciao e benvenuto, d'accordo con te su Met...
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 25 dicembre 2009, 23:51 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
|
Top
|
|
fabio2
|
Inviato: 26 dicembre 2009, 13:37 |
|
|
Messaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34 |
E' un disco particolare perchè contiene anche pezzi anomali per gli stones, con accenti Dylaniani e echi beatlesiani. Fino a pochi anni fa non era ripubblicato e si trovava solo su bootleg o in rarissime copie in vinile. Complessivamente non è certo male, anche se non è uno dei dischi degli stones che ascolto più frequentemente.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 27 dicembre 2009, 19:24 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
I pezzi forti sono Jiving SistFanny Memo From Turner e I'm Going Down dall'aria Begarsbanquetiana Il resto anche mi piace, sono Stones diversi ma sempre Stones non c'entrano ne Dylan ne Beatles, sono Stones e basta.
ROSSO57
|
Top
|
|
|