Autore |
Messaggio |
|
cris_mr_d
|
Inviato: 10 novembre 2009, 12:18 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
per il ventennale dello Steel Wheels tour viene ripubllicato il DVD live è in vendita da oggi,non mi sembra però ci siano novità rispetto alla precedente pubblicatazione http://ruby.sys-con.com/node/1178566
|
Top
|
|
MassimoR67
|
Inviato: 10 novembre 2009, 14:42 |
|
|
Messaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30 |
Non doveva esserci un mini documentario di 30 minuti o qualcosa del genere?
|
Top
|
|
dirtylicks
|
Inviato: 10 novembre 2009, 17:01 |
|
|
Messaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11 |
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 11 novembre 2009, 2:39 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
sembra che addirittura non ci sia il menù e abbiano impresso una fastidiosa scritta non rimovibile sul reato della pirateria Sici
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 11 novembre 2009, 2:54 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
E' un filmato che odio...e' tutto finto....ho un dvd , o forse una video cassetta che si chiama ...The Making Of the Max!!!! Li si vede chiaramente tutto.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 11 novembre 2009, 16:25 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
niente di più finto!!! una gran cagata come DVD!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 11 novembre 2009, 17:11 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 ANCHE A ME NON PIACE PER NIENTE MOLTO PIU BELLO ATLANTIC CITY CHE PERO NON E UFFICIALE
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 11 novembre 2009, 17:18 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
di quel tour le migliori cose sono propio i Bootleg CD e anche DVD
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 11 novembre 2009, 18:56 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Ma live at Max non e' un concerto di Wembley del 90' quello in cui c'e' ruby tuesday con tutti gli accendini...(e c'e il mitico Fabione da Vicenza dei Crazy mama con bellissima Clara in prima fila) scusate ot. Non e' un bel concerto? perche' tutto finto Isy? A me i presenti me ne hanno parlato bene a parte Jagger che faceva delle mossette robotiche...
* Picture: 1080p High Definition 16x9 Widescreen * Audio: Uncompressed PCM Stereo and DTS-HD Master Audio 5.1
La grande novita' sono le riprese IMAX (pionieri anche in questo) che in 1080p devono essere uno spettacolo assoluto, niente a che fare con il dvd sicuramente, con il PCM e DTS-HD multicanale un buon ampli e un VPR ti sembra di essere sotto al palco!!!!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 11 novembre 2009, 20:00 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
[quote="alino"][/quote]
In effetti chi l'ha visto in Imax a Londra parla di uno spettacolo unico, favoloso. Sici
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 11 novembre 2009, 20:12 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 molto probabilmente da un punto di vista tecnico è ineccepibile però non sò non mi a mai convinto, forse l'audio non sò a qualcosa che lo fà sembrare finto, preferisco i video boottle di quell'anno.  scusate l'ignoranza cosa vuole dire imax?
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 11 novembre 2009, 20:50 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
[quote="vasco"]
Ma e' finto!!!!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 11 novembre 2009, 21:04 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
IMAX, che sta per immagine massima, è un movimento formato immagine con la capacità di maggiorare la dimensione e la risoluzione dei sistemi standard di film. E 'stato sviluppato dalla Canadian IMAX Corporation. Essa ha drasticamente migliorato la risoluzione facendo uso di grandi stock di pellicola (70 millimetri con 15 inquadrature per fotogramma - 10 volte superiore a quello standard). Ciò si traduce in un filmato con incredibile chiarezza, sopratutto sui grandi schermi . Tuto questo , combinato con un sistema da uno a sei canali audio funzionanti in base alla posizione del soggetto ripreso. Qualcuno, dalla premessa al film, potrebbe pensare che IMAX significhi semplicemente un film vissuto dallo spettatore in soggettiva ma IMAX è molto di più, è “essere dentro la pellicola”, è “vivere il film in tre dimensioni”.
Con la tecnologia IMAX, per esempio, lo spettatore che attraversa un corridoio non vedrà in soggettiva il corridoio attraverso la macchina da presa ma vedrà il corridoio in tre dimensioni e sarà lui a decidere se guardare davanti a lui oppure alla sua destra od alla sua sinistra, perché con la visione IMAX lo spettatore è “realmente” dentro il corridoio.
Ma che cos'è l'IMAX?
Cominciamo con una nota di colore, con sentito dispiacere, : nella lista dei duecentotrenta teatri IMAX esistenti al mondo, non risulta ad oggi alcuna installazione "certificata" in Italia: ci superano Malta e il Sudafrica, Singapore e la caliente Spagna.
La tecnologia IMAX non è certamente un ritrovato degli ultimi 20 anni, anzi, l'IMAX Corporation, società di origine canadese, ha ben 42 anni di vita essendo stata fondata nel 1967. L'IMAX è un particolare sistema di ripresa cinematografica che prevede una pellicola in formato 15/70 mm anziché i classici 35mm di cui siamo fruitori da decine di anni senza grandi "strappi" tecnologici.
Trovarsi in un teatro IMAX significa avere di fronte uno schermo a volte alto fino a 40 metri, spesso di forma semisferica o cilindrica, immersi in un sistema di diffusione sonora digitale della potenza di 12.000 watt. Gli italiani in vacanza all'estero possono aver gustato - spesso senza saperlo - questa tecnologia, ad esempio nei vari parchi Disney (Parigi, Florida, California, Giappone): un altro esempio conosciuto da molti è la Gèode della Villette presso Parigi)
Il fenomeno IMAX è esploso a livello mondiale negli ultimi 20 anni per una concomitanza di fattori:
1. La proiezione cinematografica classica, in termini qualitativi, non è stata messa in difficoltà da quella casalinga, fino all'introduzione del Dvd, che hanno reso il livello qualitativo delle proiezioni domestiche estremamente più elevato rispetto al sistema Vhs; con ulteriori possibilità di miglioramento nei prossimi anni grazie ai sistemi ad alta definizione già in commercio a livello di massa negli Stati Uniti e in Giappone 2. La tecnologia IMAX, che fino al decennio precedente poteva vantare rispetto alla proiezione cinematografica ordinaria una maggiore qualità nell'immagine e una maggiore dimensione dello schermo, ha effettuato un salto qualitativo nel corso degli ultimi 5 anni grazie all'introduzione della TRIDIMENSIONALITA'.
Nonostante i due fattori sopra indicati , la tecnologia IMAX, fino a 10 anni fa, era fruibile perlopiù presso musei o centri di innovazione tecnologica essendo la proiezione spesso limitata a documentari scientifici della durata di 20-40 minuti.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 11 novembre 2009, 21:17 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 ah quindi la differenza la si nota assistendo alla proiezione in una sala attrezzata, grazie
|
Top
|
|
cris_mr_d
|
Inviato: 12 novembre 2009, 13:37 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
il concerto visto in un teato attrezzato è bellissimo.Io vidi il film appena uscito a Siviglia,quando la città ospitava l'Eposizione Universale ( nello stesso anno a Barcellona c'erano le Olimpiadi ).Lo schermo era all'interno di una palla geodetica. Da una parte il video dall'altra i sedili......altro che finto.....sembrava di esser di fianco ai nostri a suonare....
|
Top
|
|
|