Autore |
Messaggio |
|
vicio88
|
Inviato: 12 settembre 2009, 16:47 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
il titolo del libro è 3.7.69 e "Brian jones morte di un Rolling Stone" è il sottotitolo.
Se si osserva la copertina si vede che la sequenza è esattamente: 3.7.69 - Brian Jones - Morte di un Rolling Stone" (l'editore ha scritto grandi uguali 3.7.69 e Brian Jones per facilitare il lettore occasionale nell'identificazione dell'argomento). La citazione del titolo del libro di Mandy Aftel è intenzionale, perché il titolo è bellissimo e rende l'idea appieno. Inoltre quel volume è fuori catalogo ormai da due decenni almeno e quindi non c'è grande possibilità di confusione.
:wink:
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 13 settembre 2009, 21:23 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Ieri durante un lungo viagio di lavoro, ho voluto riascoltare
Brian Jones Presents the Pipes of Pan at Joujouka.
Sono rimasto sconvolto.
Lo ricordavo come una somma di ripetuti ritmi percussivi violini flauti menata...
Invece a un ascolto molto più attento mi sono reso conto di come era avanti quest'uomo.
Vi invito a farlo, possibilmente senza distrarvi.
Grande.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 13 settembre 2009, 21:38 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
O.K. Olia, lo farò. Però non so se cambierò idea.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 13 settembre 2009, 21:38 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Mi fai commuovere così! Bravo Olia! Che buon gusto che ha sto ragazzo... sempre detto!
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 14 settembre 2009, 12:55 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Capisco! Non vedo l'ora di leggerlo
|
Top
|
|
cris_mr_d
|
Inviato: 15 settembre 2009, 21:51 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 15 settembre 2009, 23:16 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
La morte di Brian Jones dei Rolling Stones: accusato l'autista
C'è un nome preciso nel caso, recentemente riaperto dalla polizia britannica, della misteriosa morte di Brian Jones dei Rolling Stones. Sull'oscuro episodio, negli ultimi quarant'anni, si sono succedute varie -e spesso fantasiose- teorie. Il multistrumentista, espulso dalla band l'8 giugno 1969, era nato a Cheltenham nel febbraio '42 e venne trovato sul fondo della sua piscina, alla Cotchford Farm nell'East Sussex, a circa mezzanotte tra il 2 ed il 3 luglio 1969. Riportato a galla, spirò prima dell'arrivo dei soccorsi. "Una sventura", si disse. Ora, dopo sospetti e mezze accuse (la più forte nel 1999: si fece il nome di un muratore, Frank Thorogood, che aveva avuto dissapori con il rocker), Sam Cutler, ex road manager dei Rolling Stones, punta il dito. E fa il nome di Tom Keylock, veterano di guerra ed ex autista di Mick Jagger e soci. Keylock era amico del Thorogood. Cutler, a dire il vero, non basa la sua affermazione su fatti bensì si limita a dire che nei giorni seguenti il tragico fatto l'uomo tolse misteriosamente di mezzo dalla casa di Jones vari oggetti. Inoltre, aggiunge Cutler, Keylock era il solo sospettato di una investigazione privata. Ma che fine ha fatto Tom Keylock, che avrebbe agito per banali motivi di denaro? E' morto a Londra lo scorso 2 luglio. Thorogood invece è morto nel 1993.
© Tutti i diritti riservati. Rockol.com S.r.l.
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 16 settembre 2009, 10:00 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
sono tutti morti, vittima e accusati...
lascerei l'ultima parola a SHelley, morto annegato pure lui, e ancora oggi ci si chiede se sia stata una morte naturale o se fosse stato un mandante del governo britannico
non lo sapremo MAI
http://www.youtube.com/watch?v=ItMoEexsx8U
|
Top
|
|
Miss Jagger '95
|
Inviato: 16 settembre 2009, 19:03 |
|
|
Messaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26 |
Tutti morti....è un gran peccato, sarà difficile capire la verità....almeno la vittima potevano lasciarcela (chissà come sarebbe adesso...)!!! Keylock è morto il 2 luglio....ci è morto anche brian (è morto in 2 giorni praticamente...) che coincidenza... Vorrei tanto scoprire la verità, chissà se verrà mai a galla.....
Ps. Che bello brian in ste foto!!! Sembra quasi un ragazzino... Peccato, peccato...
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 16 settembre 2009, 21:27 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Missy,
in queste foto (le ultime scattate prima della sua morte) Brian non era più il fiore che era agli esordi. Vedi che ha anche un po' di pancetta. Era molto più bello agli inizi, con quel caschetto caratteristico, un po' più magrino (anche se presagiva un futuro ingrassamento). Forse avrai letto dei miei scritti passati. Io lo amo definire un bel caschetto biondo che incorniciava un viso d'angelo, ma che racchiudeva un cervello sbiellato. Povero Brian
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 16 settembre 2009, 22:07 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Giancarla, era prima di tutto un musicista!
|
Top
|
|
Miss Jagger '95
|
Inviato: 16 settembre 2009, 22:18 |
|
|
Messaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26 |
Beh sembrava un ragazzino con la pancetta... Me n'ero accorta comunque... Era più carino agli esordi ma a me piace tanto anche in queste foto, pancetta o non pancetta... Sembrava innocente, se uno non lo conosce non direbbe che era drogato... Non sembrava sull'orlo della tomba... Che disgrazia... Mi manca tanto, anche se non ho avuto l'onore di esserci quando c'era lui...  povero piccolo Grande Brian....
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 17 settembre 2009, 15:08 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Ma potete parlare almeno una volta ogni tanto di Brian come musicista: qui si passa dall'enigma della morte allo stereotipo di "Brian angelo biondo". Detto una volta va bene per sempre, non soffermiamoci solo sulla superficie.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 17 settembre 2009, 15:15 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Guarda che l'ho detto mille e più volte che Brian era un musicista con i controfiocchi. Poteva prendere in mano qualsiasi strumento ed in un attimo lo suonava. Ha fatto delle cose fantastiche. Nel suo lavoro era sicuramente un genio.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 17 settembre 2009, 15:19 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Ma lo so che lo stimi ma non è questo il punto...
|
Top
|
|
|