Autore Messaggio

Indice  ~  Tribute Bands  ~  STELLASTORY

MessaggioInviato: 3 dicembre 2006, 22:13
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
bill ha scritto:
Un saluto a Carla, ti aspetto al Blues House.


Ciao Bill,
mi piace leggere la tua storia. Aspetto la prossima puntata...


Profilo
MessaggioInviato: 4 dicembre 2006, 2:13
Avatar utenteMessaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Cazzo Bill, sarà che ho bevuto qualche birra di troppo, ma mi son messo a ridere da solo come uno scemo davanti al computer. Finora è la puntata migliore, comunque è un crescendo... continua così....grande!!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 dicembre 2006, 21:45
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
allora Bill, dov'è la sesta puntata????


Profilo
MessaggioInviato: 16 dicembre 2006, 19:16
Messaggi: 243Iscritto il: 2 ottobre 2006, 19:03
Hey non sapevo che vi divertisse tanto, pensavo di scrivere cose serie.
Ciao Carla ecco la sesta puntata.
Questa e' la prima formazione dei Gloria:
Franco Cucca-voce
Marina Moltini-voce
Amedeo Fiocchi-chitarra
Corrado Finetti-tastiere
Mauro Napolitano-tastiere
Sergio Moroni-sax
Gianni Cavazzoni-sax
Gino de Rosa detto Puzzola-batteria
Gianni Sala-basso
Aldo Munizza detto Monnezza-tecnico audio
Tony Parrella detto Ciccetto-tecnico luci
Gino Puzzola e Aldo Monnezza avevano in comune il fatto di lavarsi pochissimo e quindi puzzavano sempre come caproni. Naturalmente in Spagna li avevamo messi nella stessa camera. Una sera dopo un concerto ci avevano offerto del pesce e vino a volonta' e probabilmente Monnezza si era cuccato una cozza avariata: fatto sta che si era messo a letto completamente fatto e ubriaco.Durante la notte ha avuto un attacco di
dissenteria fulminante senza neanche svegliarsi. Immaginatevi la scena al mattino quando hanno dovuto buttare lenzuola e materasso e disinfettare la stanza. Veramente disgustoso.
Il locale piu' divertente? Il Gattopardo di Cologne Bresciano, erano tutti gay e lesbiche: gestori camerieri e clienti. Suonavamo pomeriggio e sera per cui entravamo alle 2 di pomeriggio e uscivamo alle 2 di notte.
C'era il factotum, un certo Sisi' che diceva di essere innamorato di tutti noi. Ogni volta entrava di colpo in camerino e usciva solo dopo aver toccato le balle a tutti. Durante la cena era lui che serviva e si presentava al tavolo vestito con scarpe, calze al ginocchio, vestaglia dorata e nient'altro sotto. Il suo numero migliore era fare il maniaco: saltava su una sedia e spalancava la vestaglia gridando: "Avanti il prossimo".A mezzanotte faceva anche un penoso strip-tease rotolandosi in pista sulle note di Chanson d'amour dei Manhattan Transfer.
Ho una registrazione dal vivo al Nautilus di Cardano al campo (VA) in cui si sente Ciccetto che grida a Monnezza mentre suoniamo:
"MONNEZZAAAA si e' staccato un cavo delle luci, dove lo metto?
Guarda dietro al mixer.
Non vedo niente, dove me lo metto?
Mettitelo nel culo e non rompermi i coglioni che ho da fare.
Tante grazie dopo vado dai ragazzi e gli dico che mi tratti male".
Il povero Ciccetto non era tanto a posto di mente e noi eravamo la sua famiglia. Era sempre presente anche alle prove.
Come vi dicevo siamo tornati dalla Spagna senza soldi e con gli strumenti a pezzi per cui il gruppo originale si e' sciolto. A fine '79 siamo ripartiti con la seconda formazione dei Gloria piu' gasati di prima.
Franco Cucca-voce
Claudio Mantovani- chitarra
Mauro Napolitano-tastiere
Flavio Paganelli-tastiere
Angelo rossi.-tromba
Massimo Colombo-sax + flauto
Gino De Rosa-batteria
Gianni Sala-basso
Siamo rimasti in circolazione fino a inizio '81.
Personalmente dopo 4 anni ne avevo le balle piene della Disco Music per cui
a maggio di quell'anno ho chiamato il mio vecchio cantante e amico Claudio Di Vita. Ci siamo detti piu' o meno queste parole:
"Ciao Claudio, a che punto sei con la musica?
Sono fermo e tu?
Ho dato un taglio alla Disco
Era ora, ti aspetto stasera alle 21,00 e ripartiamo da dove ci siamo fermati".
Cosa sara' successo dopo? Lo saprete alla prossima puntata.
Ciao a tutti.


Profilo
MessaggioInviato: 17 dicembre 2006, 19:10
Avatar utenteMessaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
bill ha scritto:
Hey non sapevo che vi divertisse tanto, pensavo di scrivere cose serie.
.



Mi riferivo alla battuta sul piatto di hammond con contorno di leslie :lol:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 dicembre 2006, 11:13
Messaggi: 243Iscritto il: 2 ottobre 2006, 19:03
Settima ed ultima puntata.
Quella sera da Claudio abbiamo messo le basi per il nuovo gruppo, e cosi' dopo un paio di settimane e qualche annuncio nascevano i Crazy Mama. Siamo subito partriti alla grande con pezzi di Rolling Stones, Aerosmith, ZZ Top , Nazareth e via di questo passo.
la formazione base era questa:
Claudio Di Vita - voce
Roberto Lacchini - Chitarra + voce (oggi leader dei Cherry Pie)
Sandro Bertoldi - batteria
Gianni sala - basso
E' stata la formazione piu' longeva che ho avuto ed e' durata fino al '94.
Tra gli altri musicisti che hanno contribuito negli anni ricordo: Roger Mugnaini-tastiere, Roberto Di Santo detto Stemby-chitarra, Franco De Conti-tastiere, Antonio Caracciolo-chitarra.
Nell'85 abbiamo prodotto una cassetta e un disco mix di pezzi nostri, se li trovate in qualche negozio comprateli che vale la pena ascoltarli.
Alla morte dei Crazy Mama,avvenuta per sopraggiunta vecchiaia a meta' 94 mi sono preso per la prima volta un periodo di meritato riposo. Non e' che volessi smettere di suonare, ma semplicemente non avevo piu' stimoli per continuare. Cosi' ho venduto i due ampli Ampeg e ho messo l'unico basso sopravvissuto nell'armadio. Pero' anche se non pensvo piu' a suonare la brace ardeva sempre sotto la cenere.
Poi e' successo che un giorno di gennaio '98 ho letto di un gruppo di tributo ai Rolling in cersca di bassista.Ho ritagliato e tenuto in tasca per un mese l'annuncio, indeciso sul da farsi. Alla fine il demone della musica ha avuto ancora il sopravvento su di me.Tra la telefonata, l'audizione e l'acquisto di un nuovo ampli erano passate meno di 24 ore.
Il gruppo si chiamava Sticky Fingers (che fantasia!) ed e' durato qualche mese, giusto il tempo per rimettermi in sesto e ripartire alla grandissima.
Tramite roger Mugnaini ho contattato Andrea Pagano che conoscevo di vista negli '80 quando lui suonava con i Beggars Banquet. A febbraio '99 sono nati e vivono tuttora gli Stellavox:
Anrea Pagano- voce + chitarra
Saverio Airaghi - chitarra + voce
Marcello Rufus - chitarra
Alberto Pietrapertosa - batteria
Gianni sala - basso
Hanno fatto parte del gruppo anche Roger Mugnaini-tastiera, Sandro Bertoldi-batteria, William Marino-chitarra, Roberto Castrovinci-chitarra, Carl Shombeck-chitarra, Bardo Bardelli-chitarra, Luca Dal Zoppo-tastiere.
E cosi' alla fine di tutto siamo ancora qui pronti a partire per suonare chissa' dove e tornare sconvolti all'alba sotto la spinta dei pezzi nostri e di quelli dei Rolling.
Ogni tanto mia moglie mi dice che sarebbe anche ora che maturassi, ma la frutta raccolta troppo acerba marcisce senza maturare.
Voi cosa ne pensate? Datemi un consiglio, grazie.
Un saluto a tutti e due leccate a tutte.
FINE.


Profilo
MessaggioInviato: 28 dicembre 2006, 12:55
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Bravo Bill.....io ti dico solo una cosa : comunque vada non riporre mai piu' il basso nell'armadio!!!!!
Un abbraccio


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
22 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron