|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Get Off Of My Cloud ~ Storia di un plagio ovvero perchè non amo i Jet |
Briano
|
Inviato: 25 agosto 2009, 22:51 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
vicio88 ha scritto: Qualcuno ritorna on topic? Sarebbe una cosa carina 8)
sì hai ragione! Parlavo della differenza tra il plagio di una melodia singola e la copia di un sound, di una direzione musicale: penso che la prima sia molto pù scusabile della seconda. Poi si è detto che anche gli Stones hanno copiato Chuck. E io ho risposto che ogni musicista parte dai suoi predecessori ma se il punto di arrivo è innovativo non c'è discorso. Zappa parte da Edgar Varese ma arriva a Freak Out, che Varese non avrebbe mai fatto.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 25 agosto 2009, 23:14 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
Briano ha scritto: vicio88 ha scritto: Qualcuno ritorna on topic? Sarebbe una cosa carina 8) sì hai ragione! Parlavo della differenza tra il plagio di una melodia singola e la copia di un sound, di una direzione musicale: penso che la prima sia molto pù scusabile della seconda. Poi si è detto che anche gli Stones hanno copiato Chuck. E io ho risposto che ogni musicista parte dai suoi predecessori ma se il punto di arrivo è innovativo non c'è discorso. Zappa parte da Edgar Varese ma arriva a Freak Out, che Varese non avrebbe mai fatto.
Briano, qua da fan dei Jet posso bacchettarti. Infatti, se ascolti i primi album degli Stones (ma proprio i primi primi, gli album di Nanker/Phelge) sono copia conforme ai vari Chuck Berry, Muddy Waters ecc...Se ascolti il primo album dei Jet (il più famoso -per i "non fan" - sono chiari gli accostamenti agli Stooges ed ai primi Who - sopratutto da live-). Prendendo il secondo album dei Jet, "Shine on" si chiama, il suono cambia completamente, tant'è che molti fans hanno storto il naso...Molti pezzi acustici, un suono più "sperimentale", più personale, meno lo-fi, intervallato da qualche pezzo "alla Stooges" (vedi Rip it up), ma con un ensamble decisamente modificato rispetto al primo album, se volessimo identificarlo ha un non so che di beatlesiano di SPLHCB (come sperimentazioni, cori, reverberi), ma con un bella struttura che denota una crescita a livello di personalizzazione musicale. Da pochi giorni è uscito il nuovo disco, terzo della band in 8 anni, "Shaka Rock"...beh, io l'ho ascoltato, mi sento spiazzato, gli Stooges non ci sono più...non ci sono più i Beatles..o meglio di entrambi rimangono solo gli echi..Hanno fatto, per la terza volta, un disco diverso, mantenendo l'impronta del Raw Power e del SG. Pepper, ma uno stile che lascia spiazzati, ancora più personale, pur essendo nato in pieno fenomeno "Indie (se così si possono chiamare i Kasabian, Bloc Party ecc). Trovo normale che, se ci si ferma all'ascolto del primo, un disco nato in un garage da 20 enni australiani, semrerà di avere tra le mani un bootleg degli Stooges. Non avranno portato storiche innovazioni alla musica..ma un loro sound lo stanno creando, anche con ottimi risultati.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 25 agosto 2009, 23:26 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
vicio88 ha scritto: Briano ha scritto: vicio88 ha scritto: Qualcuno ritorna on topic? Sarebbe una cosa carina 8) sì hai ragione! Parlavo della differenza tra il plagio di una melodia singola e la copia di un sound, di una direzione musicale: penso che la prima sia molto pù scusabile della seconda. Poi si è detto che anche gli Stones hanno copiato Chuck. E io ho risposto che ogni musicista parte dai suoi predecessori ma se il punto di arrivo è innovativo non c'è discorso. Zappa parte da Edgar Varese ma arriva a Freak Out, che Varese non avrebbe mai fatto. Briano, qua da fan dei Jet posso bacchettarti. Infatti, se ascolti i primi album degli Stones (ma proprio i primi primi, gli album di Nanker/Phelge) sono copia conforme ai vari Chuck Berry, Muddy Waters ecc...Se ascolti il primo album dei Jet (il più famoso -per i "non fan" - sono chiari gli accostamenti agli Stooges ed ai primi Who - sopratutto da live-). Prendendo il secondo album dei Jet, "Shine on" si chiama, il suono cambia completamente, tant'è che molti fans hanno storto il naso...Molti pezzi acustici, un suono più "sperimentale", più personale, meno lo-fi, intervallato da qualche pezzo "alla Stooges" (vedi Rip it up), ma con un ensamble decisamente modificato rispetto al primo album, se volessimo identificarlo ha un non so che di beatlesiano di SPLHCB (come sperimentazioni, cori, reverberi), ma con un bella struttura che denota una crescita a livello di personalizzazione musicale. Da pochi giorni è uscito il nuovo disco, terzo della band in 8 anni, "Shaka Rock"...beh, io l'ho ascoltato, mi sento spiazzato, gli Stooges non ci sono più...non ci sono più i Beatles..o meglio di entrambi rimangono solo gli echi..Hanno fatto, per la terza volta, un disco diverso, mantenendo l'impronta del Raw Power e del SG. Pepper, ma uno stile che lascia spiazzati, ancora più personale, pur essendo nato in pieno fenomeno "Indie (se così si possono chiamare i Kasabian, Bloc Party ecc). Trovo normale che, se ci si ferma all'ascolto del primo, un disco nato in un garage da 20 enni australiani, semrerà di avere tra le mani un bootleg degli Stooges. Non avranno portato storiche innovazioni alla musica..ma un loro sound lo stanno creando, anche con ottimi risultati. 
Ok! Ammetto di non conoscere l'intera produzione dei Jet. E questa cosa per me è sacrosanta perchè non posso ascoltare tutta la discografia dei gruppi che non apprezzo. Detto questo qualche pezzo dell'ultimo album l'ho sentito e onestamente non mi sembra rivoluzionario. Ci sono vari tipi di innovazione: c'è un'innovazione radicale e innovazioni microscopiche. Oltretutto mi sembra che i Jet siano fuori da qualsiasi dibattito sul rock 00.
Gli Stones nei primi anni come Dylan si attengono ai predecessori. Poi però una raffica di originalità da stendere tutti. Un gruppo come i Rem ha avuto un suono molto riconoscibile e personale ma non ha rivoluzionato nulla. Ora mi metto a riascoltare tutti e tre gli album per bene e poi ti so dire.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 25 agosto 2009, 23:41 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
Briano ha scritto: Ok! Ammetto di non conoscere l'intera produzione dei Jet. E questa cosa per me è sacrosanta perchè non posso ascoltare tutta la discografia dei gruppi che non apprezzo. Detto questo qualche pezzo dell'ultimo album l'ho sentito e onestamente non mi sembra rivoluzionario. Ci sono vari tipi di innovazione: c'è un'innovazione radicale e innovazioni microscopiche. Oltretutto mi sembra che i Jet siano fuori da qualsiasi dibattito sul rock 00. Gli Stones nei primi anni come Dylan si attengono ai predecessori. Poi però una raffica di originalità da stendere tutti. Un gruppo come i Rem ha avuto un suono molto riconoscibile e personale ma non ha rivoluzionato nulla. Ora mi metto a riascoltare tutti e tre gli album per bene e poi ti so dire.
Briano, io proprio per gli Stones non vedo tantissima originalità. Insomma, nati dal blues e rock 'n' roll hanno fatto blues e rock 'n' roll i primi anni, con riff che da quello e da null'altro venivano (da jjf a satisfaction, suonale più lentamente ed avrai blues), quando tirava la corrente psichedelica hanno sfornato TSMR (che a me fa cagare), il periodo "Taylor" nulla è se non un revival del country/soul americano (si pensi a Exile e Sticky Fingers), dalla metà degli anni '70 in poi nulla hanno fatto se non inserire nei loro dischi la dance (perchè tirava -e mick ne sa qualcosa-), quindi neanche in loro ci vedo nulla di innovativo, o meglio, eccessivamente innovativo!
E' vero, i Jet non sono rivoluzionari e di sicuro non saranno Frank Zappa o Pink Floyd ( a cui preferisco 100 mila volte i Jet ), ma si dice: "Chi nasce tondo non può morire quadrato"..Se sento un disco dei Jet per me loro sono inconfondibili. Ma se ascolto, ad esempio, una suite degli Emerson Lake and Palmer o dei Pink Floyd, per me sono completamente identiche. :wink:
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 26 agosto 2009, 0:03 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
vicio88 ha scritto: Briano ha scritto: Ok! Ammetto di non conoscere l'intera produzione dei Jet. E questa cosa per me è sacrosanta perchè non posso ascoltare tutta la discografia dei gruppi che non apprezzo. Detto questo qualche pezzo dell'ultimo album l'ho sentito e onestamente non mi sembra rivoluzionario. Ci sono vari tipi di innovazione: c'è un'innovazione radicale e innovazioni microscopiche. Oltretutto mi sembra che i Jet siano fuori da qualsiasi dibattito sul rock 00. Gli Stones nei primi anni come Dylan si attengono ai predecessori. Poi però una raffica di originalità da stendere tutti. Un gruppo come i Rem ha avuto un suono molto riconoscibile e personale ma non ha rivoluzionato nulla. Ora mi metto a riascoltare tutti e tre gli album per bene e poi ti so dire.
Briano, io proprio per gli Stones non vedo tantissima originalità. Insomma, nati dal blues e rock 'n' roll hanno fatto blues e rock 'n' roll i primi anni, con riff che da quello e da null'altro venivano (da jjf a satisfaction, suonale più lentamente ed avrai blues), quando tirava la corrente psichedelica hanno sfornato TSMR (che a me fa cagare), il periodo "Taylor" nulla è se non un revival del country/soul americano (si pensi a Exile e Sticky Fingers), dalla metà degli anni '70 in poi nulla hanno fatto se non inserire nei loro dischi la dance (perchè tirava -e mick ne sa qualcosa-), quindi neanche in loro ci vedo nulla di innovativo, o meglio, eccessivamente innovativo! E' vero, i Jet non sono rivoluzionari e di sicuro non saranno Frank Zappa o Pink Floyd ( a cui preferisco 100 mila volte i Jet ), ma si dice: "Chi nasce tondo non può morire quadrato"..Se sento un disco dei Jet per me loro sono inconfondibili. Ma se ascolto, ad esempio, una suite degli Emerson Lake and Palmer o dei Pink Floyd, per me sono completamente identiche. :wink:
Sulla seconda parte: i gusti sono gusti che ti devo dire. Ho scritto recentemente che non amo da impazzire lo Zappa post mother e i Pink Floyd post Barrett ma ciò non significa che li stimi per quello che hanno creato. E quindi lecitissimo che i Jet a tuo sentire ti piacciano di più e ti entusiasmino ma sono due discorsi differenti.
Per gli Stones come innovatori provo a spiegarmi: hanno creato il rock e lo hanno allontanato dal rockabilly. Hanno ispirato i mod in Inghilterra e i garagisti in america ed è da quello che è nato l'idioma che parlano ancor oggi i ragazzi (tra cui i Jet). La musica di Elvis è morta nel 1960. Quella degli Stones è quella degli ultimi 40 anni. Il cantato di Jagger è il cantato più influente della seconda metà del 900: nel rock non si canta come Gene Vincent ma come Jagger. La chitarra di Keith è debitrice a Berry senza dubbio ma dal 65 in poi diventa scarna e anticipa tutto il resto. L'assolo di SFTD Berry non l'avrebbe mai fatto e neppure il lavoro su Let it Bleed. Poi Exile ha anticipato il lo fi e il grunge di 20 anni e il punk di 10. Gli Stones hanno ispirato tutti dal punk al'hard rock, non si può porli (faccio un esempio) accanto e sullo stesso piano di un gruppo come i Faces che ha influito solo sul rock blues inglese da pub. Gli Stones come ho detto nell'altra discussione ispirano ancora oggi le band che cercano di essere seminali: ho fatto l'esempio dei Royal Trux dei 90.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 26 agosto 2009, 3:36 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Shaka Rock, 2009
Produzione troppo cristallina che fa sembrare soprattutto i pezzi più lenti commercialotti
Nel complesso gradevole e piacevole più negli episodi vitali che in quelli più melanconici
Non penso che la svolta indie (nel senso della musica post Strokes mainstream) sia una botta d'avanguardia, è solo un cambio di stile.
Dopo la quarta traccia un crollo da cui fanno fatica a riprendersi
K.I.A. (Killed in Action): bran riuscito, subito chiaro che mischiano il loro rock 70 con l'indie. Niente di originale o di sperimentale: semplicemente non è quello che un pubblico di hard rock si aspetta. Le novità del sound del 2009 non sono certo queste. Tuttavia brano gradevole e riuscito.
Beat On Repeat: traccia simpatica, voce meno stucchevole che in alcune tracce a venire, franzferdinnazzazione e forti reminescenze degli Oasis. Timidi elementi elettronici e eco. Brano riuscito e gradevole.
She's a Genius: buon inizio, basso riffoso, bel groove. Rock'n roll riuscito al contempo FranzFerdinnazzazione. Se i fan dei Jet non sopportano così timide incursioni appena eccentriche agli standard hardrock c'è da preoccuparsi seriamente.
Black Hearts (On Fire): brano riuscito e con un buon groove. Scopiazzamento dagli Stones e elementi da indie inglese soprattutto all'inizio ma comunque molto gradevole e mantiene la carica di un brano rock. Peccato nel cantato e nel sound generale portare sempre lo stonsismo verso i Guns. Insomma fare quello che fa anche l'altro gruppo australiano vintage degli ultimi anni Wolfmother.
Seventeen: dal titolo speravo in una storia malata e in un plagio a Iggy Pop o a Chuck Berry. E invece un brano pop, prodotto troppo bene, voce troppo cristallina, piano stucchevole. Vorrebbe essere beatlesiana è solo pop. Somiglianze con Bon Jovi di It's my life e con ballate standard del punk pop stile Blink 182.
La Di Da: traccia veramente commerciale, la melodia è da pubblicità delle gomme da masticare con le ragazze che mostrano il sorriso ai bordi della piscina. Un paragone con obladì obladà sarebbe azzardato, più vicina ai Foo Fighters più gigioni. Il riff rubacchiato agli Stones. Da scartare.
Goodbye Hollywood: copia incolla da Jagger e Richards seguito da poppizzamento da pop punk stile Green Day. Troppo adolescenziale, nel cantato e nell'arrangiamento. Tipica traccia che se avessi un Brian Jones che ti fa un arrangiamento originale ti salva dalla banalità e trasforma la canzone in una perla. Se si vuole solo rock'n roll quello in cui uno come Brian non serve, non fai una traccia così.
Walk: inizio sconcertante, voce cristallina da un'impressione di pop adolescenziale. Poi mano mano si riprende: massimo esempio di contaminazione con l'indie. Gradevole, timida l'elettronica e non invasiva. Ricorda i Kasabian. Direi nel complesso riuscito.
Times Like This: una delle tracce più indizzate. In verità i silenzi, i coretti e il basso riffoso non sono il massimo di originalità e la chitarrata è ripresa dai Doobie Brothers, two train ranning. Per il resto è una franzferdinnazione: almeno un po' eccentrica rispetto al resto. Timido ingresso elettronico e un po' di eco. Comunque gradevole.
Let Me Out: questo è roprio un pezzo adolescenziale, da band pop punk. Con il fantasma degli Stones sempre sul groppone. Non mi piace.
Start The Show: l'inizio fa pensare ai Red Hot, prosegue e sembra come la maggior parte dei pezzi troppo Stones e quando è peggio Lenny Krevitz che imita gli Stones. Il pezzo funziona ma non è originale per nulla. Comunque gradevole.
She Holds A Grudge: ballata dolce e malinconica, ma alla fine dei conti ci sta. Carina, forse il pezzo lento più riuscito. Beatleasiana, arrangiamento abbastanza canonico. Niente che abbia a che fare con un band di rock'n roll. Più vicina al pop di Ruby Tuesday che ad una ballata alla Wild Horses. Ma Ruby Tuesday è un capolavoro pop, questo no.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 26 agosto 2009, 4:19 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
Briano ha scritto: vicio88 ha scritto: Briano ha scritto: Ok! Ammetto di non conoscere l'intera produzione dei Jet. E questa cosa per me è sacrosanta perchè non posso ascoltare tutta la discografia dei gruppi che non apprezzo. Detto questo qualche pezzo dell'ultimo album l'ho sentito e onestamente non mi sembra rivoluzionario. Ci sono vari tipi di innovazione: c'è un'innovazione radicale e innovazioni microscopiche. Oltretutto mi sembra che i Jet siano fuori da qualsiasi dibattito sul rock 00. Gli Stones nei primi anni come Dylan si attengono ai predecessori. Poi però una raffica di originalità da stendere tutti. Un gruppo come i Rem ha avuto un suono molto riconoscibile e personale ma non ha rivoluzionato nulla. Ora mi metto a riascoltare tutti e tre gli album per bene e poi ti so dire.
Briano, io proprio per gli Stones non vedo tantissima originalità. Insomma, nati dal blues e rock 'n' roll hanno fatto blues e rock 'n' roll i primi anni, con riff che da quello e da null'altro venivano (da jjf a satisfaction, suonale più lentamente ed avrai blues), quando tirava la corrente psichedelica hanno sfornato TSMR (che a me fa cagare), il periodo "Taylor" nulla è se non un revival del country/soul americano (si pensi a Exile e Sticky Fingers), dalla metà degli anni '70 in poi nulla hanno fatto se non inserire nei loro dischi la dance (perchè tirava -e mick ne sa qualcosa-), quindi neanche in loro ci vedo nulla di innovativo, o meglio, eccessivamente innovativo! E' vero, i Jet non sono rivoluzionari e di sicuro non saranno Frank Zappa o Pink Floyd ( a cui preferisco 100 mila volte i Jet ), ma si dice: "Chi nasce tondo non può morire quadrato"..Se sento un disco dei Jet per me loro sono inconfondibili. Ma se ascolto, ad esempio, una suite degli Emerson Lake and Palmer o dei Pink Floyd, per me sono completamente identiche. :wink: Sulla seconda parte: i gusti sono gusti che ti devo dire. Ho scritto recentemente che non amo da impazzire lo Zappa post mother e i Pink Floyd post Barrett ma ciò non significa che li stimi per quello che hanno creato. E quindi lecitissimo che i Jet a tuo sentire ti piacciano di più e ti entusiasmino ma sono due discorsi differenti. Per gli Stones come innovatori provo a spiegarmi: hanno creato il rock e lo hanno allontanato dal rockabilly. Hanno ispirato i mod in Inghilterra e i garagisti in america ed è da quello che è nato l'idioma che parlano ancor oggi i ragazzi (tra cui i Jet). La musica di Elvis è morta nel 1960. Quella degli Stones è quella degli ultimi 40 anni. Il cantato di Jagger è il cantato più influente della seconda metà del 900: nel rock non si canta come Gene Vincent ma come Jagger. La chitarra di Keith è debitrice a Berry senza dubbio ma dal 65 in poi diventa scarna e anticipa tutto il resto. L'assolo di SFTD Berry non l'avrebbe mai fatto e neppure il lavoro su Let it Bleed. Poi Exile ha anticipato il lo fi e il grunge di 20 anni e il punk di 10. Gli Stones hanno ispirato tutti dal punk al'hard rock, non si può porli (faccio un esempio) accanto e sullo stesso piano di un gruppo come i Faces che ha influito solo sul rock blues inglese da pub. Gli Stones come ho detto nell'altra discussione ispirano ancora oggi le band che cercano di essere seminali: ho fatto l'esempio dei Royal Trux dei 90.
Adesso afferro molto di più l'essenza del tuo discorso..e ti do ragione, davvero ragione :wink:
Tutto è gusto, dal canto mio ti dico che molto spesso quando scrivo i pezzi per i Licks (e questo mi capita di più con il mio bassista, anche lui fan dei Jet e del loro suonato), ci capita di dire: "Beh, sto pezzo più che Stones o Ac/Dc, lo suonerei più alla Jet"..quindi questo significa che in essi identifichiamo qualcosa di diverso, che si distacca dal passato, che ammicca di più ai nostri giorni..Non saprei dirti..Un mix di garage e suoni ricercati, la ruvidità del garage rock (nel cantato e nella batteria) con i giri ricercati di basso, che sicuramente non fanno completamente parte di "quella sponda". Al contrario dei Black Crowes, che ammiro moltissimo, ma come dici tu, in loro non vedo niente di diverso dagli Stones o dai Lynyrd Skynyrd, per esempio. Non mi verrebbe mai di dire: "questo pezzo suoniamolo più alla Black Crowes"...non so se con questo esempio rende di più l'idea
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 26 agosto 2009, 11:07 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
considerazione a latere: ringrazio briano e vicio88 per aver mantenuto la discussione in topic con considerazioni valide e ben argomentate, è un piacere parlare di musica con voi, aldilà del "mi piace, non mi piace".
il resto degli interventi (più di una pagina) beh capirete perchè pur ritenendomi un fan degli stones non scrivo più su questo forum.
ciao
'pizza
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 26 agosto 2009, 11:18 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
colditalianpizza ha scritto: considerazione a latere: ringrazio briano e vicio88 per aver mantenuto la discussione in topic con considerazioni valide e ben argomentate, è un piacere parlare di musica con voi, aldilà del "mi piace, non mi piace". il resto degli interventi (più di una pagina) beh capirete perchè pur ritenendomi un fan degli stones non scrivo più su questo forum. ciao 'pizza
:wink:
Ogni tanto capita anche di parlare di musica!
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 26 agosto 2009, 11:45 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
Basta vedere la sezione principale per vedere come si discute di musica, chiaro ogni tanto si prende una pausa...
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 26 agosto 2009, 11:52 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
cosa vuoi siamo tutti dei imbecilli eccetto i privilegiati...!
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 26 agosto 2009, 12:08 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
colditalianpizza ha scritto: considerazione a latere: ringrazio briano e vicio88 per aver mantenuto la discussione in topic con considerazioni valide e ben argomentate, è un piacere parlare di musica con voi, aldilà del "mi piace, non mi piace". il resto degli interventi (più di una pagina) beh capirete perchè pur ritenendomi un fan degli stones non scrivo più su questo forum. ciao 'pizza
Grazie! Torna più spesso e proponi l'eliminazione (anche fisica di qualcuno). Io approvo le nominations.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 26 agosto 2009, 12:19 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
dai Briano una bella roulette russa
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 26 agosto 2009, 12:22 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
colditalianpizza ha scritto: beh capirete perchè pur ritenendomi un fan degli stones non scrivo più su questo forum. ciao 'pizza
ma guarda che noi sopravviviamo benissimo
si possono conciliare benissimo le due cose, essere supermegaesperti e scrivere cazzate allo stesso tempo, e che sarà mai?
ognuno ha le proprie inclinazioni, io ce l'ho per scrivere cazzate, è proprio nella mia natura, di musica ci capisco un'acca e dei rolling stones mi piace il culo di jagger e i capelli di brian jones
se non ti piace qui perchè ci scrivi?
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 26 agosto 2009, 12:33 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
briano in certi momenti cadi nel ridicolo....
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|