Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  3 Bands Diverse

MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 16:31
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
vasco ha scritto:
<) NON FACCIO PARAGONI PERCHE GLI STONES SONO SEMPRE GLI STONES MA IO MI RIFERIVO AL MODO DI SUONARE IN QUEL PERIODO KEITH SUONAVA QUASI STABILMENTE LA RITMICA MENTRE TAYLOR LA SOLISTA. CON BRIAN NON ERA COSI' MA C'ERA L'INTRECCIO DELLE CHITARRE E A ME PIACEVA DI PIU QUEL SUONO PENSO NON SIA UN REATO!


Non è reato, anzi è bello avere idee diverse.
Io ti ho solo chiesto quali erano queste band che dici uguali al suono degli Stones del periodo di Mick Taylor live.
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 16:45
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) QUALSIASI PARAGONE CON ALTRE BAND DEL PERIODO NON AVREBBE SENSO MI RIFERIVO SOLO AL SUONO <)


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 17:05
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
al suono di chi?


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 17:20
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
jeff beck,wayne perkins,jimmy page,solo per citarne alcuni che provarono con gli Stones per un'eventuale entrata nel gruppo,ma chi perchè americano,chi troppo bravo,chi con il carattere di merda....
come dice Charlie Watts; Ronnie è un tipo da sette giorni su sette...
nel senso che in un tour o in una registrazione di un disco,influiscono anche altri fattori oltre alla tecnica e al talento di un chitarrista.
tuuti d'accordo nel dire che Ronnie non sarà il numero uno ma è sicuramente all'altezza del compito,ha dalla sua il fatto di essere così intelligente da farsi fregare alcuni pezzi pur di restare nel gruppo,considerandolo un pegno da pagare,o di restare nell'ombra a far fare bella figura a keith,salvo poi come nell'ultimo tour,quando serviva,tirare fuori i coglioni e prendere tutti pe mano....
l'antica arte dell'intreccio a ben pensarci poi non è tanto antica,in quanto vuoi per le risicate nozioni tecniche dell'epoca Brian & keith non la praticarono granchè....
nell'era Mick taylor,keith devastato,andava alla grande di ritmica e buttava giù riff,ma i ricami erano affari di Taylor....
è con Ron che incomincia una vera alternanza, con rivisitazioni ed esecuzioni di pezzi del passato alla loro maniera,con quello che in fin dei conti da 30 anni a questa parte è chiamato L'antica arte dell'intreccio...

Da "According to the Rolling Stones"
"sapevo che M.Taylor era un mago,mi piaceva il suo modo di suonare e ancora oggi i suoi passaggi melodici sono un modello per me. lasciva il segno,non puoi prescindere dai suoi fraseggi se vuoi che l'assolo prenda poi un'altra strada e proceda a modo tuo...sono sempre debitore ai suoi passaggi...R. Wood"


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 17:33
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Ragazzi:Brian era Brian, Taylor era Taylor e Woody e' Woody...Che scoperta direte voi...Ma e' proprio qui il nocciolo della questione,ognuno e' "Unico",ognuno ha delle cose che l'altro non ha e non ha delle cose presenti negli altri...Sono epoche diverse,il che conta...Sono persone completamente diverse,con personalita' totalmente differenti,Taylor lo schivo,Woody il clown e Brian il paranoico e dannato, e anche questo conta!Diciamo che ognuno andava bene proprio per quel periodo in cui ognuno e' stato il quinto Stone, ognuno andava perfettamente ad incastro nei tempi,nel momento storico,in mezzo ai fattori contingenti o meno della Band di ciascun periodo...Woody non sarebbe andato bene nella swinging London...Non ne aveva la faccia e forse neanche il "Pedigree",Brian sarebbe stato forse patetico negli insulsi anni '80 ed e' anche per questo che ha un senso quella maledetta piscina di Cotchford, Taylor era indispensabile a ricamare nel "fango" di Nellcote tra cucchiaini e Marsigliesi,laddove Keef marchiava a fuoco ogni Santissimo o Dannatissimo brano coi suoi riff perentori e definitivi...Per me e' cosi', ma se proprio devo "classificare",allora:Taylor il piu' "Tecnico",Woody il piu' "Utile" e Brian...Beh...Brian il piu' "Artista", ma con la A Maiuscola!!


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 17:54
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma se lo dite voi.....


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 20:19
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
mailexile come al solito hai colto nel segno <) <) <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 20:45
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
Continuo a non essere fan di Brian Jones; forse è una questione generazionale; mio padre lo considerava uno dei più grandi chitarristi della storia; secondo me anche nei sixties c'erano musicisti anni luci avanti a lui; George harrison, Jeff beck, Jimi Hendrix,tanto per itarne alcuni..
MJ una volta lo definì : "La persona più incapace a scrivere un pezzo che abbia mai conosciuto"
Nei Live a parte qualche assolo di slide non suonava, in studio rompeva i coglioni agli altri, mah......come per tutti i morti giovani il mito ha mangiato l'uomo
Mentre Keef si spaccava il culo inanellando riff che SONO,SARANNO la storia del rock, lui faceva il fighetto nella swinging London
Quanto a degree of murder...lasciamo stare...


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 20:57
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
varuna ha scritto:
Continuo a non essere fan di Brian Jones; forse è una questione generazionale; mio padre lo considerava uno dei più grandi chitarristi della storia; secondo me anche nei sixties c'erano musicisti anni luci avanti a lui; George harrison, Jeff beck, Jimi Hendrix,tanto per itarne alcuni..
MJ una volta lo definì : "La persona più incapace a scrivere un pezzo che abbia mai conosciuto"
Nei Live a parte qualche assolo di slide non suonava, in studio rompeva i coglioni agli altri, mah......come per tutti i morti giovani il mito ha mangiato l'uomo
Mentre Keef si spaccava il culo inanellando riff che SONO,SARANNO la storia del rock, lui faceva il fighetto nella swinging London
Quanto a degree of murder...lasciamo stare...



Innanzi tutto lo hai paragonato a due chitarristi solisti ed eroici: Hendrix e Beck che non c'entrano nulla. Se non che Henrix lo stimava tantissimo e sappiamo le occasioni che hanno unito i due: da Monterey a Lover Man alla televisione in dedica dopo la morte.

Su George Harrison non so cosa dirti. Io amo molto George come persona, come scrittore di canzoni pop e come stile chitarristico. Ma pensare che Harrison sia un chitarrista tra i più influenti della storia del rock in un elenco in cui Jones è scartato mi sembra ridicolo.

Il fatto che Brian non sapesse comporre canzoni non significa nulla. Neanche John Cage scriveva canzoni. In a degree of murder una canzone c'è, comunque.

Poi ci sarebbe tutta la questione del polistrumentismo che non è archiviabile con una battuta sprezzante. Poi se non ti piace a degree of murder io non posso farci nulla, non mi stupisco


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 21:25
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
a varuna finalmente uno grande del forum...te ne stavi in ferie?


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 21:33
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Varuna, innanzitutto ciao, ma semplicemente mi sapresti spiegare perchè la morte di Brian Jones mandò in paranoia Clapton, fulminò e bloccò Jimi Hendrix, stimolò la creatività di Dylan?(tutto documentato, per citarne alcuni)
credo che davvero questo artista lo conosciamo appena con gli Stones e per niente extra Stones.
Ne sono quasi convinto.


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 21:43
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Olia ha scritto:
Varuna, innanzitutto ciao, ma semplicemente mi sapresti spiegare perchè la morte di Brian Jones mandò in paranoia Clapton, fulminò e bloccò Jimi Hendrix, stimolò la creatività di Dylan?(tutto documentato, per citarne alcuni)
credo che davvero questo artista lo conosciamo appena con gli Stones e per niente extra Stones.
Ne sono quasi convinto.


Bravo Ollia!!! Niente carbone per te nella calza il 6 gennaio...

Dylan: parliamo solo di Dylan. Ma a chi è che pensava Dylan quando ha fatto una delle più grandi rivoluzioni musicali di sempre? Stones e Beatles? vero. Animals e Byrds vero. Ma è Brian Jones che voleva nella sua band, è Brian Jones che jammava con lui al Chelsea hotel il giorno del black out del 65. Canzoni come Like a Rolling Stone, Ballad of a thin Man (mr jones....), I Want you chi avevano in mente musicalmente e non solo? Brian Jones
In una recente intervista ha detto che solo 2 musicisti bianchi potevano suonare il blues ed essere credibili: questi 2 erano Brian Jones e Mike Bloomfield. Beh Brian Jones nonostante l'interesse di Dylan non poteva abbandonare la band e Dylan sottrasse Bloomfield a Paul Butterfield.

Vogliamo parlare di Clapton, di Hendrix, di Pete Townshend, di Frank Zappa, di Jim Morrison, di Lou Reed, di Neil Young, di Ron Asheton, di Nico, di David Bowie? esistono aneddoti, tributi, testimonianze, di ognuno di loro


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 21:56
Avatar utenteMessaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26
briano governatore di Brianjoneslandia!!! <) quando son maggiorenne voto te! <) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 22:39
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Non c'e' bisogno di aneddoti e testimonianze, L'Angelo Biondo ha disseminato nel corso dei '60 gemme inestimabili, ha dato un tocco di magia,di follia,in poche parole di...Arte,facendoci emozionare,commuovere,sbalordire,entusiasmare...Brian e' dentro Aftermath,Between the Buttons,Satanic,Out of our heads,dentro le decine e decine di singolicapolavoro dei '60,Brian ne e' parte,anzi talvolta E' quei Dischi,E' quei Brani...Brian e' perfino dentro Beggars,nel suo sconvolgente e struggente commiato di "No Expectations" quando ormai non c'era quasi piu'...Ragazzi,non scherziamo...Brian e' stato e restera' sempre un Grandissimo Artista,l'Angelo Biondo dei Rolling in Bianco e nero che col suo casco d'oro diventano a colori nella "Swinging" di meta' decennio...Grande,unico,inimitabile Brian!!


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 22:42
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Mailexile non te lo dico sempre ma quando parli di Brian condivido tutto. A Camillo e Isy ho promesso voti alle elezioni, a Wicked e Albix dei baci, a te che più di tutti mi rendi felice, cosa ti posso promettere?


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 4 di 6
88 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron