Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  3 Bands Diverse

MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 20:25
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Anche stavolta concordo in tutto con Isy, in tutto, tre gruppi diversi, ma la nostalgia di un periodo che non tornera’ fa pesare di piu’ il piatto della bilancia verso il primo gruppo.
Aftermath e’ ineguagliabile e tale restera’.
Un'altra cosa , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la musica dei Rolling ed oggi pomeriggio ho messo Between in the Buttons, mi ha portato via, rapito completamente, e’ un caplavoro assoluto, lo amo alla follia, come da sempre.
Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 20:30
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
PRODIGALSON ha scritto:
Anche stavolta concordo in tutto con Isy, in tutto, tre gruppi diversi, ma la nostalgia di un periodo che non tornera’ fa pesare di piu’ il piatto della bilancia verso il primo gruppo.
Aftermath e’ ineguagliabile e tale restera’.
Un'altra cosa , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la musica dei Rolling ed oggi pomeriggio ho messo Between in the Buttons, mi ha portato via, rapito completamente, e’ un caplavoro assoluto, lo amo alla follia, come da sempre.
Prodigalson


Candidati e ti voto


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 20:32
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
confermo aftermath( probabilmente il più significativo per i rolling )e Between in the Buttons sono dei grandi dischi! io invece ho la nostalgia del periodo Mick Taylor però fino Exile una perla dietro l'altra....


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 20:35
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma varuna che fine ha fatto! è uno che merita molto in questo forum dovrebbe intervenire di più.... :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 21:01
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Briano ha scritto:
PRODIGALSON ha scritto:
Anche stavolta concordo in tutto con Isy, in tutto, tre gruppi diversi, ma la nostalgia di un periodo che non tornera fa pesare di piu il piatto della bilancia verso il primo gruppo.
Aftermath e ineguagliabile e tale restera.
Un'altra cosa , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la musica dei Rolling ed oggi pomeriggio ho messo Between in the Buttons, mi ha portato via, rapito completamente, e un caplavoro assoluto, lo amo alla follia, come da sempre.
Prodigalson


Candidati e ti voto
allora vota anche me....quello che ha scritto Prod e' esattamente quello che penso... Ma che canzoni ci sono in BTB (ahahah da non confondere con un BTB piu recente)? Cmq x me la qualita' delle composizioni dei sixties e' superiore a quelle degli altri periodi mentre il modo di suonare periodo di mick taylor trasuda di rock'n roll in un modo e con una carica inarrivabile


Profilo WWW
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 21:03
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
isy ha scritto:
Briano ha scritto:
PRODIGALSON ha scritto:
Anche stavolta concordo in tutto con Isy, in tutto, tre gruppi diversi, ma la nostalgia di un periodo che non tornera fa pesare di piu il piatto della bilancia verso il primo gruppo.
Aftermath e ineguagliabile e tale restera.
Un'altra cosa , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la musica dei Rolling ed oggi pomeriggio ho messo Between in the Buttons, mi ha portato via, rapito completamente, e un caplavoro assoluto, lo amo alla follia, come da sempre.
Prodigalson


Candidati e ti voto
allora vota anche me....quello che ha scritto Prod e' esattamente quello che penso... Ma che canzoni ci sono in BTB (ahahah da non confondere con un BTB piu recente)? Cmq x me la qualita' delle composizioni dei sixties e' superiore a quelle degli altri periodi mentre il modo di suonare periodo di mick taylor trasuda di rock'n roll in un modo e con una carica inarrivabile


Certo che voto anche te! Se si annulla la scheda pazienza


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 21:14
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Tre bands, ma un unico risultato: la potenza!
Periodo Brian: lo adoro perchè l'ho vissuto, era l'inizio di una cosa che mai avrei pensato mi potesse rapire ancora oggi a distanza di così tanti anni. Era la novità di questo gruppo un po' fuori dai soliti canoni perbene (parlo per me). Era la creatività pura, la sperimentazione, l'uscita di dischi (che bella la parola disco) che hanno segnato un'era, che hanno lasciato un segno. Quindi grande rimpianto da parte mia.
Periodo Taylor: penso che sia stato il loro periodo più "tecnico". Erano già consci della loro grandezza ed hanno elargito altri grandi capolavori. Anche qui ho un po' di nostalgia.
Periodo attuale Ronnie: trovo sia il loro periodo più, come dire, "giocoso". Li trovo più camerateschi. Ormai sanno di aver in pugno il mondo e magari immettono meno lavori sul mercato, ma anche questo periodo trovo che abbia portato lavori molto belli.
Per quanto riguarda i concerti dal vivo non mi sento di fare paragoni, perchè è cambiato progressivamente il modo, per tutti i gruppi, di porgersi sul palco. Prima i veri protagonisti erano loro, da soli sul palco, poi via via il palco si è arricchito sempre più di persone ed orpelli vari.


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 21:28
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Grande Wick...Io ho premesso che la ragione mi avrebbe dovuto far propendere per il periodo "Taylor"...Ma...Ma nelle mie scelte ce n'e' sempre stata poca...Ha sempre prevalso il cuore,le emozioni,l'istinto,quello stesso istinto,quello stesso "Romanticismo" che mi fa "consumare" il vinile di Between the Buttons (ne ho 5 copie + 2 in cd di cui una in cofanetto con il libretto fotografico di Gered Mankowitz delle sessions fotografiche usate per la copertina...)prima di quello tanto per dire di Exile, anche se Exile e' "Migliore"(E chi lo mette in dubbio?!?)ma le "Vibrazioni" che mi regala BTB (non quello del '97,quello di Hall & Oates...)non hanno paragoni, quando lo metto su mi vedo "Zompare" nel soggiorno Brian con indosso uno dei suoi sontuosi Caftani,Charlie in gessato "Swinging" e Keef impellicciato...E'...E' un caleidoscopio,un libro di un'epoca favolosa,da sfogliare,gustare ed estasiarsi...


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 21:36
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma io penso che sia tutto creativo dal periodo Brian a Taylor almeno fino a Exile! loro però( Mick e Keith in particolare )volevano essere una Rock'N'Roll band e ci sono riusciti propio nel periodo Taylor..se si vuol parlare di Rock per eccellenza questo periodo è il più creativo senza nulla togliere a quello precedente secondo me!


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 22:17
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) DA UN PUNTO DI VISTA COMPOSITIVO CREDO CHE IL PERIODO BRIAN E TAYLOR SIA OBBIETTIVAMENTE IL PIU CREATIVO. MUSICALMENTE METTO AL PRIMO POSTO BRIAN POI WOOD CHE A RIPORTATO IL SUONO STONES. IL PERIODO LIVE DI TAYLOR A ME NON PIACE PIU DI TANTO IL SUONO ERA SIMILE A TUTTE LE BAND DI QUEL PERIODO <)


Profilo
MessaggioInviato: 24 agosto 2009, 22:26
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Senza dubbio Wick,periodo Taylor:miglior Rock Band dell'Universo...Periodo Brian...Caleidoscopici al di la' del "Bianco e nero", "Colorarono" la musica, avvolgendola di Magia e dandogli quel tocco cosi' unico e personale che poteva essere solo loro e di nessun altro....


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 14:07
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
vasco ha scritto:
<) DA UN PUNTO DI VISTA COMPOSITIVO CREDO CHE IL PERIODO BRIAN E TAYLOR SIA OBBIETTIVAMENTE IL PIU CREATIVO. MUSICALMENTE METTO AL PRIMO POSTO BRIAN POI WOOD CHE A RIPORTATO IL SUONO STONES. IL PERIODO LIVE DI TAYLOR A ME NON PIACE PIU DI TANTO IL SUONO ERA SIMILE A TUTTE LE BAND DI QUEL PERIODO <)


Quindi le tournè del 69 e quella 72-73 degli Stones sono equiparabili a quali bands?
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 14:23
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
I Rolling Stones mi piacciono fino a Some Girls, cioè fino all'anno, il 78, in cui li ho scoperti...Poi, mentre loro continuavano, io ero impegnata a recuperare il tempo perduto, ad andare a ritroso e ascoltare i dischi dal 78 indietro nel tempo...


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 15:37
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
bella domanda sici me lo stavo chiedendo pure io.....anzi vorrei propio sapere cosa hanno di originale dopo l'era Taylor senza togliere che comunque sotto certi ma solo certi aspetti rimangono inconfondibili...però :roll:


Profilo
MessaggioInviato: 25 agosto 2009, 15:58
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) NON FACCIO PARAGONI PERCHE GLI STONES SONO SEMPRE GLI STONES MA IO MI RIFERIVO AL MODO DI SUONARE IN QUEL PERIODO KEITH SUONAVA QUASI STABILMENTE LA RITMICA MENTRE TAYLOR LA SOLISTA. CON BRIAN NON ERA COSI' MA C'ERA L'INTRECCIO DELLE CHITARRE E A ME PIACEVA DI PIU QUEL SUONO PENSO NON SIA UN REATO!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 6
88 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi