Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  The Kinks

MessaggioInviato: 12 agosto 2009, 19:37
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
C'e' qualcuno tra voi che come me che e' appassionato di questa Grande Band e del songwriting di Ray Davies?!
Io ho tutti i loro cd, oltre una trentina e addirittura un libro in Inglese sulla loro storia...Li trovo cosi' particolari,davvero speciali ed emozionanti...Dischi come "Something else","Arthur","Face to face" e "Preservation society" nei '60 e "Misfits","Low Budget","Sleepwalker" e "Give people what they want" alla fine dei '70 sono davvero dei Grandi dischi...I Kinks sono capaci delle piu' dolci e stupende melodie e un secondo dopo dei riff piu' tosti e cattivi, hanno inventato il punk con oltre 10 anni di anticipo ("You really got me"-'64) e hanno sfornato delle canzoni da Bri-vi-do tipicamente e splendidamente Inglesi per un'Antologia da Isola deserta:"Sunny Afternoon" superba!"Waterloo sunset" mamma mia! E poi "Victoria","Lola","Days","Death of a clown", "Tired of waiting for you","A well respected man", "Set me free","Shangri-La" ma sopratutto la mia preferita:quel gioiello di songwriting ed interpretazione che e' "Celluloid Heroes" del '72
I Kinks hanno disegnato dei bozzetti di un'Inghilterra avvolta nella sua "Grandezza" e nei suoi "Vizi", hanno sbeffeggiato,preso in giro, con sarcasmo, con un'ironia tutta Inglese, hanno scavato nei tic,nelle paranoie,nei luoghi comuni di un popolo e di una nazione e ci hanno consegnato centinaia di stupende pagine di Grande,grandissima arte:Lunga vita ai Kinks!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 agosto 2009, 19:44
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
D'accordo su tutto. Adoro i Kinks.
La loro posizione è altalentante e ambigua: da una parte criticano i benpensanti e l'ipocrisia della società inglese. Dall'altra rimpiangono i bei tempi andati del te alle 5 e del cricket pomeridiano. Tempi ancora più retrogradi e costrittivi. Insomma incarnano a pieno una posizione rivoluzionario-reazionaria che tanto mi affascina.
Infondo io darei qualsiasi cosa per rivedere il mio paesino e la mia casa come quando avevo 5 anni. Il loro discorso è simile: razionalmente sono comunisti e vorrebbero cambiare il mondo. Però con il lato irrazionale vorrebbero tornare alla londra degli anni 40.
Sono forse il gruppo più sottovalutato degli anni 60.
Hanno influenzato centinaia di gruppi e tutto il britpop.


Profilo
MessaggioInviato: 12 agosto 2009, 20:05
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Sono contento che ti piacciano...E' proprio come hai detto,hanno influenzato decine e decine di band e praticamente hanno inventato il Britpop...Band (che adoro) come gli Xtc ed i Blur devono loro praticamente tutto!Inoltre sono sicuramente la Band piu' sottovalutata di tutti i tempi, sicuramente troppo...Inglesi,forse troppo...Avanti!Ripeto,una Band semplicemente emozionante!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 agosto 2009, 20:13
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
mailexile ha scritto:
...Sono contento che ti piacciano...E' proprio come hai detto,hanno influenzato decine e decine di band e praticamente hanno inventato il Britpop...Band (che adoro) come gli Xtc ed i Blur devono loro praticamente tutto!Inoltre sono sicuramente la Band piu' sottovalutata di tutti i tempi, sicuramente troppo...Inglesi,forse troppo...Avanti!Ripeto,una Band semplicemente emozionante!!


Non saprei da dove iniziare. Parto da Maxwell Hillbillies: l'idea di fare del country psichedelico inglese: una genialata. Lì per lì qualcuno li aveva accusati di voler andare incontro al mercato americano, e invece partecipano con originalità all'acid folk o progressive country. Insomma è una roba alla Beck solo 30 anni prima. E il quartiere è il loro quartiere di infanzia (e qui mi ricollego a quello che ho detto prima). In quel quartiere da bambini ascoltando dischi di oltreoceano sognavano l'america. Quel disco confonde le fantasticherie con la realtà.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2009, 15:34
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Apprezzo molto il vostro entusiasmo e sono felice ci siano cosi' tanti estimatori dei Kinks...Vi prego solo di rispondere uno alla volta che non riesco a stare dietro ai vostri post pieni di lodi sperticate...Hahahahahaha!!


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2009, 18:04
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Li conosco poco, ho solo un greatest hits in due volumi. Mi piacciono ovviamente i classici, tantissimo "Days"

consigli per gli acquisti?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 agosto 2009, 19:51
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Per iniziare ti consiglio:
- "Something else by the Kinks" ('67)
- "Arthur" ('69)
- "Village green preservation Society" ('68)
- "Face to face" ('66) per quanto riguarda gli anni '60

- "Lola Vs. Powerman" ('70)
- "Muswell Hillibies" ('71)
- "Sleepwalker" ('77)
- "Misfits" ('78)
- "Low Budget" ('79) per i '70

- "Give the people what they want" ('81)
- "One for the road" Live ('80)
- "State of confusion" ('83) per gli '80

- "To the Bone" ('95)doppio Live acustico per i '90

Se poi vuoi ridurre all'"Osso", allora direi:
- Something else by the Kinks
- Arthur
- Muswell Hillibies
- Misfits
- Low Budget
- Face to face
-One for the Road come Live e naturalmente la "Singles Collection" con tutti i singoli degli anni '60, che come per quella dei nostri si tratta del meglio del meglio!!Buon Ascolto!!


Profilo
MessaggioInviato: 14 agosto 2009, 11:39
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Grazie, mi faccio una bella lista della spesa (insieme a quelli di willie deville) e alla prima occasione comincio!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 14 agosto 2009, 14:46
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
grande Zac questi topic sono fantastici proprio per questo


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 agosto 2009, 18:00
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
pienamente d'accordo con mailexile sono veramente un grande gruppo!


Profilo
MessaggioInviato: 19 agosto 2009, 4:00
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
A me fa impazzire low budget, dalla prima volta che li ho ascoltati


Profilo WWW
MessaggioInviato: 21 agosto 2009, 6:43
Avatar utenteMessaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56
Mitici i Kinks,li adoro pure io.....giusto ieri mattina sono andato a comprare le sigarette in macchina mentre mi ascoltavo "all day and all of the night" a tutto volume :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 2 dicembre 2009, 20:18
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Come si fa a non amarli anche per un pezzo minore del genere


http://www.youtube.com/watch?v=uPMYkITzxn0


Profilo
MessaggioInviato: 2 dicembre 2009, 20:44
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Come spesso dico, sono stati la Band piu' sottovalutata del pianeta, avevano tutto:senso della melodia, un ottimo songwriting, fantasia negli arrangiamenti, un senso innato dell'ironia, un'intelligenza musicale fuori dall'ordinario...Han fatto delle canzoni che sono di una bellezza disarmante:"Celluloid heroes" e "Sunny afternoon" sono dei capolavori assoluti...E poi "Waterloo Sunset","Shangri la","Dead end street","Days","Alchool" tutti quadretti tipicamente Britannici, anche nei primi passi "Beat" hanno sempre avuto una marcia in piu' basti ascoltare "You really got me" ovvero il punk una dozzina di anni prima,"Till the end of the day","All days and all of the nights" scopiazzata a piene mani dai Doors in "Hello I love you", "Tired of waiting for you","See my friends","Dedicated to follower of fashion","A well respected man" e potrei continuare all'infinito...Poi le commedie teatrali dei '70,il ritorno alla forma canzone con brani sempre di altissimo livello presenti nella manciata di album che va da "Sleepwalker" (1977) a "State of confusion" (1983), con in mezzo lo stupendo "Misfits" del '78, il graffiante "Low budget" (il loro disco di "cassetta")del '79 e il non meno riuscito "Give the people what they want" dell'81, con a cavallo uno dei live piu' leggendari della storia del rock, quel "One for the road" del 1980 che rende l'idea di cosa erano Mr.Raymund Davies & company...Per finire col classico colpo di coda, il bellissimo doppio live acustico "To the bone" del '94 con brani registrati in diretta ai Konk Studios davanti a una platea selezionata, dove i loro brani noti e quelli meno noti prendono nuova vita e diventano talvolta ancor piu' affascinanti...Per chiudere che dire:Che Dio Benedica i Kinks!


Profilo
MessaggioInviato: 2 dicembre 2009, 21:29
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Naturalmente condivido. A me piace anche Preservation, ma mi piacerebbe leggere i testi. davvero fenomenali e sottovalutati. Anticipatori di Bowie se si pensa a Lola... e non solo. Il loro modo di fare concept era meno teatrale di quello degli Who e per certi versi più godibile. Davvero dei grandi.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
20 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron