|
Autore |
Messaggio |
|
rosso57
|
Inviato: 12 agosto 2009, 15:11 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
THE ANIMALS. Ecco una band di cui parlare, ignorata da questo forum che invece dedica 18 pagine a MJackson o ai Beatles e compagnia cantando. Gli Animals, come i Rolling, fanno parte dei gruppi capisaldo di quel modo ribelle di porsi e di fare musica. Eric Burdon non ha nulla da invidiare a nessuno. Grande personalita' e grande frontman, ignorato stupidamente, dalla grande critica musicale, appiattita sulle canzoncine dei Beatles, è stato uno dei principali interpreti della musica nera e, con gli Animals, ha creato dischi importanti che hanno contribuito alla crescita del blues in Inghilterra e del rock mondiale. Naturalmente guardavano anche loro ai Rolling come fonte ispirativa e infatti troviamo fra i loro pezzi, una versione di P.I BLACK. Buona lettura e buon ascolto. Chi vuole allargare l'argomento con foto, opinioni e quant'altro, ben venga.
ROSSO57
Formatosi a Newcastle-upon-Tyne tra il 1962 e il 1963 dal nascente
sodalizio di Eric Burdon con gli Alan Price Rhythm and Blues Combo, il gruppo iniziò ad esibirsi nei locali del circondario; a seguito del discreto successo ottenuto e grazie ai buoni uffici di Giorgio Gomelsky, manager degli Yardbirds, nel 1964 la formazione si trasferì a Londra, giusto in tempo per essere inseriti nel novero della nascente corrente di gruppi passata alla storia come British Invasion. Dopo le prime esibizioni, che vedevano in repertorio diversi brani del repertorio R&B e blues classico nonché di artisti come Jimmy Reed e John Lee Hooker, il gruppo riuscì a pubblicare il suo primo singolo, una versione rock di "Baby, Let Me Follow You Down" reintitolata per l'occasione "Baby Let Me Take You Home".
Nel giugno del 1964 gli Animals pubblicano la loro prima hit, intitolata "House of the Rising Sun" e caratterizzata da arrangiamenti in cui spicca l'Organo Combo della Vox suonato da Alan Price. Il brano, un pezzo folk tradizionale (la prima versione registrata esistente è quella di Clarence "Tom" Ashley e risale al 1936), è stato oggetto di numerose controversie per quanto riguarda il suo riarrangiamento nella versione odierna: ciò è dovuto al fatto che in quello stesso periodo diversi artisti come Bob Dylan ed il chitarrista blues Josh White avevano nel proprio repertorio questo pezzo.
Durante i loro primi anni, sotto la direzione del produttore Mickie Most, gli Animals ricorsero di frequente alla pubblicazione su 45 giri di cover di canzoni pop, come "Bring It On Home To Me" di Sam Cooke e "Don't Let Me Be Misunderstood" di Nina Simone. Discorso differente invece per gli LP, caratterizzati da sonorità molto più vicine al blues ed al R&B: esempi ne siano brani come "Boom Boom" di John Lee Hooker e "I Believe to My Soul" di Ray Charles. Fu proprio in quel periodo che si definì il sound caratteristico del gruppo incentrato sulla voce potente e profonda di Burdon e su un uso delle tastiere più esteso rispetto a quello delle chitarre.
Dal maggio del 1965 il gruppo iniziò a disgregarsi: Price abbandonò a causa di motivi musicali, vista la sua intenzione di dedicarsi alla carriera solista, nonché personali (si dice che avesse paura degli aerei). Rowberry fu sostituito prima della registrazione dei brani "We've Got to Get Out of This Place" and "It's My Life". Nel febbraio del 1966 Steel abbandonò il gruppo e venne sostituito da Barry Jenkins; in quello stesso periodo vide la luce l'ultima hit del gruppo, una cover della canzone "Don't Bring Me Down" di Goffin-King. Il colpo di grazia giunse solo alcuni mesi dopo, quando la band decise di sciogliersi a causa di problemi finanziari dovuti alla cattiva gestione del manager Mike Jeffery.
Eric Burdon And The New Animals (1966-1969) [modifica]
File:Herzberg2009.jpg
Eric Burdon & Terry Wilson (18.07.2009)Nell'ottobre del 1966 Eric Burdon rifondò assieme a Jenkins il gruppo, sotto il nome di Eric Burdon and the New Animals. Fecero parte della nuova formazione John Weider (chitarra, violino, basso), Vic Briggs (chitarra, pianoforte), e Danny McCulloch (basso). Il genere musicale del gruppo (che diverrà esponente della Love Generation) virò dal blues alla psichedelia. Tra le hit del gruppo vi furono "San Franciscan Nights", "Monterey" (un omaggio al Monterey Pop Festival del 1967), e la canzone pacifista "Sky Pilot". In seguito si verificarono ulteriori variazioni nella formazione: nell'aprile del 1968 il tastierista Zoot Money sostituì Briggs, mentre tre mesi dopo Andy Summers, futuro chitarrista dei Police, prese il posto di McCulloch.
Nel 1969 gli Animals si sciolsero definitivamente ed Eric Burdon si unì al gruppo californiano degli War.
La formazione originale del gruppo si riunì brevemente nel 1977 per registrare Before We Were So Rudely Interrupted e nel 1983 per un ulteriore LP intitolato The Ark, generalmente ritenuto meno pregevole del precedente. L'uscita di The Ark venne seguita da un tour che vide impegnati diversi musicisti di supporto, tra cui anche Zoot Money. Chandler morì nel 1996.
Nel 2000 Burdon ha intrapreso un tour assieme ad alcuni musicisti sotto il nome di "Eric Burdon and the Animals". Durante gli anni novanta e 2000 Valentine, Steel, e Rowberry (morto nel 2003) si sono ritrovati per una serie di tour sotto le insegne di "(Hilton Valentine's) The Animals"; lo stesso hanno fatto Valentine e Steel con il nome di "Animals II".
Gli Animals sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1994.
Il gruppo [modifica]
The Animals [modifica]
Eric Burdon (Voce) (1963-1966)
Alan Price (Organo Hammond, tastiere) (1963-1965)
Hilton Valentine (chitarra elettrica) (1963-1966)
John Steel (batteria) (1963-1966)
Chas Chandler (basso) (1963-1966)
Barry Jenkins (batteria) (1966)
Eric Burdon And The New Animals [modifica]
Eric Burdon (Voce) (1966-1969)
Barry Jenkins (batteria) (1966-1969)
Danny McCulloch (basso) (1966-1968)
John Weider (chitarra, violino, basso) (1966-1968)
Vic Briggs (chitarra,pianoforte) (1966-1968)
Andy Summers (chitarra elettrica) (1968-1969)
Zoot Money (tastiere) (1968-1969)
Discografia [modifica]
Album [modifica]
Le uscite discografiche del gruppo variano significativamente a seconda che si tratti delle edizioni per il Regno Unito o per gli Stati Uniti. In aggiunta, nel corso degli anni sono state pubblicate numerose compilation e riedizioni dei loro album.
Album pubblicati nel Regno Unito [modifica]
The Animals (Ottobre 1964)
Animal Tracks (Maggio 1965)
Animalisms (Giugno 1966)
Winds of Change (1967) (a nome Eric Burdon and the New Animals)
The Twain Shall Meet (1968)
Love Is (1968)
Album pubblicati negli Stati Uniti [modifica]
The Animals (Settembre 1964)
The Animals on Tour (Marzo 1965, studio album)
Animal Tracks (Settembre 1965)
British Go Go (Gennaio 1965)
In the Beginning (Live, 1965)
Animalization (Agosto 1966)
Animalism (Dicembre 1966)
Eric Is Here (1967) (come Eric Burdon and the New Animals)
Every One of Us (1968)
Love Is (Ottobre 1968)
Reunions e album successivi [modifica]
Before We Were So Rudely Interrupted (1977)
Ark (1983)
Rip It to Shreds (Live, 1984)
The Best of The Animals (Compilation, 1997)
The Best of The Animals (Compilation, 2000)
Interesting Life (2003)
Complete French EP 1964/1967 (2003)
Retrospective (Compilation, 2004)
Singoli [modifica]
Posizione più alta raggiunta dai singoli nella classifica dei singoli statunitense e britannica Anno Titolo UK US
The Animals
1964 "Baby Let Me Take You Home" 21 -
1964 "The House of the Rising Sun" 1 1
1964 "I'm Crying" 8 19
1965 "Don't Let Me Be Misunderstood" 3 15
1965 "Bring It On Home To Me" 7 32
1965 "We've Got to Get Out of This Place" 2 13
1965 "It's My Life" 7 23
1966 "Inside Looking Out" 12 34
1966 "Don't Bring Me Down" 6 12
Eric Burdon and the New Animals
1966 "See See Rider" - 10
1966 "Help Me Girl" 14 29
1967 "When I Was Young" 45 15
1967 "Good Times" 20 -
1967 "San Franciscan Nights" 7 9
1967 "Monterey" - 15
1968 "Sky Pilot" 40 14
1969 "Ring of Fire" 35 -
1969 "River Deep, Mountain High" - -
Bibliografia [modifica]
Note del programma Keith Altham Publicity, The Animals 1983 reunion tour
Burdon, Eric (1986). I Used to Be an Animal, but I'm All Right Now. Faber and Faber. ISBN 0571134920.
VH-1 Behind the Music: Eric Burdon & the Animals, trasmesso il 13 giugno 1999
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 12 agosto 2009, 15:49 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
almeno chi ha parlato dei Beatles e di Jackson ha buttato giù dei pensieri propri, emozioni, anche non condivisibili ma proprie.
davvero trasgressivo e interessante questo copia-incolla da wikipedia... belle anche le voci 'modifica'...
P.s. Eric Burdon, grande artista e appassionato di blues.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 12 agosto 2009, 16:10 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
pietrarotolante ha scritto: almeno chi ha parlato dei Beatles e di Jackson ha buttato giù dei pensieri propri, emozioni, anche non condivisibili ma proprie. davvero trasgressivo e interessante questo copia-incolla da wikipedia... belle anche le voci 'modifica'...
P.s. Eric Burdon, grande artista e appassionato di blues.
In effetti veramente interssante wiki... Burdon mi piace sia con gli animals che con i new animals. Penso che gli album più militanti, quelli con i the war, siano i meno riusciti.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 12 agosto 2009, 18:53 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
Briano ha scritto:
In effetti veramente interssante wiki... Burdon mi piace sia con gli animals che con i new animals. Penso che gli album più militanti, quelli con i the war, siano i meno riusciti.
Da dove l'hai copiato Giacomo?
:wink:
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 12 agosto 2009, 20:25 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
vicio88 ha scritto: Briano ha scritto:
In effetti veramente interssante wiki... Burdon mi piace sia con gli animals che con i new animals. Penso che gli album più militanti, quelli con i the war, siano i meno riusciti.
Da dove l'hai copiato Giacomo? :wink: 
L'ho sentita da uno dei due fratelli Gallagher
|
Top
|
|
Picyrock
|
Inviato: 13 agosto 2009, 3:48 |
|
|
Messaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33 |
Briano ha scritto: vicio88 ha scritto: Briano ha scritto:
In effetti veramente interssante wiki... Burdon mi piace sia con gli animals che con i new animals. Penso che gli album più militanti, quelli con i the war, siano i meno riusciti.
Da dove l'hai copiato Giacomo? :wink:  L'ho sentita da uno dei due fratelli Gallagher
che rompipalle.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 13 agosto 2009, 9:46 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Il copia e incolla l'ho fatto per dare informazioni sulla band che ammetto di non conoscere bene neanche io. Per il resto, Pietrarotolante, vai a leggere le mie recensioni sui concerti delle tribute band e i miei racconti e scritti sui Rolling (1967 e dintorni sezione generali) e vedrai che è tutta roba mia senza copia e incolla e del reste non mi pare che ne tu ne glia altri, in merito all'argomento, abbiate espresso concetti profondi ma vi siete persi a parlare di cose che non c'entrano un cazzo con gli Animals. Spero vi siano a proposito, interventi con foto e commenti personali, al fine di approfondire l'argomento anche per i giovani del forum.
In questo forum si dorme da un pezzo, diamoci una svegliata gente!!!!!! Capisco che non stiamo parlando di Madonna o MJACKSON o i Bitols, artisti con la A maiuscola, ma su un po' di interesse per chi ha fatto la storia del rock e del blues. Chiedo troppo?
ROSSO57
|
Top
|
|
dirtylicks
|
Inviato: 13 agosto 2009, 9:53 |
|
|
Messaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11 |
rosso57 ha scritto: Capisco che non stiamo parlando di Madonna o MJACKSON o i Bitols, artisti con la A maiuscola, ma su un po' di interesse per chi ha fatto la storia del rock e del blues. Chiedo troppo?
ROSSO57
il problema di questo forum non è che si dorme ma è che ci sono sempre questo tipo di polemiche del cazzo e ripicche da ragazzini...
vivere sereni è la base per un buon forum e qui non succede mai.
cmque gli Animals li conosco poco e se qualcuno ha seriamente volgia di appofondire l'aromento farò tesoro dei consigli, grazie
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 13 agosto 2009, 10:15 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
rosso57 ha scritto: Per il resto, Pietrarotolante, vai a leggere le mie recensioni sui concerti delle tribute band e i miei racconti e scritti sui Rolling (1967 e dintorni sezione generali) e vedrai che è tutta roba mia senza copia e incolla e del reste non mi pare che ne tu ne glia altri, in merito all'argomento, abbiate espresso concetti profondi ma vi siete persi a parlare di cose che non c'entrano un cazzo con gli Animals. ROSSO57
1. Non conosco bene gli Animals, ho scritto che Burdon è un grande appassionato di musica nera perchè ho sentito diverse sue versioni di classici del blues. Quindi, quel poco che so degli Animals c'entra eccome.
Non posso esprimere concetti 'profondi' come il tuo sugli Animals perchè non li conosco a dovere.
Stai sicuro che quando ho qualcosa da dire su una band, un artista o un altro argomento qualsiasi la butto lì, tranquillamente, forse in alcuni topic ne è rimasta qualche testimonianza.
2. Leggo spesso e volentieri le tue recensioni sulle tribute bands, che apprezzo tantissimo. Mi piace davvero il tuo modo di scrivere, e lo dico sinceramente.
Per questo non capisco la tua ironia verso chi butta giù emozioni proprie su Beatles e Jackson (che io non apprezzo tantissimo) rispondendo con una biografia presa in prestito.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 13 agosto 2009, 14:41 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Ok, tutto chiarito. Mi dispiace che non ci siano altri interventi per approffondire questo gruppo ma anche altri gruppi importanti. Isy aveva scritto delle cose interessanti ma ci sono stati pochissimi interventi. Io sarei interessato ad aprire argomenti anche su Bowie, sui Creedence, sui Grateful, su Janis Joplin ma interessa a qualcuno?
Cmq, grazie per l'intervento e se avete materiale, postatelo.
ROSSO57
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 13 agosto 2009, 14:56 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
rosso sui Creedence c'era gia' un topic essendo gruppo amato da molti di noi e puoi riprendere da li'... di artisti cosi' non se ne parla mai abbastanza...
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 13 agosto 2009, 23:10 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Beh parlare di un gruppo ultra celebre come gli Animals con un copia incolla da wiki non mi sembra tanto uno scossone al torpore del forum. Penso sia più utile parlare di musicisti meno noti con testi propri come ha fatto un utente di cui non ricordo il nome a proposito di Michael Yonkers...
|
Top
|
|
Miss Jagger '95
|
Inviato: 13 agosto 2009, 23:29 |
|
|
Messaggi: 586Iscritto il: 26 luglio 2009, 23:26 |
un grandissimo utente! E io sono l'unica ad aver letto ciò che questo colto personaggio ha elaborato usando ''farina del suo sacco'' come diceva la mia prof d'italiano...
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 13 agosto 2009, 23:34 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Miss Jagger '95 ha scritto: un grandissimo utente! E io sono l'unica ad aver letto ciò che questo colto personaggio ha elaborato usando ''farina del suo sacco'' come diceva la mia prof d'italiano...
Il rischio è che lo leggano in pochi. Ma preferisco Yonkers che ha avuto pochi ascoltatori che gli Aerosmith che ne hanno avuti molti. Ergo sono in linea con il mio artista.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 14 agosto 2009, 9:39 |
|
|
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Ribadisco che il copia e incolla l'ho fatto proprio per conoscere meglio gli Animals, poi ascoltandoli, tra un po' di tempo si potra' scrivere le proprie emozioni e parlarne in modo personale come è giusto fare. Briano, se mi vuoi prendere per il culo,ok, ci sta bene a ferragosto, ma non venirmi a dire che la tua recensione su sto Yonkers vattelapesca, è farina del tuo sacco. Non hai fatto altro che riportare notizie sul tipo, metterci l'anima, è un'altra cosa, cmq va bene lo stesso, ascolteremo anche sto Yonkers.
Gli Animals, sono un'altra cosa, abbi pazienza e non mi pare abbiano fatto miliardi. Postero' foto su di loro e commenti personali in futuro. Buon mare a tutti.
ROSSO57
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|