Autore |
Messaggio |
Indice ~ Get Off Of My Cloud ~ Sul Guardian continua la polemica contro gli U2.... |
wicked67
|
Inviato: 1 agosto 2009, 12:58 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
lo so che interessa poco l'argomento specialmente quando si parla di palcoscenici e strutture gigantesche! ma quì la questione è un'altra l'ipocrisia!! non c'è scritto molto in questo articolo ma fa capire molte cose se ci si sforza un pochino....... http://www.musiclink.it/dettaglio_v2.php?id=10715
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 1 agosto 2009, 14:32 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Siamo alle solite: da un lato queste mega strutture inquinano, consumano miliardi di Watts, ma dall'altro danno lavoro ad una paccata di gente.
Io non amo questi mega palchi. Quando vado a vedere i Rolling vado a vedere LORO e non il mega palco di cui non me ne frega niente.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 1 agosto 2009, 15:14 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
non mi piacevano gia' prima...
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 1 agosto 2009, 15:22 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
hanno ragione a criticarli, detesto i megapalchi e anche Bono, come persona, inizia a dare un po' ai nervi, sinceramente
ma la loro musica a me è sempre piaciuta, sono 2 discorsi diversi
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 4 agosto 2009, 15:00 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
a me fanno ugualmente ridere Bono e il suo impegno contraddittorio, sbandierato e di facciata e la gente che crede che gli ecologisti, i vegani, i no global (inteso in senso filosofico visto che non si può parlare di politica) abbiano gli U2 come riferimento culturale insieme ad Al Gore e Bob Geldof.
|
Top
|
|
Wild Slivovitz
|
Inviato: 5 agosto 2009, 14:12 |
|
|
Messaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27 |
Ma non è certo per il palco degli U2 che il pianeta è in pericolo! I veri responsabili sono ben altri, ma ovviamente la stampa si guarda bene dal dirlo. Gli U2 sono un bersaglio molto più comodo.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 5 agosto 2009, 14:58 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
Bono e' un buffone nel suo impegno per la fame nel mondo per il resto sono pure sopravvalutati soprattutto in Italia...
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 5 agosto 2009, 15:09 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
ALBIX73 ha scritto: Bono e' un buffone nel suo impegno per la fame nel mondo per il resto sono pure sopravvalutati soprattutto in Italia...
Diciamo che in italia sono molto sopravvalutati...pensa che l'altro giorno dove abito io....dove capiscono poco la buona musica...ho visto uno che non sà niente di niente ma che faceva il fighetto con la t-shirt nuova dei uddue...magari se li sarà visti anche dal 3 anello di s.siro....ormai sò un gruppo di moda....poi io ogni tanto gli faccio vedere la maglietta con la lingua...
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 5 agosto 2009, 17:24 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
bravo jim...
|
Top
|
|
paolo68
|
Inviato: 6 agosto 2009, 14:58 |
|
|
Messaggi: 30Iscritto il: 26 luglio 2009, 12:08 |
Pienamente concorde con Carla!Bono inizia a stufarmi,pur piacendomi la musica degli U2(...quasi...).
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 22 agosto 2009, 19:27 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 23 agosto 2009, 1:10 |
|
|
Messaggi: 4405Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Se gli U2 decidessero di rinunciare alla migliore tecnologia sulla piazza e facessero uno spettacolo con tre lampadine e un impianto da 200 watt il problema della fame nel mondo verrebbe risolto?
A sto punto a me da circa vent'anni gli udue piacciono poco (e una volta invece mi piacevano tantissimo) ma non mi sembra questo gran problema.
Un gruppo musicale (o chiunque propone uno spettacolo) ha da impegnarsi per offrire quello che ritiene la soluzione migliore per soddisfare la propria utenza, artisticamente e tecnicamente.
Il che può variare da un concerto su un tetto, in un club, su una spiaggia, con una spesa di 2000 o di 2 milioni di euro.
Starà al gruppo e al pubblico valutare.
Poi forse è più "redditizio" che un discorso sulla fame nel mondo o sui diritti umani lo faccia uno che ha daventi 100.000 persone piuttosto che uno che canta per i suoi parenti e amici (totale 9 persone)
A me tutte queste criitche agli udue semprano sterili. Boh!
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 23 agosto 2009, 11:26 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
zac ha scritto: Se gli U2 decidessero di rinunciare alla migliore tecnologia sulla piazza e facessero uno spettacolo con tre lampadine e un impianto da 200 watt il problema della fame nel mondo verrebbe risolto?
A sto punto a me da circa vent'anni gli udue piacciono poco (e una volta invece mi piacevano tantissimo) ma non mi sembra questo gran problema.
Un gruppo musicale (o chiunque propone uno spettacolo) ha da impegnarsi per offrire quello che ritiene la soluzione migliore per soddisfare la propria utenza, artisticamente e tecnicamente.
Il che può variare da un concerto su un tetto, in un club, su una spiaggia, con una spesa di 2000 o di 2 milioni di euro.
Starà al gruppo e al pubblico valutare.
Poi forse è più "redditizio" che un discorso sulla fame nel mondo o sui diritti umani lo faccia uno che ha daventi 100.000 persone piuttosto che uno che canta per i suoi parenti e amici (totale 9 persone)
A me tutte queste criitche agli udue semprano sterili. Boh!
Tecnicamente Zac ha fatto un discorso di "entrismo": ovvero ha criticato l'elitarismo puro e duro e ha spezzato una lancia in favore della scesa a compromessi per avere un pubblico più ampio. Questo è un discorso che può adattarsi alla politica (il PD in confronto ai Rivoluzionari), alla musica (i Beatles in confronto a Captain Beefheart), dei forum (Rolling Stones italia rispetto al Club). Il rischio delle scelte che tengono d'occhio il pubblico e puntano ad avere il maggior numero di adesioni è l'andare in vacca, sputtanarsi, essere ridicolo. Il rischio di coloro che vogliono essere duri e puri è quello di essere autoreferenziale, di parlare a 5 persone, di crearsi una sorta di esilio forzato. Io onestamente non ho certezze: spesso non so cosa è meglio. Gli u2, come dice Zac, se fossero duri e puri parlerebbero ad una fetta molto più ridotta di pubblico e non so se sarebbe meglio.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 23 agosto 2009, 11:37 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
fermo e restando che a me musicalmente parlando mi hanno sempre fatto pena, personalmente propio non li considero affatto! il problema è propio Bono e company che vanno in giro a predicare dicendo un mucchio di menate ma si risolverebbe la fame nel mondo? non credo propio ma loro si fanno sempre più ricchi alla faccia dei poveri! penso che tornare un po alle cose più semplici si apprezerebbe un po di più la musica e meno magari le luci e quanto e lungo il palco e quanto e alto e quanti tir e bla bla bla bla ecc ecc....certo voi mi direte si da lavoro a molte persone ma ci vuole anche un limite e un po di buon senso! oggi incontri gente che ha visto concerti come Stones o U2 nei ultimi anni, e ti parlano del palco delle luci e dei fuochi d'artificio, e magari non una sola parola di cosa hanno suonato io lo trovo imbarazzante! a me invece sembra propio sterile il fatto che ci sia in giro gente come questi U2....ma do cazzo è finito il Rock'n'Roll!!!!
|
Top
|
|
|