Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ perchè charlie watts suona così? |
gavinwalden
|
Inviato: 18 giugno 2009, 18:41 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
forse è stato già discusso in passato, ma ho una curiosità da chiedere ai batteristi: watts, a differenza degli altri, quando colpisce il rullante in terrompe il colpo sul charleston. quando ha deciso di fare così? guardando i vecchi filmati non faceva questa cosa. lo fa solo dal vivo o anche quando registra in studio?
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 18 giugno 2009, 18:55 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
si ho sempre notato questa cosa, credo lo faccia per far risultare in pieno il colpo del rullante.
l'altra sera questa cosa mi ha fatto andare in estasi mentre guardavo e ascoltavo 'No expectations' sul dvd Four Flicks.
è per questo che Charlie mi fa impazzire, per lo stile 'semplice' (passami il termine) e perchè non cerca mai la scena, se ne sta lì dietro a fare il motore degli stones.
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 18 giugno 2009, 19:36 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Charlie e' "IL BATTERISTA" PUNTO!Come ebbe a dire piu' di una volta Keef...E poi che bello vederlo in Gran forma nelle foto del concerto di qualche giorno fa a Londra...Porta i suoi anni con una classe e una sobrieta' da "Standing Ovation" il che mi fa anche ben sperare per...Incrociamo le dita!!
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 18 giugno 2009, 21:09 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
backbeat
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 18 giugno 2009, 23:02 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
si è come dice Carla...
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 19 giugno 2009, 14:20 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
carla ha scritto: backbeat 
E' vero, da sempre colpisce il rullante con un ritardo di una frazione di secondo. Non so quantificare, circa un decimo + o - e questa è una delle sue caratteristiche più belle, ed è un marchio di fabbrica, oltre ad interrompere con la mano destra, come si diceva prima.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 19 giugno 2009, 15:08 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
stagewood ha scritto: carla ha scritto: backbeat  E' vero, da sempre colpisce il rullante con un ritardo di una frazione di secondo. Non so quantificare, circa un decimo + o - e questa è una delle sue caratteristiche più belle, ed è un marchio di fabbrica, oltre ad interrompere con la mano destra, come si diceva prima.
Il tempo che ritarda lo ottiene picchiando la bacchetta sul bordo del rullante insieme alla pelle.
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 19 giugno 2009, 17:34 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
no olia il "ritardo" è dovuto al fatto che charlie segue keith. non è un vero e proprio ritardo piuttosto è l'enfatizzazione della seconda e quarta battuta in un tempo 4/4. se ascolti HTW o Love in vain, quella del leeds 71 più di qualsiasi altra, per citarne due fra tante, lo capisci ancora meglio. ascolta keith e ascolta charlie: è lì il vero segreto del suono degli stones.
ciao
pizza
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 19 giugno 2009, 20:26 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
colditalianpizza ha scritto: no olia il "ritardo" è dovuto al fatto che charlie segue keith. non è un vero e proprio ritardo piuttosto è l'enfatizzazione della seconda e quarta battuta in un tempo 4/4. se ascolti HTW o Love in vain, quella del leeds 71 più di qualsiasi altra, per citarne due fra tante, lo capisci ancora meglio. ascolta keith e ascolta charlie: è lì il vero segreto del suono degli stones. ciao pizza
Ta ghè rasun!!!
Pensandoci bene il "segreto" è sempre stato là davanti a tutti noi!!
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 20 giugno 2009, 0:41 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
|
Top
|
|
the worst
|
Inviato: 20 giugno 2009, 13:42 |
|
|
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15 |
gavinwalden ha scritto: forse è stato già discusso in passato, ma ho una curiosità da chiedere ai batteristi: watts, a differenza degli altri, quando colpisce il rullante in terrompe il colpo sul charleston. quando ha deciso di fare così? guardando i vecchi filmati non faceva questa cosa. lo fa solo dal vivo o anche quando registra in studio?
Secondo me lo fa per accentuare il suono del rullante. inoltre il ritmo in questo modo è ancora più sincopato e secco, anche più pulito. un marchio di fabbrica
|
Top
|
|
|