Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Mountain

MessaggioInviato: 19 maggio 2009, 14:01
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Immagine


I Mountain furono fra i primi complessi a enfatizzare il ruolo della chitarra nell'ambito del power-trio e ad allontanare l'hard-rock dalle sue matrici blues. Posero cosi` le basi per un genere che usasse le vibrazioni dure fini a se stesse, l'heavy-metal.

Immagine


I Mountain vennero formati dal chitarrista Leslie West (Weinstein), ex Vagrants, e dal produttore dei Cream, Felix Pappalardi, (gia` chitarrista per Fred Neil e Tom Rush ai tempi del Greenwich Movement) di ritorno a New York, dove aveva appena prodotto l'album solista di West, intitolato appunto Mountain (Windfall, 1969).


Pubblicizzati come i "Cream d'America", la sincopata Mississippi Queen (1970) li catapulto` subito nelle classifiche con un rock roccioso, affilato e fulmineo che rappresentava un passo avanti rispetto al modello originale. Quel brano e Theme For An Imaginary Western (il classico di Jack Bruce) sono i pezzi forte dell'album Mountain Climbing (Windfall, 1970).

Immagine



Immagine

L'epica Nantucket Sleighride, sull'album omonimo (1971) corono` le loro ambizioni mitigando il sound con un melodismo reminescente della psichedelia. Pappalardi tocco` il vertice della sua arte di produttore con l'album Flowers Of Evil (1971), nel segno di un raffinato pop barocco che al riff poderoso di Flowers Of Evil fa seguire le cadenze gotiche di One Last Cold Kiss e il blues sincopato Crossroader e chiude con l'onirica, orientale e rinascimentale Pride And Passion, il loro ritornello piu` suggestivo.

Immagine


Immagine




West formo` con Jack Bruce il power-trio West Bruce & Laing, che pubblico` Why Don'cha (Windfall, 1972 e Whatever Turns You On (Windfall, 1973), uno dei primi album di hard-rock con il sintetizzatore. I Mountain si sciolsero dopo Avalanche (1974), e West formo` un proprio complesso sullo stesso stile, che pubblico` The Great Fatsby (Phantom, 1975) e The Leslie West Band (1975).

Immagine

Immagine


Pappalardi mori` nel 1983, ucciso dalla moglie. West riformo` i Mountain per registrare Go For Your Life (Scotti, 1985), ma, dopo gli album solisti Theme (Capitol, 1988) e Alligator (Capitol, 1989), scomparve nel nulla. Torno` sulle scene con Dodgin' The Dirt (Blues Bureau, 1994) e As Phat as It Gets (Lightyear, 1999). Blood of the Sun (Raven, 1996) e` un'antologia della sua carriera.

A seguire

# 1999 - As Phat as It Gets
# 2003 - Blues to Die For
# 2005 - Guitarded
# 2005 - Got Blooze
# 2006 - Blue Me

Tuttora Leslie West è in tour!!!!

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 19 maggio 2009, 14:39
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
Grande Olia! un gruppo meraviglioso che merita di essere ascoltato...leslie west uno dei miei chitarristi prefiriti di sempre e meriterebbe di essere la con i grandi guitar heros.......qualcuno vuole che si parli solo di Rolling in questo forum.....io invece la penso diversamente e questi articoli mi fanno sempre piacere! in fondo anche gli Stones aprezzano e ammirano altri artisti...da notare che Michelino ha suonato con Leslie West quindi.......W la grande musica!!!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 19 maggio 2009, 17:04
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
grandissimo Olia !!!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
3 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi