Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  THE SINGER NOT THE SONG (le traduzioni)

MessaggioInviato: 7 marzo 2009, 2:14
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
è bellissimo il vostro lavoro..grazie mille ad Andrea e alla sua amica Ruby..sono interessanti tutte le notizie che date oltre ovviamente alle traduzioni vere e proprie....io avrei preferito il testo in lingua a fronte, ma capisco che già esistendo una sezione a parte nn è possibile..
posso esprimere un desiderio Andrea, anche se so che prima o poi ci arriverete? Mi piacerebbe tanto conoscere la traduzione nonché l'origine, se ciò è possibile, di BROWN SUGAR.
Grazie di cuore!!
Sonia


Profilo
MessaggioInviato: 12 marzo 2009, 22:42
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
Ciao, questa settimana per voi abbiamo scelto , due canzoni che hanno una cosa in comune : la figa.
Gli Stones ( e non solo ) da sempre fanatici di questa parte femminile, hanno giustamente pensato nel loro stile di omaggiarla.
Come leggerete , hanno in un caso usato un riferimento letterario, nell’altro, hanno giocato sull ’ambiguita’ del termine, usando un gergo tipico del linguaggio dei neri.
Stiamo parlando di Lady Jane e Brown Sugar.
Se vogliamo entrare nello specifico , e siamo costretti, la vagina è vista nel suo complesso metaforico e nei suoi dettagli. Fisici e arcani reconditi.
Un’ altro aspetto che abbiamo colto , è anche un tipico atteggiamento maschile di fronte al “frutto della vita” che vede entrare in gioco, aspetti masochistici . e aspetti sadici..
Veniamo al sodo.
Lady Jane, scritta nel 1966 e pubblicata sull’album Aftermath , è una dolcissima ballad dove Brian, è senza ombra di dubbio l’arrangiatore per eccellenza., ricamando questa canzone in stile elisabettiano con il suo dulcimer.
Il personaggio della canzone diventa un umile servo di fronte all’altare sacro . Se combinate i due nomi femminili che appaiono nel testo il risultato è facile : Marianne .
L’idea del testo è sicuramente tratta dal romanzo erotico romantico del 1928 di D.H Lawrence intitolato l”L’Amante di Lady Chatterley”
La narrazione è ispirata al tradimento della moglie di Lawrence, La vicenda, infatti, narra di una nobildonna, Lady Chatterley, che sposata ad un uomo di nobile origine, ritornato però paralizzato dalla Prima Guerra mondiale, si trova a dover assistere suo marito in una tenuta immersa nelle nebbiose Midlands inglesi, e lo tradisce con un guardiacaccia.
Il guardiacaccia chiamera’ Lady la topa patatina farfallina vagina figa chiamatela un po’ come volete durante i lsuoi giochi erotici . Lei chiamera’ il cazzo del rude ma romantico guardiacaccia: Sir Thomas.
l'opera venne immediatamente tacciata di oscenità a causa dei riferimenti espliciti di carattere sessuale ed al fatto che in essa veniva descritta una relazione tra una donna borghese. sposata con un uomo paraplegico, ed un uomo appartenente alla classe lavoratrice.
Mick , si vede con Marianne prima durante e dopo un orgasmo. “ Attendo la tua tranquillita’ . il tempo sta per scoccare. Mi sembra un paragone possibile.

La canzone dicono altre fonti, forse parla di Jane Seymour, terza moglie di re Enrico VIII, una delle poche mogli non decapitate, che morì dando alla luce il tanto desiderato figlio maschio. Oppure potrebbe essere Jane Ormsby-Gore, una donna inglese che ebbe una relazione con Jagger. Di questa canzone Jagger disse:"Non so neanch'io di cosa parli...Sono tutti nomi storici ma è un caso che appartengano allo stesso periodo..." Mick nella sua buona tradizione e giustamente ha sempre in molti casi, preferito non dare spiegazioni a riguardo dei suoi testi , il nostro compito che svolgiamo con piacere e passione è quello di cercare di svelare qualche mistero o di raccontarvi qualche aneddoto, crediamo in questo caso che la tesi del romanzo sia la piu’ probabile.
Brown Sugar è una delle grandi hits dei nostri eroi , dei e beniamini, un riff travolgente un rock- blues sensuale e trascinante, purtroppo per ignoranza il suo testo è sempre stato volutamente mal interpretato. Brown Sugar, parla di schiavi africani venduti a New Orleans, e di schiave violentate dai padroni bianchi.
Forse sto esagerando per eccesso d’amore e di rancore che nutro per la “mal conoscenza” che è stata data a riguardo degli Stones in Italia. Brown Sugar è una canzone degli Stones che parla di eroina è un’inneggio alla droga. Molti di voi sono giovani ma nel 1982 impedirono agli Stones di esibirsi in alcune citta’ d’Italia usando come scusa questa canzone, è vero esiste una qualita’ di eroina che si chiama Brown Sugar . è marrone , come lo zucchero grezzo , ma come leggerete il testo della canzone non parla assolutamente di eroina, Sicuramente, noi del “giro stoniano” sappiamo bene quanto essi amino giocare sui doppi sensi , ma da lì, a dire che Brown Sugar sia un’inneggio a farsi le pere ce ne corre.
Anni fa mi trovavo in Jamaica ( non pensate male) , e mentre eravamo sulla spiaggia a giocare a pallone, arrivarono dei pescatori con dei sacchi di liuta, con su scritto Brown Sugar.
smettemmo di giocare a calcio , non eravamo in perfette condizioni fisiche, e chiedemmo ai pescatori di regalarci qualche sacco. I pescatori risero e ci chiesero il motivo . Noi parlammo della canzone dei Rolling, loro ci dissero che gli Stones erano molto famosi sull’isola , l’unico gruppo di bianchi insieme ai Police che la popolazione nera apprezzava. Tra una parola e l’altra tra una Red Stripe e l’altra, tra una sigaretta truccata e l’altra. uno di loro ci disse ma sapete cos’è la Brown Sugar?
Noi si tutti in coro . I pescatori ci spiegarono dopo un’altra risata generale che La Brown Sugar è la clitoride delle ragazze nere. Ci vollero delle ore per spiegare la parola clitoride dall’inglese – jamaicano all’Italiano . Ci aiuto’ una ragazza del posto che passo’ di lì , i nostri amici la fermarono e ci dissero indicando in mezzo alle sue gambe Pussy- Pussy Fichi Fichi inside inside ( dentro dentro ) .
Insomma ecco svelato l’arcano mistero e finalmente trovato il senso della canzone , Navi di schiavi e negrieri, “ Zucchero di canna come sei cosi buono? , zucchero di canna cosi’ dovrebbe essere una ragazza nera.”
La canzone è cruda , sadica in alcuni punti , molto ambigua è la posizione del personaggio narrante, osservatore? o sadico protagonista? , ma indubbiamente la clitoride è la regina del gusto
Si dice che la canzone fu ispirata dalla relazione di Jagger con una cantanrte di colore, corista di Ike e Tina Turner. In origine pare che il titolo fosse "Black Pussy" (pussy= organo genitale femminile) ma poi Jagger la modificò perchè troppo esplicito.


Un grande saluto a tutti i Sir Thomas e naturalmente a tutte le Lady Jane del nostro sito .
Grazie Ruby Tuesday come sempre presente al mio fianco in questo divertente gioco.








LADY JANE

Mia dolce Lady Jane
Ogni volta che ti vedo
Il tuo servo divento
E umilmente lo saro’ sempre
Dai ascolto a questa dichiarazione amore mio
In ginocchio amore mio
Ho dato me stesso in pegno a Lady Jane

Mia cara cara Lady Ann
Ho fatto quel che potevo
Devo prendere congedo
Per una promessa che ho fatto
Questa commedia è finita amore mio
Il tuo tempo è giunto amore mio
Ho dato la mia parola a Lady Jane

Oh mia dolce Maria
Attendo la tua tranquillita’
L’ora sta per scoccare
Per la tua signora e per me
La nostra unione, è vicina, amore mio
Il suo posto è giusto amore mio
La vita è sicura con Lady Jane


BROWN SUGAR ( ZUCCHERO DI CANNA )

La nave di schiavi dalla Costa d’Oro è
Diretta ai campi di cotone,
Saranno messi in vendita in un mercato
Di New Orleans
Il vecchio negriero sfregiato
E’ in gamba lo sapete’
Sentite come frusta le donne
Verso mezzanotte

Zucchero di canna, come che sei cosi’ buono?
Zucchero di canna , proprio cosi’ dovrebbe essere una ragazzina

Battono i tamburi
Il freddo sangue inglese, scorre bollente
La padrona di casa si chiede
Dove mai si fermera’
Il padroncino sa
Di essere a posto
Dovreste sentirlo
Verso mezzanotte

Zucchero di canna, come che sei cosi’ buono?
Zucchero di canna, proprio cosi’ dovrebbe essere una ragazza negra

Scommetto che tua mamma era
Una regina del circo
E tutte le sue amichette
Erano dolci sedicenni
Non sono uno scolaro
Ma so quello che mi piace
Avreste dovuto sentirmi
Verso mezzanotte

Zucchero di canna, come che sei cosi’ buono?
Zucchero di canna , proprio cosi’ dovrebbe essere una ragazzina


Profilo
MessaggioInviato: 12 marzo 2009, 23:13
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
come al solito siete stati magnifici con le vostre due trduzioni....vi ringrazio tanto e continuate così.... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 12 marzo 2009, 23:36
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
La cosa che mi fa impazzire di Lady jane e' il contrasto fra la dolcezza della melodia e del cantato........tutto cosi' romantico, col doppio senso che hai espresso perfettamente. Thanks again


Profilo WWW
MessaggioInviato: 12 marzo 2009, 23:44
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Riguardo Brown Sugar:
ok, daccordo, il riferimento alla figa l'ho sempre colto anch'io,
ma, diavolo, non mi togliete il doppio senso con l'eroina altrimenti devo ricomiciare tutto con gli stones.

:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 0:28
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
monkey man ha scritto:
Si dice che la canzone fu ispirata dalla relazione di Jagger con una cantanrte di colore, corista di Ike e Tina Turner.

beh, se passi qualche tempo con una femmina come Claudia Lennear è impensabile che non ti venga fuori qualcosa...
sopratutto con tipi del genere che non le mandano a dire...
:twisted:
grande puntata, è da molto che aspettavo l'analisi di Brown Sugar.
è da tempo che vado ripetendo ad alcuni amici che per 'Brown Sugar' Jagger intende la parte più intima delle donne di colore, che sicuramente c'è un doppio senso con la droga, ma che il senso vero e proprio della canzone è quello.
onestamente non avevo mai pensato ai riferimenti alle violenze dei padroni bianchi sulle donne che rendevano schiave, e vi ringrazio per avermi chiarito ache questo, e leggendo la vostra analisi credo che ci stà, ma il mio parere è che Jagger butti nel pezzo sopratutto una sua passione per le donne di colore (e ha tutta la mia comprensione...).
per me, Brown Sugar è tra le canzoni più sconce, sfrenate e oscene dei nostri.
la summa degli Stones.


Profilo
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 1:10
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
pietrarotolante ha scritto:

beh, se passi qualche tempo con una femmina come Claudia Lennear è impensabile che non ti venga fuori qualcosa...
sopratutto con tipi del genere che non le mandano a dire...
:twisted:
grande puntata, è da molto che aspettavo l'analisi di Brown Sugar.
è da tempo che vado ripetendo ad alcuni amici che per 'Brown Sugar' Jagger intende la parte più intima delle donne di colore, che sicuramente c'è un doppio senso con la droga, ma che il senso vero e proprio della canzone è quello.
onestamente non avevo mai pensato ai riferimenti alle violenze dei padroni bianchi sulle donne che rendevano schiave, e vi ringrazio per avermi chiarito ache questo, e leggendo la vostra analisi credo che ci stà, ma il mio parere è che Jagger butti nel pezzo sopratutto una sua passione per le donne di colore (e ha tutta la mia comprensione...).
per me, Brown Sugar è tra le canzoni più sconce, sfrenate e oscene dei nostri.
la summa degli Stones.

daccordo con te su tutta la linea <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 1:12
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
allora donne del forum, che ne dite? :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 9:59
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
carla ha scritto:
allora donne del forum, che ne dite? :wink:

Forse aspettano che arriva il romanticismo di Under My Thumb?
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 15:58
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
:arrow:


Ultima modifica di carla il 14 marzo 2009, 1:09, modificato 3 volte in totale.

Profilo
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 16:57
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
ma io mi immagino il tour del '72 quando arrivavano sui palchi negli stati uniti e attaccavano con Brown Sugar con Jagger che urlava come un indemoniato ste cose


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 marzo 2009, 18:45
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Jacopo ha scritto:
ma io mi immagino il tour del '72 quando arrivavano sui palchi negli stati uniti e attaccavano con Brown Sugar con Jagger che urlava come un indemoniato ste cose

beh, l'esecuzione di Brown Sugar in apertura del dvd 'Ladies and gentelmen' penso sia una delle più sfrontate, sguaiate e sfrenate di questa band!


Profilo
MessaggioInviato: 14 marzo 2009, 0:58
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
GRAZIE!!!!!!!!
nn ho dovuto aspettare tanto... sapevo che l'argomento era più o meno questo ma nn sapevo tutto quello che ci hai dato modo di leggere, Andrea..veramente grazie perché è una "rubrica" irrinunciabile questa delle traduzioni..
baci da una delle "Lady Jane" del forum!


Profilo
MessaggioInviato: 14 marzo 2009, 1:11
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Andrea, mi prendo una pausa da queste traduzioni...
ciao
Ruby T.


Profilo
MessaggioInviato: 15 marzo 2009, 19:15
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Eccomi qui, una delle tante Lady Jane di questo Forum. Forse io li amo così tanto che non mi sono mai sentita vituperata, oltraggiata, offesa dai loro testi su noi donne. E poi io non sono mai stata una femminista come lo intendevano le mie coetanee - o poco più vecchie - che andavano in piazza.
Lady Jane è la canzone che mi ha fatto innamorare di loro (come musica intendo, visto che a 11 anni stavo muovendo i primi passi nella lingua inglese) per la sua dolcezza, per l'armonia e quando ho letto il testo per la prima volta ho pensato ad un mondo romantico, poi ho scoperto il doppio senso e mi sono letta il libro (di nascosto ovviamente!). Quindi i Rolling servono anche ad avvicinare alla letteratura. Checchè ne dicano i loro detrattori. Tirando le somme su questa canzone: è un bel giochino tra amanti.
Brown Sugar: finalmente sfatato il solito mito trito e ritrito dell'invito a fare uso di droghe. Che poi uno non ha bisogno del LORO invito e si gestisce da sè. Ripeto, come donna non mi sento offesa, anzi è bello essere riconosciute come il Sugar della vita. Però, donne, non continuiamo a cambiare colore dei capelli altrimenti mettiamo in confusione i poveri maschietti :lol: :lol:


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 23 di 26
386 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron