Autore Messaggio

Indice  ~  Collezionismo  ~  Sessions alla radio con Bo Diddley

MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 0:28
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Ciao a tutti... è un po' che latito

Qualcuno sa dove posso trovare:

Inediti degli Stones incisi per poche sterline
Repubblica — 05 gennaio 1998 pagina 28 sezione: SPETTACOLI

LONDRA - Tredici registrazioni inedite e dimenticate che i Rolling Stones avevano effettuato negli studi della Bbc sono state ritrovate negli archivi della radio britannica. Il "Sunday Times" ha rivelato che i produttori di quelle sedute, oggi tutti in pensione, non seguirono le istruzioni dei loro funzionari, che ordinarono la distruzione dei nastri entro due mesi dalla messa in onda del programma. Si tratta di brani registrati per la trasmissione "Saturday Club", trasmessa da Bbc Radio il 5 ottobre 1963. In quello stesso programma, oltre a esibirsi con il gruppo capitanato da Mick Jagger e Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts accompagnarono Bo Diddley, uno dei loro primi idoli, in alcuni brani. All' epoca gli Stones non erano ancora famosissimi: la Bbc pagò il gruppo 7 sterline per ogni tre ore di lavoro in studio, più altre 8 per il trasporto della batteria. Pochi mesi prima, nell' aprile del ' 63, la stessa radio aveva rifiutato di ospitare i Rolling Stones, dichiarando "insufficiente" la dizione di Mick Jagger. Alcuni dei brani inediti, invece, provengono da un' altra session del settembre 1965, quando il gruppo, dopo la pubblicazione di "(I can' t get no) Satisfaction", era diventato popolarissimo in tutto il mondo al pari dei Beatles. Resta ora da vedere se le canzoni finiranno mai su disco, come quelle dei Fab Four e, più recentemente, dei Led Zeppelin. Secondo il quotidiano inglese che ha pubblicato la notizia, infatti, i produttori in pensione si aspettano dalla casa discografica una lauta ricompensa per rendere disponibili i nastri che hanno conservato in archivio nonostante il parere contrario dei loro superiori e del management degli Stones


Profilo
MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 2:37
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Credo non siano mai usciti...sicuramente in veste ufficiale ma neppure bootlegati


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 15:25
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
isy ha scritto:
Credo non siano mai usciti...sicuramente in veste ufficiale ma neppure bootlegati



Grazie... Peccato. Aspettiamo.


Profilo
MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 20:57
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
magari uscissero <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 21:14
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Isy, Briano, io ho un doppio vinile colorato della swingin'pig del 1989 che ha per titolo:"Get Satisfaction...If you want!(the best of BBC Radio Recordings 1963-65)" la cui scaletta e':
"Come on" (Rec.Live '63 per la BBC)
"Memphis, Tennessee" (Rec. Live per BBC Radio "SATURDAY CLUB - 5 OTTOBRE 1963)
"Roll Over Beethoven" (idem come sopra)
"Not Fade Away" (Rec.Live per BBC Radio all'inizio del '64)
"Down thrìe road apiece" (Rec.Live per BBC TV "Top of the Pops" 04/03/1965)
"Route 66" (Live Camden Theatre 19/03/'64)
"Cops and Robbers" (idem come sopra)
"You Better Move On" (Idem)
"Mona (I Need you Baby" (idem)
"Everybody needs..." (Rec. per BBC TV "Top of the Pops" 04/03/1965)
"The Last Time" (idem)
"Mercy,Mercy" (Rec.Live per BBC TV "Yeah Yeah" 20/08/1965)
Intervista con Mick
"Cry to me" (Rec.Live per BBC TV "Top of the Pops" 23/09/1965)
"Fanny Mae" (Rec.Live per BBC RADIO "SATURDAY CLUB" 18/09/1965)
"Intervista con Mick
"Satisfaction" (Rec.Live per BBC TV "Top of the Pops" 23/09/1965)
"2120 South Michigan Avenue" (Rec.Live per BBC RADIO nel 1964)
"The Spider and the fly" (Rec.Live per BBC TV "Top of the Pops" 23/09/1965)
"Oh Baby (We got a good thing Goin')" (Rec.Live per BBC TV "Top of the Pops" 04/03/1965)
Intervista con Mick e Brian

Probabilmente i brani a cui tu ti riferisci fanno parte delle registrazioni da cui sono stati tratti i brani che fanno parte del Bootleg che ho citato...O no?!?


Profilo
MessaggioInviato: 11 febbraio 2009, 21:53
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Facendo una rapida ricerca, posso dirti che la data 5 Ottobre 1963 e' probabilmente sbagliata, come chiaramente e' sbagliata anche l'indicazione sul mio bootleg, perche' all'epoca i Rolling registrarono alla BBC RADIO il 23 Settembre 1963 per il programma "Saturday Club" che ando' in onda il 26 Ottobre 1963 i seguenti brani:
-"Talkin' about you"
-"Money"
-"Come On"
-"Memphis,Tennessee"
-"Roll Over Beethoven"
Inoltre lo stesso giorno nello stesso luogo, Bo Diddley registro' con l'aiuto di BILL e CHARLIE i seguenti brani:
-"Bo Diddley"
-"Road Runner"
-"Pretty Thing" (con BRIAN all'armonica!!!)
-"Hey Bo Diddley"
il tutto ripeto con l'accompagnamento di Bill,Charlie,Jerome Green alle Maracas e "Duchess" Norma Jean Woffordalla chitarra.
Anche questi brani furono registrati per il programma "Saturday Club" del 26 Ottobre.
Per quanto riguarda le registrazioni del 1965, furono fatte per la BBC RADIO il 20 Agosto e trasmesse il 18 Settembre alla trasmissione "Saturday Club", i brani erano i seguenti:
-"Satisfaction"
-"The Spider and the Fly"
-"Oh Baby"
-"Cry to me"
-"Fanny Mae"
Io ho un cofanetto di 4 CD molto bello con foto d'epoca e libretto esaustivo, titolo:"RADIO & TV-SESSIONS-ANTHOLOGY 1963-1969" con 51 brani eseguiti alla radio e 52 brani eseguiti nei programmi TV durante tutti i '60 e delle sessions in questione ho:
-"Come On"
-"Memphis,Tennessee"
-"Roll Over Beethoven"
Dalle sessions del 23 Settembre per il programma andato in onda il 26 Ottobre e:
-"Cry to me"
-"Fanny Mae"
da quello registrato il 20 Agosto per il 18 Settembre.
Un ultima cosa, che potrebbe in parte svelare l'"Arcano": il 4 Ottobre, che e' una data vicinissima a quella del "famoso" 5 di Ottobre, i Rolling fecero una lunga Jam nel backstage del Odeon Theatre di Guilford, prima di uno show del loro primo Tour Britannico e...Indovinate con chi!?Bo Diddley e gli Everly Brothers che erano le attrazioni principali in cartellone di quel tour, il tutto fu rigorosamente registrato!!!
Saluti e Keep On Rolling!!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 febbraio 2009, 22:55
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Grazie per la completezza... ma tu quindi hai ascolato Bo Diddley con Brian Jones in Pretty thing?


Profilo
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 0:09
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Innanzitutto a ri-benvenuto tra noi, personalmente ho notato la tua mancanza perche' sei tra quelli che porta sempre argomenti interessanti e specifici, il che in un sito come questo e', almeno per quanto mi riguarda una cosa molto positiva...Per quanto riguarda la registrazione di "Pretty Thing" di Bo Diddley con Brian all'armonica,magaaari l'avessi, no,sfortunatamente non ce l'ho,come del resto non ho gli altri brani registrati da Bo Diddley quel giorno con l'aiuto di Charlie,Bill e per l'appunto Brian all'armonica in quel brano...Ogni altro tuo intervento e' graditissimo,saluti!


Profilo
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 0:11
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
mailexile ha scritto:
Innanzitutto a ri-benvenuto tra noi, personalmente ho notato la tua mancanza perche' sei tra quelli che porta sempre argomenti interessanti e specifici, il che in un sito come questo e', almeno per quanto mi riguarda una cosa molto positiva...Per quanto riguarda la registrazione di "Pretty Thing" di Bo Diddley con Brian all'armonica,magaaari l'avessi, no,sfortunatamente non ce l'ho,come del resto non ho gli altri brani registrati da Bo Diddley quel giorno con l'aiuto di Charlie,Bill e per l'appunto Brian all'armonica in quel brano...Ogni altro tuo intervento e' graditissimo,saluti!


Giacomo l'avevo notata anch'io la tua assenza e la cosa mi e' spiaciuta parecchio. Spero che continuerai a bazzicare questo forum che come dice
Massimo, ha bisogno del tuo contributo


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 1:51
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Per quanto riguarda Diddley ringrazio in specialmodo Massimo per la dotta ricerca e spero con voi che presto venga pubblicato.

Grazie ad entrambi per le belle parole. Anche io tengo in considerazioni le opinioni espresse da voi in questo forum. E anche se non ho più scritto continuo a tenervi sottocchio. Ho gradito molto certe discussioni sui bluesman ad esempio.

Se non ho più scritto è perchè mi sono iscritto anche ad altri forum più generici. Speravo di trovare qui quello che non ho trovato neppure altrove.
Cerco di spiegarmi. Io sono principalmente fan di Brian Jones. Mi interessa soprattutto il Brian Jones extrastones. Io sto cercando materiale e informazioni su A Degree of Murder. Per me è importantissimo. Mi sto battendo da anni perchè la colonna sonora di A degree of Murder venga pubblicata ufficialmente senza i rumori e i dialoghi che condizionano negativamente le due pessime registrazioni bootleg (che possiedo). Io ho provato a contattare tutte le riviste italiane, Scaruffi, il fan club di Brian Jones a Cheltenham ma niente. Solo buchi nell'acqua. Le registrazioni penso esistano perchè oltre una copia che credo debba essere conservata agli Olympic sound studios vi dovrebbero essere le copie nelle case di produzione del film. Non so cosa fare e come impegnarmi. Potete aiutarmi?


Profilo
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 15:26
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Briano ha scritto:
Per quanto riguarda Diddley ringrazio in specialmodo Massimo per la dotta ricerca e spero con voi che presto venga pubblicato.

Grazie ad entrambi per le belle parole. Anche io tengo in considerazioni le opinioni espresse da voi in questo forum. E anche se non ho più scritto continuo a tenervi sottocchio. Ho gradito molto certe discussioni sui bluesman ad esempio.

Se non ho più scritto è perchè mi sono iscritto anche ad altri forum più generici. Speravo di trovare qui quello che non ho trovato neppure altrove.
Cerco di spiegarmi. Io sono principalmente fan di Brian Jones. Mi interessa soprattutto il Brian Jones extrastones. Io sto cercando materiale e informazioni su A Degree of Murder. Per me è importantissimo. Mi sto battendo da anni perchè la colonna sonora di A degree of Murder venga pubblicata ufficialmente senza i rumori e i dialoghi che condizionano negativamente le due pessime registrazioni bootleg (che possiedo). Io ho provato a contattare tutte le riviste italiane, Scaruffi, il fan club di Brian Jones a Cheltenham ma niente. Solo buchi nell'acqua. Le registrazioni penso esistano perchè oltre una copia che credo debba essere conservata agli Olympic sound studios vi dovrebbero essere le copie nelle case di produzione del film. Non so cosa fare e come impegnarmi. Potete aiutarmi?



Sinceramente alto buco nell'acqua...non so come aiutarti.....l'unica cosa oltre ai bootleg che menzionavi ho il film in dvd ma in qualita' non buona.....forse la registrazione bootleg e' tratta proprio da questo filmato.
P.S. : anch'io sono superfan di Brian per quello che possa contare


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 15:46
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
isy ha scritto:
Briano ha scritto:
Per quanto riguarda Diddley ringrazio in specialmodo Massimo per la dotta ricerca e spero con voi che presto venga pubblicato.

Grazie ad entrambi per le belle parole. Anche io tengo in considerazioni le opinioni espresse da voi in questo forum. E anche se non ho più scritto continuo a tenervi sottocchio. Ho gradito molto certe discussioni sui bluesman ad esempio.

Se non ho più scritto è perchè mi sono iscritto anche ad altri forum più generici. Speravo di trovare qui quello che non ho trovato neppure altrove.
Cerco di spiegarmi. Io sono principalmente fan di Brian Jones. Mi interessa soprattutto il Brian Jones extrastones. Io sto cercando materiale e informazioni su A Degree of Murder. Per me è importantissimo. Mi sto battendo da anni perchè la colonna sonora di A degree of Murder venga pubblicata ufficialmente senza i rumori e i dialoghi che condizionano negativamente le due pessime registrazioni bootleg (che possiedo). Io ho provato a contattare tutte le riviste italiane, Scaruffi, il fan club di Brian Jones a Cheltenham ma niente. Solo buchi nell'acqua. Le registrazioni penso esistano perchè oltre una copia che credo debba essere conservata agli Olympic sound studios vi dovrebbero essere le copie nelle case di produzione del film. Non so cosa fare e come impegnarmi. Potete aiutarmi?



Sinceramente alto buco nell'acqua...non so come aiutarti.....l'unica cosa oltre ai bootleg che menzionavi ho il film in dvd ma in qualita' non buona.....forse la registrazione bootleg e' tratta proprio da questo filmato.
P.S. : anch'io sono superfan di Brian per quello che possa contare


Certo che conta. La registrazione audio è derivata da quella video: pensa quindi di che qualità può essere. Non gli rende giustizia. L'aiuto che vorrei da voi è più pratico. Non si potrebbe fare una petizione o richiedere come primo tra i desideri dal Rolling Stones Italia all'entourage degli Stones... Non so se sono cose fattibili. Contattare Anita Pallenberg, Volker Schlondorff (il regista) o le case di produzione.... So che stanno facendo cose simili per la ristampa di Time fades away di Neil Young che ho anche firmato. Far capire che c'è un pubblico che ha quella registrazione come prima della lista tra i prodotti potenziali forse sarebbe uno stimolo.
E' vero potrebbero editare ufficialmente il live del 72, o le satanic sessions o delle scelte di materiale inedito. Ma sono tutte cose che conosciamo a menadito e anche in qualità ottima. Se ci pensi è a degree of murder la vera gemma nascosta. Oltre alle ultime registrazioni di Brian a Cotchford: ma quelle le vedo più inverosimili da rintracciare. Lo so che a molti qui non gli importa nulla di A degree of murder, perchè è poco Stones. Ma penso che chiunque ami Brian Jones non possa sopportare che non sia stato pubblicato in maniera dignitosa.


Profilo
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 20:33
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Anche perche', aggiungerei...Sarebbe un po' una piccola rivincita anche per Brian, che a mio modesto parere non ha mai ricevuto i "crediti"che meritava, visto che grazie alle sue straordinarie doti come polistrumentista e alle sue intuizioni musicali ha praticamente messo l'impronta indelebile su tutti gli album fino a "Satanic" e su decine di singoli di successo firmati "Jagger/Richards", probabilmente anche cio' ha contribuito alla sua parabola di autodistruzione, io credo che fondamentalmente Brian non si sentisse apprezzato, cosa a cui lui, a causa del suo carattere "particolare", teneva moltissimo...


Profilo
MessaggioInviato: 13 febbraio 2009, 20:39
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
mailexile ha scritto:
...Anche perche', aggiungerei...Sarebbe un po' una piccola rivincita anche per Brian, che a mio modesto parere non ha mai ricevuto i "crediti"che meritava, visto che grazie alle sue straordinarie doti come polistrumentista e alle sue intuizioni musicali ha praticamente messo l'impronta indelebile su tutti gli album fino a "Satanic" e su decine di singoli di successo firmati "Jagger/Richards", probabilmente anche cio' ha contribuito alla sua parabola di autodistruzione, io credo che fondamentalmente Brian non si sentisse apprezzato, cosa a cui lui, a causa del suo carattere "particolare", teneva moltissimo...



Sono d'accordissimo. Conto su di te come sono certo di poter contare su di Isy. Facciamo qualcosa.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
14 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi