Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ STONES SU XL RIVISTA REPUBBLICA |
Picyrock
|
Inviato: 7 febbraio 2009, 1:50 |
|
|
Messaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33 |
Lau Wood ha scritto: Cosa significherebbe?!
che non voglio monopolizzare il topic, ti ho aggiunto su msn
|
Top
|
|
Lau Wood
|
Inviato: 7 febbraio 2009, 1:56 |
|
|
Messaggi: 100Località: MilanoIscritto il: 5 febbraio 2009, 0:07 |
Ah, giusto  Comunque, ultima cosa sul concerto in dvd a Hyde Park: bella la poesia di Shelley, anche se non pensavo fosse nel loro stile... e, mi sembra all'inizio, hanno aperto una scatola...erano farfalle bianche? Effetto scenico fantastico
|
Top
|
|
angie
|
Inviato: 8 febbraio 2009, 23:41 |
|
|
Messaggi: 179Località: romaIscritto il: 11 maggio 2006, 15:52 |
Lau Wood ha scritto: Non capisco la storia delle k...comunque, angie, il dvd del concerto è mooolto bello! Anch'io te lo consiglio vivamente  Lau Wood ha scritto: Ah, giusto  Comunque, ultima cosa sul concerto in dvd a Hyde Park: bella la poesia di Shelley, anche se non pensavo fosse nel loro stile... e, mi sembra all'inizio, hanno aperto una scatola...erano farfalle bianche? Effetto scenico fantastico 
si,c'è scritto anche qui:
http://xl.repubblica.it/dettaglio/75471
'' Lì, a sentirlo introdurre il concerto recitando con voce piatta alcuni passi del poema funebre Adonais che, più di un secolo prima, Shelley (morto, proprio come Jones, annegato) aveva dedicato all’amico Keats. Jagger chiede al pubblico di tacere. Quando pronuncia gli ultimi stralci della poesia, dopo aver iniziato con le parole più commoventi di tutto il testo, «silenzio, silenzio! Lui non è morto, lui non dorme / Si è solo svegliato dal sogno della vita» centinaia di farfalle bianche vengono liberate. Ma come un malvagio presagio, le farfalle volano per pochi metri, ricadendo in fin di vita sul palco e sugli spettatori delle prime file.''
mamma mia,pure le farfalle morte di caldo che si spiaccicano sugli spettatori...invece di fare un bell'effetto avrà inquietato parecchio sta cosa,povero brian....
|
Top
|
|
Lau Wood
|
Inviato: 8 febbraio 2009, 23:54 |
|
|
Messaggi: 100Località: MilanoIscritto il: 5 febbraio 2009, 0:07 |
Cita: Angie ha scritto: mamma mia,pure le farfalle morte di caldo che si spiaccicano sugli spettatori...invece di fare un bell'effetto avrà inquietato parecchio sta cosa,povero brian....
Sì, effettivamente...non ho notato la caduta delle farfalle, ma all'inizio sembrava bello. Comunque, almeno hanno fatto qualcosa in sua memoria. Povero
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:02 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...No, veramente il concerto era gia' fissato per quella data prima ancora che Brian morisse...Mick ha...ehm...Diciamo cosi' "usato" la tragedia di Brian come veicolo pubblicitario...La recita dell'Adonais di Shelley fu fatta con la commozione che si puo' avere guardando un film di Toto'...
|
Top
|
|
angie
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:13 |
|
|
Messaggi: 179Località: romaIscritto il: 11 maggio 2006, 15:52 |
Lau Wood ha scritto: Cita: Angie ha scritto: mamma mia,pure le farfalle morte di caldo che si spiaccicano sugli spettatori...invece di fare un bell'effetto avrà inquietato parecchio sta cosa,povero brian.... Sì, effettivamente...non ho notato la caduta delle farfalle, ma all'inizio sembrava bello. Comunque, almeno hanno fatto qualcosa in sua memoria. Povero  quando dici la sfortuna..pure la commemorazione gli è andata storta..  e poi fu la 1* e ultima volta che gli stones hanno ricordato pubblicamente brian se non sbaglio...e sono sempre silenziosi,divaganti sull'argomento,chissà perchè,i doors rimasti stanno sempre a parlare di morrison per es..mah,vabbè..  mailexile ha scritto: ... Mick ha...ehm...Diciamo cosi' "usato" la tragedia di Brian come veicolo pubblicitario...La recita dell'Adonais di Shelley fu fatta con la commozione che si puo' avere guardando un film di Toto'...
ma veramente  bell'amico se è così...
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:17 |
|
|
Messaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
angie ha scritto: quando dici la sfortuna..pure la commemorazione gli è andata storta..  e poi fu la 1* e ultima volta che gli stones hanno ricordato pubblicamente brian se non sbaglio...e sono sempre silenziosi,divaganti sull'argomento,chissà perchè,i doors rimasti stanno sempre a parlare di morrison per es..mah,vabbè.. 
sarà che i doors (come gruppo) senza morrison non han combinato nulla... mentre invece gli stones si sono tolti un peso, e sono antadi avanti, non è una faccenda molto facile da gestire
|
Top
|
|
angie
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:22 |
|
|
Messaggi: 179Località: romaIscritto il: 11 maggio 2006, 15:52 |
zac ha scritto: sarà che i doors (come gruppo) senza morrison non han combinato nulla... mentre invece gli stones si sono tolti un peso, e sono antadi avanti, non è una faccenda molto facile da gestire
può darsi..poi lui è pure andato via (o l'hanno cacciato )dal gruppo prima di morire..
|
Top
|
|
Lau Wood
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:47 |
|
|
Messaggi: 100Località: MilanoIscritto il: 5 febbraio 2009, 0:07 |
Cita: mailexile ha scritto: ...No, veramente il concerto era gia' fissato per quella data prima ancora che Brian morisse... sisi, lo sapevo...intendevo dire che perlomeno avevano tentato di commemorarlo in qualche modo... Cita: mailexile ha scritto: La recita dell'Adonais di Shelley fu fatta con la commozione che si puo' avere guardando un film di Toto'... Sì, ma non credo che l'abbia fatto apposta, magari è solo negato a leggere le poesie Cita: zac ha scritto: sarà che i doors (come gruppo) senza morrison non han combinato nulla... mentre invece gli stones si sono tolti un peso, e sono antadi avanti, non è una faccenda molto facile da gestire angie ha scritto: può darsi..poi lui è pure andato via (o l'hanno cacciato )dal gruppo prima di morire..
Sarà anche vero che senza Brian non hanno avuto problemi ad andare avanti, ma accidenti erano amici! Hanno avuto i loro problemi, ma Brian è sempre stato il cuore degli Stones-permettetemi di dirlo- l'idea è stata fondamentalmente sua ed era solo contrariato perchè Mick aveva preso il suo posto come leader della band....quindi credo che ai Rolling sia dispiaciuto anche se non lo hanno dato a vedere. D'altra parte il rapporto tra i membri degli Stones è sempre stato particolare, con miliardi di tensioni. Magari gruppi come i Doors erano anche più legati a livello umano.
P.S.: scusate se vado in OT, ma qualcuno sa dirmi qualcosa in più su una lite tra Mick e Charlie? Ora non mi ricordo il link, ma avevo letto che Mick aveva definito Charlie ''il mio batterista'' mentre discuteva con Keith, e lui lo ha spinto infuriato...qualcosa del genere. Sapete per caso qualcosa sugli antefatti della faccenda?
P.P.S.: perchè Keith è soprannominato anche ''Keef''? per assonanza o un gioco di parole?
grazie in anticipo
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 0:48 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Lau Wood ha scritto: bella la poesia di Shelley, anche se non pensavo fosse nel loro stile... 
scherzi? shelley era molto più rock'n'roll di loro 5 messi insieme!
moglie abbandonata con figli piccoli per correre dietro ad una sedicenne (una certa mary :wink: ), ribelle anarchico bello come un dio greco morto giovane annegato....
(c'è un po' di Brian Jones, un po' di Ron Wood....anche un po' di Jagger)
|
Top
|
|
Lau Wood
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 1:05 |
|
|
Messaggi: 100Località: MilanoIscritto il: 5 febbraio 2009, 0:07 |
Cita: carla ha scritto: scherzi? shelley era molto più rock'n'roll di loro 5 messi insieme!
Bè ma era amico di Keats e Lord Byron...tutti un po' esaltati e particolari, ma comunque molto in stile inglesi ingessati I Rolling quasi non sembrano inglesi, sono totalmente fuori dagli schemi... ecco perchè non credevo che fosse nel loro stile. Cita: carla ha scritto: moglie abbandonata con figli piccoli per correre dietro ad una sedicenne (una certa mary ), ribelle anarchico bello come un dio greco morto giovane annegato.... (c'è un po' di Brian Jones, un po' di Ron Wood....anche un po' di Jagger)
Beh da questo punto di vista assomiglia a loro, ma...dalle sue poesie mi sembra uno che predica la libertà e tutto, ma che non si arrischierebbe a trasgredire, non come gli Stones almeno- soprattutto vista l'epoca in cui ha vissuto... ma magari mi sbaglio e, come dici tu, era più rock'n'roll di tutti loro
P.S.: se avete informazioni sui miei post scriptum OT di prima, ditemelo per favore!!!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 2:37 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Si, Jagger s'affrettò ad intitolare alla memoria di Brian il concerto che era già stato organizzato, ma per promuovere Taylor.
Gli unici due effetti furono appunto le farfalle che caddero al suolo intontite dal caldo e dal essere restate chiuse in una scatola tutto il giorno e delle gigantografie messe ai lati del palco.
L'Adonais però,l'angelo della morte,calza a pennello per Brian ed il testo è di uno splendore unico.
"Tacete,tacete,passa la moltitudine ma UNO rimane sempre"
ed ancora"segui l'audace volo ed acconciati a morire.."
L'Adonais è favoloso e io penso che Jagger l'abbia recitata col cuore, nonostante il collare da cane e la camicia della rivoluzione francese.
Poi finita la poesia avrà detto:"..e vaffanculo!"
Sici
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 10:21 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
cMQ SU STA CAZZO DI RIVISTA CI SONO ANCHE UN SACCO DI STRONZATE.
ROSSO57
|
Top
|
|
Jigi
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 15:42 |
|
|
Messaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22 |
Lau Wood ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiamo Laura e sono nuova^^ mi sono appena iscritta a questo forum perchè il sito è davvero ben fatto e perchè non ho molti amici a cui piacciono i mitici Stones  ...la mia generazione purtroppo non ne capisce molto di rock 'n roll  Vi dico subito che Ronnie è il mio preferito[si capiva forse dal nick?xD], ma adoro comunque tutti pressapoco allo stesso modo! Comunque, visto che state parlando di questo, ho comprato anch'io XL Repubblica perchè non potevo perdermi gli ''Stones in the park'' Bellissimo, anche se mi ha messo tristezza per il povero Brian... Hihi dalla frase in copertina-oggi sono rassicuranti icone del rock ma nel 1969 erano una minaccia: droga, violenza, etc- sembra quasi vogliano mandarli in pensione  non vi pare?
Ciao, Laura !!!!! :wink: : WELCOME !!!!
Anche se in ritardo.......please to meet you !!!!! me & Blackberry' s band.
JJ
seguite le ns. date su www.myspace.com/theblackberrysband
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 9 febbraio 2009, 18:10 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Lau Wood ha scritto: Bè ma era amico di Keats e Lord Byron...tutti un po' esaltati e particolari, ma comunque molto in stile inglesi ingessati I Rolling quasi non sembrano inglesi,<)
no no...scusa se ci torno su, sono un po' tignosa di carattere, poi quando si parla di poeti romantici inglesi divento insopportabile :wink:
non c'è niente di ingessato nè in Byron nè in Keats nè in Shelley, fidati...ma proprio niente niente....devi leggerti le loro poesie...
ciao :wink:
|
Top
|
|
|