Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Ultimi libri letti

MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 11:32
Messaggi: 52Iscritto il: 25 gennaio 2007, 16:16
Questo è un libro bellissimo:

La storia di un matrimonio di Greer


Profilo
MessaggioInviato: 21 novembre 2008, 23:30
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Eileen Power: "Vita nel medioevo"
Honorè de Balzac: "Papà Goriot"
Albert Camus: "La peste"


Profilo
MessaggioInviato: 22 novembre 2008, 20:32
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Albert Camus: "La peste"[/quote]


Melisenda, "La peste" e' un libro di una bellezza incredibile e pieno di metafore impressionanti, pensa che lo lessi a 16 anni circa e mi innamorai del libro fino a leggerlo anche in francese (qualche anno dopo) ed a rileggerlo almeno 5 o 6 volte, imparai a memoria alcuni passi, ora dimenticati, ma la speranza nel futuro e nell'uomo e' impressionante:

"Il bacillo della peste non muore nè scompare mai, può restare per decine di anni addormentato nei mobili e nella biancheria, che aspetta pazientemente nelle camere e che forse sarebbe venuto il giorno in cui la peste avrebbe svegliato i suoi topi per madarli a morire in una città felice".

L'ho copiato, non l'ho imparato a memoria.... pero', sai che questo e' un libro che farei studiare a scuola, profondamente per prevenire gli 11 Settembre vari e tutti i razzismi e focolai di guerra sparzi.

"Il bacillo della peste non muore ne scompare mai.......

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 23 novembre 2008, 0:33
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Infatti è un testo fatto studiare a scuola. A me è piaciuto come originalità e stesura, ma mi ha lasciato addosso un senso d'angoscia, è un libro greve e a tratti sconvolgente.
Oggi ho iniziato "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen. Promette molto bene...... ciao Rita


Profilo
MessaggioInviato: 23 novembre 2008, 20:54
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Sai Melisenda che c’e’ un libro che vorrei trovare ma oramai ho desistito, un libro che mi spieghi con parole semplici i simboli della chiesa, mi spiego: vorrei riuscire ha comprendere il linguaggio della liturgia, perche’ il Papa indossa stole di colore diverso e perche’ quei colori e non altri….cosa significano i gesti rituali durante la messa…..l’incenzo…..la pisside …..gli ori….c’e’ tutto un linguaggio simbolico che mi sfugge, ecco mi piacerebbe decifrarlo.
Oddio, sono vissuto sino ad oggi nell’ignoranza e penso di essermela cavata discretamente, ma e’ sempre stato un punto interrogativo.
A proposito se vuoi passare qualche minuto in discreta e leggera compagnia guardati su You Tube i video su Roma Antica, e’ un modo di passare il tempo senza impegno, cosi’……c’e’ sempre da imparare…. magari data la mia eta’….compariro’ in qualche video.

So’ er guardiano der Pretorio c’ho du’ metri de’ torace..( ti ricordi?)

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 23 novembre 2008, 21:04
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Camillo, io sono un'appassionata del Medioevo, lo studio da autodidatta da molti anni e di conseguenza ho letto diversi libri circa l'argomento che ti interessa. Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad una libreria di settore e chiedere a loro. Se vuoi ne possiamo parlare in privato. Ciao Rita


Profilo
MessaggioInviato: 23 novembre 2008, 22:55
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
melisenda ha scritto:
Camillo, io sono un'appassionata del Medioevo, lo studio da autodidatta da molti anni e di conseguenza ho letto diversi libri circa l'argomento che ti interessa. Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad una libreria di settore e chiedere a loro. Se vuoi ne possiamo parlare in privato. Ciao Rita


Ma Melisenda, vuoi che non abbia cercato? Ho cercato, ma oltre che testi astrusi e difficilissimi oltre che voluminosi sino all'inverosimile non ho trovato, dai dammi una mano, se vuoi, ma che non occorra una laurea in ebraico antico per leggerli

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 24 novembre 2008, 3:37
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Camillo (ti chiamo camillo, non ti dispiace spero), te che sei di Roma, non trovi che la città necessiti di un grande parcheggio multipiano?
Tipo un 0,45 chilometri quadrati?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 24 novembre 2008, 8:51
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Picyrock ha scritto:
Camillo (ti chiamo camillo, non ti dispiace spero), te che sei di Roma, non trovi che la città necessiti di un grande parcheggio multipiano?
Tipo un 0,45 chilometri quadrati?


Ma vedi, la mia citta’ conserva strati di mille citta’, uno costruito sull’altro in epoche diverse, ci sono innumerevoli di libri in proposito, e piu’ scavi e piu’ trovi altri strati, dal paleolitico ai nostri giorni, allora bisognerebbe renderli visibili e visitabili a pagamento, sarebbe una risorsa stramiliardaria, altro che garage, box e parcheggi.
Ma e’ impossibile, il commercio morirebbe, e’ il cane che si morde la coda, poi un altro fatto incredibile sino le scritte sui monumenti millenari, pazzi !!!!!!
Comunque mandami il progetto lo porto dal Sindaco.!!!???
Chiamami Camillo quando vuoi.

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 17:32
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Joseph Conrad Linea d'ombra
Guy de Maupassant Bel Ami

ora sto leggendo Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir
ed ho comprato Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere


Profilo
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 17:42
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
dopo Follia di McGrath non riesco più a leggere romanzi....solo biografie....piano piano mi riprenderò


Profilo
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 18:03
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
mmm vediamo tra i 100 e passa libri che ho da terminare ho ripreso a leggere i Frenetici, su Rock e cinema, l'oro di Mosca e 25 anni di mafia...


Profilo
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 19:19
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Ho appena iniziato "La Lettera Scarlatta" di Nathaniel Hawthorne. Non ho visto il film e me lo voglio proprio leggere, poi magari vedrò di recuperare il film.


Profilo
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 20:38
Avatar utenteMessaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04
Ho appena finito "la sottile linea bianca" (autobiografia di Lemmy... spassosissima!) e ora mi rilasso leggendo l'ultimo libro della Littizzetto, "la jolanda furiosa" e intanto leggo anche According to the Stones & Il martello degli dei...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 30 dicembre 2008, 21:29
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
PRODIGALSON ha scritto:
Sai Melisenda che c’e’ un libro che vorrei trovare ma oramai ho desistito, un libro che mi spieghi con parole semplici i simboli della chiesa, mi spiego: vorrei riuscire ha comprendere il linguaggio della liturgia, perche’ il Papa indossa stole di colore diverso e perche’ quei colori e non altri….cosa significano i gesti rituali durante la messa…..l’incenzo…..la pisside …..gli ori….c’e’ tutto un linguaggio simbolico che mi sfugge, ecco mi piacerebbe decifrarlo.

Basta comprare un codice di diritto canonico!
E' tutto scritto li...ti dicono anche quante volte deve pisciare il papa prima di affacciarsi a sputare sentenze in piazza S.Pietro!


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 26 di 37
550 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 37  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi