Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  SIAE

MessaggioInviato: 14 novembre 2008, 11:44
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
FIMI: 'Abolire il bollino SIAE su cd e dvd'
Il bollino SIAE apposto sui cd e i dvd venduti in Italia costa denaro e complica la vita alle imprese discografiche, non assolve più efficamente alle funzioni di controllo della pirateria e va conseguentemente abolito. Lo sostiene la maggiore organizzazione di categoria dei discografici italiani, la FIMI, che ha ribadito il suo parere nei giorni scorsi durante un’audizione tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Secondo la FIMI l’obbligo di apporre il contrassegno SIAE sui supporti videofonografici, sancito dall’attuale legge sul diritto d’autore (violando la quale si rischiano sanzioni fino a 15.000 euro e 6 anni di reclusione), è incostituzionale, non è in linea con il codice penale italiano e neppure con l’ordinamento comunitario, le direttive della Comunità Europea e il principio di libera circolazione delle merci nell’ambito del suo territorio. “E’ inoltre”, sempre secondo l’associazione dei discografici, “uno strumento tecnicamente superato e non più in grado di combattere la sempre più sviluppata pirateria digitale dematerializzata ponendosi invece come ingiustificata misura amministrativa ed economicamente rilevante per le imprese che producono contenuti musicali”. Di conseguenza, secondo la FIMI, la norma che ne prevede l’uso obbligatorio “deve essere definitivamente espunta dall’ordinamento italiano”.
© Tutti i diritti riservati. Rockol.com S.r.l.


Profilo
MessaggioInviato: 14 novembre 2008, 12:28
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
speriamo bene!


Profilo
MessaggioInviato: 14 novembre 2008, 12:31
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
In ogni caso già in sede comunitaria sono state sollevati dei profili di illegittimità relativi all'obbligatorietà del bollino S.I.A.E., anche dal punto di vista strettamente tecnico. In ogni caso, l'abolizione del bollino cetamente non implicherà l'abolizione dei diritti "fonomeccanici" degli autori, che comunque i produttori dovranno continuare a versare alla S.I.A.E.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 14 novembre 2008, 12:33
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Ci mancherebbe solo quello!!!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
4 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron