Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  JOHN LENNON E I ROLLING

MessaggioInviato: 3 novembre 2008, 23:58
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Voi sapete che io non ho molta simpatia per i Beatles per il fatto che sono stati spesso sopravalutati in nome di non si sa quale misterioso motivo. A parte questo, l'unico che salvo dei quattro è Lennon. Innegabile la sua grandezza artistica e la sua, a mio avviso, affinita' con i Rolling. Nel rock'n roll circus è veramente strepitoso in Year blues, molto blues e francamente di livello superiore agli altri tre. Non mi interessa cio' che ha fatto con i Beatles, ma cio' che aveva dentro l'anima come persona e come artista. Dei quattro sicuramente il piu' vicino ai Rolling come modo di vedere e vivere le cose. I capelli lunghi e gli occhiali rotondi erano veramente qualcosa di unico insieme alla creativita' musicale ovviamente. Sono sempre stato dell'opinione che Lennon con i Beatles c'entrasse poco nulla perchè la sua indole in realta' era molto piu' rock'nroll e blues rispetto alle canzonette alle quali purtroppo Macca ci ha abituato per anni. La sua personalita' indubbiamente carismatica mi ha sempre affascinato molto di piu' di altri artisti rock famosi ma vuoti dentro e qui mi fermo per non provocare risse. Imagine di Lennon quante volte l'ho ascoltata, un capolavoro raro, ancora oggi di grandissimo impatto emotivo. Nel loro ultimo album Let it be, l'influenza bluseggiante di Lennon è molto forte specialmente nel pezzo che da il titolo all'album. La mente beatlesiana era lui, non ci sono dubbi. Lennon era il motore di tutto, la locomotiva trainante che diede grandezza e popolarita' alla band. Lo avrei visto bene in un gruppo fortemente blues, anche negli Stones se è per questo. L'idea che Lennon potesse far parte dei Rolling, mi è sempre piaciuta, sarebbe stato veramente incredibile. Ma le cose vanno in un altro modo e purtroppo stando nei Beatles con uno come Macca e uno Ringo, ha dovuto mettere da parte molto della sua fantasia e della sua arte, questo è innegabile. Colpa sua? no, è la vita che ti porta in giro per mano e poi ti accorgi, sempre tardi, di aver sbagliato e che potevi essere cio' che hai sempre voluto essere ma non ne hai avuto il coraggio.
Per me Lennon è questo, un Rolling mancato, un bluesman nel cuore, autentico e vero, un grande della musica di tutti i tempi e io lo ascolto sempre per imparare e conoscere, perchè anche questo è rock. Lennon è un misto tra un hippy e un bluesman, un fiore fragile e una mente musicale eccelsa, un fratello di Keith e un amico di Ron Wood, un cappellone sballato e un joint da fumare in un pomeriggio di primavera. Lennon era ed è un grandissimo, uno di noi.


ROSSO57STONESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 0:06
Avatar utenteMessaggi: 135Località: NapoliIscritto il: 26 ottobre 2008, 11:46
... uno che vedeva suo figlio Julian come un peso.


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 0:15
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
sulle qualità artistiche di Lennon non discuto, ci mancherebbe altro.
però..
di blues e di bluesman non ci vedo nulla, e Let It Be è una canzone di McCartney e anche qui di blues non sento molto.

poi non ho mai capito cosa significava quella scenata del letto per dare una conferenza stampa.


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 0:44
Avatar utenteMessaggi: 135Località: NapoliIscritto il: 26 ottobre 2008, 11:46
Quando lui e Yoko si sposarono tutto il mondo pensava che avrebbero fatto qualcosa di "fuori dal comune". Infatti i Lennon invitarono i giornalisti nella loro camera da letto e invece di fare qualcosa di sconvolgente davanti alle telecamere, si misero a parlare a letto come una qualsiasi coppia sposata ... In un certo senso questo sconvolse molto i giornalisti che si aspettavano dai due qualcosa di provocatorio.

Per la serie Lennon e gli Stones:

Immagine
Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 10:41
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Bellissima la foto Candy, pero' non ho capito perchè mi vuoi far fuori con la roba tagliata. Boh.....ciao



ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 11:41
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
.........................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 16:21
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Mick Jagger and John Lennon 'were just capitalists who wanted to get rich'


Sir Mick Jagger, John Lennon and other famous musicians were more concerned with cashing in on the Swinging Sixties than being the spokesmen of their generation, according to a Cambridge University historian.
They simply wanted to sell records and did not care about being rebellious youth leaders, Dr David Fowler has claimed in a new book about youth culture.

Dr Fowler said: "The 1960s are often viewed as the point at which youth culture in this country exploded, but in many ways they were the years in which the idea began to fall apart.

"People forget that real youth movements are about a lot more than spending and consumerism – they are a way of life.

"Groups like The Beatles were basically capitalists interested in enriching themselves through the music industry. They did about as much to represent the interests of the nation's young people as The Spice Girls did in the 1990s."

Most 18 to 25-year-olds could not access the "Swinging London" portrayed in films of the era, that was reserved for an elite of rock stars and actors like Sir Michael Caine, he argued.

The Rolling Stones bought country houses, while Sir Mick told an interviewer who asked if he regarded himself as a spokesman for his generation that he saw himself only as a musician.

Dr Fowler said truly subversive youth movements actually reached their peak in the inter-war years. His research for his book Youth Culture In Modern Britain concentrated on Rolf Gardiner, a languages student at St John's College in Cambridge from 1921 to 1924.

He championed a "cult of youth", espousing "back to nature" values that were truly different from his parents' generation, said Dr Fowler. He even instigated nude bathing sessions in the River Cam for both men and women.

By 1939 networks of like-minded youth groups had spread across country borders and class boundaries, he said.

But a state of "collective amnesia" about earlier decades meant the original youth movements were forgotten, he said, and the Sixties wrongly taken to be the time when youth culture began.

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 17:03
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
...questa è una delle mie preferite,e trovo che nella versione dei green day sia fantastica!

Appena nati vi fanno sentire piccoli
non dandovi tempo, invece di darvelo tutto
finché il dolore non è così grande che non sentite più niente
bisogna essere un eroe della classe operaia
bisogna essere un eroe della classe operaia

Vi feriscono in casa e vi feriscono a scuola
vi odiano se siete intelligenti ma disprezzano uno stupido
finché non diventate così fottutamente pazzi
da non riuscire a seguire le loro regole
bisogna essere un eroe della classe operaia
bisogna essere un eroe della classe operaia

Quando vi avranno torturati e spaventati per venti bizzarri anni
si aspetteranno che intraprendiate una carriera
mentre non potrete funzionare, tanto sarete impauriti
bisogna essere un eroe della classe operaia
bisogna essere un eroe della classe operaia

Vi mantengono drogati di religione, sesso e TV
e voi pensate d’essere così intelligenti, fuori da qualunque classe e liberi
ma siete ancora fottuti zotici, a quanto vedo
bisogna essere un eroe della classe operaia
bisogna essere un eroe della classe operaia

C’è spazio al vertice, continuano a dirvi
ma prima dovete imparare a sorridere mentre uccidete
se volete essere come la gente sulla montagna
bisogna essere un eroe della classe operaia
bisogna essere un eroe della classe operaia

Se vuoi essere un eroe, seguimi e basta
Se vuoi essere un eroe, seguimi e basta


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 17:13
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
preferisco di più la versione di Lennon o quella di Marianne Faithfull( versione live ripresa da blazing away )...anche i Tin Machine ne hanno fatto una versione buona più Rock, e anche quella del vecchio buon Ozzy Osbourne non è male! quella dei green Day mi piace poco....il testo comunque è stupendo, e lennon ci sapeva propio fare con la penna!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 22:15
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
rosso mi dispiace contraddirti....ma Lennon come hai detto appunto tu era i Beatles...non ce l
avrei visto sinceramente nei Rolling....
era mitico Johnny ma era un anima calma non rockettara....e non credo ke non gli piacesse suonare nei Beatles....anzi....


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 22:27
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Lennon con i Rolling? Caro Rosso ti devo cotraddire. Non ce lo vedrei ora e men che meno lo avrei visto all'epoca. Poi mi era un po' antipatico, antimilitarista vestito da militare, plagiato dalla geisha, conferenze stampa in tema facciamo l'amore (e chi se ne frega). Comunque non sta a me dare giudizi personali, ma ripeto: un Rolling NO!


Profilo
MessaggioInviato: 4 novembre 2008, 23:58
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
appunto.. amo lennon...ma non è un Rolling....
ce ne vole di tempo per diventarlo...anzi...devi nascerci


Profilo
MessaggioInviato: 5 novembre 2008, 15:00
Avatar utenteMessaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30
wicked67 ha scritto:
preferisco di più la versione di Lennon o quella di Marianne Faithfull( versione live ripresa da blazing away )...anche i Tin Machine ne hanno fatto una versione buona più Rock, e anche quella del vecchio buon Ozzy Osbourne non è male! quella dei green Day mi piace poco....il testo comunque è stupendo, e lennon ci sapeva propio fare con la penna!!!!!


Bella la versione dei Tin Machine, quella con Ozzy confesso di non averla mai sentita.


Profilo
MessaggioInviato: 5 novembre 2008, 15:32
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
eccola quà... http://www.youtube.com/watch?v=gRc8hxPykDo non dico che sia un capolavoro ma a me piace la sua voce...poi è stato un grande pure il vecchio Ozzy!


Profilo
MessaggioInviato: 5 novembre 2008, 15:40
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
versione Tine Machine... http://www.youtube.com/watch?v=pHd8H0oqxLw personalmente preferisco quella in studio di loro ma non è male neanche questa :!:


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
19 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi