Autore |
Messaggio |
|
Jacopo
|
Inviato: 26 ottobre 2006, 11:30 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
carla ha scritto: se vinco (tanto non ci posso andare...) te lo regalo, promesso!
Ciao Carla, grazie davvero ma, purtroppo nemmeno io ci potrei andare ormai... volevo fare un po di polemica sul fatto che dovrebbero farne molti di piu di concerti cosi, e non solo 2 in un intero tour
|
Top
|
|
muffinman
|
Inviato: 26 ottobre 2006, 11:49 |
|
|
Messaggi: 56Iscritto il: 11 gennaio 2006, 16:20 |
ma perche non hanno rifatto come il licks stadi-arene-teatri ?
era un'ottima formula
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 26 ottobre 2006, 14:00 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
melisenda ha scritto: Dunhil, ma è davvero l'indirizzo di MICK  oh my god........ 
non credo proprio melisenda...... ma stai tranquilla, prima o poi lo becchiamo, il bastardo
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 26 ottobre 2006, 14:52 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
muffinman ha scritto: ma perche non hanno rifatto come il licks stadi-arene-teatri ? era un'ottima formula
bella domanda!! anche nel 95 han fatto in europa qualche bella data tipo olympia, brixton academy, paradiso ...
|
Top
|
|
Tato Briano
|
Inviato: 26 ottobre 2006, 20:19 |
|
|
Messaggi: 100Località: TortugaIscritto il: 12 gennaio 2006, 21:15 |
è vero , caro Jacopo , e ti ricordo i 900 spettatori del Palais Royal di Toronto
i quasi 3.000 che contiene l'Orpheum Theatre di Boston ,
i 3000 del Tower Theatre, covo dei Grateful Dead nelle esibizioni nella
east-cost ,
e i 1.700 del Joint Hotel di Las Vegas - tutte esibizioni del Licks tour americano del 2002.
Anche in Europa , l'anno dopo , si sono concessi in esibizioni nei localini . ricordi l'otto giugno a monaco? e la cornice de The Point di Dublino:
7.500 spettatori !
Quest'anno , a parte Radio City Music Hall, NYC 14/3 e appunto le date al Bacon Theatre , assistiamo ad esibizioni nei grandi spazi e negli scomodi stadi.
Tu , che sei giovane , te ne vai lì dieci ore prima davanti alle transenne e , mi sembra non ne risenti... anzi , io che sono più..consumato..preferisco
il clima del localino e , con un bel drink in mano , ascoltarmi "she's smiled sweetly"
:wink:
|
Top
|
|
LaDolceVita
|
Inviato: 27 ottobre 2006, 1:18 |
|
|
Messaggi: 8Iscritto il: 23 settembre 2006, 22:30 |
Tato Briano wrote:
"i 3000 del Tower Theatre, covo dei Grateful Dead nelle esibizioni nella
east-cost "
Hey Tato, sei sempre fonte di cultura musicale !
Grateful Dead - quale presente nel sito conosce :
The Grateful Dead
Philadelphia Tower Th. è sempre stata una delle loro basi durante i lunghi e svariati tour nella east cost - e fonte di grandi concerti
vediamo cosa dicono
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 27 ottobre 2006, 9:16 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
LaDolceVita ha scritto: quale presente nel sito conosce : The Grateful Dead
ma certo che li conosciamo i Grateful Dead!
|
Top
|
|
LaDolceVita
|
Inviato: 28 ottobre 2006, 12:10 |
|
|
Messaggi: 8Iscritto il: 23 settembre 2006, 22:30 |
Grande Carla !
ricordi "Jack Straw" ? la sto ascoltando nella versione al Richmond Coliseum dell '85 ed è una cosa pazzesca ; trovo che sia il pezzo più geniale ed intrigante mai sentito ; uno dei top five della storia della musica rock
anche se so bene che , essendo nel sito stoniano mi attirerò tutte le imprecazioni dei presenti , reputo la musica dei Dead , negli anni , molto più godibile di quella degli Stones... e non sto riferendomi al look , alle accordature aperte e a tutte 'ste balle , parlo di coinvolgimento musicale
di tecnica e di fantasia .
|
Top
|
|
Tato Briano
|
Inviato: 28 ottobre 2006, 12:40 |
|
|
Messaggi: 100Località: TortugaIscritto il: 12 gennaio 2006, 21:15 |
I Dead meglio degli Stones ? difficile un paragone del genere
hanno qualcosa in comune (la tossicodipendenza) ma la cultura americana differiva di molto dal movimento british di quegli anni.
è impensabile vedere gli Stones nei raduni hippy degli anni '60
o fare 20 serate in un mese proponendo 20 scalette diverse.
poi , dopo Altamont, non si sono mai più presi bene tra loro
hanno entrambi i gruppi una personalità e una creatività tali da essere considerati dei giganti , ma ogniuno a casa propria.
in quanto a "Jack Straw" sentiti anche l'esibizione in Alaska dell'80 , quando al rientro dal ponte e dall'assolo tremano , dal boato , letteralmente i muri dell'Auditorium-uno spettacolo!
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 28 ottobre 2006, 14:37 |
|
|
Messaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Meglio i Dead o gli Stones? inutile fare paragoni, convivono, convivono, ve lo dico io che da due anni suono anche in una band di tributo ai Dead , e da allora ho capito meglio anche i pezzi degli Stones. Non chiedetemi perché, non so spiegarlo, comunque tra i grandissimi gruppi, è inutile fare confronti, anche se poi i punti di contatto sono tanti: se vogliamo tuttie e due sono partiti da terreno comune: rock and roll, R & B, soul, blues naturalmente, e poi hanno sviluppato alla grande e in modo diverso un discorso personalissimo e importante. Fortuna che ci sono (stati) tutti e due, lasciando tantissima musica meravigliosa (peccato per i Dead, come concerti live starebbero ancora al passo, credo)
Jack straw: bellissima, e ce ne sono altre cento e cento...
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 30 ottobre 2006, 9:15 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Ho inserito la set list del Beacon sul topic dedicato al Tour Americano '06...
|
Top
|
|
msala
|
Inviato: 30 ottobre 2006, 15:56 |
|
|
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45 |
Ho letto che chi sborsava non so piu' quanti soldi mangiava al tavolo con Bill e si vedeva gli Stones, cioè gli DEI, a pochi metri di distanza.Io non avrei mangiato un cazzo, probabilmente sarei morto d'infarto prima della fine del concerto. Porca putt....ma tutte le forutne le hanno gli altri che magari dei Rolling non sanno una minchia e noi devoti seguaci da millenni ci dobbiamo accontentare di vederli allo stadio a tre chilometri di distanza.
SONO INCAZZATOOO!!!!!!!!!!!!!!Ma perche non bengono al mazdaapalace a suonare oppure al Nazionale.....farei la coda anche per tre notti pur di avere i biglietti.VOGLIO I ROLLING IN ITALIA ANCORAAAA!!!!!!!!!!!
Chi condivide la mia rabbia, faccia un cenno.
ma poi Scorsese l'ha girato sto film o no?. saluti stoniani
|
Top
|
|
elipotter
|
Inviato: 30 ottobre 2006, 16:07 |
|
|
Messaggi: 223Località: MilanoIscritto il: 14 luglio 2006, 18:44 |
probabilemente userà tutte e due le serate per farlo...io vorrei vedere un po' di foto! c'è qualcuno che le posta?
|
Top
|
|
melisenda
|
Inviato: 30 ottobre 2006, 22:56 |
|
|
Messaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15 |
e' inutile arrabbiarsi col destino..............basterebbe aver un mucchio di dollaroni e si potrebbe vederli a 3 metri  noi "poveracci " ci accontentiamo delle briciole, ben vengano..............
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 31 ottobre 2006, 10:32 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
msala, io il concerto di quest anno me lo sono visto dal 2 anello, diciamo sentito, xche ero a 2 km di distanza con il binocolo!almeno si è sentito bene.
questa estate al mare ho conosciuto alcune persone che erano al concerto, e ovviamnete ho aperto un discorso sui rolling, questi che erano nel prato 1, ripeto prato 1 ! (che mi è sfuggito x colpa di quella prelazione maledetta x i possessori di american express) non ne sapevano un cazzo, sticky fingers? mai sentito! questi mi parlavano del concerto di robby williams
ho preso su e me ne sono andato
ciao
|
Top
|
|
|