Autore Messaggio

Indice  ~  Tribute Bands  ~  STELLAVOX 2

MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 10:53
Messaggi: 243Iscritto il: 2 ottobre 2006, 19:03
Ho parlato con mio zio Wyman (gran puttaniere) al telefono e vi manda i ringraziamenti per gli auguri di compleanno. Io li compio 12 giorni prima.
Per quanto riguarda la questione delle open tuning poco usate dai nostri chitarristi penso che abbia ragione Charlie Drums quando dice che i RS si possono suonare o interpretare. In effetti gli Stellavox, per scelta, non sono mai stati una pura band di tributo. Abbiamo sempre cercato l'interpretazione dei pezzi mettendoci del nostro: questo non e' ne' giusto ne' sbagliato ma semplicemente quello che ci piace fare e funziona da quasi 7 anni, anche se per i puristi puo' suonare come una bestemmia.
L'importante secondo noi non e' imitare piu' o meno i ns. idoli rischiando di scadere in una pièce di cabaret, ma riuscire ad avere un propria personalita' e un sound che ti distingue dagli altri, pur rimanendo nell' ambito dei loro pezzi. Inoltre attualmente stiamo preparando un repertorio di pezzi nostri. E' una scelta su cui puntiamo parecchio ed e' molto piu' impegnativo e divertente. Cosa ne pensate?
Saluti a tutti e che il Diavolo ci protegga. Bill.


Profilo
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 11:02
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Caro Bill......nipotino degno del ns grande, la penso esattamente come te sul discorso interpretazione dei pezzi Stones. Meglio non imitare ma dare il meglio di se stessi e i risultati vi hanno dato ragione.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 11:29
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
bill ha scritto:
L'importante secondo noi non e' imitare piu' o meno i ns. idoli rischiando di scadere in una pièce di cabaret, ma riuscire ad avere un propria personalita' e un sound che ti distingue dagli altri, pur rimanendo nell' ambito dei loro pezzi.

Ma infatti, a me i tributi col gruppo conciato alla stessa maniera mi fanno un pò ridere, il discorso dell'open-tuning invece per me è fondamentale se suoni certi pezzi, questione di punti di vista.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 14:53
Avatar utenteMessaggi: 164Località: TORINOIscritto il: 8 giugno 2006, 20:54
dunhill ha scritto:
Ma infatti, a me i tributi col gruppo conciato alla stessa maniera mi fanno un pò ridere....

Scusate se mi intrometto ma mi sento un po' tirato in ballo dalla questione imitazione o meno. Io non credo che gli Stones sarebbero arrivati dove sono oggi senza la loro forte personalità sul palco. Jagger senza tutto quel suo sgambettare, sculettare e fare smorfie da ragazzina impertinente, non sarebbe Jagger e questo lo sapeva bene Andy Warhol che non poteva trovare miglior icona della linguaccia <) per esprimere tutta la sua energia.
Diciamolo chiaro e tondo, negli anni sessanta gli Stones non erano superiori, tecnicamente parlando, a nessuna delle band che popolavano il panorama inglese, erano una delle tante. Ma allora perchè loro e non i Kinks, gli Animals o i Them? Non perchè gli Stones facessero canzoni più belle di loro ma perchè avevano più carisma, più personalità, facevano Spettacolo! Il loro spettacolo è parte integrante della loro storia e chiunque li segue seriamente non lo fa solo per cantare a scuarciagola Satisfaction o Angie, lo fa anche per vederli atteggiarsi sul palco, con tutte le loro stonzate, abitini sgargianti, fascette con pendagli, anelli col teschio, chitarre con storie leggendarie e via dicendo. Quel che voglio dire è che l'aspetto scenografico non può passare troppo in secondo piano rispetto alla musica, e non parlo solo delle tribute band dei Rolling Stones, parlo di ogni maledetto progetto musicale che si rispetti, perchè fa tutto parte dell'insieme, dell'immagine "coordinata" della band. Credo che chiunque di voi si sia trovato di fronte a una band bravissima tecnicamente ma che non riusciva ad appassionarvi a pieno perchè non rendevano scenicamente.
Con i Flowers'Circle stiamo cercando d'imparare anche questo, non ci travestiamo di certo con parrucche e parrucchini, ma stiamo cercando di riproporre uno spettacolo che dia un minimo di integrità e completezza della storia degli anni 70 dei Rolling Stones, per migliorare noi con i nostri progetti musicali futuri e per rivivere e far rivivere un po' di quegli anni mitici anche oggi.
Io non la vedo come una buffa imitazione ma come una sorta di rappresentazione teatrale di un determinato periodo.

Perdonate lo sproloquio.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 15:11
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
dumflowers ha scritto:
Io non la vedo come una buffa imitazione ma come una sorta di rappresentazione teatrale di un determinato periodo.

Perdonate lo sproloquio.

Ma no, hai ragione.
Tutto dipende come fai le cose.
A me il gruppo tributo ai GNR con tutti con le parrucche mi fa tristezza, ma se sul palco c'é energia vera uno può anche mettersi la tutina alla Mick Jagger.
Tutto sta in come fai le cose :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 23:33
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44
[quote="dumflowers"]
Diciamolo chiaro e tondo, negli anni sessanta gli Stones non erano superiori, tecnicamente parlando, a nessuna delle band che popolavano il panorama inglese, erano una delle tante. Ma allora perchè loro e non i Kinks, gli Animals o i Them? Non perchè gli Stones facessero canzoni più belle di loro .........................

I Rolling Stones una band delle tante ??????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sei sicuro di ciò che dici !!!!
Perchè giudicare sempre tirando in ballo la tecnica , a me è una cosa che mi fà tremendamente incazzare !!!!!!!! Preferisco prendere in considerazione solo l'energia , le emozioni che un gruppo trasmette e me ne sbatto altamente della tecnica . E poi la storia della musica è strapiena di canzoni più belle dei gruppi che hai citato rispetto a quelle dei Rolling Stones, sono talmente tante che pensa non riesco a capire come io possa preferire 100 volte su 100 quelle scritte dai Glimmer Twins ...................


Profilo
MessaggioInviato: 25 ottobre 2006, 23:41
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44
dunhill ha scritto:
dumflowers ha scritto:
Io non la vedo come una buffa imitazione ma come una sorta di rappresentazione teatrale di un determinato periodo.

Perdonate lo sproloquio.

Ma no, hai ragione.
Tutto dipende come fai le cose.
A me il gruppo tributo ai GNR con tutti con le parrucche mi fa tristezza, ma se sul palco c'é energia vera uno può anche mettersi la tutina alla Mick Jagger.
Tutto sta in come fai le cose :wink:


Ho conosciuto il chitarrista di un gruppo tributo GNR con le parrucche ,
e dietro al travestimento da slash c'era una persona che ha iniziato a suonare la chitarra per imitare il suo idolo e un incredibile collezionista di materiale dei GNR . Se suonare con una parrucca è il coronamento di un sogno , perchè no ?


Profilo
MessaggioInviato: 26 ottobre 2006, 2:09
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
bluesmax ha scritto:
Ho conosciuto il chitarrista di un gruppo tributo GNR con le parrucche ,e dietro al travestimento da slash c'era una persona che ha iniziato a suonare la chitarra per imitare il suo idolo e un incredibile collezionista di materiale dei GNR . Se suonare con una parrucca è il coronamento di un sogno , perchè no ?

Mmm ... non so, io parlo dei gruppi che ho visto fare queste cose, magari il tuo amico è diverso, ma spesso si tratta di gente che decide a tavolino di fare questo o quell'altro tributo e, opinione assolutamente personale, se vedo qualcuno che per suonare ha bisogno di mettersi una parrucca mi fa un pò ridere.
Io sono pelatino, però piuttosto che suonare con un cappello o la parrucca non suono proprio.
Non devo assomigliare a Keith Richards per fare le sue parti, basta il cuore e chi è nel pubblico viene per sentire le canzoni suonate come si deve e non per vedere una brutta copia, o bella nel caso di Dumflower, di Mick Jagger :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 ottobre 2006, 23:40
Avatar utenteMessaggi: 160Iscritto il: 4 marzo 2006, 22:46
azzz!.non pensavo di scatenare una cosi' animata discussione.io penso che nessuno sceglie,o decide di fare questo o quel tributo a tavolino.tantomeno farlo ai rolling.sappiamo benissimo che e' un tributo di nicchia,e a cosa andiamo incontro.ovvero,trovarci davanti a rifiuti da parte dei gestori,trovarsi con i locali vuoti(fortunatamente non e' la regola)quindi un tale tributo lo si fa' x passione.se noi ...noi tutti,lo facessimo x soldi o per mestiere,avremmo fatto tutti il tributo al Blasco,oal LIga.no cari il tributo ai R:S.lo si fa solo x passione .del genere.e dei mitici.certo scoccia a tutti gli appassionati vedere uno che imita o scimmietta l'originale,ma e'solo xrche' amandoli sembra.......e' come se prendessero in giro nostro fratello.ma non e' cosi'o quantomeno io sono convinto che non lo sia.chi canta le canzoni dei R:S:e' inevitabile che si ritrova a sculettare.chi suona i reef di Keith,e' inevitabile che nel sincopare fa' i suoi gesti.e deve aprire l'accordatura. mi chiamo in causa:anche x me' se voglio sentire il tiro di Charlie devo cercare di non dare il battere sul hit hat.e suonare piu' simile a lui.se poi dicono che lo ricordo anche nei tratti somatici(bhooo!)non e' mica colpa mia.e tanto di guadagnato.io non le chiamerei,imitazioni di persone gasate,ma piuttosto sane .e riverenti.emulazioni.il fatto poi di open.g.o non,e' una schelta dovuta alla capacita' e da quanto uno vuol essere fedele.io stesso ho' suonato con chitarristi che non la usavano,anche x mancanza di tecnica.ma il risultato c'era,eccome.ed ho' sentito in giro dei ragazzi giovani fare i rolling che facevano tenerezza.ma si sentiva la passione,ed alla fine e' quella che conta.ma poi questi discorsi valgono x quelle bands,che fanno il tributo puro 100%R:S:quindi gli stellavox sono esenti da critiche tecnicne al riguardo.questo pensa il vecchio Charlie.massima della sera:suonateli come cazzo vi pare,ma suonateli e portate in giro il vangelo.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2006, 2:05
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Bravo Charlie !!! Questo deve essere lo scopo, portare in giro il vangelo con passione e massimo divertimento !!! concordo in pieno.
Poi ognuno dal punto di vista tecnico fa le sue scelte.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2006, 14:28
Avatar utenteMessaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Bravo Charlie: hai riassunto il problema con saggezza!!! concordo.
Solo un mio parere sull'open G: più che una necessità stilistica per me è una goduria: uno che non la usa non sa cosa si perde.... :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2006, 14:52
Avatar utenteMessaggi: 164Località: TORINOIscritto il: 8 giugno 2006, 20:54
bluesmax ha scritto:
I Rolling Stones una band delle tante ??????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sei sicuro di ciò che dici !!!!
Perchè giudicare sempre tirando in ballo la tecnica , a me è una cosa che mi fà tremendamente incazzare !!!!!!!! Preferisco prendere in considerazione solo l'energia , le emozioni che un gruppo trasmette e me ne sbatto altamente della tecnica . E poi la storia della musica è strapiena di canzoni più belle dei gruppi che hai citato rispetto a quelle dei Rolling Stones, sono talmente tante che pensa non riesco a capire come io possa preferire 100 volte su 100 quelle scritte dai Glimmer Twins ...................


hey bluemax, non ti scaldare, se rileggi bene il mio post capirai che sono esattamente dalla tua parte! Hai capito esattamente il contrario di quello che ho scritto :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 ottobre 2006, 19:36
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44
dumflowers ha scritto:
bluesmax ha scritto:
I Rolling Stones una band delle tante ??????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sei sicuro di ciò che dici !!!!
Perchè giudicare sempre tirando in ballo la tecnica , a me è una cosa che mi fà tremendamente incazzare !!!!!!!! Preferisco prendere in considerazione solo l'energia , le emozioni che un gruppo trasmette e me ne sbatto altamente della tecnica . E poi la storia della musica è strapiena di canzoni più belle dei gruppi che hai citato rispetto a quelle dei Rolling Stones, sono talmente tante che pensa non riesco a capire come io possa preferire 100 volte su 100 quelle scritte dai Glimmer Twins ...................


hey bluemax, non ti scaldare, se rileggi bene il mio post capirai che sono esattamente dalla tua parte! Hai capito esattamente il contrario di quello che ho scritto :wink:


Lo so bene come la pensi dato che fai anche parte di una cover band dei Rolling Stones .
Ho preso spunto dal tuo post solo per buttare lì un pò di acida ironia . Ciao


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2006, 5:26
Avatar utenteMessaggi: 212Località: ROMAIscritto il: 20 giugno 2006, 1:56
La cosa buffa di questa discussione e' se in qualche modo ha piu' o meno significato imitare gli stones o se eseguire le loro canzoni.
Io credo invece ke il gran mistero sia tutto qui.
Loro nn sono dei tecnici, nn ci sono i Bonham nn c'e' clapton nn c'e' Hendrix nn c'e' Plant loro sono qualcosa di piu'.
La maggior parte delle loro canzoni e' di un semplice esagerato, non c'e' bisogno di chissa' quale tecnica.
Loro sono gli STONES!!!.
Mick che canta e sculetta da DIO.
Keith che suona, fuma e beve.
Charlie che ride.
Ronnie che si ubriaca.
Tributo al povero BILL che si "ciokka" le piu' belle della prima fila.

Tutto questo sono i ROLLING STONES e ahime nn lo abbiamo trovato in nessun altra band altrimenti sto forum si chiamerebbe www.checcazzonesoitalia.it.
Invece si chiama www.rollingstonesitalia.it e un motivo ci sara' o no ????
Saranno anche una band come le altre nn ci sono dubbi...solo che nonostante siano come gli altri, la differenza e' che le lacrime dedicate a tanti gruppi sono scivolate via....quelle dedicate a loro hanno lasciato dei solchi profondi sul nostro viso.
Gli Stones sono molto vicini a Dio.
Non bisogna aspettare di vederli...o ci credi o no!.
Scusate sono ubriaco.
NITE.


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2006, 13:52
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
Charlie ha scritto:
quindi gli stellavox sono esenti da critiche tecnicne al riguardo.questo pensa il vecchio Charlie.massima della sera:suonateli come cazzo vi pare,ma suonateli e portate in giro il vangelo.

Charlie, la discussione mi sembra pacatissima ed ho già ribadito che a me degli Stelavox ha proprio colpito la fedeltà del sound, la compattezza che hanno, veramente bravi.
Faccio un esempio, i Crazy Mama, per me sono il miglior tributo che io abbia mai visto, davvero.
Nel mio gruppo io suono le parti di Keith e non potete immaginarvi le litigate con il mio vecchio cantante che non voleva che io suonassi in open G, lui non era un appassionato come me.
Per lui era un esercizio lezioso, per me era fare le cose come, secondo me, andavano fatte, e poi ci sballo, ti permettono certe cose.
Quando suoni Rocks Off e stai per entrare nel ritornello e sei li sul SI a far crescere il pezzo per entrare nel "paaaaa-paaaaaaaa-and I only ...", in open G ti concedi lo sballo di fare l'elastico, dai una botta di LA, molli tutto e fai echeggiare quasi impercettibile un SOL che carica il MI, per me è una figata, e queste cose le puoi fare solo in Open-G.
Io il tributo agli Stones ho deciso di farlo anni fa perché mi ero rotto il cazzo di sentire gente che faceva Sympathy versione funky, Honky Tonk in versione rock n' roll e così via.
Erano quasi 8 anni che non avevo una band, ma in quegli anni ho continuato a studiarmi le accordature aperte per puro sballo personale.
Fondamentalmente trovavo necessario fare un gruppo come i Rocks Off, proprio per diffondere il verbo, come dici tu.
Nel 2003 a San Siro siamo andati noi e un sacco di gente che ci segue ai concerti, è stato bellissimo.
Posso dire, senza modestia, che i Rocks Off hanno fatto avvicinare un sacco di gente agli Stones qui a Genova.
Molti di loro avevano visto noi ma mai gli Stones e per me è stata una soddisfazione fargli conoscere roba che va oltre i grandi classici.
Ricordo la prima volta che abbiamo fatto Luxury, tutti a chiedermi che canzone fosse quel pezzo figo che non avevano mai sentito, per me è stato un onore.
Oppure quando ogni tanto mi fanno fare Happy. Si, ogni tanto perché io ci metto veramente il cuore quando suono gli Stones, e se canto pure rubo sempre la scena al cantante :wink:
Che dire, io rispetto la tribute band classica, e giuro che non vedo l'ora di poter vedere i Dumflowers, deve essere una vera figata, Dum assomiglia molto a mio fratello fisicamente, peccato che il mio fratellino non sia tagliato per cantare gli Stones, e avere un frontman coi controcazzi è un lusso che mi sarebbe piaciuto molto concedermi.
Che dire, ognuno il tributo agli Stones lo fa come vuole.
Io, personalmente, l'ho fatto per fare le cose come dovrebbero essere.
Il discorso che facevo prima su Rocks Off è fondamentale.
Con l'open-G rendi sfumature che l'accordatura standard non ti concede, tutto qui.
Ora stiamo provando Slave e ci ho ragionato per anni su come si suona, alla fine ho scoperto che è una drop-D, come Loving Cup, in standard non la puoi proprio suonare.
Tutto qui.
Anche io comunque suono in standard, ovvio, per certi pezzi è inevitabile.
Ti dirò, io sono iper-concentrato su quello che fa Keith Richards, a volte mi stupisce quanto io abbia assimilato il suo stile, ovvio, non suono come lui, magari, ma è proprio il suo feeling che mi fa sentire bene quando suono, ora è diventato anche il mio e purtroppo non risco più a suonare altre cose, sono diventato troppo sincopato nella pennata, ma sono contento perché quello d Keith era un percorso che volevo affrontare e vi giuro che è una bellissima passeggiata.
Magari ora ho problemi a suonare in standard, ma mettimi in mano la mia Telecaster '72 Custom e in qualche modo il culo te lo faccio muovere :wink:


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
34 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi