Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ libri sugli stones...consigli? |
monkey man
|
Inviato: 29 luglio 2008, 11:38 |
|
|
Messaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00 |
EH EH EH MANCA IL MIO ANDREA PAGANO - IVANO CASAMONTI DELLA GAMMA LIBRI 1980 IL PRIMO LIBRO ITALIANO SUI ROLLING STONES è DIFFICILE DA TROVARE FORSE SU E-BAY POI CONSIGLIO SEMPRE UNO DELL'ARCANA DI J. MARKS HIGHWATER CHE SI CHIAMA MICK JAGGER è UN ROMANZO SCRITTO ALL'EPOCA DELA TOURNEE AMERICANA DEL 1972 SI RESPIRA L'ARIA DI QUEGLI ANNI PERFETTAMENTE
|
Top
|
|
rocks off
|
Inviato: 29 luglio 2008, 13:34 |
|
|
Messaggi: 75Iscritto il: 29 settembre 2007, 1:54 |
se interessa posso procurarvi:
- Jon Ewing - Rolling Stones - della Collana Superstar - Ed. Gremese Editore
in una libreria ne avevano disponibili 3 copie poco tempo fa e non penso le abbiano vendute tutte
a me manca solo quello DELL'ARCANA DI J. MARKS HIGHWATER - MICK JAGGER si trova facilmente su ebay ma in inglese
se ne avete una copia in più possiamo scambiare
|
Top
|
|
Street fighting girl
|
Inviato: 29 luglio 2008, 18:49 |
|
|
Messaggi: 28Località: RomaIscritto il: 8 luglio 2007, 23:18 |
appena tornata dalla libreria
come da copione "rolling with the stones" risulta fuori catalogo....ma in generale non avevano proprio niente....se non "according to the rolling stones" che ho preso (anche perchè avevo lo sconto di 15 euro e l'ho preso a soli 5!!)
sono un pò triste però...doh
mi sono rifatta comprando il best of deluxe edition rolled gold, dato che di dischi avevo solo out of our heads e il best del 2002 scaricato
so che qui avrete tutto di tutto, ma io sono alle prime armi  , prima o poi recupero tutto, è che sono già alle prese con la discografia di dylan e dei beatles ed è un casino rimediare i soldi  .....
grazie lo stesso a tutti quelli che hanno postato...cercherò su ebay quello che non trovo
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 29 luglio 2008, 19:04 |
|
|
Messaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
|
Top
|
|
Street fighting girl
|
Inviato: 29 luglio 2008, 19:22 |
|
|
Messaggi: 28Località: RomaIscritto il: 8 luglio 2007, 23:18 |
ti ringrazio della segnalazione!!!
appena possibile lo prendo!! :wink: :wink: :wink:
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 29 luglio 2008, 20:48 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
il libro di bill wyman ogni tanto appare anche su ebay.....se non sbaglio in questo periodo ce ne sono almeno due copie... :wink:
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 29 luglio 2008, 21:11 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
a saperlo non ti aiutavo naturalmente scherzo
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 29 luglio 2008, 22:07 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Guarda, quando si parla di Rolling non è mai troppo tardi per cominciare. Tu pensi di essere all'inizio e ti vedi dietro di te una valanga di materiale di anni e anni, credi di non farcela a recuperare il tempo perduto e non pensi al futuro di anni e anni ancora pieni di materiale da raccogliere. Quindi non farti prendere dal panico ed inizia il tuo lavoro, con calma perchè, visto la tua giovane età, hai tanto tempo davanti. Buona caccia Un abbraccio very sticky Giancarla
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 29 luglio 2008, 22:23 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Mi sembra strano ke "Rolling with the Stones" sia di gia' fuori catalogo,si trova nelle librerie...Comunque come dischi ti consiglierei di iniziare dai capolavori,i cosiddetti classici..."LET IT BLEED","STICKY FINGERS","BEGGARS BANQUET","EXILE ON MAIN STREET","AFTERMATH" e naturalmente "SINGLES COLLECTION-THE LONDON YEARS" che abbraccia tutto lo straordinario periodo dei singoli del periodo Decca/London dal '63 al '71,come Live prendi x iniziare "GET YER YA-YA'S OUT!" e attenta che non prenda fuoco lo stereo coi riff di KEITHKEEFTHEHUMANRIFF!!!!Ciao e...Benvenuta nel mondo "Rotolante"!!!!
P.S.Come ti invidio...penso all'emozione che avrai nello scoprire x la prima volta tutti i capolavori dei "nostri"...Beh,Goditela tutta!!!!
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 29 luglio 2008, 22:39 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
personalmente ho impiegato anni per capirli ed apprezzarli, ed ancora oggi, quando li riascolto ho come l'impressione di apprezzarli sempre più. questo non perchè sia fesso, tutt'altro, ma perchè sono opere d'arte che vanno CAPITE. Quando avevo 16 anni ed ascoltavo let it bleed non ci trovavo nulla d'eccezionale; si adoravo jagger e i riff di richards ma nulla più...è stato in seguito, quando ho potuto paragonare quei lavori ad altre opere coeve, e quando ho approfondito la conoscenza dei loro maestri blues che ne ho avvertito l'IMMENSITA'.
Be' poi uno può anche fermarsi a quello che io ho ribattezzato "l'ascolto ingenuo", quindi godere dei ritmi e delle chitarre e della voce di jagger senza troppe masturbazioni mentali, però sarebbe come leggere Svevo senza tener conto della psicoanalisi freudiana! Un abbraccio
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 29 luglio 2008, 23:42 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
E' lo stesso anche per me....D'accordissimo su tutto quanto....E' un po' come certi film(cito quelli di Troisi che per me e' un mito...)che le prime volte che li vedi godi solo dell'immediatezza,della spontaneita' dell'esecuzione,poi ogni qualvolta li rivedi di nuovo,cogli sempre dei nuovi particolari e delle nuove sfumature che non avevi percepito le volte precedenti e ti stupisci nel constatare quanto sia grande l'arte di certi personaggi...Ti saluto!
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 29 luglio 2008, 23:50 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
non saprei totore.... io sono più per l'apprezzamento istintivo delle cose, chiamalo pure ascolto ingenuo se vuoi....quell'emozione che ti prende, quel balzo del cuore in gola quando ascolti o leggi qualcosa che è in perfetta sintonia con te, che avevi già dentro e che una canzone o una poesia ti porta fuori e in quel momento ti senti in sintonia con il mondo, una specie di epifania... il resto è un tipo di piacere più razionale
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 30 luglio 2008, 1:11 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
ciao sexy
concordo in pieno con quello che dici, ma trovo sia più completo capire perchè alcune cose siano avvenute in un determinato posto e non altrove, quali siano stati le fonti di ispirazione e perchè ci si è espressi proprio in quel modo.
Tutto ciò è senza dubbio un attimo più freddo e razionale se lo intendessimo come approccio, ma io non parlo appunto di un inizio.
E' giustissimo come tu dici che all'inizio ci si orienti seguendo l'istinto, ma almeno a me, in seguito piace indagare tutta una serie di questioni, che altro non fanno se non farti apprezzare e capire meglio ciò che il tuo istinto aveva individuato come "la giusta via"
bye
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 30 luglio 2008, 1:20 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
capisco altresì che essendo laureato in storia ho una mania per le fonti e appunto per il contesto storico...
non riesco ad interpretare la realtà senza analizzare questi aspetti, e questo è bene secondo me;
altrimenti per cosa diavolo avrei studiato a fare? :wink:
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 30 luglio 2008, 2:03 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
Be' gli Stones sono piu' istintivi tanto quanto Dylan o anche un gruppo come i Clash sono piu' cerebrali, piu' "complessi" ma è un giudizio soggettivo ovviamente...
|
Top
|
|
|