Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  On the keyboards...

MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 14:29
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
bigpaul72 ha scritto:
lo sai Jim,quasi quasi ti do ragione,certo keith con quelle dita poveraccio al piano non ce lo vedo proprio adesso :(


vabbè ma keith farebbe una sola song e già sarebbe bellisssimo sentire invece di due song con la chitarra....una che la suona al piano...(lo suona ancora, fidatevi ne sono certo) e l'altra potrebbe cantarla soltanto senza suonare nulla....vabbè che potrebbero alternarsi i vari stones a suonare il piano quano serve.....ronnie lo suona...mick anche....e anche blondie lo potrebbe suonicchiare ogni tanto....ma ormai cuck ha il contratto e mick e soci lo hanno messo nel gruppo supporto e non credo che lo toglieranno mai....purtroppo....

comunque il loro ultimo tour per davvero quando ci sarà....
sarebbe bello vederli in luoghi miseri con stage miseri e che suonino così come sono...batteria due chitarre basso e il sax di bobbie...eppoi si che sarebbe il massimo....darei di tutto per vedere almeno un concerto del genere...


Profilo
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 15:17
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
Billy Preston era presente nei tre tour migliori della band :
1973 - 1975 - 1976
aveva gia' tenuto incollati i Beatles ad Abbey Road , ed il disco finale ,
Let it Be, fu finito tra molte difficolta' solo grazie alla sua presenza allegra e costruttiva, altrimenti Harrison e Starr sarebbero scappati prima.
era un grandissimo.
Stu fa parte della famiglia - Chuck suona meglio di chiunque altro.



Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 15:47
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
che chuck suoni megli di chiunque altro è innegabile, ma con gli Stones (almeno con l'IDEA - e mi rendo conto che i miei stones sono ormai solo un'idea - dei nostri) non c'azzecca un'h.
Per lo stesso principio avrebbero potuto prendere al basso Pastorius e Vai alla chitarra (naturalmente è una provocazione), o no?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 15:50
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
sleazy ha scritto:
che chuck suoni megli di chiunque altro è innegabile, ma con gli Stones (almeno con l'IDEA - e mi rendo conto che i miei stones sono ormai solo un'idea - dei nostri) non c'azzecca un'h.
Per lo stesso principio avrebbero potuto prendere al basso Pastorius e Vai alla chitarra (naturalmente è una provocazione), o no?


si vero in tutto e pre tutto....stesso mio pensiero di quando m'icazzo per certe cose che fa il sogn. cuck....

esempio lampante...se ne è parlato anche altrove...
prendete il cd shine a light e sentite come inizia little t&a....che c'entra quel piano??


Profilo
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 16:12
Avatar utenteMessaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
sleazy ha scritto:
che chuck suoni megli di chiunque altro è innegabile, ma con gli Stones (almeno con l'IDEA - e mi rendo conto che i miei stones sono ormai solo un'idea - dei nostri) non c'azzecca un'h.
Per lo stesso principio avrebbero potuto prendere al basso Pastorius e Vai alla chitarra (naturalmente è una provocazione), o no?


Mah io penso che in ogni periodo i pianisti si siano adattati al meglio alle esigenze del gruppo dando il contributo migliore al momento giusto nel posto giusto, e il fatto che ne siano girati così tanti è sintomatico. E mi riferisco soprattutto alla creatività, più che alla tecnica.
Non è però una risposta diplomatica. La bravura tecnica (unita all'intelligenza) ti permette di adattarti meglio al sound di un gruppo, senza snaturarlo. In questo momento Chuck Leavell è quel che ci vuole, ai livelli e con le caratteristiche degli show che hanno deciso di fare. Certo, avrebbero potuto prendere Pastorius, ma infatti hanno preso Darril Jones, che è un bassista della madonna e purtroppo non è bill wyman, ma cosa dovevano fare? prendere un imitatore di byll wyman? sarebbe stato ridicolo, così come fu meglio prendere ron wood - che non c'entra niente con mick taylor - piuttosto che un clone di quest'ultimo. Billy Preston è stato grande, forse però era troppo invadente, a un certo punto avrebbe "rotto i le palle" soprattutto in studio (scusate, ma a me "melody" proprio... :twisted: ). Nicky Hopkins ha inciso contributi impagabili. Ian Stewart è "semplicemente" storia!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 16:18
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Voglio i Rolling:2 chitarre sporche e sgangherate,BUM-BUM Watts scarno ed essenziale a fare il metronomo e il basso che gioca ad andare controtempo come ai vecchi tampi di Bill(capito,Darryl!?!)e di tanto in tanto Mr.Bobby a far ululare il Sax...Questa e' la mia concezione dei Rolling...Sarebbe proprio una gran figata,un sogno,si,proprio un fantastico sogno....

P.S.Qui non si sta a sindacare se uno e' bravo tecnicamente o se e' meno bravo di un altro,si pensa solo a quello che sarebbe piu' funzionale al Sound che ci piacerebbe sentire dalla PIU' GRANDE BAND MAI APPARSA SULLA FACCIA DELLA TERRA!!!!
P.P.S.S.....BILL e MAC, mi mancate...(Con tutto il rispetto,l'affetto e l'ammirazione che posso provare x Chuck e Darryl!!!!)Keep On Rolling!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 16:53
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
mailexile ha scritto:
...Un pensiero anche a coloro che hanno suonato poco, in qualche disco dei nostri, portando comunque il proprio contributo alla causa:Jack Nitzsche che e' stato importante nei '60, Al Kooper e Leon Russell che hanno contribuito a "Let it bleed", Jim Dickinson che grazie a Stu ha dato il suo contributo su "Sticky Fingers", Benmont Tench, gia' tastierista se non sbaglio di Tom Petty(non uno qualunque...)che ha dato il suo tocco a "Voodoo Lounge",Ivan Neville e...Dulcis in fundo,l'amico di Michelino, suo Co-produttore di fiducia in "Goddess" e in "Streets of love" e "Rain fall down",nonche' tastierista dei nostri in Steel Wheels e nel successivo Steel Wheels/Urban Jungle Tour...L'annacquarock x eccellenza:Mr.Matt Clifford!!!!
Dulcis in fundo, non vanno dimenticati i contributi dati alle tastiere,piano,organo e sintetizzatori in studio da Brian & Bill...Molti capolavori sono nati da loro idee,da loro che iniziavano ad andare a ruota libera con quegli strumenti...Bill tra l'altro e' stato il piu' bistrattato di tutti, ma anni e anni dopo,anke se con riluttanza, anke i Glimmer Twins hanno dovuto ammettere che ogni tanto di buone idee ne aveva anke lui..."Honky Tonk Woman" e' nata da Bill che improvvisava al piano...E che dire di "Heaven"?!?Saluti!!!!


Se per questo anche Don Was ha dato una mano alle tastiere, ad esempio nel Tour Stripped :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 luglio 2008, 16:58
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Comunque la mia "classifica" sarebbe questa:
Nicky Hopkins

Ian Stuart con Ian MacLagan nei Live (ad esempio '82) erano incredibili insieme

Chuck Leavell - E' il Mick Jagger della situazione, per l'idea che ho io di Stones non mi
piace, ma credo che se non ci fosse lui da 10 anni non avrebbero piu
idea di ciò che succede e di come giostrare il palco

Billy Preston - Grandissimo carisma, ma non era ciò che serviva agli Stones


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 3
38 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron