Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Ritorno all'ordine

MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 10:40
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
L'espressione "ritorno all'ordine" descrive, nel mondo artistico e letterario, il periodo degli anni 30 e 40 del '900 nel corso dei quali dopo l'esplosione a livello europeo dell'avanguardia negli anni 10 e 20 (futurismi, dadaismo e surrealismo) si verifica un ripiegamento su forme di arte e di letteratura più convenzionale. Nonostante come tendenza sia abbastanza diffusa, nel periodo in questione l'avanguardia non cessa del tutto ma per esempio il surrealismo continua ad essere sperimentale e anticonvenzionale. Quindi si può dire che sia un lasso di tempo nel quale una concezione estetica più tradizionale convive con lo zoccolo duro dell'avanguardia.
Penso che l'anno del ritorno all'ordine nel rock sia da collocarsi nel 1968 (perlomeno il primo ritorno all'ordine e il più evidente). Dopo l'esperienza psichedelica alcune band tornano alle radici e a produzioni più convenzionali. Il primo artista che rifiutò di rivaleggiare in elettronica e effetti speciali fu Dylan (per la verità a fine 1967) con John Weslin harding. Ma come nell'arte degli anni 30 anche nel 68 c'è chi continua l'avanguardia: i Pink Floyd per esempio e tutti coloro che fanno evolvere le atmosfere psichedeliche nel progressive. Naturalmente ritornare alla radici causa una rinuncia alla ricerca del nuovo ad oltranza in favore di un collocamento nel solco della tradizione e in certi moduli standard nei quali l'originalità è limitata a piccole innovazioni.

1 Siete d'accordo?
2 Siete per il ritorno all'ordine o per la continua sperimentazione?
3 Qual'è secondo voi l'album più significativo di questa tendenza?


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 10:53
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Briano ha scritto:
1 Siete d'accordo?
2 Siete per il ritorno all'ordine o per la continua sperimentazione?
3 Qual'è secondo voi l'album più significativo di questa tendenza?


1 Si, la definizione che hai dato mi trova completamente d'accordo
2 Sono per il ritorno all'ordine perchè secondo me il rock è tradizione
3 Dire Beggars Banquet per i nostri e in particolar modo il 45 di JJF?
Non conosco abbastanza l'universo musicale ecluso i nostri quindi non saprei indicare un album alternativo.
Comunque nonostante tutto, il 67 mi ha entusiasmato
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 11:22
Avatar utenteMessaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
1) si, sono d'accordo, ma... :wink:
2) quando la sperimentazione si è esaurita, meglio tornare all'ordine.
3) music from big pink - the band


Profilo WWW
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 11:32
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
1) si, non fa una piega, però Giacomo accidenti, perchè non vai un po' in spiaggia oppure a farti una passeggiatina in montagna ed alleggerisci i tuoi pensieri in questa domenica mattina d'estate? :wink: :wink:
2) la sperimentazione ad oltranza rischia di non essere più compresa e diventa fine a se stessa, quindi a questo punto meglio il ritorno all'ordine
3) sono troppo ignorante per poter rispondere a questa domanda :oops:

Briano, non fraintendere il punto 1), io sono contenta che ti sei iscritto a questo forum e mi piace leggere quello che scrivi :D


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 11:42
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Grazie a tutti. Adesso vado a sgranchirmi... tranquilli.

Però adesso apro la discussione ad un secondo problema: Beggars Banquet è un disco del ritorno all'ordine. Ma in street fightin man Brian suona il sitar e stray cat blues è sperimentale. Con questo voglio dire che anche nei dischi catalogabili in una delle due caselle (Folk o progressive) vi possono essere elementi dell'altra tendenza. Un caso per tutti il white album dei Beatles: infinitamente meno complesso del Sgt Pepper, con canzoni folkeggianti e buone alla prima, ma con wild honey pie, happiness is a warm gun e Revolution n.9. Indi percui le catalogazioni sono sempre stupide. Partendo da questo presupposto si può continuare...


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 11:51
Avatar utenteMessaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Uhm, stavo pensando... le catalogazioni sono sempre stupide... concordo abbastanza ma... senza le catalogazioni non si potrebbero fare queste discussioni ... quindi queste discussioni sono stupide? :roll: :wink:

:D fra poco esco pure io!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 11:56
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
io son d'accordo con cio ke hai detto...mi sembra un topic davvero interessante sai Briano???comunque direi ke alla seconda domanda resto un po indecisa...non fraintendetemi eh...però sono d'accordo col fatto di tornare all'origine...ke infatti la musica migliore e gli artisti migliori vengono tutti dal passato...però possiamo anke dire ke ad esempio i Beatles,i nostri ecc....senza di loro il nuovo stile di musica non ci sarebbe stato...è come se fosse avvenuta una rivoluzione...so ke a questo punto non si puo far meglio di cosi...perkè infatti stiamo un po' degenerando al mondo d'oggi in fatto di musica con questi cantanti o gruppi ke ci ritroviamo fra i piedi....quindi non saprei...però dato ke i cantanti sono troppo insignificanti...direi il ritorno all'origine...(scusate per tutto sto discorso complicato...esponevo solo le mie idee).
e per l'ultima domanda non saprei....forse sono d'accordo con te Briano....Dopo il Sgt.Pepper dei Baronetti è sbucato fuori il White Album...direi molto meno complesso....e lo stesso vale per il successivo album a Their Satanic...un po' una scoppiazzatura presa dai Beatles credo...
MI SA KE HO FATTO L'INTERVENTO PIU LUNGO DELLA MIA ESISTENZA!!!! :lol: :wink:
ps:di nuovo bel Topic!! :wink: :D


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:05
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
zac ha scritto:
Uhm, stavo pensando... le catalogazioni sono sempre stupide... concordo abbastanza ma... senza le catalogazioni non si potrebbero fare queste discussioni ... quindi queste discussioni sono stupide? :roll: :wink:

:D fra poco esco pure io!


Certo che sono stupide ma siccome le facciamo noi siamo stupidi anche noi :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:06
Avatar utenteMessaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Briano ha scritto:
zac ha scritto:
Uhm, stavo pensando... le catalogazioni sono sempre stupide... concordo abbastanza ma... senza le catalogazioni non si potrebbero fare queste discussioni ... quindi queste discussioni sono stupide? :roll: :wink:

:D fra poco esco pure io!


Certo che sono stupide ma siccome le facciamo noi siamo stupidi anche noi :lol:


Perfetto! :lol: ora esco davvero...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:08
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Sticky'92 ha scritto:
io son d'accordo con cio ke hai detto...mi sembra un topic davvero interessante sai Briano???comunque direi ke alla seconda domanda resto un po indecisa...non fraintendetemi eh...però sono d'accordo col fatto di tornare all'origine...ke infatti la musica migliore e gli artisti migliori vengono tutti dal passato...però possiamo anke dire ke ad esempio i Beatles,i nostri ecc....senza di loro il nuovo stile di musica non ci sarebbe stato...è come se fosse avvenuta una rivoluzione...so ke a questo punto non si puo far meglio di cosi...perkè infatti stiamo un po' degenerando al mondo d'oggi in fatto di musica con questi cantanti o gruppi ke ci ritroviamo fra i piedi....quindi non saprei...però dato ke i cantanti sono troppo insignificanti...direi il ritorno all'origine...(scusate per tutto sto discorso complicato...esponevo solo le mie idee).
e per l'ultima domanda non saprei....forse sono d'accordo con te Briano....Dopo il Sgt.Pepper dei Baronetti è sbucato fuori il White Album...direi molto meno complesso....e lo stesso vale per il successivo album a Their Satanic...un po' una scoppiazzatura presa dai Beatles credo...
MI SA KE HO FATTO L'INTERVENTO PIU LUNGO DELLA MIA ESISTENZA!!!! :lol: :wink:
ps:di nuovo bel Topic!! :wink: :D


Io sarei stato per la sperimentazione allora. Oggi sarei per l'abbandono della musica in favore dei campi da coltivare.


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:26
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Si sono d'accordo per quanto riguarda la definizione.
Per quanto riguarda la seconda domanda non saprei, ad esempio se si parla di musica io credo che ci siano alcune band che sarebbe bene tornassero all'origine del rock, ma ad esempio se mi menzioni i pink floyd bè loro sono così sperimentali e devono continuare a esserlo. Non so io non vedo una distinzione netta: quello che è bello va preservato, ma bisogna anche fare esperimenti per vedere se viene qualcosa di bello che potrà poi essere mantenuto. Non so se ho espresso bene il concetto :oops:


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:32
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Stonenelsangue ha scritto:
Si sono d'accordo per quanto riguarda la definizione.
Per quanto riguarda la seconda domanda non saprei, ad esempio se si parla di musica io credo che ci siano alcune band che sarebbe bene tornassero all'origine del rock, ma ad esempio se mi menzioni i pink floyd bè loro sono così sperimentali e devono continuare a esserlo. Non so io non vedo una distinzione netta: quello che è bello va preservato, ma bisogna anche fare esperimenti per vedere se viene qualcosa di bello che potrà poi essere mantenuto. Non so se ho espresso bene il concetto :oops:


Concordo in pieno.


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Secondo me e' una questione di generi, ce ne sono alcuni in cui e' piu' facile ed ovvio sperimentare(mi vengono in mente il prog e la psichedelia)ed altri dove x ovvie ragioni diventa piu' un atto di coraggio o di immensa bravura tecnica e di ispirazione...Pero' a mio avviso bisognerebbe saper cogliere anke le innovazioni seppur minime da forme musicali quali il rock in senso stretto, e vedere in quella direzione quali sono le innovazioni stilistiche, di idee, di contenuti, di testi che sono state apportate o meno...Beggars x i nostri e' stato il disco della rottura o del ritorno al delta x intenderci, ma piu' avanti vi sono stati altrui tentativi di sperimentazione piu' o meno riusciti, penso ad Exile, allo stesso Sticky, ma anche a Black'n'blue e a Some girls dove sono stati esplorati campi e possibilita' poco o mai toccate prima(in maniera buona o meno buona questa resta poi un'opinione personale...)X me i nostri hanno smesso di "sperimentare"con la fine dei '70, facendo l'ultimo tentativo con "Undercover" poi nell'83 che puo' piacere o meno(a me piace tantissimo,quando usci' all'epoca molto meno...)ma che e' pieno di suoni, di echi di atmosfere diverse dal solito e molto interessanti...Poi, i nostri si sono adagiati x tanti motivi su un prodotto standard quasi sempre con poche cadute di gusto ma anche con pochi picchi creativi, facendo diventare un uscita discografica(col passare del tempo sempre,ahinoi piu' diradate)un semplice pretesto o quasi x un ennesimo giro del mondo multimiliardario coi botti e i fuochi d'artificio...Ma davvero i Rolling avevano bisogno di Copacabana x suggellare la loro grandezza, o avrebbero sancito la loro legittima immortalita' con piu' umani concerti alla Royal Albert Hall o al Paradiso con Michelino con le labbra viola a forza di darci dentro con l'armonica x un'altra "Sweet Virginia"?!?Saluti a tutti!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 13:03
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
be avete già detto tutto voi..quindi non posso che essere daccordo più o meno con i vari argomenti scritti...... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 29 giugno 2008, 13:16
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Sono contenta che abbiate capito (almeno Briano) quello che volevo dire, ho sempre un po' timore a esprimermi in questi argomenti dove siete molto più esperti di me. Comunque volevo dire veramente un bel topic :lol:


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
35 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi