Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Velvet Stones: attacchi simili

MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 23:08
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Con questa discussione vorrei solo dimostrare quanto Stones e Velvet si siano ispirati vicendevolmente.


Stones Hitch Hike 1965

http://it.youtube.com/watch?v=f6uVIiuqZdg

Velvet There she goes again 1967

http://it.youtube.com/watch?v=HZH82l_ie9M




Stones Gomper 1967

http://it.youtube.com/watch?v=j17Msb6Yje8

Velvet Lady Godiva's operation 1968

http://it.youtube.com/watch?v=Brrfc03-ta8




Sentite gli attacchi e paragonateli. Il primo pezzo suonato dagli Stones è di Marvin Gaye ma nell'originale l'inizio del brano è comletamente differente.




Velvet Train round the bend 1970

http://it.youtube.com/watch?v=BXMoWlT1Enw

Stones Good time women (versione primitiva di Tumbling dice) 1971

http://it.youtube.com/watch?v=x6Fx1vytXWc






Velvet Heroin 1967

http://it.youtube.com/watch?v=6xcwt9mSbYE

Velvet The gift 1968

http://it.youtube.com/watch?v=mI-YiaWDgB4

Stones Stray cat blues 1968

http://it.youtube.com/watch?v=v132Jq6nbww



Quando uscì Tumbling dice nel 1972 non aveva più l'intro di Good time women. L'inizio di Stray cat blues ha qualcosa dell'atmosfera dell'inizio di Heroin alla quale si somma il ritmo di The gift ma poi come in tutti gli altri brani si procede in derizioni differenti.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 13:32
Avatar utenteMessaggi: 235Località: RomaIscritto il: 20 gennaio 2006, 17:12
spettacolare, non conoscevo i Velvet, ti dico la verità.
Lou Reed non mi è mai piaciuto, ma i riferimenti che hai portato sono sconvolgenti, specie su Hitch Hike...
Ma non credo che sia mai esistito un "feeling" tra le due band ( anche se due foto certificano un'amicizia tra Lou e Mick): una andava esplorando nuovi sentieri, sperimentando con musica, arte e psichedelia, l'altra è semplicemente la più grande rock'n'roll band del mondo.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:00
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Sì hai ragione ma i rapporti tra le due band sono molto complessi. Il fatto che mick e lou con il tempo siano diventati amici non c'entra. Proprio nel periodo 66 70 in cui i velvet esistevano come gruppo ci sono state numerose relazioni tra i due gruppi e la figura di Brian Jone come sperimentatore è stata molto importante non solo negli stones psichedelici ma anche per i velvet... ma questo è un altro discorso magari aprirò un'alltra discussione. Qui volevo mostrare le influenze dichiarate come in Stray Cat blues o innegabili come in There she goes again che manifestano una reciproca influenza tra i due gruppi.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:13
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Davvero interessante quello che hai scritto. Mi piacciono molto i Velvet ma non avevo mai fatto caso a queste similitudini veramente marcate. Sapevo solo
quello che cmq era stato pubblicato, e cioe' l'influenza che Heroin ha avuto
su Stray Cat Blues, e le visite di Brian Jones alla Factory di Andy Warhol.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:17
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
isy ha scritto:
Davvero interessante quello che hai scritto. Mi piacciono molto i Velvet ma non avevo mai fatto caso a queste similitudini veramente marcate. Sapevo solo
quello che cmq era stato pubblicato, e cioe' l'influenza che Heroin ha avuto
su Stray Cat Blues, e le visite di Brian Jones alla Factory di Andy Warhol.


Grazie... pienamente d'accordo, parlavo proprio di quello... ma mi riservo di iniziare un'altra discussione sull'argomento. Comunque che stray cat blues sia stata ispirata da Heroin lo ha detto Jagger stesso.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:28
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
accidenti,sembra che ci sia stato uno scambio di idee,delle grandi idee,naturalmente :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:32
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
bigpaul72 ha scritto:
accidenti,sembra che ci sia stato uno scambio di idee,delle grandi idee,naturalmente :wink:


Ecco io la metterei proprio in questi termini "scambio di idee". Lungi da me voler vederci un plagio. Qui si parla solo di attacchi: sono citazioni fatte da musicisti che si ispiravano e si stimavano. Il resto di ogni brano va avanti su percorsi differenti.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 14:51
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
non avevo mai notato questa somiglianza, sopratutto tra Hitch Hike e There she goes again. seocndo me è più una testimonianza di rispetto tra le due band che altro
interessante


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 15:30
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
bigpaul72 ha scritto:
accidenti,sembra che ci sia stato uno scambio di idee,delle grandi idee,naturalmente :wink:


Non ricordo che programma fosse, comunque ho visto delle immagini (si ricordo... in occasione dell'ultimo disco solista di Jagger in cui Bono canta Joy) dove in un tavolo apparecchiato per colazione, Bono chiedeva a Jagger come avevano fatto a scrivere negli anni 60 primi 70, una infinità di canzoni meravigliose, tutte diverse e che sono rimaste nella storia, in un'arco di tempo relativamente breve. Jagger gli ha risposto nel suo stile, dicendogli che loro semplicemente componevano senza pretendere di essere o cercare suoni o melodie all'avanguardia. Semplicemente erano l'avanguardia, senza sforzandosi o pretendendo di esserlo


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 15:36
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
the worst ha scritto:
bigpaul72 ha scritto:
accidenti,sembra che ci sia stato uno scambio di idee,delle grandi idee,naturalmente :wink:


Non ricordo che programma fosse, comunque ho visto delle immagini (si ricordo... in occasione dell'ultimo disco solista di Jagger in cui Bono canta Joy) dove in un tavolo apparecchiato per colazione, Bono chiedeva a Jagger come avevano fatto a scrivere negli anni 60 primi 70, una infinità di canzoni meravigliose, tutte diverse e che sono rimaste nella storia, in un'arco di tempo relativamente breve. Jagger gli ha risposto nel suo stile, dicendogli che loro semplicemente componevano senza pretendere di essere o cercare suoni o melodie all'avanguardia. Semplicemente erano l'avanguardia, senza sforzandosi o pretendendo di esserlo


E' vero: allora c'era tutto da fare... c'erano infinite possibilità inesplorate che mano a mano sono diminuite.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 15:48
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
E' vero: allora c'era tutto da fare... c'erano infinite possibilità inesplorate che mano a mano sono diminuite.[/quote]

Ma c'era da fare per chi sapeva fare, cioè Hendrix, Dylan, tutta questa gente ha creato arte davvero. E' vero che esploravano mondi ancora sconosciuti, ma comunque tiravano giù melodie e testi meravigliosi che hanno fatto arte e che ci fanno ancora oggi parlare e sperare che prima o poi arrivi un'altra ventata di qualcosa che risvegli il mondo della musica.
A tal proposito ieri al Mandela Day, a parte la Winehouse e i soliti vecchi Queen e alle cosce bene in vista di qualche bella ragazza, c'era il nulla


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 16:01
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
the worst ha scritto:
E' vero: allora c'era tutto da fare... c'erano infinite possibilità inesplorate che mano a mano sono diminuite.


Ma c'era da fare per chi sapeva fare, cioè Hendrix, Dylan, tutta questa gente ha creato arte davvero. E' vero che esploravano mondi ancora sconosciuti, ma comunque tiravano giù melodie e testi meravigliosi che hanno fatto arte e che ci fanno ancora oggi parlare e sperare che prima o poi arrivi un'altra ventata di qualcosa che risvegli il mondo della musica.
A tal proposito ieri al Mandela Day, a parte la Winehouse e i soliti vecchi Queen e alle cosce bene in vista di qualche bella ragazza, c'era il nulla[/quote]

E concordo di nuovo.


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 16:17
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ascoltando in velocità devo dire che ce questo "scambio" di idee musicali...penso che in quel periodo si cercassero un con l'altro perchè tutti avevano un sacco di idee! e poi come avete già scritto eravamo nei primi anni....be lo stesso Dylan tempo fa disse che la musica è praticamente morta perchè era stato scritto tutto e non cera più niente da dire! il mandela di ieri? per me era tutto un nulla compresi Queen e Winehouse ma la causa per lo meno era buona....quando ho visto Bono e The edge in quel video sinceramente mi son cascati i cosidetti.... :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 16:20
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
wicked67 ha scritto:
ascoltando in velocità devo dire che ce questo "scambio" di idee musicali...penso che in quel periodo si cercassero un con l'altro perchè tutti avevano un sacco di idee! e poi come avete già scritto eravamo nei primi anni....be lo stesso Dylan tempo fa disse che la musica è praticamente morta perchè era stato scritto tutto e non cera più niente da dire! il mandela di ieri? per me era tutto un nulla compresi Queen e Winehouse ma la causa per lo meno era buona....quando ho visto Bono e The edge in quel video sinceramente mi son cascati i cosidetti.... :lol:


Vedi su questo siamo d'accordo...


Profilo
MessaggioInviato: 28 giugno 2008, 16:24
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Certo ke tra Monterrey e il Mandela passano 40 anni e 40000 anni luce!!!!
Grande Wicked,la penso esattamente come te e non e' la prima volta!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
16 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi