Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Protopunk

MessaggioInviato: 26 giugno 2008, 12:52
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Ciao a tutti, sono quello nuovo...
Volevo fare un'osservazione che mi è venuta in mente riascoltando, in seguito alla lettura dell'elenco, i live bootlegs del periodo che, a mio avviso, per una certa concezione degli stones come rock band senza fronzoli e ambizioni sono i migliori. Parlo dei concerti dal 1969 al 1973: non vi sembra che ci sia nell'esecuzione dei brani veloci con ritmi più serrati e con riff più tirati una consonanza con il lavoro coevo degli Stooges di Iggy Pop? Insomma il punk 77 di Sex Pistols e Clash non è nato dal nulla. Dal 73 al 76 ci sono in america i New York Dolls e poi i Ramones: ma questo è considerato punk vero e proprio. Il protopunk è rappresentato da David Bowie e il glam, dai Deviants e l'underground e prima ancora dagli Who e il mod e dai Sonics e il garage (tanto per schematizzare). Ma gli Stooges (con gli MC 5) sono i più importanti musicisti protopunk e Iggy Pop è una sorta di padre indiscusso del punk anche se i suoi album Idiot e Lust for life sono molto influenzati da quella sperimentazione elettronica berlinese che contribuirà alla nascita della New wave. Il mio pensiero è questo: gli Stones nel periodo 1969-1973 sia su disco (Let it Bleed e Exile soprattutto) che dal vivo sono "duri" come gli Stooges dall'esordio a Raw power ma pochi gli riconoscono un ruolo primario nell'avvento del punk. Infondo gli Stones insieme ai Doors e ai Velvet rappresentano le maggiori influenze sugli Stooges e insieme agli Stooges sono gli unici quattro gruppi "neri" degli anni 60 che cercano di mostrare la faccia scura della psichedelia. Cosa ne pensate?


Profilo
MessaggioInviato: 26 giugno 2008, 19:14
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
l'ho sempre pensata come te! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 15:09
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
caro nuovo arrivato,
sfortunatamente, qui dentro, le tue considerazioni faranno un clamoroso buco nell'acqua.
adeguati e posta foto degli stones, link ai video di youtube, dicci cosa vai pensando (es. domani devo fare l'esame di psicologia dello sviluppo pinnico e mio padre non mi vuol bene perchè odia la mia ragazza!) ed ogni tanto fai auguri a cazzo!
ti troverai benissimo!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 15:25
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
..basta che tu non faccia considerazioni musicali profonde, come quelle fatte da te prima, perchè non troverebbero riscontro in questi lidi....


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 15:41
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Briano ha postato una riflessione interessantissima, ben articolata.
non credo si debba rinunciare a questo tipo di spunti, a prescindere dal fatto che i topic più gettonati siano quelli delle foto o simili.
per tornare in topic, se non sbaglio alcuni artisti tra quelli da te citati hanno dichiarato, nel corso degli anni, di aver sempre ammirato gli stones nel periodo in questione, sia per il modo di suonare il rock'n'roll che per il modo di stare sul palco, quindi penso anch'io sia del tutto comprensibile una certa influenza stones nel modo loro di suonare.

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 16:04
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Spero di vedere sempre piu' spesso nel forum, topic come questo di Briano xche' ben vengano le foto,gli auguri e quant'altro, ma trovo una cosa interessantissima e "arricchente" potersi confrontare,dire la propria e leggere le opinioni degli altri su argomenti che toccano i "nostri"...


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 16:14
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Briano ha scritto:
Ciao a tutti, sono quello nuovo...
Volevo fare un'osservazione che mi è venuta in mente riascoltando, in seguito alla lettura dell'elenco, i live bootlegs del periodo che, a mio avviso, per una certa concezione degli stones come rock band senza fronzoli e ambizioni sono i migliori. Parlo dei concerti dal 1969 al 1973: non vi sembra che ci sia nell'esecuzione dei brani veloci con ritmi più serrati e con riff più tirati una consonanza con il lavoro coevo degli Stooges di Iggy Pop? Insomma il punk 77 di Sex Pistols e Clash non è nato dal nulla. Dal 73 al 76 ci sono in america i New York Dolls e poi i Ramones: ma questo è considerato punk vero e proprio. Il protopunk è rappresentato da David Bowie e il glam, dai Deviants e l'underground e prima ancora dagli Who e il mod e dai Sonics e il garage (tanto per schematizzare). Ma gli Stooges (con gli MC 5) sono i più importanti musicisti protopunk e Iggy Pop è una sorta di padre indiscusso del punk anche se i suoi album Idiot e Lust for life sono molto influenzati da quella sperimentazione elettronica berlinese che contribuirà alla nascita della New wave. Il mio pensiero è questo: gli Stones nel periodo 1969-1973 sia su disco (Let it Bleed e Exile soprattutto) che dal vivo sono "duri" come gli Stooges dall'esordio a Raw power ma pochi gli riconoscono un ruolo primario nell'avvento del punk. Infondo gli Stones insieme ai Doors e ai Velvet rappresentano le maggiori influenze sugli Stooges e insieme agli Stooges sono gli unici quattro gruppi "neri" degli anni 60 che cercano di mostrare la faccia scura della psichedelia. Cosa ne pensate?


Hai ragione!! Ci sono tante cose che si potrebbero aggiungere..ma ora devo andare a cucinare...Appena posso dirò la mia! 8)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 16:23
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
Briano ha scritto:
Ciao a tutti, sono quello nuovo...
Volevo fare un'osservazione che mi è venuta in mente riascoltando, in seguito alla lettura dell'elenco, i live bootlegs del periodo che, a mio avviso, per una certa concezione degli stones come rock band senza fronzoli e ambizioni sono i migliori. Parlo dei concerti dal 1969 al 1973: non vi sembra che ci sia nell'esecuzione dei brani veloci con ritmi più serrati e con riff più tirati una consonanza con il lavoro coevo degli Stooges di Iggy Pop? Insomma il punk 77 di Sex Pistols e Clash non è nato dal nulla. Dal 73 al 76 ci sono in america i New York Dolls e poi i Ramones: ma questo è considerato punk vero e proprio. Il protopunk è rappresentato da David Bowie e il glam, dai Deviants e l'underground e prima ancora dagli Who e il mod e dai Sonics e il garage (tanto per schematizzare). Ma gli Stooges (con gli MC 5) sono i più importanti musicisti protopunk e Iggy Pop è una sorta di padre indiscusso del punk anche se i suoi album Idiot e Lust for life sono molto influenzati da quella sperimentazione elettronica berlinese che contribuirà alla nascita della New wave. Il mio pensiero è questo: gli Stones nel periodo 1969-1973 sia su disco (Let it Bleed e Exile soprattutto) che dal vivo sono "duri" come gli Stooges dall'esordio a Raw power ma pochi gli riconoscono un ruolo primario nell'avvento del punk. Infondo gli Stones insieme ai Doors e ai Velvet rappresentano le maggiori influenze sugli Stooges e insieme agli Stooges sono gli unici quattro gruppi "neri" degli anni 60 che cercano di mostrare la faccia scura della psichedelia. Cosa ne pensate?


Secondo me la prima canzone o una delle prime canzoni punk degli Stones è Citadel, 1967


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 16:43
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
Briano ha scritto:
Ciao a tutti, sono quello nuovo...
Volevo fare un'osservazione che mi è venuta in mente riascoltando, in seguito alla lettura dell'elenco, i live bootlegs del periodo che, a mio avviso, per una certa concezione degli stones come rock band senza fronzoli e ambizioni sono i migliori. Parlo dei concerti dal 1969 al 1973: non vi sembra che ci sia nell'esecuzione dei brani veloci con ritmi più serrati e con riff più tirati una consonanza con il lavoro coevo degli Stooges di Iggy Pop? Insomma il punk 77 di Sex Pistols e Clash non è nato dal nulla. Dal 73 al 76 ci sono in america i New York Dolls e poi i Ramones: ma questo è considerato punk vero e proprio. Il protopunk è rappresentato da David Bowie e il glam, dai Deviants e l'underground e prima ancora dagli Who e il mod e dai Sonics e il garage (tanto per schematizzare). Ma gli Stooges (con gli MC 5) sono i più importanti musicisti protopunk e Iggy Pop è una sorta di padre indiscusso del punk anche se i suoi album Idiot e Lust for life sono molto influenzati da quella sperimentazione elettronica berlinese che contribuirà alla nascita della New wave. Il mio pensiero è questo: gli Stones nel periodo 1969-1973 sia su disco (Let it Bleed e Exile soprattutto) che dal vivo sono "duri" come gli Stooges dall'esordio a Raw power ma pochi gli riconoscono un ruolo primario nell'avvento del punk. Infondo gli Stones insieme ai Doors e ai Velvet rappresentano le maggiori influenze sugli Stooges e insieme agli Stooges sono gli unici quattro gruppi "neri" degli anni 60 che cercano di mostrare la faccia scura della psichedelia. Cosa ne pensate?


E comunque penso che qui in Italia ci sia questa sottovalutazione dei Rolling Stones, considerando il tuo punto di vista.
Credo che negli Usa o in Inghilterra sia ben conosciuto sia dal pubblico che dai musicisti il contributo che Gli Stones hanno dato alla musica.
Poi credo anche che ci siano fatti casuali che hanno contribuito a rafforzare un certo modo di suonare o registrare da parte dei Rolling. Cioè Exile ad esempio, è concepito da molti come un disco tipico di una registrazione "garage", ma credo che sia stata quasi del tutto casuale una registrazione di quel tipo. Anzi credo che a Jagger faccia quasi cagare. Questo per dire che tra la fine degli anni 60 e l'inizio dei 70, ciò che componevano ed incidevano, così come i concerti, era tutto veramente genuino, come hai detto tu, "senza troppi fronzoli", che in qualche modo è tipico del Punk, ma agli Stones avveniva quasi naturalmente.


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 16:57
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
the worst ha scritto:
E comunque penso che qui in Italia ci sia questa sottovalutazione dei Rolling Stones, considerando il tuo punto di vista.
Credo che negli Usa o in Inghilterra sia ben conosciuto sia dal pubblico che dai musicisti il contributo che Gli Stones hanno dato alla musica.
Poi credo anche che ci siano fatti casuali che hanno contribuito a rafforzare un certo modo di suonare o registrare da parte dei Rolling. Cioè Exile ad esempio, è concepito da molti come un disco tipico di una registrazione "garage", ma credo che sia stata quasi del tutto casuale una registrazione di quel tipo. Anzi credo che a Jagger faccia quasi cagare. Questo per dire che tra la fine degli anni 60 e l'inizio dei 70, ciò che componevano ed incidevano, così come i concerti, era tutto veramente genuino, come hai detto tu, "senza troppi fronzoli", che in qualche modo è tipico del Punk, ma agli Stones avveniva quasi naturalmente.

sono d'accordo,e' forse proprio il loro essere cosi genuini,cosi puri e "rozzi"che li rendeva quasi punk,ma in fondo non per niente loro sono stati i padri della musica,e credo abbiano avuto influenza su molti gruppi <) <) <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 19:07
Avatar utenteMessaggi: 313Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:34
qualche considerazione a 360°
avendo visto di recente il documentario incentrato sui Clash intitolato RUDE BOY ho riflettuto che il punk è forse l'unico movimento legato in maniera indissolubile ad un'epoca ed ad determinato clima politico. Se si estrapola dal quel periodo storico, musicalmente rimane poco. Voglio dire che il punk rock dei giorni nostri fa un po' ridere, si è completamente affrancato dai movimenti culturali che lo hanno originato. Qualcuno potrà arricciare il naso all'accostamento del termine cultura con la musica punk, quindi preciso. Io mi riferisco all'"etica" punk che era presente nei Clash, e forse solo in loro. Credevano, forse in maniera disarmante e un po' ingenua, nella filosofia "tutto per tutti o niente per nessuno". La storia poi gli ha dato torto, ma che passione..
E veniamo agli stones.
Liberiamo subito il campo. Riguardo i testi, "etica" negli stones non c'è ne è mai stata, se non si intende etica il divertirsi, fare casino, e fregarsene un po' di tutto. Che intendiamoci, va bene anche quello ma siamo in due campi opposti. Una cosa è cantare di problemi sociali e tematiche politiche, un'altra di donne, sesso e droga.
Circa la musica, a mio parere altri sono i gruppi che possono riconoscersi come anticipatori della furia del punk. Penso agli Who.
Non vedo nessun elemento nelle canzoni degli stones che abbia rotto con il passato, nessuna tabula rasa. Hanno sviluppato bene le radici classiche del rock'roll, ma nessun taglio con quello che è venuto prima.


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 19:25
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
mmm..interessante ma non ci vedo molto punk in quel periodo rollingstoniano cioè 1969/73! si ci sono ritmi veloci riff da capogiro ma non centrano nulla secondo me con i primi Stooges o MC5. penso che propio gli stooges sono i padri del punk fin dal primo disco....be se veramente l'incisione di exile a Jagger fa cagare......allora qualche domanda me la faccio....!! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 20:25
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Non dimentichiamoci dei grandissimi Kinks con "You really got me", forse il primo pezzo punk della storia, datato '64 e a cui espressamente molti gruppi punk hanno riconosciuto una certa influenza...Tra l'altro i Kinks sono i padri anke del cosiddetto movimento Britpop e, gruppi come Xtc e Blur sono dei loro grandissimi ammiratori...Poi metterei sicuramente anke gli Who...Ecco:Kinks e Who probabilmente hanno precorso i tempi con il punk...Gli Stones hanno reinventato il blues,mettendoci il loro stupefacente marchio di fabbrica,hanno inventato un genere tutto loro,suonando controtempo,fondendo come nessuno le due chitarre che diventavano una sola solista generando un muro di suoni che avevano sempre un senso e un'anima, come una jazz band che finiva sempre x ritrovarsi dopo pericolose piroette sempre al limite...Gli Stones o come li chiamo io, i Rolling(li chiamano cosi' o i neofiti o chi ha confidenza e Amore x loro),hanno inventato un genere che da pochi accordi, dai soliti fottutissimi 3 accordi, sono capaci di tirar fuori la NONA di BEETHOVEN...Il campo stretto x loro non e' mai stato una limitazione, ma un'opportunita' x continuare a stupire...Scusate se e' poco!!!Keep On Rolling!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 21:06
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
hai ragione mailexile i Kinks in qualche modo ne sono stati i padri....però gli stooges hanno dato la vera svolta nel genere punk o punkRock o come cazzo volete! per il resto sono pienamente daccordo con te nel ragionamento che fai riguardo i Rolling.... :wink: ma com ho già detto ci vedo poco punk nei rolling di quel periodo!


Profilo
MessaggioInviato: 27 giugno 2008, 21:31
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Grazie a tutti per l'attenzione che sia o meno di approvazione.
Faccio alcune precisazioni:

Jagger non solo odia Exile ma vorrebbe remixarlo, rovinando tutto lo spirito garage.

E' evidente che gli Stooges sono in un certo senso più radicali, ma io discuto della vistosa posizione di seconda fila tra i padri del punk riservata agli stones dal pubblico di acculturati intellettualoidi del rock. Su Kinks e Who siamo d'accordo. Ma non scordatevi i Velvet di Sister Ray. Vorrei mettere in discussione lo snobismo che porta a svalutare gli Stones perché ricchi e famosi e a valutare eccessivamente i Troggs perché sconosciuti e squattrinati.

Per quanto riguarda i live stonsiani: mi riferivo soprattutto a quelli senza sessione di fiati naturalmente.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 5
64 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron