|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ MA QUANTO INCASSA UN LORO CONCERTO? |
gavinwalden
|
Inviato: 12 giugno 2008, 20:05 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
http://www.billboard.com/bbcom/charts/boxscore.jsp
quello sopra è il link che riporta gli ultimi maggiori incassi dei concerti. Bon Jovi è con vari show in questa classifica con le date fatte in germania. ha ovunque fatto il tutto esaurito, e a monaco ha fatto oltre 70000 persone con un incasso di oltre 6 milioni di dollari. si noterà che i prezzi non sono popolari. comunque da quello che ho capito non raggiungono le vette dei prezzi dei Rolling Stones, ai quali si imputa a questa ragione certi problemi che hanno avuto nel loro ultimo tour che in ogni caso ha il guinness dei primati. la domanda è: ma quanto volevano incassare dalla data di Monaco del 2006 visto che non era esaurita? Se Bon Jovi, che con tutto il rispetto non è paragonabile agli Stones, riesce a fare un tale incasso, loro quanto vogliono incassare, 10 milioni?
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 12 giugno 2008, 21:44 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Sono il primo a dire che i prezzi dei biglietti dei concerti sono diventati troppo costosi(ed e' un eufemismo...),ma se per vedere qualche rockettaro de 'noiantri si arrivano a pagare piu' di 50-60 Euro,idem per vedere qualsiasi pseudopopstardelcazzo che dopo 1 disco al primo posto in classifica si crede Dio e mette i tickets a 80 Euro,beh, allora li voglio spendere ma per vedere il piu' GRANDE SPETTACOLO SULLA TERRA e, ti assicuro che li pagherei ancor piu' volentieri facendo a meno dei fuochi d'artificio, in un teatro facendomi abbagliare dall'armonica di "Sweet Virginia" e dalle paludi di "Hip shake"...Keep on Rolling!!!!
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 13 giugno 2008, 17:09 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
io non discuto il fatto che un tour si possa fare negli stadi, con tutti i limiti che comporta (costi di produzione, vederli a 50 metri, vendere 60000 biglietti è più complicato di venderne 15000), quelloche mi lascia perplesso è che difficilmente i costi sono tali che non ti bastano 6 milioni di dollari come incasso. si vede che nonostante tutto la priorità principale è raggiungere quel guadagno prima possibile, anche se ciò comporta non vendere tutti i biglietti. lo stesso promoter che ha fatto venire gli Stones a Roma nel 2007 disse che sperava di fare il tutto esaurito, vendere 40 mila biglietti, ma sperava di fare almeno 35 mila spettatori. nesuno vuole rimetterci, ma posso capire che se organizzi un concerto per 70 mila persone copri i costi con 40-45 mila, se non di più, se pensi di farlo con la metà ti credo che i biglietti sono così elevati.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 13 giugno 2008, 18:19 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
La Nannini in tournee con Bon Jovi curioso e pensare che gli ultimi dischi dell'americano non sono dei successoni e fa questi incassi... la Germania ha comunque una cultura rock molto piu' diffusa di noi!
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 13 giugno 2008, 21:32 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
beh, questa tendenza negli stati uniti va avanti da qualche anno, basti guardare Springsteen che diverse volte non ha fatto il sold out nelle arene, mentre in europa riempie gli stadi.
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 14 giugno 2008, 0:20 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
ho trovato queto dato sulla data di monaco del 2006:
The Rolling Stones
Olympiastadion
Munich, Germany
July 16, 2006
$5,770,265
53,501
72,074
1
0
$107.85
non tutto è attendibile, ad esempio nella data di milano risultano 67 mila biglietti disponibili per la vendita, a me risultavano 60 mila, però è alquanto indicativo, se il prezzo medio fosse stato più basso avrebbero venduto più biglietti e forse fatto un maggiore incasso, visto che è simile a quello di Bon Jovi che ha riempito tutto lo stadio.
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 14 giugno 2008, 0:33 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
riporto i dati di bilboard relative al tour 2006 così potrete commentare i dati:
The Rolling Stones
Stadio San Siro
Milan, Italy
July 11, 2006
$3,850,513
56,175
67,509
1
0
$68.54
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Ernst Happel Stadion
Vienna, Austria
July 14, 2006
$3,512,366
39,328
51,390
1
0
$89.31
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Olympiastadion
Munich, Germany
July 16, 2006
$5,770,265
53,501
72,074
1
0
$107.85
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
AWD-Arena
Hannover, Germany
July 19, 2006
$3,419,676
34,595
44,676
1
0
$98.85
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Olympiastadion
Berlin, Germany
July 21, 2006
$3,997,912
44,989
65,995
1
0
$88.86
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
RheinEnergieStadion
Koln, Germany
July 23, 2006
$4,156,755
37,642
39,212
1
0
$110.43
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Stade De France
Paris, France
July 28, 2006
$5,956,525
62,761
80,000
1
0
$94.91
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Amsterdam Arena
Amsterdam, The Netherlands
July 31, 2006
$5,585,441
50,001
52,969
1
0
$111.71
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Gottlieb-Daimler-Stadion
Stuttgart, Germany
Aug. 3, 2006
$4,804,206
50,399
53,972
1
0
$95.32
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Dubendorf Airfield
Zurich, Switzerland
Aug. 5, 2006
$8,146,543
65,135
69,000
1
0
$125.07
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Le Palais Nikala
Nice, France
Aug. 8, 2006
$3,356,525
46,882
54,128
1
0
$71.60
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Estadio do Dragao
Porto, Portugal
Aug. 12, 2006
$3,554,944
47,801
51,990
1
0
$74.37
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Twickenham Stadium
London, England
Aug. 20, 22, 2006
$13,526,368
100,540
109,892
2
0
$134.54
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Hampden Park
Glasgow, Scotland
Aug. 25, 2006
$4,022,000
31,495
33,506
1
0
$127.70
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Don Valley Stadium
Sheffield, England
Aug. 27, 2006
$4,596,417
34,034
34,741
1
0
$135.05
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Millennium Stadium
Cardiff, Wales
Aug. 29, 2006
$5,534,100
48,988
57,224
1
0
$112.97
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Koengen Festival Site
Bergen, Norway
Sept. 1, 2006
$3,169,218
20,375
20,375
1
1
$155.54
Concert Productions International/Live Nation
The Rolling Stones
Horsens Forum Outdoor
Horsens, Denmark
Sept. 3, 2006
$8,838,178
84,588
85,300
1
0
$104.49
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 14 giugno 2008, 0:58 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Un loro concerto incassa troppo x quella che e' la pubblica morale o decenza che dirsivoglia...Troppo poco x quello che e' il panorama musicale odierno....O no!?!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 15 giugno 2008, 12:36 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Và sottolineato che non è l'artista che direttamente decide il costo del biglietto nonostante potrebbe comunque a monte determinarlo abbassando i costi di produzione o togliendo stelle filanti fiamme e palcoscenici sconfinati,ma bensì i promoters.
A seguito del lancio marketing di un nuovo tour agli addetti ai lavori e cioè quando nemeno ce lo immaginiamo,inizia la vendita del "pacchetto"e cioè dello show .
Rammento che nell ultimo tour passato da Milano nell'ambiente girava voce che lo spettacolo degli Stones costasse circa 1.800.00 Euro.
A questo costo il promoter deve aggiungere tutto ciò che gira intorno(affitto della location,produzione interna,transfert,facchini trasporti ecc).
Fate conto che a questo costo per poterci guadagnare un promoter dovrebbe riuscire ad incassare almento il doppio per far fronte a tutte queste spese.
Molto sottile il margine per poter fallire l'obiettivo e secondo me và premiato il coraggio la volontà e la sfida di credere ancora in questi gruppi che parliamoci chiaro commercialmenti rischiosi.
Ormai Jagger e Richards devono rimanere su questi target di spettacolo per una situazione di immagine e per paradossalmente, restituire pregio all evento.
Certo suonassero con meno allestimenti i prezzi cambierebbero,ma credo togliendo spinta al tour.
Inevitabile che possano accadere poi quel che è successo a Roma dove la produzione non penso sia riuscita a portare a casa lo sperato e credo che stiano molto riflettendo su di una eventuale nuova data nel caso.
Poi per finire i tour sono diventati anche uno dei pochi modi di far entrare soldini nella casse delle multinazionali discografiche,la crisi delle vendite dei cd hanno portato a una evoluzione del mercato:se una volta alla firma di un contratto si puntava a un tot di dischi prodotti,ora si parla di tour ,avete notato quanta musica live viva tutta l'anno?
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 15 giugno 2008, 13:35 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
ma non pensi che ci hanno abituati un po troppo con questi spettacoli che in fondo gira e rigira è sempre la stessa solfa? forse è come dici tu, cioè riescono a dare di "più" con questi megashow? parlo dei rolling naturalmente.... :wink:
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 15 giugno 2008, 13:44 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Beh si,per quanto mi riguarda a volte quasi mi disturba e mi distrae il troppo,forse serve proprio a quello...
ironia a parte crdo sia così.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 15 giugno 2008, 14:54 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
il fatto che distrae il troppo la dice lunga su le loro performance.... :wink: io penso che la vera novità di un loro prossimo tour sarebbe di tornare alla semplicità...meno stadi più arene o club e un stage nudo e crudo......questa per me sarebbe la vera novità! :wink:
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 15 giugno 2008, 15:47 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Parole sante...Non credo ke accadra' x chiari motivi economici e credo x paura di un calo di immagine e quindi di popolarita' verso le nuove generazioni e i "non fans"...Pero' sarebbe proprio quello ke dovrebbero fare e il giusto coronamento di una carriera unica,la chiusura del cerchio con un "back to the roots"opportuno e simbolico!
P:S:...Inoltre si allungherebbero la carriera!
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 15 giugno 2008, 16:16 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
mi sa che hai ragione mailexile.....non accadrà propio perchè il denaro prevale su tutto!
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 15 giugno 2008, 22:31 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
comunque osservando i dati che ho inserito una cosa bisogna riconoscerla al promoter italiano rispetto agli altri: il prezzo medio del biglietto è molto inferiore agli altri paesi europei.
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|