Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  "We are a group from Dublin..."

MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 16:46
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Sul forum si è parlato tanto di anni 60 e soprattutto 70. Anche per me quelli rimangono anni magici e mitici forse perchè, soprattutto i 60 e i primi 70, mai vissuti veramente.
Ma sono gli anni 80 quelli che ricordo meglio. Prima stavo guardando il DVD di Live Aid e mi è venuta una nostalgia terribile. Tanti di quei nomi me li ero dimenticati...Poi ad un certo punto sul palco sono arrivati gli U2 e accidenti mi sono emozionata, mi sono ricordata che mi piacevano da impazzire. A differenza degli Stones, i cui inizi e poi il grande successo mi sono persa per ragioni anagrafiche, con gli U2 sono cresciuta. E' vero che ad un certo punto ho smesso di ascoltarli perchè non mi prendevano più, ma rivedere quel concerto mi ha fatto ricordare quanto erano potenti agli inizi della loro carriera. Bello quando Bono entra e dice "We are a group from Dublin..."...non erano ancora conosciutissimi. Erano belli e puri. E Bono un frontman eccezionale. Ad un certo punto chiama una ragazza sul palco, ma quelli della Security tentennano, allora lui salta giù dal palco e se la va a prendere, mentre gli altri suonano il refrain di "Bad". Fantastico. Fanno anche "Sunday Bloody Sunday", una canzone coraggiosa, soprattutto da cantare in Irlanda in quegli anni.
Mi sono ricordata di quanto ho amato quel gruppo. Erano grandi gli U2.


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 20:27
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
hai detto bene,all'inizio,ma diciamo fino a the joshua tree,secondo me erano un grande gruppo,puri e rozzi e facevano canzoni stupende poi....................


Profilo WWW
MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
The Joshua Tree è uno dei miei album preferiti, bellissimo da ascoltare in viaggio... Chiudendo gli occhi immagino le highways americane, come se fossi su una macchina come passeggero col braccio appoggiato sul finestrino!


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 21:24
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
a me piace tantissimo il dvd di "Rattle and Hum" dove tra l'altro in mezzo a "Bad" ci mettono strofe di 'Sympathy' e 'Ruby Tuesday', ma da lì in poi non riesco ad ascoltare nulla.
e non è che bono mi stia molto simpatico :twisted:

ma "Rattle and Hum" è bello bello bello

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 1:37
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
carla ha scritto:
Ma sono gli anni 80 quelli che ricordo meglio.
con gli U2 sono cresciuta.
E' vero che ad un certo punto ho smesso di ascoltarli perchè non mi prendevano più, Mi sono ricordata di quanto ho amato quel gruppo. Erano grandi gli U2.

Per me è esattamente la stessa cosa, mi sono riconosciuto in quello che hai scritto. Negli anni 80 c'erano gli U2, ricordo benissimo la loro esibizione a live aid, ricordo anche di aver aspettato a notte fonda che arrivassero i led zeppelin, ma erano il passato, una reunion (peraltro un po' penosa), mentre gli u2 erano il presente, avevano solo 8-10 anni più di me, ricordo quando si andò tutti insieme al negozio di dischi, a 17 anni, perché quel giorno usciva joshua tree, e poi siamo tornati tutti a casa ognuno ad ascoltare la sua copia, ricordo il mio primo concerto importante, a modena, che era anche il loro primo tour negli stadi, poi forse l'unico altro gruppo che ho vissuto così in contemporanea nella loro crescita e ascesa sono stati i REM, ricordo ancora che andammo al rolling stones perché avrebbero dovuto suonare lì e invece c'era un cartello con scritto che il concerto era spostato al pala trussardi per la grande richiesta, era il tour di green, ecco... purtroppo gli stones sono sempre stati un altro pianeta, non li ho mai sentiti vicini, forse perché un gruppo per sentirlo vicino devi averlo vicino anche anagraficamente... o o almeno arrivarci quando ancora non sono nello star system... boh?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 1:59
Avatar utenteMessaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56
per me under a blood red sky è uno dei live più belli di sempre.....


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 4:28
Avatar utenteMessaggi: 212Località: ROMAIscritto il: 20 giugno 2006, 1:56
mick87 ha scritto:
The Joshua Tree è uno dei miei album preferiti, bellissimo da ascoltare in viaggio... Chiudendo gli occhi immagino le highways americane, come se fossi su una macchina come passeggero col braccio appoggiato sul finestrino!


<<<<Giovane tu hai un futuro......


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 16:58
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44
carla ha scritto:
Mi sono ricordata di quanto ho amato quel gruppo. Erano grandi gli U2.


Lo hai ricordato anche a me .
Ho iniziato ad ascoltarli con War del 1983 ed ho finito con Rattle and hum del 1988 ,
con tante canzoni che mi sono rimaste nel cuore e che mi ricordano l'adolescenza .


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 17:23
Messaggi: 464Iscritto il: 28 maggio 2008, 17:57
ciao,mi sono iscritta da poco,volevo rispondere a giuliano,io rispetto tutte le opinioni chiaramente,ma bono secondo me nn e'antipatico,anzi.....gli u2 sono il mio gruppo preferito dopo i meravigliosi rolling ovviamente.bono e' un grande,anche se il mio idolo E'MICK CIAO <) FRANCESCA[/b][/u][/i]


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 20:32
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
fra74 ha scritto:
ciao,mi sono iscritta da poco,volevo rispondere a giuliano,io rispetto tutte le opinioni chiaramente,ma bono secondo me nn e'antipatico,anzi.....gli u2 sono il mio gruppo preferito dopo i meravigliosi rolling ovviamente.bono e' un grande,anche se il mio idolo E'MICK CIAO <) FRANCESCA[/b][/u][/i]

ciao, prima di tutto benvenuta :wink: .
sarà anche un grande, non lo metto in dubbio, e come dicevo prima fino a un certo punto i pezzi degli U2 piacciono anche a me, ma mi sta antipatico per i suoi atteggiamenti da papa. è una questione di pelle..
Ciao

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 21:25
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
benvenuta fra74 :D


Profilo
MessaggioInviato: 31 maggio 2008, 23:07
Messaggi: 553Iscritto il: 12 marzo 2007, 20:06
zac ha scritto:
carla ha scritto:
Ma sono gli anni 80 quelli che ricordo meglio.
con gli U2 sono cresciuta.
E' vero che ad un certo punto ho smesso di ascoltarli perchè non mi prendevano più, Mi sono ricordata di quanto ho amato quel gruppo. Erano grandi gli U2.

Per me è esattamente la stessa cosa, mi sono riconosciuto in quello che hai scritto. Negli anni 80 c'erano gli U2, ricordo benissimo la loro esibizione a live aid, ricordo anche di aver aspettato a notte fonda che arrivassero i led zeppelin, ma erano il passato, una reunion (peraltro un po' penosa), mentre gli u2 erano il presente, avevano solo 8-10 anni più di me, ricordo quando si andò tutti insieme al negozio di dischi, a 17 anni, perché quel giorno usciva joshua tree, e poi siamo tornati tutti a casa ognuno ad ascoltare la sua copia, ricordo il mio primo concerto importante, a modena, che era anche il loro primo tour negli stadi, poi forse l'unico altro gruppo che ho vissuto così in contemporanea nella loro crescita e ascesa sono stati i REM, ricordo ancora che andammo al rolling stones perché avrebbero dovuto suonare lì e invece c'era un cartello con scritto che il concerto era spostato al pala trussardi per la grande richiesta, era il tour di green, ecco... purtroppo gli stones sono sempre stati un altro pianeta, non li ho mai sentiti vicini, forse perché un gruppo per sentirlo vicino devi averlo vicino anche anagraficamente... o o almeno arrivarci quando ancora non sono nello star system... boh?



Ciao Zac, a Modena concerto sotto il diluvio, ma ne é valsa la pena, tanto da tornare in autostop, bei tempi !
Carla per favore non aprire questi topic! :cry: :cry:


Profilo
MessaggioInviato: 1 giugno 2008, 0:11
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
marco66 ha scritto:
Carla per favore non aprire questi topic! :cry: :cry:


In questi giorni sono nostalgica, completamente proiettata nel passato..... :cry: :cry:


Profilo
MessaggioInviato: 1 giugno 2008, 7:35
Avatar utenteMessaggi: 106Località: ROMAIscritto il: 17 marzo 2008, 13:24
Io trovo che gli U2 siano ancora un meraviglioso gruppo, soprattutto on stage, The edge ha fatto passi da gigante come chitarrista.
Certo, anche loro hanno fatto dei dischi sbagliati ( "Pop" del 1997 su tutti ), non hanno saputo ripetersi dopo il loro capolavoro (che a mio avviso è "The Joshua Tree" del 1987 ) ma"Achtung Baby" è un grande album e sul loro ultimo disco ci sono 3 o 4 pezzi molto validi.
Quanto a Bono, capisco che possa risultare antipatico e sento molta gente che afferma che il leader degli U2 si interessa tanto all' Africa solo per farsi pubblicità.
E allora io dico questo: se Bono con i suoi atteggiamenti "da Papa", vende mille dischi in più ma salva anche un solo bambino africano, beh...non me ne frega un cazzo, va benissimo così.


Profilo
MessaggioInviato: 1 giugno 2008, 12:28
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Beh, avete chiamato in causa il Papa per ben due volte, e il Papa risponde! :D :D :D Battutacce a parte, chi vi scrive è una persona che ha "vissuto" gli Stones nella propria adolescenza, e anche se "anagraficamente" c'è una discreta differenza, credo di essere nella condizione espressa da Zac. Nonostante ciò sono sempre stato molto attento alla scena musicale internazionale anche in seguito, in attesa che nuovo sangue venisse a rinfrescare la discendenza artistica degli eletti degli anni d'oro. Tralascio la descrizione degli effimeri entusiasmi per qualche episodio, e la successiva inevitabile delusione di fronte all'incapacità di proseguire sul cammino aperto da certe proposte. Ma veniamo alla band in questione. Ricordo perfettamente quando acquistai "Boy" nel negozietto di San Barnaba a Venezia, presentatomi come "ultima novità" dall'Inghilterra. Se non vado errato eravamo agli inizi del 1980, e rimasi davvero folgorato da quel lavoro, perché dotato di una freschezza e di una capacità inventiva che usciva dagli schemi dell'ormai abusato punk. Tant'è che alcuni mesi dopo andai a prendermi anche "October", e "Gloria" divenne la mia sountrack di quel periodo. Mi piacevano, e tanto anche! E la convinzione che nutrivo sulla loro genuinità venne assolutamente confermata da ciò che vidi in Live AID e che, credo, pochi notarono. Stavo infatti assistendo alla manifestazione in un locale, vicino alla città lagunare, munito di un megaschermo, su cui un videoproiettore dava modo di vedere le scene fin nei minimi particolari. Ho impressa indelebilmente nella memoria un'immagine: quando gli U2 uscirono sul palco, Bono andò incontro al pubblico a braccia aperte, quasi a voler abbracciare tutti, e sul suo volto si vedevano chiaramente scendere copiosamente le lacrime... inutile dire quale fu anche la mia emozione! Ecco, quelli erano i veri U2, quelli che a mala pena sapevano suonare i loro strumenti, ma che il genio di cui erano dotati faceva loro compiere miracoli; quelli che non usavano tecnologie sofisticate, ma che si esibivano attorniati da grandi tripodi su cui ardeva il sacro fuoco d'Irlanda; quelli il cui cantante finiva i concerti quasi rantolando perché la propria generosità lo rendeva incapace di controllare tecnicamente la propria voce... album irripetibili: "War","Unforgettable Fire", "The Joshua Tree", perfino "Rattle and Hum" sebbene già le contaminazioni si facessero sentire... e poi? e poi il gran bel prodotto confezionato con sapienza, e poi i produttori esterni a condizionare e sfigurare il suono della band (Eno aveva solo reso più evidenti le loro caratteristiche nei lavori precedenti), e poi le tecnologie sempre più raffinate e i concerti da one million dollar (perdonate il gioco di parole). Musica raffinatissima, elegantissima, supersofisticata, fatta da gente che ormai ha acquisito piena coscienza di essere nel mondo delle star di prima grandezza e ti ammannisce ciò che fa con la condiscendenza un po' stucchevole degli dei. Non ci sono più lacrime da esibire, ma grandi occhiali da sole; non ci sono più i tripodi d'Irlanda, ma i megaschermi ipnotici e coinvolgenti come un incantesimo di Morgana. E la Dama del Lago deve per davvero averli circondati della sua magia, mediante la quale ha donato loro la ricchezza, la fama, la gloria e perfino il potere di essere altruisti e umanitari, ma in compenso ha tolto loro la freschezza e l'arte della vera emozione.


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 8
118 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron