Autore Messaggio

Indice  ~  Concerti  ~  Brevi statistiche sul Tour 2005-2006

MessaggioInviato: 23 settembre 2006, 12:38
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
Secondo me la colpa principale ce l'hanno le radio.
Trasmettono sempre la stessa m*##a, le stesse canzoni vengono suonate 5-6-7 volte in un giorno...(provate a sentire la programmazione giornaliera di Radio DeeJay o RMC..c'è da ammazzarli col lanciafiamme...le uniche radio che, a memoria mia, passavano gli stones di ABB sono Rds e R.t.l. 102.5, eccezion fatta per streets of love, quella la suonavano tutti). Idem vale per le tv musicali o per quegli insulsi programmi tipi Top of the pops ecc.
Però si tratta di singoli.
Da noi vince il singolo, quello che tutti conoscono e diventa un tormentone poi però, l'album intero lo comprano (e conoscono) in pochi. E questo vale per quasi tutti. Quanti conoscono uno o due canzoni dei negramari o degli zeri assoluti? Purtroppo in parecchi (perchè le radio commerciali non fanno altro). Quanti di quelli che conosce ed ama quei due pezzi ha il loro album? In proporzione, pochissimi.
Guardate il caso di streets of love. Per mesi l'han suonata TUTTE le radio..perchè? Non necessariamente perchè era bella MA perchè era la colonna di uno spot che passava in tutte le tv decine di volte al giorno.
In Italia (non so se altrove sia così) un pezzo va perchè te lo fanno sentire talmente tante volte che alla fine ti piace (per me personalmente non funziona così, ma per molti più disattenti o superficiali va in questo modo).
Tra l'altro, vuoi per i costi dei cd vuoi perchè è possibile scaricare le canzoni da internet, avete fatto caso che ora un disco è d'oro o di platino vendendo un numero di copie molto inferiore rispetto a qualche anno fa?
La vera prova di fede e successo di un'artista (nonchè quella che lo fa guadagnare di più) non sono tanto le vendite dell'album, quanto le presenze ai concerti. E' lì che misuri se la gente ama di te solo qualche canzone o se è disposta a vedersi un intero tuo concerto anche se non conosce tutte le tue canzoni.
Quanta gente conosce di quello o quell'altro artista le 2-3 canzoni più famose ma non andrebbe mai a vedere un suo concerto? O ci andrebbe solo se lo fanno nelle immediate vicinanze, ma non si farebbe mai centinaia o migliaia di chilometri per andarlo a vedere? La STRAGRANDE maggioranza degli italiani fa così e non ama nel vero senso della parola questo o quel cantante, semplicemente lo ascolticchia (passatemi il neologismo)..c'è un'enorme differenza. Ripeto, senza offesa per loro naturalmente, quel tipo di utenza lì non ha a cuore nessun artista in particolare, ascolta un po' di tutto, distrattamente, magari canticchiando le canzoni sotto la doccia. Ma poi il tutto finisce lì.
Da noi, gente che gli stones li ascolticchia ce n'è poca. Ma gente che li ha nel cuore o che comunque andrebbe a vederli (anche solo per dire agli amici "ho visto gli stones", e il loro non è un concerto ma un evento), facendo sacrifici anche economici ce n'è.
Vedere gli stones fare il tutto esaurito o quasi con prezzi altissimi (per l'Italia) e gente da ogni parte dello stivale, mi fa credere che in realtà gente che li ama ce n'è e parecchia anche da noi.
Faccio altri esempi tanto per essere chiaro.
Quanti di età compresa tra i 14 e i 35 anni conoscono almeno alcune canzoni dei Red Hot chili peppers e li fanno rientrare nei loro gruppi preferiti? Io credo parecchi. Quante volte le radio passano i pezzi dei rhcp e quante gli stones? Non c'è paragone.
E allora come mai i RHCP fanno 2 tappe in Italia in palazzetti con capienza limitata (in tutto non più di 20 mila persone e a prezzi ben più abbordabili degli stones) e non suonano, che so, a S. Siro o all'Olimpico?
Perchè non li riempirebbero mai. Ecco la differenza.
Magari tra i più giovani sono più noti loro degli stones, però solo i secondi riescono a riempire uno stadio e con quei prezzi.
E si potrebbero fare moltissimi esmpi di gruppi rock o heavy più noti ora tra i giovani degli stones ma che un concerto di quelle dimensioni non sono in grado di farlo.
E comunque tra il pubblico presente a Milano 2006 (parlo del mio settore) gli under 30-35 erano la maggioranza!!!
Facendo altri esempi, ancora più eclatanti, nel genere pop, le canzoni e i video di Robertino Williams e di Madonna si sentono e vedono sempre. Però, anche loro hanno fatto una sola data in italia mentre in altri paesi europei ne hanno fatte di più. Qualcosa vorrà dire.
A parte Vasco e Ligabue che fanno un intero tour di stadi e gli Uddue che di date italiane riescono a farne 2 o 3 (se ne facessero di più tipo le 5 date degli stones in Germania, non credo farebbero sempre pieno), gli stones sono lì.
E, con prezzi più abbordabili, un'altra data italiana credo la potrebbero riempire, anche in uno stadio.
E, poi, lo dico da nordico, mi dispiace vedere che al sud non facciano mai niente, e sia che stadi ce ne sono Napoli, bari, palermo..


Profilo
MessaggioInviato: 23 settembre 2006, 21:29
Avatar utenteMessaggi: 58Iscritto il: 8 luglio 2006, 16:59
complimenti, hai fatto una buona analisi. Era più o meno quello che pensavo quando dicevo che qui funziona quello che va di moda, e sei riuscito a chiarirmelo di più.
Hai assolutamente ragione su quello che dici di "streets of love" e mi viene in mente un episodio un pò imbarazzante: un giorno sono andato al lavoro con la maglia della linguaccia e una mia compagna mi fa: -" che bella quella maglietta dei gus'n' roses!!!".... e un'altra gli risponde: -" ma no, non è di loro... è di quelli che fanno la pubblicità dell'omintel!!"


Profilo
MessaggioInviato: 24 settembre 2006, 12:56
Avatar utenteMessaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26
sai una cosa, quando x tutta l'estate alla radio e alla tv , si sentiva sempre ligabue con quella c...o di nuova canzone stupida orribile(quella dell'happy hours) e sapere che fa tutto esaurito nei grandi stadi anche x piu date, ho avuto l'istinto di tirare un cazzotto all'autoradio e di tirare giu dalla finestra la TV mentre davano il solito video mer**so.. poi ho pensato: ma xche devo prendermela, prima di tutto, con dei miei oggetti che poi mi toccherebbe ricomprare? secondo, non è colpa delle emittenti radio o tv o del cantante stesso...la colpa è del pubblico , di chi ascolta sta m***a.
se la gente smette di ascoltare sta robaccia, se smettesse di guardare reality e tutta la spazzatura in generale, chi trasmette tutto questo non avendo piu riscontro nel pubblico e soprattutto non avnedo piu introito economico finirebbe immediatamente di produrla!

i gusti son gusti, d'accordo , ma come puo piacere quella roba insulsa e finta...

saluti a tutti !


Profilo
MessaggioInviato: 24 settembre 2006, 18:34
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Ho letto attentamente tutti i vostri scritti ed ovviamente concordo, dai reality ai tiggì, ecc, ma una cosa non avete ancora detto: i concerti degli STONES costano tantissimo ed i promoter ci vanno cauti a programmare le date dei tour, credo per non rischiare di rimetterci barcate di soldi magari a causa di cadute da palme, cadute di voce, ecc.......
Poi: i biglietti negli stadi hanno un prezzo alto, inevitabilmente nei teatri o simili il loro costo salirebbe ulteriormente, diventando d'elite.... chi può permettersi 300-400 e.? I giovanissimi non credo, magari i loro genitori...
A S.Siro avevo di fianco una coppia sui 40-50 anni, davanti un gruppo de' romani abbondantemente over 50, ma ho visto tante famiglie con ragazzini, e la cosa mi fa ben sperare.
Ricordate che i figli "assorbono" dai genitori, parlo per esperienza personale :!:
SALUTONI ROTOLANTI A TUTTI


Profilo
MessaggioInviato: 25 settembre 2006, 13:26
Avatar utenteMessaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50
Mi fa piacere che si sia sviluppato un bel dibattito. In ogni caso la mia intenzione, come già detto, non è quella di fare aucommiserazioni sulla situazione cultural-musicale in Italia. Di quella ormai ciascuno di noi se ne è fatto un’idea ben precisa, vedo. Ho aperto il topic solo per segnalare un fatto, dato dalle cifre, e quindi incontrovertibile è che è indicativo di una situazione.
Posso solo aggiungere che da come stanno le cose, mi piacerebbe essere nato o vivere negli States, poiché con tutte le contraddizioni che esistono in quel paese, sicuramente mi avrebbe dato più opportunità musicali, sia per quanto riguarda la qualità dei concerti in circolazione, sia come musicista.


ieri ha scritto:
ciao stagewood,
per caso hai in programma qualche data in emilia x venire a suonare con la tua band?
Ciao, al momento no, me se hai qualche locale da segnalarci, faccelo sapere: non ci tiriamo indietro!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 settembre 2006, 2:16
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
una cosa che mi spiace molto di questo tour e' che hanno praticamente abbandonato street fighting man e gimme shelter, le scambierei volentieri per sympathy e start me up

da notare che in italia hanno fatto under my thumb unica esecuzione del tour europeo, cosi come out of control fu nel 03


Profilo WWW
MessaggioInviato: 28 settembre 2006, 10:39
Avatar utenteMessaggi: 105Località: TarantoIscritto il: 29 marzo 2006, 17:15
Signori, in un certo senso anche a me dà fastidio vedere che siamo sommersi da quintali di spazzatura musicale d'oltreoceano... non è bello vedere sciami di ragazzini "rappare" in continuazione senza sapere nemmeno cosa sia il blues. Però devo dire una cosa: non me ne importa niente di sentire i Rolling Stones alla radio, triturati insieme a tutta quella musica insulsa e vuota che viene trasmessa. Mi piace invece sapere che esiste Rolling Stones Italia, dove si possono incontrare persone unite da una PASSIONE, persone che nella loro diversità RESPIRANO e VIVONO la musica degli STONES, la GUSTANO come si farebbe con un ottimo Chianti d'annata piuttosto che ascoltarla distrattamente tra una pubblicità e l'altra. Mi piace sapere che c'è gente come Jacopo, Dunhill, Charlie, Stagewood e tanti altri, gente che porta nei locali di tutta Italia la musica dei nostri, suscitando la curiosità e coinvolgendo chi magari conosce a malapena Satisfaction.


Profilo
MessaggioInviato: 28 settembre 2006, 23:28
Avatar utenteMessaggi: 58Iscritto il: 8 luglio 2006, 16:59
BRAVO!!! ben detto!!!
la nostra passione non ha eguali!!


Profilo
MessaggioInviato: 29 settembre 2006, 9:36
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
:D

Concordo pienamente, gli Stones non devono essere mischiati con la spazzatura. Loro sono dei musicisti e sono la piu' grande rock-blues band di tutti i tempi e appartengono alla storia della musica del '900.

LORO SONO LA NOSTRA PASSIONE, HAI DETTO GIUSTO MA SONO ANCHE LA NOSTRA ALLEGRIA , LA NOSTRA TRISTEZZA, IL NOSTRO PIANTO, IL NOSTRO RISO, LE NOSTRE SERE, I NOSTRI GIORNI, SONO PARTE DELLA NOSTRA VITA.

saluti sniani a tutti e grazie a rollingstonesitalia


Profilo
MessaggioInviato: 1 ottobre 2006, 13:47
Avatar utenteMessaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26
x stagewood..
appena so qualcosa di qualche locale di dico!!

ciao


Profilo
MessaggioInviato: 4 ottobre 2006, 16:49
Avatar utenteMessaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50
Thanks ieri!
Puoi anche mandarmi una email se hai qualche novità. CIAO


Scusa Jacopo siamo andati fuori topic (..e pensare che l'ho aperto io :shock:)


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
26 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi