Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  PER I VETERANI...

MessaggioInviato: 22 settembre 2006, 16:23
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
mauro ha scritto:
dimenticavo: non c'è mick senza keith e non c'è keith senza mick

Quoto la prima parte (Mick senza Keith ha sempre fatto delle magre figure!!);
la seconda parte è assolutamente falsa!!!!

MIKELARICHARDS ha scritto:
SLEAZYYYYYYYYYYY

SEMPRE CATTIVISSSSIMO

Ma perchè sarei cattivissimo? :oops:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 22 settembre 2006, 16:51
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
"la seconda parte è assolutamente falsa!!!! "

non credo, a dispetto delle apparenze.
gli ultimi lavori sono soprattutto farina del sacco di jagger


Profilo YIM
MessaggioInviato: 22 settembre 2006, 17:04
Avatar utenteMessaggi: 185Iscritto il: 12 luglio 2006, 11:57
ma ragazziiiii

va beh gli interessi musicali...ma i due oltre a suonar/lavorare insieme son anche amici....cazzo oltre agli interessi si vorranno anche moooolto bene...


per cui...

non c'e' MICK senza KEITH e nn c'e' keith senza Mick....


SLEAZY SEI CATTIVISSIMO PERCHE' RISPONDI IN MODO DURO..... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 22 settembre 2006, 17:31
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
MIKELARICHARDS ha scritto:
SLEAZY SEI CATTIVISSIMO PERCHE' RISPONDI IN MODO DURO..... :wink:


Nice Boys Don't Play Rock'n'Roll :P


Profilo WWW
MessaggioInviato: 23 settembre 2006, 10:53
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32
Ruby Tuesday, nella prima stesura, è opera di Brian Jones, ed è lui che suona il flauto.
Brian era polistrumentista e la sua versatilita' la possiamo apprezzare
in aftermath (capolavoro), between the buttons (dignitoso,sperimentale per quei tempi), their satanic...(non il più rappresentativo, ma comunque da rivalutare)e in qualcosa di beggar's banquet ( bellissimo ).
L' arrangiamento è di keith.
Il testo,( Mick & Keith ), non parla soltanto di una storia d'amore , ma,usando anche delle metafore, anche della morte del passato in quanto tale, l'importanza del solo presente e l'incertezza del futuro,
belle le frasi : ....Yesterday don't matter if it's gone....cash your dreams before they sleep away...
Gli Stones sono i più grandi sia come gruppo che singolarmente,anche quelli che prima di uscirne hanno lasciato una traccia indelebile, Brian(un Genio), Mick Taylor (superlativo ! , ...ma... come si fa ad entrare nell'Olimpo a 20 anni e ad uscirne volontariamente dopo poco tempo ? e Bill , meravigliosa e puntuale macchina ritmica nonchè autore del riff iniziale di jumping jack flash....
...Ron Wood, con la sua grande personalità artistica ha un proprio ruolo fondamentale,..
E ... MICK e KEITH ..il NON PLUS ULTRA.
Ciao.


Profilo
MessaggioInviato: 1 ottobre 2006, 22:00
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
sleazy ha scritto:
satanic ha scritto:
sleazy ha scritto:
Ti so dire che Mick Jagger nella stesura di quel pezzo non c'entra nulla:è tutta opera del vecchio Keith!!!
oh yeah


Giusto, Mick non c'entra nulla ma mi dispiace doverti correggere, non me ne volere, ma il brano è nato a quattro mani, Brian Jones, che non viene accreditato, è coautore, almeno per le musiche, assieme a Keith.
Il brano venne pubblicato nel Gennaio 1967 come retro del 45 giri
Let's Spend The Night Togheter.
Come da usanza, loro, tutti i brani sono accreditati a Jagger/Richards anche quando uno dei due non c'entrava nulla.
Peace
:twisted:

Hai ragione, a volte dimentico che esisteva Brian!!
e poi mi sono accanito sull'assenza di Mick (a volte mi sta proprio sui coglioni, e questo è uno di quei periodi!!)


Rgazzi,
non vogliatemene male, ma non dimentichiamoci di Brian. Senza di lui, nonostante tutte le negatività che aveva addosso, non saremmo qui in questo bellissimo forum e non staremmo sognando ancora di rivederli la prossima Primavera. Io ho iniziato ad amarli nel lontano Settembre 1966, ascoltando Lady Jane ed il primo 45 comperato è stato proprio Ruby Tuesday. A quei tempi Brian era ancora "sobrio e presente". Il suo caschetto biondo che incorniciava un viso d'angelo in una mente squinternata mi faceva e mi fà ancora sognare. Ricordo ancora quando il TG1 (l'unico che c'era a quei tempi) diede la notizia della sua morte. Quanto piangere. Altro pianto è stato quando Mick si è sposato la Sciura (Signora, per chi non è di Milano) Bianca.
Scusate l'intromissione, ma volevo solo dare un saluto a Brian.God bless your soul (if possible), Brian!
Bye bye
Giancarla


Profilo
MessaggioInviato: 1 ottobre 2006, 22:05
Avatar utenteMessaggi: 3206Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Giancarla HAI RAGIONE !!!!!! La penso esattamente come te, probabilmente non per nulla il mio primo disco degli Stones e' identico al tuo.
Credo che troppe persone all'interno della comunita' stoniana, sminuiscano l'importanza di Brian,primo vero polistrumentista della musica pop , primo vero dandy nella Swingin' London degli anni 60.
Mi ricordoo che in Germania il gruppo dal vivo veniva presentato come : Brian Jones And The Rolling Stones. Mi pare di aver detto tutto


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 ottobre 2006, 9:35
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
:D

D'accordissimo, Brian è stato il primo vero, grande beat. Il primo a portare i capelli lunghi non dimentichiamolo, ancora prima dei beatles.

In quanto al genio musicale avete gia' detto tutto voi. Senza Brian gli Stones non sarebbero esisti, è la verità.

saluti stoniani atutti.


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2006, 10:08
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
:D

In questi giorni sto ascoltando l'album IORR DEL 1974 e mi piace un casino if you really want to be my friend. A voi piace? E' una ballata molto dolce e stoniana. Nel 1974 comprai il vinile che ho ancora oggi insieme agli altri e credo sia un grande album degli Stones. Per non parlare poi di IORR grandissimo pezzo rock marchiato Stones che ha fatto scuola da allora ed è stato uno dei tanti successi planetari dei grandi ROLLING.

Volevo dirvelo. Ciao a tutti

STONES: NON MI DELUDETE MAI.


Profilo
MessaggioInviato: 10 ottobre 2006, 23:57
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
msala ha scritto:
Brian è stato il primo vero, grande beat. Il primo a portare i capelli lunghi non dimentichiamolo, ancora prima dei beatles.

Beh, un apporto veramente fondamentale alla storia del rock :? :?

msala ha scritto:
In quanto al genio musicale avete gia' detto tutto voi. Senza Brian gli Stones non sarebbero esisti, è la verità.

Sapete già come la penso sull'argomento, quindi mi astengo 8)


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
25 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi