Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Viaggi

MessaggioInviato: 11 aprile 2008, 22:24
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Visto che si è parlato di città di mare, città delle langhe, città romantiche ecco che vi racconto un po' di dove vivo ora. Sono nata e cresciuta a Milano Porta Romana, ma l'amore mi ha portata nella bassa milanese, in mezzo alla nebbia, alle risaie ed alle zanzare, ma lo chiamano il Parco del Ticino.
A parte gli scherzi, Lacchiarella è un bel paesone a metà strada tra Milano e Pavia (altra bella città che merita di essere visitata, credetemi). E' abbastanza famosa per la sua Corsa delle Oche. Una sagra paesana che dura tre week-ends per salutare la fine dell'estate e l'arrivo dell'autunno. Ci sono varie gare tutte a tema OCA. Il paese è diviso in contrade ed ogni contrada ha i suoi atleti e la sua oca che all'ultima Domenica correrà insieme alle altre per arrivare prima. Le oche vengono allenate tutto l'anno, ma vi assicuro che vengono trattate molto bene e non possono assolutamente essere toccate! Il paese è in gran festa e ci sono bancarelle, mercatini di antiquariato, si possono gustare varie specialità a base di oca: salame d'oca, ravioli con il ripieno di oca, ecc.
A proposito Lacchiarella (Laciarela in dialetto) deriva dal latineggiante Lactarella, perchè c'erano molte latterie. Durante degli scavi sono stati trovati i resti di soldati romani. Beh, se vi capita venite per la prossima Corsa delle Oche (ultima Domenica di Settembre e prime due di Ottobre).
Ora mi faccio pagare dalla Pro Loco per la pubblicità fatta.
Però la città che ho nel cuore è Trieste, che per me è unica, senza nulla togliere alle altre!


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2008, 23:00
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
se non sbaglio a Lachiarella c'è un centro fieristico molto importante


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2008, 23:03
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Eccomi qui a parlare di Conversano, ridente comune meridionale che dista circa 30 km da Bari (se li fate in macchina ci mettete 20 - 30 minuti, se li fate in treno ci potreste mettere anche 1 ora :? ).
Il tipico conversanese è colui che ama passare le giornate in Largo della Corte (per molti diventa misteriosamente L'Argo di Corte :shock: ); che segue la locale squadra di pallamano senza nemmeno sapere che è uno sport (e pretende anche di fare commenti tecnici!); crede di essere superiore a tutti quelli che provengono dai comuni confinanti.

E' situata a 219 metri sul livello del mare e ha un sacco di cose belle da vedere, tra cui:

la cattedrale
Immagine

il castello
Immagine

A metà Maggio c'è la sagra della Ciliegia, il nostro oro rosso.

E' anche una città molto attiva sportivamente, soprattutto per quanto riguarda la pallamano; l'abbiamo fatta conoscere in Puglia e abbiamo vinto 10 titoli nazionali; la squadra di calcio nel 1944 vinse lo scudetto dell'Italia Libera, riconosciuto solo da qualche anno.

Che altro... Ah sì, c'è la tv locale più importante del sud Italia (così pare), telenorba, che ha lanciato il grandissimo cantante Piero Scamarcio che in questo video interpreta il suo più grande successo :lol: :lol:

Credo che per ora sia tutto...

P.S.: In questa foto, segnalata sul blog di Elio e Le Storie Tese sembra che ci sia l'ex allentarore del Conversano Jovan Kovacevic (segnalato dalla freccia) :lol:
Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 11 aprile 2008, 23:14
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
IL CASTELLO DI CREMOLINO



Dominante in cima al paese che lo ospita, paese che con i suoi 405 metri d'altitudine svetta tra le altre colline, il castello di Cremolino sembra accogliere le casi sottostanti e cingerle di un abbraccio paterno e protettivo.

Sorto all'inizio del Trecento ad opera di Tommaso Malaspina e ben presto trasformato in fortezza, la sua storia è legata a quella del vicino castello di Molare in quanto il Malaspina vi si trasferì lasciando la sua residenza di Molare in favore di questa nuova fortificazione.



Con una continua opera di miglioramento artistico e difensivo, oggi il castello si presenta come una struttura alta e compatta: la giustapposizione di elementi militari (il ponte levatoio, le due torri) e delle molte finestre lo rende una giusta via di mezzo fra una fortezza ed un palazzo signorile. Per questa sua peculiarità e per la bellezza delle vigne del dolcetto che lo circondano è quindi da consigliare a tutti i visitatori


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 11:35
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Lo era, purtroppo. C'era il polo Sud della Fiera, ma poi tutto è finito in nulla. Facevano delle belle fiere: Miflor, Misport, Salone del Bambino e Giocattolo, Panificatori, ecc. Davano la "benedizione" a chi partiva per la Parigi-Dakar, faceva tappa il Giro Mike (non che fosse un evento plateale, ma richiamava comunque gente).
Poi che vuoi, la politica, la mentalità della gente........abbiamo perso una bella opportunità di sviluppo e di lavoro.


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 12:14
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
ricordo che anni fa c'era un importante fiera di auto e moto d'epoca.


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 22:07
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Esatto! Ma quante cose sai. Ora non la fanno più. Avevano anche fatto una fiera SEX Expo.
Le fiere le facevano nel Centro Commerciale "Il Girasole" dove adesso verranno i cinesi che Milano sfratta da Via Paolo Sarpi.


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 23:58
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
Giuseppe sono molto belle le foto che hai postato di Conversano. Io non la conosco ma credo che si trovi in una zona detta "la terra delle cattedrali", vero? Ho visitato invece Trani e Ruvo e devo dire che sono bellissime, anzi tutta la Puglia è bellissima...


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 0:36
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Immagine

TORINO


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 2:26
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Questa della "terra delle cattedrali" non l'avevo mai sentita sinceramente, ma penso proprio che sia così perchè ci sono tante chiese così nella zona, non solo a Conversano. le foto comunqe credo che siano orrende :lol: però in rete non ho trovato granché.
Quando scendo (sperando di farcela per il 25) ne faccio un bel pò e le metto qui :wink:

Ho dimenticato di citare il presepe e la passione vivente! Il primo non si fa più da anni e la seconda si fa ad intermittenza, quest'anno ho scoperto che l'hanno fatta.

Non appena mi viene in mente altro, posto 8)

P.S.: Qui ci sono delle notizie utili e altre foto :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 13:28
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
..Un giorno vi racconterò di quel giorno del 1998 in cui ho dormito a Shrinagar in Kashmir.. :arrow:


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 22:34
Avatar utenteMessaggi: 600Località: romaIscritto il: 24 aprile 2007, 23:29
con una mia amica stiamo organizzando un interrail per il mese di agosto, i nostri rpogetti sarebbero: berlino, olanda, bruxelles, uk....suggerimenti?...


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 22:49
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Amsterdam? :twisted:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 aprile 2008, 0:09
Avatar utenteMessaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56
amburgo e hannover te le consiglio caldamente,bruxelles l'ho trovata una porcheria,ma de gustibus!!


Profilo
MessaggioInviato: 16 aprile 2008, 10:46
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
in olanda non limitarti ad amsterdam (che peraltro ad agosto è stupenda), ci sono piccole città bellissime come delft, leida e (mi dicono) utrecht

berlino è una bella gatta da pelare...


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 5
72 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron