Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  In attesa del prossimo Tour

MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 14:26
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
In attesa del prossimo tour alcune considerazioni a mio modo andrebbero fatte:
gli stones e il loro entourage dovrebbero considerare alcuni fattori nella loro organizzazione che non vanno sottovalutati.
Il Bigger Bang Tour è stato il tour con il massimo incasso nella storia, ma sembra che negli ultimi tempi il gruppo insegua l’incasso piuttosto che il pubblico. Nessuno fa un tour per rimetterci dei soldi, ma l’elevato costo dei biglietti ha comportato il fatto che nelle date europee del 2006 diverse date non hanno fatto il sold out, può avere influito l’incidente di Richards, basti pensare al fatto che la data originaria di Parigi era in pratica esaurita, la nuova invece no.
Nel 2007 forse il proporre lo stesso spettacolo non ha giovato, ed è vero che i costi per realizzarlo sono molto alti, ma si poteva fare di meglio.
Tutti quelli che come me li hanno visti a Roma ricordano i bellissimi momenti vissuti durante lo show, ma credo che la maggior parte sia rimasta allibita quando ha visto i prezzi dei biglietti all’inizio della prevendita.
Se guardiamo i precedenti tour come il Voodoo Lunge o Bridges To Babylon noteremo che in Germania hanno avuto un numero di spettatori impressionante. Oggi le cose sono cambiate.
E anche negli Stati Uniti qualche segnale si nota. E c’era qualche timore anche per le date di Londra del 2007.
Difficile dare loro torto quando possono portare utili economici come i loro.
Ma dovremmo ricordare il Voodoo Lounge Tour, che non aveva prezzi simili ma può vantare due cose: il maggior numero di spettatori, 6500000 di persone, e un record di incassi che ha resistito 10 anni.
Spero possano coniugare il lato economico e quello del pubblico.


Profilo
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 15:06
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
6500000 persone???!!!sono d'accordissimo su tutto cio ke hai detto....ma giusto per sapere...ma quanto è il massimo per un biglietto nelle prime file???giusto per sapere eh.... :?


Profilo
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 15:33
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Negli stati uniti 450 dollari, in europa mi pare sui 150 euro


Profilo WWW
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 15:43
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Si anche io credo che i prezzi siano un po' troppo elevati anche se farei un mutuo per vedere gli stones <)


Profilo
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 17:01
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
Stonenelsangue ha scritto:
Si anche io credo che i prezzi siano un po' troppo elevati anche se farei un mutuo per vedere gli stones <)


per mia fortuna ho visto solo due shows purtroppo....e il più caro(ma economico rispetto agli altri) è stato il prato di milano....
a roma l'hanno raddoppiato poi...
ma scherziamo??
io devo pagare quella cifra per vedere uno spettacolo, secondo loro seduto poi, in uno stadio??
io opterei per un nuovo tour con spettacoli diversi...mi spiego
meno date da stadio e più date intime come arene e teatri...
allora si che pagherei quei prezzi
in italia gli organizzatori cagasotto dovrebbero far fare delle cose in teatri e arene allora sì che farebbero il tutto esaurito e suonerebbero più volte nel nostro paese...
mi ricordo che per riempire s.siro c'è voluta la mano del signore e il favore della vittoria dei mondiali...
per roma un'anno dopo speravano in 60.000spettatori e quasi c'è stato il flop....
ma si rendono conto??
scusate il mio sfogo ma io la penso così...
più show e in luoghi più piccoli
allora sì che sarebbe un tour interessante
guardiamo alla realtà
gli stones devono andare da dove sono partiti anche perchè potranno durare(gli auguro) altri 20anni così....
poi si rimidensioneranno le cose...anche per l'età...

ribadisco show in teatri e arene farebbero un gran figurone così....

Antonio

<) <) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 17:21
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Jim ha scritto:
Stonenelsangue ha scritto:
Si anche io credo che i prezzi siano un po' troppo elevati anche se farei un mutuo per vedere gli stones <)

per roma un'anno dopo speravano in 60.000spettatori e quasi c'è stato il flop...

Veramente la capienza dello tadio per quel concerto era si e no di 40000 spettatori, ce n'erano 35000. Mi sembra esagerato parlare di flop :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 9 aprile 2008, 19:42
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
giiusto quello che dice mick87 quel concerto di roma era previsto per 40.000 biglietti e non di più! ma questo significa che gli stones guardano di più hai soldi che al resto......i tour citati voodoo lounge e bridge to babylon sono gli ultimi degni di noto(anche se non era che costassero un cazzo i biglietti anzi...) musicalmente parlando a mio parere! magari facessero tour in maniera semplice in piccoli posti e senza fronzoli e palle varie...... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 10:43
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
il mio non è un discorso su quale tour sia valido o meno, e a tutti capita, specie a chi fa molte date di avere eventi che non vanno benissimo, è successo agli U2, sta accadendo a Springsteen negli Stati Uniti, e si esibisce nelle arene, quindi in posti di media grandezza, fa più effetto sui Rolling Stones in quanto è il gruppo dal vivo per antonomasia, nel senso che hanno un pubblico che magari non compra un loro disco, ma va ad un loro concerto. teniamo poi conto del fatto che adesso tutti a causa della crisi del disco fanno tour, anche chi con i concerti non ha niente a che fare, vedi le Spice Girls. quindi la formula del tour va rivista, al di là del luogo in cui si svolge, stadi o arene. Bob Dylan ha estremizzato il discorso, non fa quasi mai il tutto esaurito, in quanto non fa promozione, se non all'ultimo, ma ha poche spese, i prezzi dei biglietti sono contenuti, e nonostante tutto riesce a guadagnare bene.
Quanto al concerto di Roma, la scelta di fissare a 40000 persone la capienza è stata una scelta dell'organizzatore, in quanto riteneva che avendo la band già suonato l'anno prima non potesse fare 60000 spettatori. e questo spiega anche l'eccessivo prezzo dei biglietti, ma è stato un cane che si morde la coda, se costa troppo scoraggio una persona che potrebbe avere la curiosità di andare allo show. un mio amico sarebbe voluto venire con me, ma ha rinunciato a causa dei prezzi.


Profilo
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 11:20
Avatar utenteMessaggi: 84Località: SalentoIscritto il: 30 luglio 2006, 22:35
A pensarci bene, se riflettete sulla qualità dei loro live nei teatri, (quelli seri non gli italici palasport), senza fronzoli e senza ponti sullo stretto che ci passano sulla testa (eccezionale, inetendiamoci), forse forse la qualità audio e anche delle esecuzioni è migliore.

Nel senso che la dimensione del teatro (Beacon, MSG o Opera) è di certo ottimale per ascoltare in concerto senza dispersioni audio e concentrarsi sulla musica e sulla band, senza venir distratti da scenografie che necessariamente devono esser così esagerate per raggiungere visivamente ed acusticamente il pubblico sino al terzo anello di San Siro ed oltre.

Il problema è che di certo non possiamo stipare i Nostri in un palasport, che nasce e muore per il basketo la pallavolo e non sarà mai adatto a fare musica.

I Queen e Paul Rodgers al Mandela Forum 2005 sono stati acusticamente una pietà: esecuzioni mortificate dal rimbombo del palasport.

Soluzioni sinceramente non ne vedo, i nostri teatri van bene per pieces teatrali, al massimo per un Allevi, ma sinceramente non hanno una capienza congrua per coprire i costi di una industria quale gli Stones di fatto sono (ricordate su Forty Licks che Mick parla di oltre cinquanta camion.... e chi li paga quesi costi, oltre alla pubblicità, e mille altre spese?).

A meno che... al teatro.... uhmmm.......... bboni, bboni... signore e signori i Rollinghe Stones, poi un intervista de Platinette... bboni....


Saluti a tutti,

GiusP <)





Profilo WWW
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 12:16
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
BEACON THEATRE - CAPIENZA 2894 POSI
TEATRO ARCIMBOLDI MILANO - CAPIENZA 2400 POSTI
il posto volendo si trova !!!


Profilo
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 13:35
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
una volta lessi che mick preferiva i teatri,o cmq i luoghi piccoli,perche' il pubblico partecipa di piu'


Profilo WWW
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 18:04
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
Il teatro rimane il sogno, ma forse un intero di tour di teatri dal punto di vista economico non vale la pena. Mi piacerebbe che facessero un po' di teatri e un po' di stadi, perché trovare i biglietti del teatro è un'impresa e perché non mi sento ancora pronta a rinunciare alle corsettine di Mick on stage. 8)
Baci Daniela <)


Profilo
MessaggioInviato: 10 aprile 2008, 19:47
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
gli stadi vanno anche bene....ma i fronzoli e mega strutture possono farne anche a meno non servono na mazza ormai! e così magari i biglietti(anche se ho qualche dubbio) costerebbero un pochino meno...poi per le corsette di mick visto che ne fa una sola durante il concerto possono andare bene anche i teatri e così magari ne fa pure due di corsette....non siamo più nel 1982 quando le faceva veramente le corsette.... :wink: :wink: insomma li voglio vedere spogli solo loro e nient altro.....ma un tour intero non qualche concerto ogni tanto! <)


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 12:08
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
sarebbe una bella idea; peò lo stadio ha sempre il suo porco fascino!


Profilo
MessaggioInviato: 12 aprile 2008, 12:19
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
si daccordo però basta scenografie spettacolari..cosa devono nascondere il fatto che non sono più queli di un tempo? questo già lo sappiamo....e magari che suonassero più canzoni e diverse e con meno date così si riposano....o nel prossimo tour suoneranno 15 canzoni o meno e magari pagando 200 euro.....ce chi gode quando scriviamo questo ma se glii va di essere preso per il culo cioè pagare molto per poche canzoni e sempre le stesse e vedere tanti bei fuochi d artificio e fronzoli vari...be beato chi gode per questo..... :wink: io vado ben oltre.................


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
18 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi