Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  wandering spirit

MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 19:00
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
Lo so, forse non c'entra nulla, ma .........

Stamattina ,prima di uscire di casa, ho preso dalla rastrelliera il CD "WS" del nostro Mick e me lo sono sparato nella sua interezza nello stereo dell'auto durante il tragitto casa-lavoro.

beh devo dire , che all'epoca, pur comprando l'album appena uscito, l'avevo piuttosto snobbato: sia perchè il quel fatidico 1993, ero più attratto da latre sonorità "metallare" ac/dc, guns, etc,sia perchè il disco in questione mi era sembrato piuttosto scontato e derivativo rispetto alla grande produzione classica stoniana (exile, tatoo, sticki,etc....)
..una decina di ascolti e il cd era finito nello scaffale ad accumulare polvere;

risentito a distanza di anni, mi sembra che il giovane me-stesso sia stato temporibus illis piuttosto ingiusto sul disco: ci sono grandi canzoni, e,caso forse unico e raro nella produzione solista di Jagger,-SONO ANCHE BEN SUONATE E ARRANGIATE!

il 1mo pezzo ha un gustosissimo riff e delle chitarre al giusto punto di cottura come distorzione e presenza nel mixing,il secondo pezzo con quei clavinet e quell'incedere stiloso e funky anticipa certi pezzio di jonny Lang di un lustro almeno, "out of focus2 sospesa a metà tra gospel e reggae esplode nel refrain in una pura melodia jaggeriana;"dont tear me up è una splendida ballad con un brillantissimo assolo di jimmy rip (un misconosciuto e sottovalutatissimo chitarrista blues di NYC ispiratore nell'ombra di Popa Chubby e Blues traveler che accompagna jagger per tutto l'album,contribuendo secondo me non poco alla giusta buccia sonora del disco),"Put me in the trash" sembra il felice incontro tra gli stones dei '70 con i coevi Ac/dc di Bon Scott: un gran bel rock'n roll con un testo anche molto simpatico (chi ha una moglie con carta di credito annessa sa a cosa mi riferisco....); "Use me" ,pur se rovinata IMHO dalla presenza di Lenny Kravitz (ragazzo intelligente, ma che non si applica....) è comunque pur sempre una bella cover di un grande classico .
Esattamente come per "Think" con quel riff zeppeliniano a condire la più bella versione di questo classico r&B, IMHO.
Che poi dire di "evening Gown"? (recentemente ripresa da Jagger e Wood con sua maestà Jerry lee lewis)?
Una delle grandi ballad stoniane per eccellenza, degna figlia di shine a light, i got the blues ,etcc......, era l'unico pezzo dell'album che mi ricordassi......
"Mother of a man" sembra un gran bel pezzo di Keith richards, e secondo me il suo paring partner ne ha scopiazzato apiene mani le linee armoniche per questo riff...
"Wandering Spirit" inizia folk, e diventa un turbinoso rock'n roll ,quasi "letitibleediano"......con jagger che canta di viaggi avventure ,peregrinaggi e inquietudini spirituali, quasi come se fosse finalmente riuscito a diventare uno di quei bluesman del delta a cui tanti anni fa si era ispirato per cominciare tutto.....

"hang on to me tonigh" è di nuovo una gran bella ballad, il finale dell'album mi lascia più freddo.

Se ci fossero stati anche gli "altri" (charlie, ronnie bill,keith), avremmo avuto un grandissimo album, forse migliore di "Voddo Lounge", sicuramente di ABB e "bridges....".

Una menzione a parte anche per il booklet con le belle foto di Annie Leibowitz e in cui il nostro è veramente "figo", oltre ogni dire.....

vABBE' ANCHE OGGI LE MIE CAZZATE LE HO SCRITTE,
A VOI LA PAROLA


Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 19:24
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15

Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 19:25
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
http://www.youtube.com/watch?v=0whspnLuB5w
Cita:
Codice:
[list][list=][/list][/list]


Ultima modifica di melisenda il 15 gennaio 2008, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 19:41
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Sono d'accordo e'un bell'abum.......a me piace da morire il pezzo Wandering Spirit


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 19:51
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Anche se non amo molto i lavori solisti, cosa già detta in altre occasioni, devo dire che questo album lo trovo molto bello, ma però preferisco Goddess in the Doorway.


Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 20:07
Avatar utenteMessaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27
Disco che definire fantastico è dir poco! Ogni volta he lo ascolto mi mordo le mani pensando a che grande disco gli Stones avrebbero potuto fare con canzoni di quella qualità!!

La produzione è fantastica: nonostante la sezione ritmica sia sempre molto, molto presente (Flea - e Doug Wimbish - al basso e Kurt Bisquera mi sembra alla batteria ci danno dentro alla grande) in tutto il disco c'è un grande senso dello spazio.

"Wired All Night" sarebbe sicuramente stato un grande classicone Stones!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 20:16
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
si daccordo con varuna.....ma qualche canzone si potrebbe togliere per me! comunque è l unica cosa "riuscita" di jagger il resto da cestinare! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 20:28
Avatar utenteMessaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30
Wild Slivovitz ha scritto:
Disco che definire fantastico è dir poco! Ogni volta he lo ascolto mi mordo le mani pensando a che grande disco gli Stones avrebbero potuto fare con canzoni di quella qualità!!

La produzione è fantastica: nonostante la sezione ritmica sia sempre molto, molto presente (Flea - e Doug Wimbish - al basso e Kurt Bisquera mi sembra alla batteria ci danno dentro alla grande) in tutto il disco c'è un grande senso dello spazio.

"Wired All Night" sarebbe sicuramente stato un grande classicone Stones!!


Che altro aggiungere? hai detto tutto tu alla perfezione.


Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 21:37
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
sono d'accordo e' un bel disco


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 23:02
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
wicked67 ha scritto:
si daccordo con varuna.....ma qualche canzone si potrebbe togliere per me! comunque è l unica cosa "riuscita" di jagger il resto da cestinare! :wink:


Io preferisco Goddess in the Doorway!! :twisted: <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 23:09
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
te lo pui tenere bamboccio :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 15 gennaio 2008, 23:49
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Bellissimo! Quasi quasi lo riascolto adesso... 8)


Profilo
MessaggioInviato: 16 gennaio 2008, 1:08
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
wicked67 ha scritto:
te lo pui tenere bamboccio :wink:


Lo faccio infatti! :twisted:
Ma ci vedremo alla festa il 26?? 8) :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 gennaio 2008, 3:00
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
il guaio per Mick Jagger è che la voce piaccia o meno è lo strumento che più di ogni altro caratterizza il suono di un gruppo, per cui anche se da solo facesse qualcosa di totalmente diverso dagli Stones alla fine lo colleghi a quei suoni, e in Wandering Spirit, in effetti un bel disco, ti viene da dire che sono canzoni potenzialmente tolte ai Rolling Stones, questo ad esempio in contrapposizione a Talk Is Cheap di Keith Richards, i riff e gli accordi sono Stoniani, Steve Jordan suona la batteria nello stile di Watts, ma con il fatto che la voce è diversa allora riesce a sembrare diverso. altro esempio è Gimmie Shelter che a volte Richards eseguiva nei tour da solista, sembra un'altra canzone anche se in fondo lui la suona quasi allo stesso modo.


Profilo
MessaggioInviato: 16 gennaio 2008, 15:03
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
no non ci sono amico.....sono impegnato quel giorno...ci sarà un altra occasione 8)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
15 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron