Autore |
Messaggio |
Indice ~ Concerti ~ Milano, Palalido 8/4/1967 |
Jacopo
|
Inviato: 19 novembre 2007, 1:34 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
per chi era al palalido nel 67, qualcuno si riconosce?
|
Top
|
|
Sticky'92
|
Inviato: 19 novembre 2007, 16:40 |
|
|
Messaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22 |
KE FOTO MAGNIFIKE!!!grazie jacopo....
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 23 novembre 2007, 0:18 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
FOTO mAGNIFICHE; bJONES ERA MAGNIFICO (D'ALTRA PARTE NOI CON I CAPELLI BIONDI LUNGHI SIAMO SEMPRE FIGHI!!!  ), TUTTAVIA KEITH ERA ED E' COOL COOL COOL
|
Top
|
|
BLACK LIMOUSINE
|
Inviato: 23 novembre 2007, 22:56 |
|
|
Messaggi: 187Località: Closed to MilanoIscritto il: 1 novembre 2006, 19:41 |
Mitiche foto. Anche se furi topic(come si suol dire), ma queste immagini me lo riportano alla mente , voglio ricordare in queste pagine un caro amico , che li vide proprio al Palalido e tra l'altro - stoniano convinto - odiava parecchio i ragazzi di liverpool (le risate e lelitigate al bar parlando di beatles...) .
Al mio paese era un punto di riferimento per molti.
Ciao Gianni.
Andammo poi a vederli insieme dal 1995 in poi
Grazie per le foto sono eccezziunali veramente !!!
Ciao
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 3 gennaio 2008, 2:56 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
l'altro giorno prima di suonare passo dall'elettrauto per comprare un fusibile per l'amplificatore, parlando scopro che oltre a intendersene di ampli il tipo era stato tecnico del suono per la davoli negli anni 60 tra cui il concerto degli stones al palalido!
cosi mi son fatto raccontare qualche aneddoto, a giorni ripasso e gli chiedo di scriverci 2 righe sull'esperienza...
|
Top
|
|
mick87
|
Inviato: 3 gennaio 2008, 3:24 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
Grande Jacopo!!!
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 3 gennaio 2008, 13:45 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Jacopo ha scritto: cosi mi son fatto raccontare qualche aneddoto, a giorni ripasso e gli chiedo di scriverci 2 righe sull'esperienza...
caspita, sarebbe interessante!!!
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 3 gennaio 2008, 13:54 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
Si dai fatti raccontare qualcosa
Giuliano
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 4 marzo 2008, 12:57 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Jacopo ha scritto: l'altro giorno prima di suonare passo dall'elettrauto per comprare un fusibile per l'amplificatore, parlando scopro che oltre a intendersene di ampli il tipo era stato tecnico del suono per la davoli negli anni 60 tra cui il concerto degli stones al palalido! cosi mi son fatto raccontare qualche aneddoto, a giorni ripasso e gli chiedo di scriverci 2 righe sull'esperienza...
Hei!Non ci hai più fatto sapere niente.
O mi sono perso un pot dedicato?
Sici
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 4 marzo 2008, 15:22 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
si e' vero, devo ancora passare e fargli una specie di intervista
appena ho tempo lo faccio, tanto e' qui dietro casa mia...
|
Top
|
|
Stonenelsangue
|
Inviato: 4 marzo 2008, 22:49 |
|
|
Messaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55 |
msala ha scritto: <) Aggiungo: quando uno è una star è una star per sempre, non ci sono cazzi. Grandissimo Keith nella musica, nel costume, nella cultura. Personaggio incredibile e unico. Che figo!!!!!! Bellissime le foto, grazie Jacopo
Strafigo keith!!!!!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 1 ottobre 2012, 13:44 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Palalido di Milano  però niente male il futuro
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 ottobre 2012, 14:17 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Si abbattono così i luoghi mito come il Palalido?
di Cesare Balbo
Il Palalido di Milano abbattuto
Di quello che era il nostro "Madison Square Garden"ossia il Palalido di Milano restano solo cumuli di pietre e macerie. Un anno e mezzo dopo, era l'aprile del 2011 quando Dan Peterson, Dino Meneghin e Sandro Gamba, diedero simbolicamente il via alla ristrutturazione, è stato completamento abbattuto.
Ma rispetto all'impianto sportivo newyorkese , cinque proprietari, tre edifici diversi nella sua storia ma un solo nome ribattezzato solo nuovo Garden alla sua ennesima reincarnazione , sarà cancellato anche il suo nome per fare posto a quello dello sponsor Armani. Il nuovo Pala AJ dovrebbe essere pronto per l'inizio del nuovo anno, stando agli annunci, ma visti i ritardi accumulati solo per completare la demolizione, pare difficile che vengano rispettati i tempi. Se il nome del leggendario stadio dove Marilyn Monroe cantò «Happy Birthday Mr. President» a JFK nel maggio ' 62 e dove Joe Frazier sconfisse Muhammad Ali ai punti, nel 1971 è tutt'uno con la sua storia passata e futura, quello del Palalido è ormai solo un passato. foto
Abbattuto il Palalido di Milano
Eppure il nuovo edificio del Pala AJ sorgerà sulle macerie del vecchio mentre l' arena fondata 131 anni fa dal leggendario P.T. Barnum all' angolo tra Madison e la 26a ha pure traslocato. Sembrerebbe che nella terra dove è nato il termine e la pratica della sponsorizzazione ci sia più attaccamento ai nomi fondativi e originari rispetto ad altre che preferiscono anteporre quello della proprietà, come nel caso dell'EA7 Olimpia Milano di basket a cui Giorgio Armani darà una nuova casa per traslocare dal Forum di Assago. Pagine memorabili di sport rock e di storia tout court sono state scritte al Palalido, non meno importanti che al Madison.
Ad esempio il primo di Ottobre di quarantadue anni fa vi hanno suonato i Rolling Stones, c'è anche un bootleg in edizione limitata di mille copie a ricordarlo "Street Fighting Men in Milan 1970". Il concerto come avveniva a quei tempi si svolse di pomeriggio alla ore 1600, prezzo del biglietto di poltrona numerata in parterre 3500 lire, e fu uno dei pochi che non venne interrotto da contestazioni politiche come spesso accadeva in quegli anni. Un pomeriggio primaverile di due anni dopo, il 13 marzo del 1972, è proprio la politica la protagonista assoluta con l' onorevole Enrico Berlinguer, vicesegretario del partito, che apre davanti a 1.043 delegati, il tredicesimo congresso del Pci da cui uscirà Segretario. Come detto i Settanta erano anni in cui non era facile tenere concerti ne sa bene qualcosa Francesco De Gregori che il due di Aprile 1976 subì qui un cosiddetto "processo" dai collettivi studenteschi: dopo un paio di interruzioni lasciò il palco per barricarsi in camerino ma dovette ritornare in pubblico per rispondere all'accusa di tradimento degli ideali della sinistra. Ancora un persosnaggio politico protagonista tre anni dopo: Craxi lancia la cosiddetta "campagna di primavera "che di fatto apre la stagione del socialismo nella Milano degli anni da bere.
Un 2 Aprile ma del 1980, è ancora e solo grande musica rock: per la prima volta suonarono in Italia i Police, "Reggatta De Blanc World Tour", in un Palazzetto colmo all'inverosimile ben oltre i 5500 biglietti venduti a 3000 lire ciascuno. La lista degli eventi storici palalidici è lunga almeno quanto il palmares dell'Olimpia basket: la prima delle tre Coppe dei Campioni e i dieci scudetti su venticinque sono stati vinti dalle "scarpette rosse" sul parquet di Piazzale Stuparich e meriterebbero di essere iscritti almeno su una targa in memoria dello storico palazzetto all'interno del nuovo, così come i newyorkesi Rangers di hockey ricordano ancora nel nuovo Garden l'epopea della Stanley Cup vinte nel vecchio. E speriamo di vedere nel Pala AJ ancora dei derby di pallacanestro come quelli che tra il 1964 e il 1980 si giocavano nella bolgia del piccolo catino tra le squadre che Milano aveva ancora in serie A: l'altra era la Pallacanestro Milano 1958, più conosciuta come All'Onestà alias Xerox o Mobilquattro.
Chiudiamo con la boxe visto che il Palalido è definitivamente knock out: nell'Ottobre di quattro anni fa Giacobbe Fragomeni vinse il titolo mondiale wbc dei massimi leggeri battendo ai punti il ceco Kraj, una delle ultime cinture di valore detenute dall'Italia pugilistica. Ora che l'area del cantiere è ridotta come ground zero, in attesa della ricostruzione sarebbe opportuno almeno ricoprirla per rispetto di un luogo caro e carico di bei ricordi nell'immaginario milanese e non solo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 9 aprile 2014, 15:06 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
|