Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Riflessioni su "A Bigger Bang"

MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 12:08
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Sto leggendo un pò di recensioni su internet e ho notato che per la critica è uno dei loro album migliori da anni. Voi che siete più esperti di me che ne pensate?

Poi vi dico la mia, adesso devo scappare :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 12:45
Messaggi: 947Località: (BG)Iscritto il: 6 novembre 2006, 13:11
secondo me c'è ne sono di migliori
rpensandoci forse negli ultimi dieci 10 anni magari hanno ragione.


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 12:59
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Sicuramente molto bello, come tutti (è difficile per me stilare una graduatoria), ma comunque secondo me i migliori sono Beggars Banquet (c'era Brian) e Sticky Fingers ed Exile on Main Street. Sono particolarmente affezionata questi LP. Parlo di LP perchè io li ho in vinile.


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 13:39
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Ecco la mia :wink:
Innanzitutto i migliori sono quelli da Beggars Banquet a Exile On Main Street e su questo non ci sono dubbi.
Per quanto riguarda A Bigger Bang, la prima cosa che ho notato è stata la freschezza del suono, è più ruvido rispetto a Bridges To Babylon e ascoltandoli si ha l'impressione che a suonare ci siano dei ventenni (come sempre, del resto), a differenza degli Oasis e dei Coldplay, che sembrano dei sessantenni (mia opinione :wink: ).
Gran bell'album, non c'è altro da aggiungere <)

Spero solo che il prossimo album non esca tra sei anni,a ma un pò prima :twisted: <)


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 16:03
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
.....cazzo che critica mick....stai diventando grande.... :lol:
sicuramente un gran bel disco.
:twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 17:16
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
lars ha scritto:
.....cazzo che critica mick....stai diventando grande.... :lol:
sicuramente un gran bel disco.
:twisted:


Colgo una sottile presa per il culo :twisted: :lol: :lol:

Dove eri sparito???


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 17:21
Avatar utenteMessaggi: 84Località: SalentoIscritto il: 30 luglio 2006, 22:35
Evidentemente è un disco che piacevolmente "risente" della intensa attviità live dei Nostri.

C'è rock and roll senza compromessi con un impatto "live" sin da Rough Justice, aspro, fatto di chitarre sapientemente sature in overdrive e ben definite, una voce con pochi eguali ed una rara sessione ritmica.

L'unica "caduta di stile", anche se meglio serebbe "furbata" è proprio SOL, per la produzione di un Don Was con il simbolo del dollaro nelle pupille.

Ma questo non significa che il brano sia una una schifezza, tuttaltro.

L'ascoltatore-medio da mtv, che dei RS a stento conosce satisfecscion (mica il titolo esatto), potrebbe essere avvicinato al disco proprio dal brano vodafone, per poi (sopresa!) trovarsi tra le mani qualcosa che inevitabilmente lo porterebbe a usare come sottobicchieri i suoi cd di Jet, Datsuns e Strokes e brufolosi vari.

Vabbè sono stato un po' cattivo.

Certo, c'è anche un po' di mestiere, dopotutto BOMH sembra un po' un riempitivo, ma, quand'anche fosse un refuso di jam session di studio, resta sempre un loro brano, insomma!

Per la serie "troppo rumore per nulla" poi c'è Sweet neocon, le cui apocalittiche recensioni dell'agosto 2005 di una band "politica" hanno fatto veramente ridere... l'unica politica dei nostri è sano r'n'r' condito da verde e frusciante pecunia... e non è una critica, beninteso, tanto LORO LO SANNO BENISSIMO che, alla fine, compriamo qualsiasi cosa con quella linguaccia, anche l'ennesima ristampa stramasterizzata ad un numero indefinito di bit.

Saluti,
GiusP



Dimenticavo: c'è anche una piacevolissima TPIE dove il buon Keith fa il vecchio porcone...
Ora che ci penso anche Mick in RJ invita lei a mettergli la mano laggiù....
Ma che cci fanno col viagra?!?!??!?!??!?!?!??!??!
(ultima domanda con chiaro rischio di espulsione da questo forum) :lol:

Risaluti,
GiusP


Profilo WWW
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 17:57
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
mick : Dove eri sparito???

lars : ero in ferie !!!


Profilo
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 18:17
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
bel disco "a bigger bang"... ma chiaramentre non si può fare un paragone con i capolavori del passato per n. motivi (che è inutile elencare), lo paragonerei a quelli dall'89 in poi, quindi post reunion, e lo metto al secondo posto dopo bridges to babylon, che a me piace moltissimo, appunto per lo sforzo di tentare qualcosa di nuovo...
quello che mi piace meno è steel weels 8) .

ABB comunque contiene una vera perla che è "this place is empty", e due grandi rocknroll come "oh no not you again" e "rough justice"...
voto mio 7

<)


Profilo YIM
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 18:19
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Io l'ho rimesso su perché è tanto che non lo sentivo, poi ci penso... intanto sono a "she saw me coming" che non è niente male, poi mi piace "oh no not you again".
Forse è un po' lungo, si poteva scartare qualcuno dei 16 pezzi...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 20:52
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
zac ha scritto:
Io l'ho rimesso su perché è tanto che non lo sentivo, poi ci penso... intanto sono a "she saw me coming" che non è niente male, poi mi piace "oh no not you again".
Forse è un po' lungo, si poteva scartare qualcuno dei 16 pezzi...


esatto, per assurdo se tralasciavano 4-5 pezzi (tipo sweet neocon, infamy, ecc) il risultato complessivo poteva essere ancora meglio
<)


Profilo YIM
MessaggioInviato: 30 giugno 2007, 21:32
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
mauro ha scritto:
zac ha scritto:
Io l'ho rimesso su perché è tanto che non lo sentivo, poi ci penso... intanto sono a "she saw me coming" che non è niente male, poi mi piace "oh no not you again".
Forse è un po' lungo, si poteva scartare qualcuno dei 16 pezzi...


esatto, per assurdo se tralasciavano 4-5 pezzi (tipo sweet neocon, infamy, ecc) il risultato complessivo poteva essere ancora meglio
<)


E' quello che credo anch'io, con qualche brano in meno sarebbe stato ancora migliore <)


Profilo
MessaggioInviato: 1 luglio 2007, 0:34
Messaggi: 3369Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
<) <)

Si, concordo potevano fare massimo 10 pezzi tirati di puro rock con qualche blues e stop. Il risultato sarebbe stato sicuramente migliore. Io spero che il prossimo disco sia cosi'. massimo 10 pezzi da spaccarti in due alla rough justice e qualche blues alla I GOT THE Blues (capolavoro inegugliabile a tutt'oggi) e basta. Detto questo ABB è un notevole disco a riprova della grandezza artistica di questa incredibile e irripetibile band .Veramente sembrano dei ventenni soprattutto Mick che è a livelli ineguagliabili per chiunque al mondo all'eta' che ha. Con questo disco rimandano a cuccia tutti quanti e fanno stracci delle band giovani che credono di essere chissa' cosa e mettono ben in chiaro, ancora una volta, chi sono i numero 1 al mondo e per sempre. Il tour poi è una riconferma di tutto cio'. Vitalita',storia, professionalita', carisma e naturalmente ROCK PURO.

msala


Profilo
MessaggioInviato: 1 luglio 2007, 13:53
Messaggi: 45Località: ViareggioIscritto il: 29 giugno 2007, 20:01
Al primo ascolto sinceramente ho avuto l'impressione che il disco fosse migliore di quanto mi aspettassi. Di sicuro denota che gli Stones di smettere non hanno proprio voglia !!!!!!!!
Cmq non credo che negli anni 2000 si possa fare qualcosa di superiore a Exile on a main street, Sticky fingers e compagnia bella.
Abbiamo la fortuna che questo gruppo proveniente dall'epoca dove c'era musica davvero tiene ancora testa a tutti.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 luglio 2007, 14:13
Avatar utenteMessaggi: 39Iscritto il: 25 giugno 2007, 17:34
bhe ok i rolling stones sono stati una band formidabile, su questo non c'è dubbio, ma non iniziamo ad incappare negli inutili discorsi del tipo " eh! non fanno più i dischi di una volta ", bisogna pensare che la musica come tutte le cose ha bisogno di evolversi e che i capolavori sono nati guardando al futuro e non al passato...e ti dico che io sono un patito per gli anni '60-'70 e che spesso penso la stessa cosa, purtroppo è la condizione degli amanti del rock 'n roll che oggi hanno pochi validi punti di riferimento


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
27 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron