Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  FILM

MessaggioInviato: 9 maggio 2007, 21:11
Avatar utenteMessaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56
ale60s ha scritto:
il film più bello degli ultimi tempi è LITTLE MISS SUNSHINE!!!!!!!bellissimo...assolutamente


visto ieri sera :P


Profilo
MessaggioInviato: 10 maggio 2007, 11:45
Avatar utenteMessaggi: 212Località: ROMAIscritto il: 20 giugno 2006, 1:56
Be' l'ho trovato disarmante anche io....Genialita' allo stato puro con due lire hanno tirato su un capolavoro assoluto per idee.

P.s: il nonno che tira eroina perche dice ke a 80 anni e' giusto farlo!!!... e il set preparato per la nipotina...uno strip tease di alta classe veramente dei colpi di genio. CAPOLAVORO!!!.


Profilo
MessaggioInviato: 10 maggio 2007, 12:00
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
1)C'era una volta in America
2) Arancia Meccanica
3) Il Barbiere di RIO

sICI


Profilo
MessaggioInviato: 10 maggio 2007, 23:53
Avatar utenteMessaggi: 600Località: romaIscritto il: 24 aprile 2007, 23:29
riguardo little miss sunshine il discorso sul furgoncino tenuto dal nonno è favoloso, ha una sua logica razionale.. :lol: e poi il furgoncino giallo è bellissimo,anche le musiche sono azzeccatissime...ciliegina sulla torta è the end!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 14 maggio 2007, 22:51
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
Moolto difficile stilare una classifica,comunque tra i film che mi sono piaciuti di più:La moglie del soldato di N.jordan,America oggi di Altman,Blow up di Antonioni,C'era una volta in America di Leone,I cento passi di Giordana. Attori..beh..De Niro,P.Newman,D.Day Lewis,L.LoCascio,J.Depp,S.Penn..Tra le attrici M.Pfeiffer,Julie Christie,C.Blanchett,A.Hepburn. Ultimamente ho visto dei bellissimi film tedeschi Le vite degli altri e Quattro minuti;poi Salvador 26 anni contro è bellissimo..ma sul cinema non riesco a fermarmi,ci vado in media 2 volte a settimana quindi vedo un sacco di roba e faccio fatica a scegliere.I miei registi preferiti sono Altman e K.Loach..ciao


Profilo
MessaggioInviato: 16 maggio 2007, 12:21
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
Dopo aver letto con estremo interesse tutti i vostri post, scrivo i miei films preferiti...mi scuso per la prolissità, ma voglio spiegare i motivi delle mie scelte.
in assoluto il primo è
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA. Per me è tutto, contiene le cose che odio ed i valori in cui credo.... l'amicizia che diventa cameratismo, il tradimento per i soldi, l'amore per una donna che diventa idealizzazione della stessa, fino a trascendere nella violenza di un uomo ferito che vede crollare i suoi sogni, l'accettazione supina e vigliacca di un compromesso di comodo, la viltà.

Poi via via..

I GUERRIERI DELLA NOTTE. cupo, visionario, quasi un noir, non troppa violenza e molto stile (la banda vestita da giocatori di Baseball...che meraviglia, la dj che annuncia gli spostamenti tra un pezzo e l'altro, la litania "guerrieri...venite a giocare alla guerra??" ripetuta fino all'ossessione, che mi ricorda l'insistenza di certi suoni dei film western di Leone)

CHRISTIANE F. E I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO: l'ho visto di recente su una tv locale, ha molti difetti, (forse troppo lungo e in certi casi non fedelissimo al libro), ma resta comunque splendido nella sua crudezza, molto ben interpretato dai 2 attori principali, l'amore che diventa autodistruzione, l'ex DDR così infinitamente triste,la droga come rifugio della propria infelicità, gli infiniti corridoi della stazione della metropolitana che sembrano antri danteschi popolati di disperati (molti erano veri tossicodipendenti presi dalla strada), la musica (in questo caso di David Bowie) per tornare a sognare, almeno un po'...

CITY OF GOD: bellissimo ritratto delle favelas brasiliane, dove non esistono valori, solo spirito di sopravvivenza e vita alla giornata, "del doman non v'e' certezza". Il tutto è privo di retorica ed ipocriti moralismi, poichè vi è solo la riproduzione fedele della life on the road e delle sue infinite contraddizioni, la violenza è mostrata per quello che è, senza autocompiacimento (anche qui molti attori erano meninos da rua).

ARANCIA MECCANICA: l'esaltazione della violenza elevata a poesia, dialoghi surreali e grande attenzione ai colori, provocazioni che alla fine non sono poi così distanti dalla realtà (i genitori che "sosituiscono" il deviato Alex con un ipotetico figlio modello)

NELL'ANNO DEL SIGNORE: il trionfo dell'idealismo con persone disposte a morire pur di difendere le proprie convinzioni, l'amarezza nel constatare che il "popolo" per cui combattono in realtà non li segue ed è menefreghista e becero, l'accettazione fiera del destino di morte che li attende.

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO: sebbene il film risalga al 1971, potrebbe benissimo adattarsi alla realtà contemporanea, c'è l'imprenditore corrotto e cialtrone in un mondo patinato, il magistrato inflessibile e moralista che odia l'uomo non per quello che ha fatto ma per ciò che rappresenta, c'è la giustizia che tutti invocano, ma che NON trionfa. In sintesi lo scontro tra 2 mondi contrapposti e l'odio politico che prevale.

PROVA A PRENDERMI: il film non è certo un capolavoro, carino e nulla più, ma assomiglia molto alla mia storia e mi ci ritrovo tantissimo.

Infine cito, in ordine sparso, altri films che ho adorato-per i motivi più disparati- senza tediarvi ancora sul perchè, come Mission, il Padrino 1 e 2, Rollerball (l'originale del 1975, non certo il remake), Apocalypse Now, La meglio gioventù, E.T., Terra e Libertà.

Per alleggerire i toni... :lol: :lol: :lol:
sleazy ha scritto:
Proprio ieri sera si parlava con Jacopo di Thoms Milian e dei suoi film,naturalmente i più belli sono quelli con il mitico Franco Lechner, meglio conosciuto come BOMBOLO!!!!
"Io so innoccente signor presidente,iounn'ho fatto niente,mi madre è vedova e mi padre pure..."


Bombolo: "A marescià nun è corpa mia, io porgo sempre l'altra guancia...(e giù uno sberlone da Thomas Milan) tzè tzè" e poi
Thomas Milian-Nico Girardi ovvero il Monnezza alla cassiera "te piace dalla?" lei "solo il cantante!" lui "allora me sa che m'hanno informato male.." :twisted: :twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 16 maggio 2007, 12:57
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
gia76 ha scritto:

I GUERRIERI DELLA NOTTE. cupo, visionario, quasi un noir, non troppa violenza e molto stile (la banda vestita da giocatori di Baseball...che meraviglia, la dj che annuncia gli spostamenti tra un pezzo e l'altro, la litania "guerrieri...venite a giocare alla guerra??" ripetuta fino all'ossessione, che mi ricorda l'insistenza di certi suoni dei film western di Leone)


Ci hai beccato in pieno:Walter Hill è un grandissimo amante del genere western e di Leone in particolare!!
E' uscita l'anno scorso la seri western da lui girata,si intitola "Broken Trails",non so se esiste una versione italiana, ma se hai la possibilità guardala perchè è veramente bella, e poi c'è Robert Duvall!!!

gia76 ha scritto:

CITY OF GOD: bellissimo ritratto delle favelas brasiliane, dove non esistono valori, solo spirito di sopravvivenza e vita alla giornata, "del doman non v'e' certezza". Il tutto è privo di retorica ed ipocriti moralismi, poichè vi è solo la riproduzione fedele della life on the road e delle sue infinite contraddizioni, la violenza è mostrata per quello che è, senza autocompiacimento (anche qui molti attori erano meninos da rua).


Stupendo anche questo, e come da copione esiste la serie che vede protagonisti gli stessi attori e regista, cerca CITY OF MEN!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 maggio 2007, 13:30
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
Anch'io adoro City of God, un film stupendo.
Confesso che adoro i film sulle gang, tipo Boyz n' the Hood, e ho una passione malata sull'argomento.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 maggio 2007, 14:44
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
Cari dunhill e sleazy vi ringrazio dei consigli, cercherò di guardare i film/serie da voi segnalati. Quanto a film sulle gangs (anch'io li adoro), segnalo Colors-colori di guerra, con un sempre bravo Robert Duvall e anche un ottimo Sean Penn (di quest'ultimo attore segnalo anche Bad Boys, dove è giovanissimo, e Stato di Grazia). Accetto volentieri altre segnalazioni!


Profilo
MessaggioInviato: 16 maggio 2007, 15:17
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
la meglio gioventu!!!!
me ne ero dimenticata....
bellissimo!


Profilo
MessaggioInviato: 17 maggio 2007, 10:38
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
L'amore non va in vacanza...visto lunedi'...simpaticissimo


Profilo
MessaggioInviato: 18 maggio 2007, 17:56
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
diro anch'io quali sono i miei film preferiti, il cinema d'autore e' un'altra mia grande passione, li divido per "artisti", quindi registi e attori:

- sergio leone (per qualche dollaro in piu, giu la testa, il buono il brutto il cattivo)
- hitchcock (caccia al ladro, l'uomo che sapeva troppo, la donna che visse 2 volte, delitto perfetto)
- fellini (8 1/2, la dolce vita, amarcord)
- dario argento (phenomena, suspiria, inferno)
- kubrick (2001 odissea nello spazio, il dottor stranamore, shining)
- mario monicelli (la grande guerra, i soliti ignoti, l'armata brancaleone, amici miei, il marchese del grillo)
- john wayne (sentieri selvaggi, i comanceros, il giorno piu lungo)
- steve mcqueen (la grande fuga, papillon)
- alberto sordi (il conte max, il presidente del borgorosso football club, un americano a roma)
- humphrey bogart (casablanca, il grande sonno)
- martin scorsese (mean street, taxi driver, goodfellas)
- spielberg (duel, lo squalo)
- bud spencer & terence hill (nati con la camicia, i 2 superpiedi quasi piatti, lo chiamavano trinità)
- musicali (blues brothers, quadrophenia, let it be)
- altro (guerre stellari triologia, 007 solo per i tuoi occhi, totò truffa, roma a mano armata, casino royale, gli intoccabili, pulp fiction, carlito's way, il mago del furto, puerto escondido, vacanze romane, how the west was won, non ci resta che piangere, il cacciatore, easy riders, animal house, apocalipse now, etc etc etc...... )


Immagine
Indio.... tu il gioco lo conosci....


Profilo WWW
MessaggioInviato: 18 maggio 2007, 18:10
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
Jacopo ha scritto:
Immagine
Indio.... tu il gioco lo conosci....

G-R-A-N-D-I-S-S-I-M-O


Profilo WWW
MessaggioInviato: 18 maggio 2007, 18:17
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
mi sono "dimenticato" c'era una volta il west e l'unico che mi ha commosso nuovo cinema paradiso


Profilo WWW
MessaggioInviato: 18 maggio 2007, 22:09
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
anche io mi ero dimenticata La meglio gioventù Carla..l'ho rivisto e rivisto,era come se facesse parte di me.Condivido in pieno.In ogni caso è difficile anche solo fare un elenco di film,attori,attrici,molti sono i film che lasciano qualcosa dentro,le attrici in cui ti identifichi,gli attori di cui t'innamori magari per una sera..il cinema per me è una cosa meravigliosa,a volte mi sento come Mia farrow nella Rosa purpurea del Cairo :)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 6 di 14
197 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi