Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  1967 thejr satanic.......

MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 10:20
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
<) <) <)

Tutti commemorano l'uscita di dischi, dischetti, dischi volanti, sergenti, baronetti e cagate varie. Io festeggio Their SAT.M.R. DEL 1967. Uno dei tanti capolavori degli Stones che non solo hanno stravolto e reinventato la storia del rock, ma hanno dimostato e dimostrano di essere musicisti completi in grado di fare qualsiasi tipo di musica.Un grande capolavoro non capito allora dalla stampa e dalla critica becera e ignorante.

Altro che pinzillacchere, gruppi formidabili come questo non ce ne saranno mai piu'. Non dimentichiamolo mai.

ROMA 6 LUGLIO 2007.IL RITORNO.


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 10:34
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Msala, hai mai penasto di fare telepromozioni?

Venderesti a peso d'oro anche topi morti! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 10:35
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
ops,prima che mi fraintendi...era un complimento, non un'offesa a Their SAT.M.R. :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 12:23
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Easter Eggs non sono soltanto le Uova di Pasqua, ma anche dei piccoli giochetti contenuti in parecchi famosi programmi: rinomato, per esempio, è il flipper nascosto in Word della Microsoft… Direi che TSMR contiene davvero molti Easter Eggs che, ad un esame superficiale possono sfuggire, dando all’album più sottovalutato del mondo, che invece a mio modesto avviso è un capolavoro, un plusvalore davvero singolare. Ma vediamo di cosa si tratta: la terza track, “In Another Land”, è firmata da Bill Wyman, e già questo costituisce un’eccezione, ma pochi sanno che alla regsitrazione del pezzo partecipano anche Steve Marriott e Ronnie Lane, il primo alla chitarra, ed entrambi alle backing vocals. Il quinto pezzo, “Sing This All Together (See What Happens)” ha un finale nascosto che di fatto è una piccola composizione a sé stante addirittura con un suo titolo: “Cosmic Christmas”, e se questo non bastasse, alle backing vocals ci sono John Lennon e Paul McCartney come succede anche in “We Love You” (alla faccia delle presunte inimicizie!). Infine gli archi di “She’s A Rainbow” sono arrangiati da John Paul Jones che, per chi ancora non lo sapesse, poco più di un anno dopo diventerà il bassista-organista dei Led Zeppelin.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 12:27
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
C'era anche Jonh Paul Jones?? :shock:

Grazie Ste, sei una miniera preziosissima di informazioni!! :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 12:27
Avatar utenteMessaggi: 56Iscritto il: 11 gennaio 2006, 16:20
ma compie oggi 40 anni?? :o


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45
<) <)

Mandy non l'ho capita, cmq grazie per il complimento. A Roma spero di conoscerti. Una pazza stoniana come me val la pena di conoscerla!!!!

ROMAAAAA!!!!!!!!!ARRIVOOOOO!!!!!!!!!!!!!!STONES VI AMOOOO!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 12:43
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Ahahahah intendevo che quando parli degli Stones sembri il loro manager che li sta sponsorizzando, mi fai morire dal ridere! :lol:

Anch'io ti voglio conoscere, il 6 LUGLIO A ROMA! <)


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 13:30
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
La fantasma “clocharde”

Nei pressi del lago dove crescono i fiori di lillà
Lei guazza nel trascorrere della sera
Scivola avanti e indietro soavemente
Se ne va via sulla vetrosa superficie dell’acqua

Nuota fino alla riva
Ma il sole la vede asciutta
Alto nel cielo si libra un volo d’uccelli
Mentre io vorrei trattenere un grido

Alto nel cielo si libra un volo d’uccelli
E lei geme sospirando.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 13:36
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Hey GIUSEPPE
non sapevi che agli archi c'era John Paul Jones? per me uno dei migliori bassisti del rock.

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 13:38
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Stefano è un piacere leggerti, qualsiasi sia il topic

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 13:50
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
oops, mi ero dimenticato di dire che si tratta di una traduzione di Gomper... scusate!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 13:53
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
Va bene uguale, succede :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 17:56
Avatar utenteMessaggi: 3206Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Anche per me TSMR ( Cosmic Christmas era il working title) e' un capolavoro assoluto. da she's a rainbow, a citadel a 2000 years light from home, a gomper, In another land, a 2000 man, a The Lantern...insomma a tutte. E ha ragione Stefano l'album piu' sottovalutato della storia !!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 3 maggio 2007, 19:10
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
senza togliere niente ad artisti come sting , che ammiravo nei police, il grande peter gabriel , ecc ecc, ho letto in alcune loro interviste di come usassero la parola etno . music, contaminazioni , interculturalita' ecc ecc ,. ho citato solo loro due, anche se nel corso di questi ultimi 20 anni , ne ho sentiti tanti, di musicisti parlare di queste cose.
gli stones come al solito 40 anni fa ( insieme ai beatles) ma come al solito in modo piu' esplicito ed estremo sperimentarono con queste disco tutto e di piu'.
satanic è un capolavoro a se stante nella storia degli stones , anche la copertina originale ( tridimensionale come i formaggini MIO) resta una piccola opera d'arte ! il labirinto all'interno .. irragiungibile , rappresenta per me il solito assioma!! gli stones sono unici e appunto irragiungibili 2000 anni luce minimo da qualsiasi band !! furono i primi in 2000 man a citare la parola computer!!! pazzesco ! no anzi naturale sono gli stones!! anche se come narrano le vicende dell'epoca erano tutti strafatti di acido e cannabis
riuscirono al momento giusto a definirsi a realizzare questo gioiello!
credo che brian jones, in questo disco dimostro' quanto era grande e all'avanguardia, ancora oggi, se uscisse un album cosi', molti direbbero che il rock è andato oltre se stesso . peccato che le uniche sperimentazioni se cosi' si possono chiamare che si sentono ai giorni nostri , sono noiose e metalliche , i cantati privi di melodia sembrano delle litanie infinite e l'unica cosa che trasmettono è un senso d'angoscia tremendo . se di sperimentazioni vogliamo parlare ! è vero che l'arte esprime l'andazzo del mondo per dirla in modo brutale, quindi mi viene da pensare con nostalgia a quegli anni ... dove comunque , anche se ero troppo piccolo per vivere sulla mia pelle certe sensazioni , quel caos, quel senso magico di rivoluzione , che era nell'aria traspare ancora tra le pieghe di questo disco. e mi affascina. oggi non è piu' cosi ,' ma noi che amiamo gli stones, dobbiamo guardare avanti, vorrei tanto che prima di chiudere la loro carriera, i " nostri " ci proponessero un album ancora cosi' insolito! ma dubito... fortemente comunque buon compleanno their satanic !


Ultima modifica di monkey man il 3 maggio 2007, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
37 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi