Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Testi dei RS, che ne pensate?

MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 11:58
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Mandy, scusami, non vorrei dare l'impressione del saccente rompiballe, ma sono molto convinto che i testi degli Stones non sono e non sono mai stati capiti a fondo qui in Italia. Le loro parole, proprio come succede ai veri artisti, sono spaccati di vita vissuta e si calano nel contesto culturale che di volta in volta sta loro attorno. Intendo dire che spesso nei loro pezzi ci sono riferimenti a fatti di cronaca, a trasmissioni televisive inglesi e americane, a libri che nel mondo anglosassone hanno conosciuto una diffusione ed un successo assai diversi rispetto a quello che è successo qui da noi... senza contare espressioni idiomatiche che appartengono allo slang e qualche volta al dialetto londinese, se non addirittura al gergo malavitoso o a quello dei "junkies". Inoltre i riferimenti ai temi e alle atmosfere del Blues da cui inequivocabilemnte sono partiti, introducono suggestioni di riti Voodoo e chiari riferimenti all'esuberanza sessuale caratteristica di quel genere. Sono tutte cose che, ahimè, non sono ad appannaggio di tutti, e non si tratta quindi di ignoranza o di scarsa conoscenza della lingua Inglese, ma della non appartenenza allo stesso contesto culturale. Se un cantante italiano si mettesse a scrivere un testo sul delitto di Cogne, tanto per tirar fuori un tormentone classico della nostra cronaca, si potrebbe pensare che un inglese sia in grado di comprendere tutte le sfumature che possiamo capire noi? e se un americano si mettesse a tradurre un pezzo di Paolo Rossi su Berlusconi e Prodi, sarebbe in grado di afferrarne l'ironia satirica? Allo stesso modo è molto difficile che uno di noi possa rendersi conto di tutti i contenuti sottintesi, dei giochi di parole, dei riferimenti a fatti concreti che invece sono il vero sale dei pezzi di Jagger-Richards. Prendiamo un esempio da te citato e, spero, da moltissimi conosciuto: Lady Jane. Ad un ascolto superficiale potrebbe sembrare una canzone un po' leziosa, dalle atmosfere vagamente elisabettiane, una specie di tuffo nel passato dell'Inghilterra post rinascimentale suggerito dalla presenza del dulcimer. Ma c'è sempre la linguaccia dispettosa e sarcastica ad attenderti dietro l'angolo: in quel periodo infatti il best seller letterario in Gran Bretagna era "L'amante di Lady Chatterley" di Lawrence, romanzo dove Lady Jane era la passera della protagonista, e quel nomignolo per l'organo sessuale femminile era diventato una specie di moda. Il senso quindi di quell' "I pledge myself to Lady Jane" diventa ben diverso, e in Italiano suonerebbe: "Mi voto completamente alla fica"... altro che Elisabetta I!! Poi si potrebbe discutere se questa è vera poesia... non lo so, ma di sicuro non si tratta di un testo banale e scontato, bensì di una ironica presa per il culo dell'educazione britannica. Episodi come questo si riscontrano ad ogni piè sospinto, e personalmente credo di poter dire che in ogni disco degli Stones ho trovato sì un paio di pezzi scanzonati e leggeri, ma anche una ricca serie di satire e sberleffi condita sempre dalla presenza di almeno una coppia di brani suggestivi e poetici nel vero senso della parola. Ovviamente il riconoscimento dell'arte è sempre cosa soggettiva e quindi rispetto le opinioni contrastanti con la mia, però, per favore, non sottovalutiamo mai l'intelligenza dei glimmer!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 12:27
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Papa ho sempre molto rispetto per i tuoi interventi perchè dichiaro senza alcun tipo di problema che da te ho solo da imparare, però secondo me agli Stones manca quella riflessione che puoi trovare nei testi ad es di Guccini (riporto un esempio tutto italiano per farti capire cosa intendo io per testi elaborati, mai banali), nonostante sicuramente come dici tu dietro a certe forme lingiustiche tipicamente inglesi si nasconda una satira di certi avvenimenti che sono non solo socialmente, ma anche temporalmente lontani da noi, io per lo piu' nella maggior parte dei testi vedo banalità, ritornelli ripetuti (tant'è vero che la maggior parte dei titoli è spesso il ritornello ripetuto all'infinito), come è giusto che sia per il rock...
...ma da li ad esser cantautori non saprei...


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 12:44
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
Ciao Papa, e grazie per le chicche. Probabilmente ti avranno già fatto 'sta domanda mille volte, ma volevo sapere se esiste un testo ( a prte quelli dell'Arcana) o un sito dove è possibile cogliere le diverse sfumature dei vari testi dei glimmer twins. Grazie in anticipo, se passo dalle tue parti (non siamo molto lontani) mi sa che ti faccio un fischio!
P.S. per caso conosci Giò Alaimo? Da molti anni scrive di musica sul Gazzettino ed è un fan scatenato degli Stones


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 12:57
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
no no, Mandy, su questo hai perfettamente ragione! la loro idea di canzone non ha nulla a che vedere con quella tipologia creativa! Lo hanno detto più volte anche loro stessi: le loro composizioni privilegiano comunque l'aspetto musicale su quello testuale. Era mia intenzione solamente sottolineare che non è che, come molti sembrano credere, i pezzi degli Stones siano soltanto verbalizzazioni no sense; anzi, l'aspetto poetico si percepisce, e pure piuttosto spesso, ma da qui a Leonard Cohen ce ne passa, anche e soprattutto perchè è l'intento ad essere diverso. Inoltre ti ringrazio per la dimostrazione di stima, ma vorrei fosse chiaro che le mie sono solo opinioni, e sono prontissimo a metterle in discussione in qualsiasi momento... anzi, sono io ad aver bisogno di confrontarmi con tutti voi, sempre! Non si confonda la passionalità che uso nell'esprimermi con una sicurezza che proprio non ho...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:02
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
il Papa ha scritto:
no no, Mandy, su questo hai perfettamente ragione! la loro idea di canzone non ha nulla a che vedere con quella tipologia creativa! Lo hanno detto più volte anche loro stessi: le loro composizioni privilegiano comunque l'aspetto musicale su quello testuale. Era mia intenzione solamente sottolineare che non è che, come molti sembrano credere, i pezzi degli Stones siano soltanto verbalizzazioni no sense; anzi, l'aspetto poetico si percepisce, e pure piuttosto spesso, ma da qui a Leonard Cohen ce ne passa, anche e soprattutto perchè è l'intento ad essere diverso. Inoltre ti ringrazio per la dimostrazione di stima, ma vorrei fosse chiaro che le mie sono solo opinioni, e sono prontissimo a metterle in discussione in qualsiasi momento... anzi, sono io ad aver bisogno di confrontarmi con tutti voi, sempre! Non si confonda la passionalità che uso nell'esprimermi con una sicurezza che proprio non ho...


carissimo, come se fosse facile il confronto con la tua cultura e la tua esperienza....
Quando parli di Musica c'è solo da imparare..magari ci si potrebbe confrontare in altri campi:come te la cavi in cucina??? :P
Con affetto
Federico


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:03
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Mettiamola cosi'...la tua padronanza nello scivere e argomentare certe affermazioni, insieme al tuo nick che mi fa star sempre temere un'eventuale scomunica (:lol:) fanno di te uno dei fan di questo forum al quale riconosco piu' pertinenza e maggiore credibilità.
Molte volte nei tuoi topic trovo informazioni che non avevo, per questo ti ringrazio :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:10
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Caro Gia76, se capiti di qua sarà un piacere vederti e passare un po' di tempo a chiacchierare delle comuni passioni. Giò è un carissimo e stimatissimo amico che conosco fin da quando eravamo adolescenti... abbiamo anche suonato assieme in qualche occasione: sai sono nato a Venezia anch'io e vi ho abitato a lungo. In quanto al testo, no: che io sappia non esiste nulla di veramente approfondito. Ma non è nemmeno facile, sai... per sviscerare JJF sul 2120 ci abbiamo messo un sacco di tempo, abbiamo scritto fiumi di parole e non siamo nemmeno sicuri di essere arrivati alle conclusioni più giuste. Bisognerebbe trattare ogni singolo pezzo con la stessa cura e spiegare ogni singolo dettaglio collegandolo ai propri riferimenti: sarebbe un lavoro davvero immane!
Un abbraccio


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:17
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
ehi, non faccio a tempo a rispondere ad un messaggio, che trovo già altri interventi! Ragazzi, GRAZIE davvero per quello che mi avete detto, sono davvero commosso, credetemi!!! Però credetemi anche quando vi dico che io ho bisogno di amici, e la parte di insegnante non mi piace proprio perchè potrebbe attenuare l'amicizia... in quanto al nick, è un bel regalo da parte degli amici sardonici che me l'hanno affibbiato, e qui ho scelto di mettermelo da solo prima che ci pensasse qualcun altro a farlo assai irrispettosamente :wink:
Un nuovo abbraccio


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:32
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
il Papa ha scritto:
Caro Gia76, se capiti di qua sarà un piacere vederti e passare un po' di tempo a chiacchierare delle comuni passioni. Giò è un carissimo e stimatissimo amico che conosco fin da quando eravamo adolescenti... abbiamo anche suonato assieme in qualche occasione: sai sono nato a Venezia anch'io e vi ho abitato a lungo. In quanto al testo, no: che io sappia non esiste nulla di veramente approfondito. Ma non è nemmeno facile, sai... per sviscerare JJF sul 2120 ci abbiamo messo un sacco di tempo, abbiamo scritto fiumi di parole e non siamo nemmeno sicuri di essere arrivati alle conclusioni più giuste. Bisognerebbe trattare ogni singolo pezzo con la stessa cura e spiegare ogni singolo dettaglio collegandolo ai propri riferimenti: sarebbe un lavoro davvero immane!
Un abbraccio


C'avrei scommesso che vi conoscevate! :wink: Io, pur conoscendo Giò sin da quando ero bambino, (il figlio della sua compagnia è come fosse mio fratello) ho scoperto,ahimè, tardi, che è un superfan degli Stones. E quando ne ho l'occasione, ascolto incantato i suoi racconti su di loro..
Per il resto ti ringrazio della disponiblità e ricambio affettuosamente l'abbraccio! <)


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 13:37
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Non posso che ringraziarti di cuore per tutto quello che mi insegni....se ti va di continuare, ti leggerò sempre con immenso piacere!
Voglio saperne sempre di più sui nostri amati, grazie ancora <)
un abbraccio rotolante
RITA <) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 14:30
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
bellissimo topic, grazie zac, mi era sfuggito...
no, io sono piccola piccola di fronte al Papa per cui credo sia meglio rivolgersi a lui per traduzioni difficili....
Lady Jane....ma accidenti, la mia ultima nipotina irlandese si chiama Jane per via di questa canzone che mi è sempre piaciuta...adesso vallo a spiegare a mia cognata :lol: :lol:
e andrea p. non scrivere più "ciao lady jane" alla fine delle tue mail :evil: :lol: , capito?
a proposito di testi mi piace "sister morphine" anche se per motivi personali faccio fatica ad ascoltarla e anche "backstreet girl" , poi quasi tutto quello che c'è su Some Girls....
ce ne sono molti ancora ma devo andare
un abbraccio al Papa grazieeee <)


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 14:38
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
ciao lady jane!!! ahhh ahhhhh !


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 15:46
Avatar utenteMessaggi: 435Località: Venezia centro storicoIscritto il: 15 giugno 2006, 15:37
carla ha scritto:
a proposito di testi mi piace "sister morphine"


carla ha scritto:
a proposito di testi mi piace "sister morphine"


E' fantastica.
Al di la' del fatto che sister morphine non è per niente una canzone a favore della droga, ritengo che questa canzone abbia una portata ben più ampia del caso specifico a cui si riferisce, perchè descrive in maniera eccezionale la solitudine degli ultimi momenti della vita (per chi purtroppo è in grado di percepirli) ed il malinconico e disperato desiderio che arrivi qualcosa a mutare il destino...please sister morphine turn my nightmare into dream...


Profilo
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 16:49
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Sister Morphine è il canto del cigno di un junky. non mi soffermerò a tradurre le parole, perché mi sembrano molto accessibili, ma lasciatemi descrivere le immagini. Chi canta è all'ultimo stadio della propria esistenza, sa che all'alba sarà morto ma, come nell'antica tragedia greca amore e morte si intrecciano in un rapporto di eterno amore-odio perché nulla si può fare contro la decisione delle Parche. E dunque il junky si rivolge alla droga come all'amata, implorandola di toglierlo per l'ultima volta dall'incubo. Tutto attorno a quel letto di ospedale nulla è reale, nulla sembra afferrabile: i dottori non hanno volto, il tempo ha perso il suo valore, l'ambulanza e il suo urlo sono solo un vago ricordo... tutto ciò che conta è che lui non ce la fa nemmeno a muoversi strisciando sul pavimento, non ce la fa, non ce la fa più... potrà mai l'incubo essere trasformato in sogno? In fondo anche lui ormai è solo un'ombra e sa che quella puntura sarà l'ultima... - e qui la musica sale di ritmo, ed entra la batteria a imitare il battito del cuore che accoglie la sostanza e la fa andare in circolo - ma la morfina toglie solo il dolore, ci vuole anche la cocaina per dare la necessaria energia per l'ultimo, definitivo viaggio.
Domani mattina le bianche lenzuola saranno tinte di rosso.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 maggio 2007, 17:48
Avatar utenteMessaggi: 105Località: TarantoIscritto il: 29 marzo 2006, 17:15
Caro Stefano,
mi hai fatto venire i brividi...
peccato che i libri a volte li scrivano le persone sbagliate...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 5
61 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron