Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
roadrunner ha scritto:
Sto ascoltando i live degli Stones precisamente tra il 1969 e il 1981 e gli Who 1973/75 Una vera libidine quelli si erano live. Oggi sembra di ascoltare delle cover band di loro stessi. lo so gia': qualcuno mi dira' l'eta'Io dico che certe qualita' non si perdono con l'eta' anzi migliorano. Suonare in un modo o in un altro non e' una questioner d'eta' ma di scelta.
D'accordo su tutto; era un diverso modo di suonare che riguardava tutte le band, non solo gli stones. Anche io tempo fa ho ascoltato praticamente tutto il tour 1969 dei nostri e continua a rimanere tra i miei preferiti insieme ai tour del 1971 e 1970. Il tour americano degli Who è stato pazzesco. C'è anche un bootleg chiamato proprio "American tour 1973", incredibile.
Si certo tutti i gruppi o quasi si sono adeguati o forse e' il caso di dire omologati ad un certo tipo di sound. Oggi si preferisce un sound meno aggressivo, meno rumoroso, meno arrabbiato , meno sfacciato ecc.. Ma il risultato di tutti questi meno e' un sound meno cazzuto.
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
"Jam #2" - The Band Neil Young, Ronnie Wood, Eric Clapton, Stephen Stills, Paul Butterfield, Dr. John, Garth Hudson, Carl Radle, Ringo Starr and Levon Helm
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
I Don't Care degli Stones con praticamente solo Mick al piano. E mi chiedo: ma perché non mettono mano a pezzi come questi? Potrebbero tranquillamente far parte del nuovo album.
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
The Very Best of Mick Jagger... E' le primvolta che lo ascolto, anche se ovviamente conoscevo già tutte le tracce, ma devo ammettere che è una gran bella raccolta. Concordo che alcuni albun di M.Jagger solista non sono stati il massimo, ma ascoltando questo best mi fa ricordare che è pur sempre Mick Jagger e si sente. L'album scivola via molto bene....molto piacevole !