Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Canzoni stonesiane ma non degli stones. |
Testa Dura
|
Inviato: 25 settembre 2016, 17:29 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
Quali sono a vostro parere le canzoni d'impronta stonesiana composte da altri musicisti.
Ne ho in mente tre d'acchito
Rebel rebel - David Bowie Sweet Jane - Lou Reed Birthday Boy - Drive-by Truckers.
Ve ne vengono in mente altre?
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 25 settembre 2016, 19:44 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Faces - Miss Judy's Farm. Little Feat - Over the Edge Aerosmith - Draw the line Aerosmith - Chip away the stone Guns N' Roses - Bad Obsession The Black Crowes - 99 LBS Johnny Winter - All Tore Down Guns N' Roses - You're crazy (versione acustica) Gilby Clarke - Pawn Shop Guitars Little Feat - Strawberry Flats The Dandy Warhols - Bohemian Like You Izzy Stradlin - Way to Go (una copia di Crazy Mama per intenderci). Izzy Stradlin - Cuttin' the Rug Humble pie - Shine On Humble pie - Sour Grain Humble pie - The light
Bonnie Raitt - Green Light, tutto questo album del 1982. Gli amanti di Emotional Rescue ed in generale degli Stones dei primi anni 80 apprezzeranno il suono delle chitarre in questo lavoro.
Per finire l'intero Before We Were So Rudely Interrupted degli Animals, sia per il cantato di Eric Burdon (vicinissimo al migliore Jagger) che in generale per gli arrangiamenti che ricordano i primi album degli Stones.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 26 settembre 2016, 14:48 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
'Movin' on up', 'Rocks' e 'Jailbird' dei Primal Scream. 'Jealous Again' dei Black Crowes. [ Messaggio inviato da Android ]
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 26 settembre 2016, 14:57 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
D'accordo con molte vostre segnalazioni.
Molti pezzi dei Black Crowes sono in effetti stonesiani. Hotel Illness, ad esempio, è tra gli Stones e i Led Zeppelin.
|
Top
|
|
fabio2
|
Inviato: 26 settembre 2016, 19:07 |
|
|
Messaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34 |
Non solo canzoni ma album e discografie intere di gruppi noti e meno noti, di icone del rock come musicisti cult. Partiamo dai grandissimi.
David Bowie. Vero Camaleonte, ha preso da mille influenze. Uno dei più grandi geni che ha saputo mixare genere diversi e forme d'arte differenti (la musica, ma anche le arti visuali, il cinema, ecc). Un suo album a mio avviso è più segnato di altri dalla influenza stoniana. Diamonds Dog.
Iggy Pop. L'iguana ha realizzato un album con Jame Williamson apertamente e dichiaratamente ispirato al suono di Exile On Main Street: Titolo dell'album è Kill City (a mio avviso il migliore di Iggy dopo il monumentale Brick by Brick).
Peter Wolf della JJGeils Band. E' - lo dico ironicamente - più Jaggeriano di Jagger. La discografia sua solista ha album che suonano come "She's the Boss" o "Primitive Cool" ovvero gli esperimenti più pop e danzerecci di Mick. Ma anche altri che recuperano in pieno il suono più tradizionale dei rolling stones, quello più blues e pure più country. In alcuni suoi album vi sono comparsate di Mick e Keith a suggellare la stima e la fiducia che li lega. Da segnalare i migliori: Sleeples, Midnight Mission, il recentissimo "A cure for lonliness". Ma a mio avviso il migliore in assoluto dei suoi lavori solisti è l'imperdibile: Long Line (ormai fuori catalogo ma che ancora potreste trovare da Caru').
Jon Spencer Blues Explosion: Jon Spencer con i Pussy Galore aveva già interamente coverizzato Exile On Main Street. Alcuni loro album ricordano esplicitamente i rolling stones seppure rivisitati in modo post punk e quasi indie. Ma uno in particolar modo vi consiglio e suona come rollingstoniano al Massimo: Orange.
Tom Waits: Pur facendo un genere differente le influenze si colgono eccome. Anche al di là delle partecipazioni di Keith. Vi consiglio: Bad as me. In diverse parti si odo echi rollingstoniani.
Ed inoltre si possono trovare influenze stoniane dappertutto....
Quasi tutta la discografia dei Black Crowes
molta roba dei Kooks, dei Jet, perfino il cantato dei The Heavy, New Radicals, Smashing Pumpkins....eccetra eccetra
Molti Br
|
Top
|
|
fabio2
|
Inviato: 26 settembre 2016, 19:26 |
|
|
Messaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34 |
Per non parlare dei "coevi" dei pimi tempi. In particolare Pretty Things e Them
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 26 settembre 2016, 19:38 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Anche altre Band di "nicchia" come i Chesterfield KIngs o i Barracudas sono vicinissimi ai Rolling, anche molte cose dei Dogs d'Amour...
|
Top
|
|
fabio2
|
Inviato: 26 settembre 2016, 20:04 |
|
|
Messaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34 |
Ma poi è bestiale la vastità delle band che hanno influenzato, si va dall'hard rock sino al pop. Dai Misfits ai New York Dolls, ai Verve, ai Vintage Trouble, ai Supergrass, ecc.
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 26 settembre 2016, 21:09 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Cita: Quasi tutta la discografia dei Black Crowes Quello che dici è vero per i primi album. Poi ovviamente alcuni suoni, sopratutto delle chitarre, ritornano anche negli album più recenti, penso a quello del 2008. Ma da Amorica in poi la principale influenza dei corvi non è la musica degli Stones, ma quella di un'altra band straordinaria che sono i Grateful Dead. Comunque c'è poco da fare. Gli Stones hanno inventato la famosa 'forma canzone rock', dando importanza ai riff, ad un certo ritmo, a particolari suoni, ad una certa immagine. L'influenza di Keith è su tutti i chitarristi, non se ne salva nemmeno uno. Allo stesso modo la lezione di Jagger si sente in tantissimi cantanti tra i quali lo stesso Alice Cooper, mi viene in mente il suo terzo album.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 26 settembre 2016, 22:45 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
|
Top
|
|
fabio2
|
Inviato: 27 settembre 2016, 11:17 |
|
|
Messaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34 |
I Primal Scream sono un ottimo esempio in effetti. Ma la lista si potrebbe allungare, Elliot Murphy, Del Fuegos... E se guardiamo ai sixties (e dei primi settanta), ai primi Stones, vi é una lista infinita di band che ne ricalcavano il suono (come capitò del resto ai Beatles). Consiglio a tutti il primo cofanetto "Nuggets, from the psichedelic era" della Rhino, ottima antologia del periodo. [ Messaggio inviato da Mobile Device ]
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 29 settembre 2016, 10:05 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
|
Top
|
|
|